Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me date le aspettative fa più che bene a prendersi il tempo che gli serve (per certi versi mi ricorda quel vagabondo di Miura), ma mi chiedo se a questo punto non si il caso di mettere in pausa le riprese della serie e portare sul piccolo schermo qualche trasposizione dei libri Spin-off, vista l'incrinatura di gran parte dell'ultima stagione.

Inviato

L'inverno era arrivato insieme alla prima scena del primo episodio della prima stagione.

Ma sappiamo tutti che se Ned avesse avuto un senso del tempo accettabile, sarebbe sopravvissuto ai primi dieci episodi.

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

Fortunatamente Melisandre salva la media qualitativa della puntata, rivelandosi in realtà Walder Frey.

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 24/05/2016 at 13:08, Bubi ha scritto:

 

Secondo me sapeva benissimo, l'unico modo per portare Bran a "diventare lui" = cioè avere la maestria nel gestire questi poteri cinetici/spazio-temporali, era appunto di spingerlo in una situazione senza via di uscita.

E lui già sapeva cosa sarebbe successo ad Hodor e agli altri durante l'attacco, erano tutti requisiti necessari per permettere il ripetersi di un ciclo temporale.

 

Se non lo sapeva, allora è un'altra troiata degli scrittori per forzare le cose alla scena emotiva di "hold the door".

 

Preferisco pensarla in maniera positiva. :D

Expand  

 

Concordo, a grandi linee. Penso sapesse (sebbene non conoscesse le tempistiche precise) esattamente quanti e chi sarebbe uscito vivo dalla cava.

Per certo lo abbiamo visto incoraggiare Bran ad addentrarsi in Hodor, è lecito pensare che lo abbia spinto a farlo per diversi motivi:

- sapeva che Hodor, Summer e i figli sarebbero morti, ma anche che trattandosi di un casuality loop, pur avvertendoli per tempo o facendo loro commettere qualsiasi altra azione, non avrebbe potuto cambiarne i risvolti (a mio avviso l'interpretazione più probabile).

- sapeva, e non li ha avvertiti perché se le cose fossero andate diversamente, avrebbe distrutto il flusso temporale degli eventi e sarebbero stati catapultati in una realtà parallela nella quale Wilys sarebbe un letterato arcimaestro e Bran non sarebbe mai riuscito a raggiungere la cava e a diventare allievo di BR (improbabile, sì).

- sapeva, e non li ha avvertiti perché tanto non sarebbe cambiato nulla, e soprattutto perché ha colto l'occasione per insegnare a Bran cosa accade quando si smanetta con la mente della gente nel passato.

- sapeva in maniera piuttosto vaga, e non ha detto niente perché non sarebbe stato in grado di spiegarne le cause (un po' come Jojen)

  • 1 mese dopo...
  • 1 anno dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Voi parlate di femminismo ma aspettate che riscoprano l'acciaio di valyria.

Cersei, Dany e compagnia bellicante torneranno tutte dietro a fornelli e ferri da stiro. Giorgio Mastrota unico occupante del trono di spade (inox).

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 06/08/2017 at 11:14, DarkPhoenix ha scritto:

Smarmella

Expand  

 

«Ma che cazzo sta a fa' Sam? L'idea non era di fondere Ser Jorah con Jon Connington? Con a storia d'aa peste grigia c'avevamo l'occasione di mettergli er pepe al culo e fargli fa qualche cazzata suicida. Tanto Dany non se lo scoperebbe manco se si facesse crescere er codino alla Khal Drogo. Che so, almeno le risparmavamo la figura d'aa stronza che sicuro preferirà scoparsi er nipotino del nord appena incontrato».

 

«Sì... ma l'ultima volta abbiamo fatto 'sta stronzata di far dire a Dany tipo "fatte cura'. È n'ordine". Mò l'agente de Jorah ha impugnato la clausola 14".»

 

«Eh? Ma che vor di' "clausola 14"?»

 

«Ahò! La 14! La clausola "Almeno-una gioia".

Vor di' che non può più FALLIRE... O almeno non senza un fine politico! Ne ha passate troppe er disgraziato. Fosse stato un personaggio nuovo 'sticazzi. Ma ormai lo stronzo ha un certo seguito... L'auditel dice che le casalinghe con la sindrome dell'abbandono empatizzano 'na cifra»

 

«Limortacci. Noi dobbiamo chiudere in 7 puntate. Dai, almeno 20 minuti di girato ce li siamo levati dalle palle assieme le serpentelle e la vecchia di Alto Bosco.

