Vai al contenuto

Werewords 8: Letteratura (la seconda fase termina domemica 04/06 alle 22:00)


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/06/2023 at 00:07, Carmy ha scritto:

Sì hai ragione, di certo sono molti di più gli scrittori che le scrittrici, quindi meglio dare priorità alla lingua.

Iniziamo dall'inglese?

Expand  

Per me perfetto.

"L'opera originale è in inglese?" va bene? Dobbiamo specificare altro?

Inviato
  Il 03/06/2023 at 00:16, Fede ha scritto:

Per me perfetto.

"L'opera originale è in inglese?" va bene? Dobbiamo specificare altro?

Expand  

Tieni conto che in quelle epoca la difficile fosse stato scritto in latino o in greco. Al massimo che lingue giravano erano italiano (volgare??) Francese, spagnolo. Penso anche il tedesco. E poi vabbè, tutto il filo pseudo asiatico. 

Inviato (modificato)
  Il 03/06/2023 at 00:21, Carmy ha scritto:

@DVonTeese eri tu a voler fare questa domanda, che dici? Bisogna specificare altro o secondo te così va bene? 

Expand  

Si può andare bene

A questo punto possiamo 

-continuare a restringere il periodo fino ad arrivare all'anno esatto. 1700-1899 lo si può dividere in due, tipo 1700-1799 /1800-1899

- lingua originale

-luogo di pubblicazione 

-prosa/poesia/teatro

Secondo me stringendo il cerchio con questi dati non servirebbe neanche chiedere se è maschio o femmina 

 

 

 

 

 

Modificato da DVonTeese
Inviato

Si ma abbiamo un range di data mooolto ampio , per questo io volevo fare da 800 a 900 la domanda , ora non possiamo secondo me al momento sprecare in altra domanda per la data , amen .. 

Piccolo dubbio per questo su Fede o hex che secondo me tra questi c’è il lupo, spingevano tanto, forse per depistarci.

 

Le lingue in quell’epoca non credo fossero poi così tante, comunque vediamo che risponde alla domanda di DVon che potrebbe essere decisiva.

 

 

Inviato
  Il 03/06/2023 at 08:34, Jawall ha scritto:

Si ma abbiamo un range di data mooolto ampio , per questo io volevo fare da 800 a 900 la domanda , ora non possiamo secondo me al momento sprecare in altra domanda per la data , amen .. 

Piccolo dubbio per questo su Fede o hex che secondo me tra questi c’è il lupo, spingevano tanto, forse per depistarci.

 

Le lingue in quell’epoca non credo fossero poi così tante, comunque vediamo che risponde alla domanda di DVon che potrebbe essere decisiva.

 

 

Expand  

Uhm, sì sono d'accordo sulla questione lingua, io propendo per l'inglese però è necessario chiedere lo stesso 

Inviato
  Il 03/06/2023 at 08:34, Jawall ha scritto:

Si ma abbiamo un range di data mooolto ampio , per questo io volevo fare da 800 a 900 la domanda , ora non possiamo secondo me al momento sprecare in altra domanda per la data , amen .. 

Piccolo dubbio per questo su Fede o hex che secondo me tra questi c’è il lupo, spingevano tanto, forse per depistarci.

 

Le lingue in quell’epoca non credo fossero poi così tante, comunque vediamo che risponde alla domanda di DVon che potrebbe essere decisiva.

 

 

Expand  

Eh ma bisogna comunque tornare sul periodo per stringere, altrimenti non possiamo fare una probabile lista. Ci tocca in ogni caso

Inviato
  Il 02/06/2023 at 20:52, Hexdrinker ha scritto:

@Shinobu Sanada al posto di mettermi reaction, prova a mettere in moto il cervello, e a dirci cosa pensi

Expand  

 

Ieri sono tornata a casa e stavo recuperando, poi mi sono addormentata. 

Cmq ho recuperato tutto adesso. È la prima volta che faccio questo gioco quindi non so il mio cervello quanto possa aiutare. Sta di fatto che io avrei continuato a stringere sul periodo storico, in realtà avrei fatto come Carmy e chiesto di secolo in secolo, se non addirittura di mezzo secolo alla volta, sennò come ne usciamo.... Anche la domanda sulla lingua mi pare funzionale però. 

Inviato
  Il 03/06/2023 at 09:42, Scarecrow ha scritto:

In verità sono anche molte di più, mi sono limitato ai romanzi.

Expand  

Ho capito quello che intendi, ma considerando il 1800, la maggioranza cade nella seconda metà del secolo

Se dividiamo in base al numero di opere includendo un periodo dell'800, nel caso di risposta positiva, non bisognerebbe comunque ritornare alla domanda sul secolo? 

Inviato
  Il 03/06/2023 at 09:46, DVonTeese ha scritto:

Ho capito quello che intendi, ma considerando il 1800, la maggioranza cade nella seconda metà del secolo

Se dividiamo in base al numero di opere includendo un periodo dell'800, nel caso di risposta positiva, non bisognerebbe comunque ritornare alla domanda sul secolo? 

Expand  

Aspè, che intendi?

 

Secondo me dobbiamo ragionare sulle opere stesse, non sugli anni. Possiamo restringere a 10 anni con oltre 100 possibili risposte ancora valide, oppure a un paio d'anni con due sole opzioni. A noi interessa indovinare l'opera, non l'anno di pubblicazione specifico.

Inviato (modificato)
  Il 03/06/2023 at 09:49, Scarecrow ha scritto:

Aspè, che intendi?

 

Secondo me dobbiamo ragionare sulle opere stesse, non sugli anni. Possiamo restringere a 10 anni con oltre 100 possibili risposte ancora valide, oppure a un paio d'anni con due sole opzioni. A noi interessa indovinare l'opera, non l'anno di pubblicazione specifico.

Expand  

Con quali domande indoviniamo l'opera senza l'anno di pubblicazione? Io sono già in confusione totale 

Modificato da Carmy
Inviato
  Il 03/06/2023 at 09:49, Scarecrow ha scritto:

Aspè, che intendi?

 

Secondo me dobbiamo ragionare sulle opere stesse, non sugli anni. Possiamo restringere a 10 anni con oltre 100 possibili risposte ancora valide, oppure a un paio d'anni con due sole opzioni. A noi interessa indovinare l'opera, non l'anno di pubblicazione specifico.

Expand  

 

Si ma come fai a ragionare sulle opere stesse se non sai che opera è? Cioè facendo l'inverso non dovrebbe essere più facile ? Non ho capito che tipo di domanda vorresti fare partendo dalle opere. 

Inviato
  Il 03/06/2023 at 09:49, Scarecrow ha scritto:

Aspè, che intendi?

 

Secondo me dobbiamo ragionare sulle opere stesse, non sugli anni. Possiamo restringere a 10 anni con oltre 100 possibili risposte ancora valide, oppure a un paio d'anni con due sole opzioni. A noi interessa indovinare l'opera, non l'anno di pubblicazione specifico.

Expand  

Se ad esempio poniamo la domanda chiedendo 1700-1850 e 1850-1899 sulla base del numero di opere comprese in questi due periodi, nel caso in cui si ricada nel primo intervallo, dopo ci servirebbe comunque chiedere il secolo

 

È vero come dici che se stringiamo anche ad una decade possiamo avere 100 opere, ma a quel punto si può usare un criterio diverso,ad esempio il tipo di prosa(romanzo/saggio/altro), che è il motivo per cui ho posto quella domanda 

O comunque con altre info tipo la lingua 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.