Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Finita tutta.

Condivido sia i buchi della sceneggiatura sottolineati da Bubi e Sig, che l'obiettivo finale della serie stessa "spulciato" da Kadò. 

Non so se ripeterò le cose dette da voi. Comunque per me la serie è un qualcosa che poteva essere eccellente ma non ci riesce, proprio per quanto detto da Sig. A parte gli stereotipi del tipico liceo americano, i 13-14 personaggi che Hanna delinea nei suoi tapes non sono realistici o comunque sono delle macchiette. Inoltre mi sarebbe piaciuto che tutto durasse una notte, senza quella cretinata di complotto contro Clay (questione droga) o Clay che cerca di redimere la ragazza cinese portandola al cimitero o menate di questo tipo. Bastava raccontare attraverso i flashback, magari vedendo come reagivano tutti all'ascolto del proprio tape e via, la serie sarebbe stata un gioiellino. Concentrare la storia attorno a Clay non mi ha molto convinto, all'inizio funzionava,ma poi è diventato monotono. Avrei davvero preferito che si fosse concentrata l'attenzione dal punto di vista anche degli altri nel momento stesso in cui ascoltavano la registrazione. Mi sarebbe piaciuto un contrasto con quanto Hanna diceva più forte di un "hanna dice tutte cazzate in quelle cassette" "ma hanna era una egocentrica a cui piaceva fare del drama". Ma poi vogliamo parlare della musichetta che comincia quando Clay stava a scuola nell'ultima puntata? Vi giuro mi ha fatto crollare tutto. Pensavo che la puntata fino a quel momento fosse quella "scritta" meglio, ma poi mi arriva sta musichetta ed una serie di frasi banali che mi fanno cadere le braccia.

Le cose che mi sono piaciute invece sono quelle che ha detto Kado, anche la recitazione di Hanna e della madre mi hanno convinto molto. La scena del suicidio era carica di "ora capite quanto è difficile farlo?" per cui quando lo psicologo dice "non avremmo potuto fare niente, se lei aveva deciso di farlo" io l'ho capita perfettamente perchè per fare una cosa così oltre che preparare una stanzetta devi essere sicuro fino in fondo. Tant'è che Hanna ci ha pensato una settimana intera per farlo. In questo non ho trovato lo stupro forzato, ma anzi, era a completamento dell'elenco di cose brutte che ti possono distruggere (elenco che lei esplicita sottolineando le persone che le hanno distrutto anima, cuore ecc). Alex e Jess sono due personaggi bellissimi, nel senso che i segnali dell'eventuale suicidio di Alex erano espliciti e mi è piaciuto che si sono concretizzati, mentre la reazione di Jess ci stava alla grande. Mentre ad esempio le reazioni della cinese, di quello di colore e di Zach che prepara la strage per me sono ridicole. Un'altra cosa che ho apprezzato ad esempio è che il tempo era scandito alla perfezione (anche se tutti i personaggi si dimenticavano cosa fosse successo, soprattutto i grandi)  attraverso la semplice scelta del cerotto in testa a quel c...Clay. Mentre ad esempio la presenza di Tony l'ho trovata esageratamente fumettistica, quasi ridicola. Ci sono  tante altre cose che vorrei dire, ma forse ripeterei quanto detto da Sig e Kado. Quindi io le darei 7 alla serie, anche se poteva essere tranquillamente un 9  

Modificato da mariosan
Inviato
  Il 07/05/2017 at 19:58, mariosan ha scritto:

Inoltre mi sarebbe piaciuto che tutto durasse una notte, senza quella cretinata di complotto contro Clay (questione droga) o Clay che cerca di redimere la ragazza cinese portandola al cimitero o menate di questo tipo. Bastava raccontare attraverso i flashback, magari vedendo come reagivano tutti all'ascolto del proprio tape e via, la serie sarebbe stata un gioiellino. Concentrare la storia attorno a Clay non mi ha molto convinto, all'inizio funzionava,ma poi è diventato monotono.

Expand  

 

Ti ho messo il più uno soprattutto perché, tra le cose che condivido, trovo questo pezzo assolutamente fondamentale.

Inviato
  Il 07/05/2017 at 19:58, mariosan ha scritto:

Condivido sia i buchi della sceneggiatura sottolineati da Bub...

Expand  

 

Io non ho ancora finito il quinto episodio, non mi sono ancora pronunciato riguardo la serie.

