Jump to content

Werewords 7: Letteratura (inizia il 09/09 alle 11:00)


Bucche
 Share

Recommended Posts

Regolamento

 

Fra di voi c'è un lupo che ha scelto l'incognita e un veggente che la conosce.

Il gioco è composto da due fasi di 24 ore ciascuna, durante le quali i giocatori vivi potranno porre una domanda a risposta chiusa sì/no a testa (domanda da porre in grassetto).

Al termine della prima fase, il lupo ha mezz'ora di tempo per scegliere due giocatori da sbranare: le vittime non potranno interagire in alcun modo durante la seconda fase.

Esaurite domande, ogni giocatore vivo ha a disposizione un tentativo per indovinare l'incognita.

Qualora i contadini non arrivino alla soluzione, a trionfare sarà il lupo. Se dovessero indovinarla, il lupo avrà una sola possibilità di individuare e sbranare il veggente, rubando la vittoria in caso di successo.

Non sono accettate domande sul numero di lettere, parole et similia del titolo dell'opera.

 

Chiusura prima fase: 10/09 alle 11:00

Chiusura seconda fase: 11/09 alle 22:00

 

Tema: Letteratura

 

 

Edited by Bucche
Link to comment
Share on other sites

Buongiorno. Bisogna decidere come procedere. Se indagando sull'autore, sull'opera, sul titolo stesso. Quindi ad esempio individuare il periodo in cui è stata scritta l'opera, la nazionalità dell'autore/autrice, oppure se il titolo è parte o opera completa. Ad esempio: settimo canto dell'Inferno (parte di un'opera più vasta), saga di Harry Potter (insieme di più libri), Amleto (unico testo di un autore).

 

Io inizierei con la data, ma anche la nazionalità dell'autore potrebbe aiutare. Più che altro perché è più facile trovare in rete liste in base ad autori anziché in base alla data di pubblicazione. Anche se già capire se si tratta di letteratura classica (prima del 1900) o letteratura contemporanea, potrebbe essere d'aiuto.

 

Proposte?

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, absolute ha scritto:

Buongiorno. Bisogna decidere come procedere. Se indagando sull'autore, sull'opera, sul titolo stesso. Quindi ad esempio individuare il periodo in cui è stata scritta l'opera, la nazionalità dell'autore/autrice, oppure se il titolo è parte o opera completa. Ad esempio: settimo canto dell'Inferno (parte di un'opera più vasta), saga di Harry Potter (insieme di più libri), Amleto (unico testo di un autore).

 

Io inizierei con la data, ma anche la nazionalità dell'autore potrebbe aiutare. Più che altro perché è più facile trovare in rete liste in base ad autori anziché in base alla data di pubblicazione. Anche se già capire se si tratta di letteratura classica (prima del 1900) o letteratura contemporanea, potrebbe essere d'aiuto.

 

Proposte?

Allora, è la prima volta che faccio questa cosa. 

Indagare sull'autore mi sembra una buona idea, ma concordo che prima sia forse meglio restringere il campo temporale. 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, absolute ha scritto:

Buongiorno. Bisogna decidere come procedere. Se indagando sull'autore, sull'opera, sul titolo stesso. Quindi ad esempio individuare il periodo in cui è stata scritta l'opera, la nazionalità dell'autore/autrice, oppure se il titolo è parte o opera completa. Ad esempio: settimo canto dell'Inferno (parte di un'opera più vasta), saga di Harry Potter (insieme di più libri), Amleto (unico testo di un autore).

 

Io inizierei con la data, ma anche la nazionalità dell'autore potrebbe aiutare. Più che altro perché è più facile trovare in rete liste in base ad autori anziché in base alla data di pubblicazione. Anche se già capire se si tratta di letteratura classica (prima del 1900) o letteratura contemporanea, potrebbe essere d'aiuto.

 

Proposte?

Iniziamo dal tipo di letteratura? Se italiana, americana e via dicendo. 

 

Tipo è un romanzo italiano? 

