Vai al contenuto

Che voto dai alle Masters?  

12 utenti hanno votato

  1. 1. Che voto dai alle Masters?

    • ottimo
      10
    • buono
      2
    • sufficiente
      0
    • insufficiente
      0


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Lupus UnkNote

(Masters: N + Josephine)

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Oltre che visionare i punteggi extra assegnati dai master ai giocatori che si sono maggiormente distinti nel corso della partita, in questo topic i partecipanti potranno dare una propria valutazione all'operato dei master. 

Ottimo (+3), Buono (+2), Sufficiente (+1), Insufficiente (0)

Siate sinceri e oggettivi. Basate il vostro voto su dei criteri sei quali la qualità organizzativa, la neutralità, la presenza, e l'equilibrio nella scelta dei ruoli.

 

VALUTAZIONI GIOCATORI

 

Io e Josephine ne abbiamo discusso molto, e siamo arrivati alla conclusione che nonostante ci siano stati contadini che hanno avuto buone idee e ottime intuizioni, non daremo punteggi extra in quanto, come avevo già detto nei retroscena, riteniamo che la loro scelta di rogare un proC (certo e dichiarato poiché era il giorno 1) sia molto poco pro-fazione. La schedina del ruolo dello Spettropippa dice chiaramente che fino a quando è vivo gioca con i contadini. La scelta di farlo dichiarare e rogarlo è contro non solo la schedina del ruolo stesso, ma secondo noi anche contro lo Spirito del gioco. In merito a questa situazione, RILEGGENDO TUTTA LA PARTITA (per questo ci ho messo un pochino di tempo a pubblicare questi risultati) volevo invece fare un particolare elogio a @Hyè e @Scarecrow che sono gli unici, invece, ad avere almeno ESPOSTO in piazza i limiti di questa strategia utilizzata: uccidere lo spettro più tardi significava avere un buono in più e che in base all’andamento della partita i contadini avrebbero capito con più facilità la fazione con cui stava giocando, e a sua volta quanto peso dare alle parole che Lo Spettro avrebbe riportato ai vivi.

L'unico che ottiene un punteggio extra è Penber, il quale crediamo abbia mostrato non solo delle buone idee in chat lupi e in piazza, ma anche una gran voglia di fare e sopratutto di farsi credere buono fino alla fine, anche quando ormai le ore per lui erano contate. Complimenti!

 

Ricordo che tutti i giocatori hanno +1 per la partecipazione e che i vincitori (contadini) ottengono un ulteriore +1 per la vittoria!

 

Sidoh @Dhurke (+1+1) = +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Kiyomi Takada @sigfried (+1+1) = +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Wedy @momo (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Stephen Gevanni @Loudo (+1)= +1:

  Mostra contenuto nascosto

 

Misa Amane @Scarecrow (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Teru Mikami @L Lawliet (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Soichiro Yagami @mariosan (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Naomi Misora @Hyè (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Near @Jawall (+1+1) = +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Mello @dieguito94 (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Rem @Merî (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Watari @Knaves (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Kanzo Mogi @leointabula (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Raye Penber @Gilgamesh (+1+1)= +2:

  Mostra contenuto nascosto

 

Yagami Light @Manfri (+1)= +1:

  Mostra contenuto nascosto

 

Shuichi Aizawa @~Hyd (+1)= +1:

  Mostra contenuto nascosto

 

Elle @Iperbole (+1)= +1:

  Mostra contenuto nascosto

 

Tota Matsuda @Airod: (1+1) : +2 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

@Gosh (sostituito da momo) -2 :

  Mostra contenuto nascosto
 
Modificato da N ™
Inviato
  Il 17/07/2017 at 18:54, N ™ ha scritto:

Non ci fosse stato il cimitero e lo spettro ProC

Expand  

 

Avrei giocato semplicemente in un'altro modo :binzf8:

Comunque sono stata assente solo il giorno1 xD Il giorno 0 ero presente ma non c'era molto da fare :mah:

 

 

Inviato

Capisco le motivazioni della tua "delusione" e ne abbiamo parlato a lungo in privato, quindi sai come la penso. In ogni caso, mi sono già scusato e ho detto nell'altro topic le mie motivazioni.