Certo leggendo (superficialmente, non voglio farmi spoiler) tutti questi giudizi negativi, tenderei a fidarmi, però cercherò comunque di finirla. :D

 

  Il 07/05/2017 at 19:58, ~ Josephine ha scritto:

Ho appena saputo che hanno confermato una seconda stagione. Yay. Nay.

Expand  

 

 

Sempre YAY!

Comunque vada, una seconda stagione non si nega a nessuno. :cheers:

 

 

  • Senior
Inviato

Boh, io non sono convinta. 

Inmagino che il focus si sposterà su Alex... e se si tratterà di nuovo di ragioni.. bah. Vabe, vedremo.

il libro è comunque uno solo, quindi adesso sarà tutto nelle mani degli autori.

Inviato (modificato)
  Il 07/05/2017 at 22:00, Bubi ha scritto:

 

Io non ho ancora finito il quinto episodio, non mi sono ancora pronunciato riguardo la serie.

Certo leggendo (superficialmente, non voglio farmi spoiler) tutti questi giudizi negativi, tenderei a fidarmi

Expand  

Ah ecco, mi riferivo a Joppa che parlava di Jess, non a te xD

Modificato da mariosan
Inviato
  Il 07/05/2017 at 19:58, mariosan ha scritto:

. Bastava raccontare attraverso i flashback, magari vedendo come reagivano tutti all'ascolto del proprio tape e via, la serie sarebbe stata un gioiellino. Concentrare la storia attorno a Clay non mi ha molto convinto, all'inizio funzionava,ma poi è diventato monotono. 

Expand  

Solo per farla come dici tu sarebbero servite tre o quattro stagioni, solo per  vedere le reazioni.

Così, rimani col dubbio fino alla fine, penso puntassero a questo effetto più che altro.

La seconda stagione non me l'aspettavo e sinceramente non ne sentivo il bisogno. Preferivo che non aggiungessero nulla.

Inviato
  Il 08/05/2017 at 15:05, Crisalide ha scritto:

Solo per farla come dici tu sarebbero servite tre o quattro stagioni, solo per  vedere le reazioni.

Così, rimani col dubbio fino alla fine, penso puntassero a questo effetto più che altro.

La seconda stagione non me l'aspettavo e sinceramente non ne sentivo il bisogno. Preferivo che non aggiungessero nulla.

Expand  

Secondo me i tempi di un telefilm rispetto a quelli cinematografici possono essere più "rapidi". La verità è che il regista aveva 13 ore per raccontare una storia (attraverso flashback o scenette varie) ed ha preferito raccontarla in modo tecnicamente lineare, quando invece raccontare la stessa storia considerando i point of views di 13 persone (o magari avrebbe potuto aggiungere oltre a quello di Clay, quello di Alex, Jess e della madre di Hannah che invece ha avuto un ruolo fin troppo marginale anche se meraviglioso) avrebbe reso il tutto più dinamico, innovativo, ed io credo che un regista "con le palle" ci sarebbe riuscito, certo sarebbe stato più complesso, si sarebbe dovuto impegnare di più (lui , lo sceneggiatore ed il montaggio) , ma sarebbe uscito qualcosa di qualitativamente più elevato. Cosa che io mi aspetto dai prodotti televisivi attuali. La seconda stagione è solo marketing. Mentre con l`idea delle reazioni

Di più persone sarebbe stata molto più utile

  • Senior
Inviato
  Il 08/05/2017 at 15:54, mariosan ha scritto:

Secondo me i tempi di un telefilm rispetto a quelli cinematografici possono essere più "rapidi". La verità è che il regista aveva 13 ore per raccontare una storia (attraverso flashback o scenette varie) ed ha preferito raccontarla in modo tecnicamente lineare, quando invece raccontare la stessa storia considerando i point of views di 13 persone (o magari avrebbe potuto aggiungere oltre a quello di Clay, quello di Alex, Jess e della madre di Hannah che invece ha avuto un ruolo fin troppo marginale anche se meraviglioso) avrebbe reso il tutto più dinamico, innovativo, ed io credo che un regista "con le palle" ci sarebbe riuscito, certo sarebbe stato più complesso, si sarebbe dovuto impegnare di più (lui , lo sceneggiatore ed il montaggio) , ma sarebbe uscito qualcosa di qualitativamente più elevato. Cosa che io mi aspetto dai prodotti televisivi attuali. La seconda stagione è solo marketing. Mentre con l`idea delle reazioni