Come va con la linea di Ditocorto?»

 

«Eh... Mi va che c'ho le mani legate. Non possiamo fargli fa' niente con Bran nei paraggi. Speravo che George desse direttive, invece ci ha lasciati nella merda.

Ricordi quando coi giochi der trono potevamo far morire male la gente come nei libri, che tanto c'era sempre lui dietro a ogni cosa?».

 

«Bei tempi.»

Inviato

Spoiler ahead

 

 

Io ho sperato che il fine ultimo di Dany fosse di far acchiappare a Drogon il cargo d'oro e dropparlo ad Approdo del Re, tra i morti di fame. Invece niente, il nocciolo della puntata era semplicemente di alimentare il conflitto interiore di Tyrion (ovvero il telespettatore), che danno per scontato abbia naturale simpatia per ambo le parti.

 

E invece no. 90% ho tifato Jaime.

La scena in cui carica contro Drogon è fenomenale, sia dal punto emotivo che tecnico.

Non fosse per la trovata del lago-stagno, che aldilà della discutibile credibilità non è che un espediente banalotto per fargli superare vivo la battaglia buongiorno, sarebbe stato un finale di puntata impeccabile.

 

Il resto della puntata è un tantino meh.

Il ritorno di Arya presumo volesse citare l'Odissea, ma in parte è scaduto in fanservilismo durante l'azzuffata con Brienne.

 

Insomma, cavalcata dei Dothraki a parte, di davvero rimarcabile ho trovato solo lo scambio tra Bran-Ditocorto e soprattutto Jon, che reduce dall'esperienza con Ygritte si mette a fare i disegnini nelle grotte per broccolare Dany.

 

 

Inviato
  Il 10/08/2017 at 09:58, Knaves ha scritto:

Si sa già che saranno sconfitti, ora, dopo, comunque presto. Ecco dove GoT si è snaturato. Quando trinciano Robb ci resti di stucco. Sta vincendo al guerra e poi di colpo la perde. Rovesci, morti improvvise. Qua Jon può morire? No. Staller? No. I biondi inevitabilmente o perdono o si accodano (contro i Pinguini).

Expand  

 

Anch'io considero i rossi narrativamente finiti, ma a Jaime resta da risollevare la propria reputazione, dilaniata dai tempi del Re pazzo. Prima di Cersei era quella la sua ossessione: tenta di ripristinarla stuzzicando Ned nella prima stagione, sfogandosi con Brienne in quelle successiva e rinunciando all'eredità del padre poi.

 

Quindi sì, avrei preferito vederlo crepare subito dopo, magari linciato dai Dothraki, ma la carica su Drogon doveva chiudere il suo arco narrativo. Farlo crepare in battaglia nell'impeto di risanare il proprio ego avrebbe finalmente scostato in secondo piano l'ossessione Cersei, dopo stagioni passate a fare le peggio cose pur di tornare tra le sue gambe.

 

Ricordiamoci che i lucertoloni sono sostanzialmente l'equivalente medievale di un ordigno nucleare. La loro efficacia è già ampiamente documentata dalle conquiste di Aegon&Co. Ai fini della storia ne servono davvero tre?  Non è solo una questione di sostituire la targa da kingslayer con una da dragonslayer: anche invalidarne uno (di spyro dico) avrebbe finalmente minato le convinzioni e le certezze (finora scontatissime) di Dany.

Staller deve stravincere ma non è detto che debba farlo così. 

 

FB_IMG_1502488008715.jpg

Inviato

Mi sanguinano gli occhi a vedere tanto potenziale creativo/tecnico (stunt, costumi, location, attori, CGI) mandato a donnine allegre da una sceneggiatura del genere.

 

Spoiler ahead (7x5)

 

Prendiamo la forzatura dell'intrusione di Tyrion a KL. Sarebbe bastato catturare Jaime (che sembrerebbe invece aver sviluppato le branchie) e poi rilasciarlo a patti conclusi. 

 

Bello anche Tarly il leghista, che blatera di onori dopo aver contribuito a sterminare la casata del proprio datore di lavoro su ordine dei rossi, occupanti illegittimi anche agli occhi dei muri.

 

 Sulla missione suicida stendo un velo (im)pietoso. Mi limito a pregare che Martin abbia in serbo di molto meglio.

