Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Lo scopo del gioco è indovinare la parola misteriosa. Si tratta di un gioco a fazioni (un lupo contro i contadini, quindi vince o il lupo da solo o tutti i contadini insieme). La parola viene scelta da un giocatore (il lupo) e viene comunicata privatamente ad un altro giocatore (il veggente). I due ruoli ovviamente non sono palesi. Tutti i giocatori potranno porre pubblicamente una domanda a testa per restringere il campo sulla parola. Il lupo dovrà fingere di essere un normale giocatore e il veggente non dovrà esporsi troppo per non farsi individuare dal lupo (vedremo dopo perché). Dopo che tutte le domande saranno state poste ciascun giocatore avrà un tentativo per indovinare la parola. Domande e tentativi e di conseguenza tutti i discorsi su quali domande fare o quali tentativi di risposta, andranno discussi pubblicamente, ragionando insieme. Se la parola non viene indovinata, la partita termina e vince il lupo. Se invece la risposta corretta viene data, da quel momento tutti i giocatori dovranno astenersi dal commentare perché il lupo avrà un tentativo per provare ad indovinare chi è il veggente. Se il lupo indica correttamente il nome del veggente, allora vince lui, rubando la vittoria ai contadini. Se sbaglia, vincono i contadini come gli spetta. Ecco perché il veggente deve stare molto attento ad indirizzare i ragionamenti pubblici cercando di far porre le domande corrette senza però far capire al lupo la sua identità.

 

Idealmente questo gioco è stato pensato online per dieci giocatori, di cui un lupo e un veggente. La parola viene scelta all'interno di una macrocategoria decisa dal moderatore (ad esempio "piatti tipici", in cui la parola potrebbe essere "carbonara", "cannolo" o "carasau"). La parola viene concordata da moderatore e lupo tramite consultazione e a discrezione del moderatore (visto che sarà lui a dover rispondere ai giocatori). Le domande ovviamente andranno poste così da avere come unica risposta "sì" "no" (e tendenzialmente si cercherà di evitare la risposta "dipende", ma è a discrezione del moderatore). Si fissa una domanda ogni 24 ore per due domande a testa totali. Il terzo giorno si hanno ulteriori 24 ore per dare una risposta a testa, salvo qualcuno indovini prima. Sempre a discrezione del moderatore si potranno accettare anche frasi o parole composte. Se ad esempio il moderatore volesse proporre categorie come "titoli di film" o "titoli di canzoni" si potrebbe ugualmente decidere di scegliere una categoria semplice come "colori" ma accettando da parte del lupo combinazioni poco note tipo "zafferano profondo" (che ho trovato cercando "nomi strani di colori" poi magari è famoso ma io non lo consocevo).

 

Propongo una partita di prova con dieci giocatori. Il tema sarà MARCHE (inteso come brand)

 

Lascio in spoiler un breve esempio.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

ISCRITTI

 

1. Bucche

2. Josephine

3. Mescalina

4. Matt4

5. Lena

6. Doom

7. Dream

8. Bassoon

9. Knaves

Modificato da absolute
Inviato (modificato)

ISCRITTI

 

1. Bucche

2. Josephine

3. Mescalina

 

Appena si arriva a dieci iniziamo. Tecnicamente la fase dura 24 ore, ma se volete possiamo anche allungare a 48 o se tutti avete fatto una domanda a testa si può anticipare la fase successiva. Diciamo che da questo punto di vista è molto elastico come gioco. Poi come per il DNG qualora riscontrassimo bug (troppo facile/difficile) si può correggere in corsa (o accantonarlo).

Modificato da absolute
Inviato
  Il 13/05/2020 at 14:16, Bassoon The Raccoon ha scritto:

Proviamo, ma voglio prima capire una cosa. I tentativi di risposta si fanno in pubblica o in privato? E se è in pubblica, lupo (obv) e veggente sono obbligati a sbagliare?

 

8. Bassoon The Raccoon

Expand  

 

Tutto in pubblica. Non c'è alcuna limitazione. Puoi provare a dare la risposta corretta da veggente, ma poi è più probabile che il lupo ti becchi. Se sei lupo e sei strasicuro di aver individuato il veggente, puoi anche dare la risposta corretta e poi indicare il veggente. Non sono mosse convenienti ma puoi anche farlo. L'unica cosa che chiederò è di attendere una mia risposta tra una risposta e un'altra.

 

Ripeto, si gioca tutto in pubblica questo gioco, potete anche fare la semplice domanda e basta oppure discutere per pagine tra una domanda e l'altra. Certo una via di mezzo sarebbe auspicabile.

 

Ultimi due posti disponibili, poi si parte.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.