Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 21/04/2021 at 17:57, Glutammato ha scritto:

Volendo potrebbe aver senso usare una domanda per capire se la bestia è estinta recentemente o si tratta di un mammifero preistorico

Expand  

Non sappiamo se si sia estinta effettivamente però, potrebbe essere ancora in circolazione cit.

 

Comunque proviamo, tanto siamo a buon punto e abbiamo un sacco di domande ancora.

L'animale si è estinto prima della comparsa dei primi ominidi?

Inviato
  Il 21/04/2021 at 18:02, Scarecrow ha scritto:

Non sappiamo se si sia estinta effettivamente però, potrebbe essere ancora in circolazione cit.

 

Comunque proviamo, tanto siamo a buon punto e abbiamo un sacco di domande ancora.

L'animale si è estinto prima della comparsa dei primi ominidi?

Expand  

No. 

Inviato
  Il 21/04/2021 at 18:02, Scarecrow ha scritto:

Non sappiamo se si sia estinta effettivamente però, potrebbe essere ancora in circolazione cit.

 

Comunque proviamo, tanto siamo a buon punto e abbiamo un sacco di domande ancora.

L'animale si è estinto prima della comparsa dei primi ominidi?

Expand  

 

Quindi con la tua domanda ci rimane il dubbio che sia davvero estinto, visto che buona parte della megafauna si è estinta a causa dell'uomo.

Inviato
  Il 21/04/2021 at 18:58, Manfri ha scritto:

Ci sono altri modi per restringere il campo usando le classificazioni?

Expand  

Leggevo su Wiki che al subphylum Vertebrata appartengono, a parte quelle estinte, circa 50 000 specie, di cui la metà sono pesci. I mammiferi pare siano circa 5 000

Inviato
  Il 21/04/2021 at 19:16, Hexdrinker ha scritto:

Riusciamo a fare un riassunto di ciò che sappiamo?

Expand  

Animale Vertebrato, Omeotermo, non è un uccello. Non estinto fino alla comparsa degli ominidi

 

Però, se escludiamo gli eterotermi, si escludono allora pesci, anfibi e rettili. Deve essere per forza un mammifero, quindi andrei ad indagare tra le sottoclassi

 

Se manca qualcosa, correggete

Inviato (modificato)
  Il 21/04/2021 at 18:58, Manfri ha scritto:

Ci sono altri modi per restringere il campo usando le classificazioni?

Expand  

 

Proseguiamo con gli ordini, ma prima volendo possiamo fare due sottogruppi, ovvero chiedere se: 
appartiene alla subclasse prototheria e metatheria?
o appartiene alla subclasse eutheria?
Mam0001.png

 

Per chi avesse dubbi l'ho presa qui, non andrei sulla cladistica o su altre classificazioni come quella molecolare poiché cambiano o sono in revisione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Mammalia#Classificazione_comune

Modificato da Glutammato
Inviato

allora se domando se sono metatheria, domando se sono marsupiali o animali estinti.

Se domando se sono prototeri,  i prototeri sono quasi tutti estinti e gli unici rappresentanti della sottoclasse sono ornitorinco e le poche specie di echidena(chissà che minchia sono)

l'altro è il sotto gruppo più grande. Il nome significa "vere bestie"[1]. Sono dotati di placenta più efficiente rispetto ai Metatheria (o Marsupiali), dotati di placenta vitellina. Raggruppano la maggioranza dei mammiferi viventi, tra cui l'uomo, e sono diffusi in tutti i continenti.

 

Quindi io domanderei se sono Metateria. Se abbiamo culo stirngiamo parecchio il campo, altrimenti ci sarà qualche altra domanda.

Cosa ne dite?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.