 

 

 

Inviato
  Il 23/08/2017 at 10:36, sigfried ha scritto:

Qui invece mi pare di vedere un prodotto senza alcuna dignità artistica (sì parliamo di una serie, quello che volete, ma anche la didascalia a una pubblicità ha, o dovrebbe avere, una dignità artistica) venduto perché consapevoli di poter fare quello che vogliono. E che una serie tanto famosa e ricca, sia per produzione che per pubblico, finisca così, rischia di diventare un precedente che poi fa da regola.

Poi non so, magari sono io che la vedo "così nera".

Expand  

 

Le primissime stagioni erano di altissimo livello sotto il profilo della trama, tanto da rendere tollerabili anche le scene di sesso-random (e non è vero che fosse unicamente merito della base letteraria). D&D erano ottimi adattatori. Fino alla 4° stagione non ricordo di essermi mai trovato a contestare scelte strategiche e caratteriali dei personaggi, anzi, apprezzavo anche quei pochi episodi in cui gli autori si discostavano dai libri, fondendo e tagliando filoni narrativi superflui.

Il problema è che la serie è in pari coi libri da troppo tempo, e comunque deve ancora rispettare i tempi televisivi. C'è un divario di interessi tra l'adattare e il creare ex-novo, e se il difetto non è dovuto all'incompetenza degli autori allora, dal mio punto di vista, deve trattarsi dell'ingerenza dei dirigenti/produttori.

 

Ho i cofanetti delle prime 3 stagioni. Il resto l'ho sempre visto in streaming e di certo la produzione non mi caverà un soldo sulla sola base delle sue ultime trovate, che io la guardi o meno.

 

Per quanto fosse il suo punto forte, la serie comunque non è fatta di sola storia. C'è dell'arte anche nei costumi, nella scenografia, nella recitazione e persino nella computer grafica. Nel bene e nel male portarono alla luce una nuova forma di fare serieTV, fondendo romanzi e tecniche cinematografiche, in una rivoluzione analoga a quella portata da Twin Peaks 25 anni fa. Nelle mani giuste un solo episodio può variare la media qualitativa dell'intera stagione: la sesta per esempio non è che brillasse poi tanto in confronto a quella attuale. Eppure negli ultimi due episodi avrebbe potuto serenamente reggere il confronto con le prime stagioni.

Inviato
  Il 30/08/2017 at 09:41, Helder ha scritto:

Comunque mi sfugge anche l'equazione "ultima serie = serie brutta", tipo per Justified o Breaking Bad, forse addirittura per Parks & Rec l'ultima serie è stata la mia preferita.

Expand  

 

Mai andare oltre la terza stagione! 

:dsax:

 

No dai, concordo.

Chiudere decentemente le linee narrative è più difficile che iniziarle, però non è niente di impossibile.

 

  • 8 mesi dopo...
  • 7 mesi dopo...
Inviato

Il teaser mi ispira una sola domanda: quanto fatturano all'anno gli scultori di Grande Inverno? Dev'essere la professione più redditizia dell'intero continente. Seguono a ruota lo stilista di Roccia del Drago e il carpentiere delle Isole di Ferro. 

  • 2 mesi dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Tanti drammi forzati e pseudo-conflitti ancor meno credibili, che se si tiene conto del numero esiguo di puntate sono un chiaro segnale di carenza di idee (se non peggio). Certo è per gran parte responsabilità degli sceneggiatori, ma ricordiamoci anche che se Martin non esce i libri la ragione di fondo è la stessa.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 18/04/2019 at 10:08, Knaves ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 22/04/2019 at 16:00, ~ Josephine ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 23/04/2019 at 13:12, Manüüü ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Il 23/04/2019 at 15:29, JackShepard ha scritto:

Su FB un mio contatto ha postato questo, ed è adattissimo. Per chi ha visto Boris

 

 

Expand  

 

Di questo passo gireranno la puntata dell'attentato a Grande Inverno. Tutti morti. Tutti a casa ad aggiornare il curriculum.

Inviato

Un regista televisivo del calibro di Sapochnik, la musica di Djawadi, un budget/staff tecnico da primati sostenuto da delle premesse narrative capaci di sfociare in un vasto numero di potenziali diramazioni. Mai visto così tanto potenziale collassare sotto la penna di un paio di sceneggiatori. Al posto di Georgione mi farei risarcire.

Vi risparmio il mio rant però, che a confronto i 6 punti di Mario sembrano un elogio x)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.