 

Come voto per me ovviamente è ottimo, perché nella moderazione sei/siete stata/e impeccabile/i.

 

P.S.: Perché cazzeggiare troppo sarebbe una cosa negativa? :D 

Inviato
  Il 17/07/2017 at 19:11, sigfried ha scritto:

Mi sa che hai visto un'altra partita.

 

A saperlo prima, non avrei manco giocato.

Expand  

C'è l'insufficienza apposta.

Basta andare su in pagina e cliccare su insufficiente!

Sono pronta a subire critiche e giudizi.

Inviato
  Il 17/07/2017 at 19:26, N ™ ha scritto:

C'è l'insufficienza apposta.

Basta andare su in pagina e cliccare su insufficiente!

Sono pronta a subire critiche e giudizi.

Expand  

 

ahahahhahahah

Non ho mai votato perché ritengo i voti una cosa stupida. Ma visto che vuoi delle critiche, ora te le faccio.

Lo spettro era un ruolo scritto male.

Quello che tu sostieni sullo spettro è una tua interpretazione. Non puoi pretendere che i giocatori giochino secondo le tue interpretazioni.

Ho sfruttato le regole della partita (Cosa che tu hai fatto in altre partite, e ora fai la morale) dando un vantaggio ai contadini e facendoli praticamente vincere in due giorni.

Mi attribuisci ipotesi e congetture come fossero certezze, cosa non vera, e senza tenere conto di altre ipotesi e valutazioni dove avevo ragione.

Mi hai dato un giudizio non onesto perché volevi una partita diversa, questa cosa un master non doveva farla. Un master deve essere onesto. Addirittura nessuno ha meritato una gratificazione per il gioco? Abbiamo tutti giocato come quello che non aveva tempo per un gioco online? Tranne penbar che ha fatto un errore enorme?

La cosa mi dà fastidio perché è un sputo in faccia all'impegno che ci ho messo da vivo e da morto per giocare. Uno sputo in faccia all'impegno di tutti.

Non sei stata onesta.

Non ho altro da aggiungere.

 

 

 

  • Senior
Inviato

Io volevo rinnovare i miei complimenti ad N, che ha gestito per lo più tutto da sola e senza commettere errori.

Ci ha messo davvero grandissimo impegno e volontà, per questo motivo mi è spiaciuto vedere tutte quelle congetture su chi fosse chi, ecc, anche se talvolta potevano essere usate a mo' di strategia.

Sul resto dico solo che per me non è bello giocare al limite delle regole, anche se per una strategia studiata, e che tante volte vorrei che gli utenti pensassero di più con la loro testa, e non con quella degli altri. Questo non da colpa solo a chi suggerisce determinate strategie, ma anche a chi le accoglie e le fa sue.

È un discorso abbastanza generale e complesso, per cui credo non ci sia bisogno di prenderla sul personale.

Per altro, ogni master è a sè e non si può sempre pensare che l'impegno che uno ci mette possa essere visto in positivo e far meritare punti extra o gratificazione.

In questa partita abbiamo valutato così, e allo stesso modo siete liberi di valutare in modo eguale, se lo ritenete corretto.

Non c'è stata disonestà, nè giudizi di carattere personale, questo posso assicurarvelo al 100%.

Al di là di simpatie, antipatie, salcazzo, si cerca sempre di valutare la partita e stop. Poi ognuno è liberissimo di contestare il giudizio, sia mai il contrario.

(Aggiungo le valutazioni, a proposito).

Inviato

Credo che @N ™ sia una degli utenti che ci mette più impegno di tutti a masterare, è sempre un piacere giocare con lei. La partita è stata divertente, pur con i difetti di set up che sono venuti fuori, e secondo me la masterazione di N durante la partita è stata impeccabile.