 

Con questa dicitura puoi escludere poesie o altre forme di letteratura diverse dal romanzo e la nazionalità. Poi ci concentriamo sull'anno e poi sull'autore. 

 

Tipo cerchi concentrici xD

Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, Lorusgra ha scritto:

Iniziamo dal tipo di letteratura? Se italiana, americana e via dicendo. 

 

Tipo è un romanzo italiano? 

 

Con questa dicitura puoi escludere poesie o altre forme di letteratura diverse dal romanzo e la nazionalità. Poi ci concentriamo sull'anno e poi sull'autore. 

 

Tipo cerchi concentrici xD

Però se ti dice no non sai se hai sbagliato nazionalità o romanzo e devi sprecare altre due domande 

Link to comment
Share on other sites

Anch'io come tally mai giocato, ma ci provo.

Periodo e nazionalità dell'autore sono fondamentali.

Potremmo chiedere se si tratta di un autore europeo, o chiedere se è uno scrittore che possiamo collocare nel periodo 900 in poi (e  se dovesse essere no, escludiamo anche i contemporanei) è una cattiva soluzione?

Edited by Carmy
Link to comment
Share on other sites

Quindi le possibili strade sono:

 

OPERA: tipologia (poesia, romanzo, parte di un'opera o opera intera, antologia, saga, poema, prosa, etc.), data di pubblicazione, ambientazione, etc.

AUTORE: nazionalità, data di nascita, altre attività svolte, etc.

Edited by absolute
Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, Carmy ha scritto:

Anch'io come tally mai giocato, ma ci provo.

Periodo e nazionalità dell'autore sono fondamentali.

Potremmo chiedere se si tratta di un autore europeo, o chiedere se è uno scrittore che possiamo collocare nel periodo 900 in poi (e  se dovesse essere no, escludiamo anche i contemporanei) è una cattiva soluzione?

Stessa cosa, proviamoci comunque...

Fatto sta che dobbiamo iniziare da qualche parte per restringere il cerchio. Iniziare dal luogo potrebbe essere una buona scelta?

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, ~Hyd ha scritto:

Stessa cosa, proviamoci comunque...

Fatto sta che dobbiamo iniziare da qualche parte per restringere il cerchio. Iniziare dal luogo potrebbe essere una buona scelta?

Secondo me sì. Almeno sappiamo se dobbiamo pensare un autore europeo o americano.

E ovviamente chiedere l'epoca.

 

Link to comment
Share on other sites

Eccomi! 

Così su due piedi inizierei ad indagare sull'autore con domande tipo:

_ è uomo?

_ è europeo?

_ (se sì) è italiano?

_ è vivo?

_ (se no) è morto prima del 1950? (esempio)

 

Una volta ristretto sull'autore possiamo pensare a domande tipo:

_ è un'opera di fantasia?

_ la risposta è l'intero titolo dell'opera?

_ è prosa?

_ si trova su Amazon? lol

 

Ora ci penso meglio. Come funzionano i turni per le domande?

 

Link to comment
Share on other sites

Just now, Bucche said:

Sta a voi decidere cosa ritenete più opportuno (io consiglio una alla volta).

sìsì una alla volta è meglio secondo me, almeno possiamo modificare le domande successive.

Esempio: è vivo? Se tu risp no, a quel punto possiamo chiederti "è morto prima del 1950?"

Link to comment
Share on other sites

 

Just now, Carmy said:

Nella prima fase quante domande riusciamo a fare? Quanti siamo?

Così proviamo a decidere come formulare le domande e venire a capo della soluzione.

Esempio, se iniziamo con la nazionalità dell'autore formuliamo le domande in modo tale da non disperderci

Siamo 8, di cui se ho capito bene uno è il lupo che ha deciso la soluzione e ci saboterà (?), e uno è il veg che sa la risposta e cercherà di aiutarci come può senza farsi sgamare.

Se decidiamo cosa chiedere tutti insieme, il lupo ha meno possibilità di metterci i bastoni tra le ruote e il veg rimane più coperto, sbaglio?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.