Di più persone sarebbe stata molto più utile

Expand  

Secondo me faranno proprio questo nella seconda stagione. Punto di vista di un altro personaggio, con le dovute conseguenze (immagino Alex, ma potrebbe essere pure Justin o Tyler)

Inviato
  Il 08/05/2017 at 16:47, ~ Josephine ha scritto:

Secondo me faranno proprio questo nella seconda stagione. Punto di vista di un altro personaggio, con le dovute conseguenze (immagino Alex, ma potrebbe essere pure Justin o Tyler)

Expand  

Si ma ormai per me sarà qualcosa di molto prevedibile. Sia perchè le "seconde stagioni" sono sempre quelle più complesse, ma anche perchè per me le cose migliori dovevano stare nella prima stagione. Comunque cento per cento che giocheranno sulla storia di Alex, quel tuffo in piscina è troppo teen drama style. E comunque io non so se riuscirò a sopportare quei capelli gialli con sopracciglia scure per tutta la stagione

Inviato

Beh @Crisalide, c'è un bellissimo film che quasi mai viene citato, di Tarantino, dove la storia viene raccontata da diversi punti di vista, uno per ogni protagonista: parlo di Jackie Brown.

Il tutto dura un po' più di due ore. Si riesce a raccontare una storia credibile. E tenere col fiato sospeso lo spettatore fino alla fine.

Altri esempi, dove la narrazione viene vista da tanti punti di vista, per poi collidere nel finale, sono Crash - Contatto fisico, e Babel. Sì, in questi ultimi due esempi le storie sono più diverse, a volte anche lontane, e ad unirle è più che altro una meta-storia, non so bene come definirla, ma ce ne sono sicuramente altri che in questo momento non ricordo.

Per cui non è di sicuro il tempo, a mancare.

Penso che si è deciso di raccontare la storia in questo modo, semplicemente perché è più facile. Più facile sia per lo spettatore, che non deve ricordarsi cosa è successo, sia per il regista, che per creare un cliffhanger non deve scervellarsi.

 

Su una seconda stagione, io ho un'idea.

Un altro suicidio :D

Ma scherzi a parte, prevedo una strage scolastica, e altre strizzate d'occhio alla cronaca statunitense, il tutto imbevuto di retorica e pietismo, e un po' di buona e sana e consapevole libidine di politica democratica americana. Sono pronto a scommettere.

 

  • 3 settimane dopo...
  • Senior
Inviato

Ragazzi, finalmente ho finito il libro.
Metto tutto sotto spoiler.

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato (modificato)
  Il 29/05/2017 at 06:26, EleH ha scritto:

Eh??

Piaciuta o no?

Expand  

 

molto bella sotto certi aspetti e sotto altri leggermente banale ma probabilmente perchè destinata ad un determinato pubblico di teenager. Ci sono alcuni buchi come già citati da altri ma non li ho accusati troppo, alcune forzature a favore della suspence ma a discapito della trama che ho accusato di più. Un esempio è il rapporto di Clay con Tony che all'inizio sembrano amiconi di vecchia data e poi incomprensibilmente diventa una persona dal quale diffidare, per poi ritornare amiconi di vecchia data .. boh

  Mostra contenuto nascosto

 

In linea di massima mi è piaciuta molto, fa pensare ...non male anche la colonna sonora 

Modificato da The Cheese
Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 01/06/2017 at 07:36, Lemon ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Si effettivamente a questo non avevo pensato. Ipoteticamente se tutti ragionassero come Hannah, lei porterebbe, con il suo gesto (unito alla vita di un adolescente americano, ben nota per essere difficilissimissimissima xD) , al potenziale suicidio delle 13 persone che cita nelle sue cassette (per il dolore ed il senso di colpa che ha causato loro sentire le cassette) più dei genitori (ai quali la morte di una figlia avrà distrutto la vita ed il capitalismo avrà distrutto il lavoro) più di Toni (che vedendo tutti i suoi amici morire, sarà a sua volta distrutto e solo). Insomma,na strage

  • 1 mese dopo...
Inviato

Pian pianino la sto guardando pure io. Sono al quarto o quinto episodio. Penso la finirò entro settembre, il che significa che mi sta piacendo. 

 

Non ho letto nemmeno un commento del topic  perché siete degli spoileroni :pazzia:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.