 

Mi permetto di spezzare una lancia a favore di @sigfried e degli altri "sostenitori della strategia" comunque. Secondo me è un bene che sia stata proposta quella strategia. Se non fosse stato fatto, a quest'ora magari eravamo qui a dire che lo Spettropippa andava bene ed N avrebbe chiesto l'inserimento in database. :22:

Certo, il fatto che la partita si sia ridotta a un aspettare i responsi dal cimitero e ai lupi che non avevano quasi spazio di manovra non è bello. Però secondo me va riconosciuto che la colpa di questa cosa è stata del ruolo proposto e non dei contadini che hanno suggerito la strategia ottimale per far vincere la loro squadra.

 

Anzi, casomai a me dispiace che @Airod si sia prestato a questo gioco, visto che dal mio punto di vista, come dicevo nell'altro topic, lo Spettropippa avrebbe vinto praticamente qualsiasi cosa faceva... Quindi se io fossi stato al suo posto avrei senz'altro gradito di più giocarmela e far divertire me stesso e gli altri.

Ma questo lo dico solo come pensiero, non voglio neanche dar la colpa ad Airod che ha scelto di giocare nel modo che preferiva, e ciò è legittimo. Se c'è un aspetto del gioco che non funziona non si può dar la colpa ai giocatori per sfruttare i mezzi di cui sono a disposizione nel modo che ritengono più opportuno.

 

Capisco la tua delusion, @N ™, nel vederti "rovinata" la partita, ma secondo me la dovresti prendere nel senso che volevi far un playtest di un ruolo e i difetti sono correttamente venuti fuori. Meglio così piuttosto che aspettarsi che i giocatori si autolimitino per correggere difetti di set up del gioco, no? :)

Ma a proposito, Matsuda non c'è neanche nelle valutazioni. :22:

Inviato

Anche io voto ottimo perché la moderazione è stata eccellente. 

 

Ne approfitto per fare alcuni commenti sul setup della partita:

 

-il fatto che alcuni degli account fake non fossero troppo diversi tra loro mi ha messo parecchio in difficoltà i primi giorni. Sono riuscito a capire chi esattamente sosteneva cosa soltanto dopo essere morto, quando la partita ha iniziato a prendere un po' più di forma. Ma i primi due giorni onestamente non ci stavo capendo niente. Non mi ero potuto collegare spesso durante la giornata ma solo in alcuni orari, e prima di poter dire qualsiasi cosa dovevo farmi una lettura di almeno un'ora. Fra nomi che non mi ricordo e avatar che si assomigliano, ci ho messo un po' a distinguere Penber da Matsuda o Soichiro da Aizawa, per fare degli esempi. 

L'idea di usare account fake però non è affatto male secondo me, e penso che questo problema sarebbe stato ridotto usando account più diversi tra loro.

 

-riguardo la questione dello spettro, io penso che ucciderlo il primo giorno sia stata di fatto una mossa proC, perché lo scopo dei contadini non è uccidere un lupo OGGI, ma uccidere tutti i lupi prima che vincano loro la partita. E, per tale scopo, la mossa di rogare lo spettro al primo giorno è più utile di partire rogando qualcuno a caso basandosi su sentimenti. 

Sta di fatto che lo trovo un ruolo sproporzionatamente potente, e infatti i lupi hanno perso nonostante abbiano giocato bene.

Quindi non mi stupisce che N lo abbia inteso per essere usato in modo diverso: sarebbe stato interessante se fosse morto più in là, e se tutti fossero stati a chiedersi se i suoi messaggi sono veri o no. 

Non penso che ci sia nulla di sbagliato nella descrizione del ruolo, a me quella sembra accurata. E la colpa non era neanche dei contadini, perché rogarlo è stata una mossa vincente. Semplicemente, è un ruolo troppo forte, e incoraggia mosse che sono ritenute contrarie allo spirito del gioco.

 

Al di là di tutto ciò, la partita mi è piaciuta, e mi sono divertito molto a seguirla fino alla fine!

 

Inviato
  Il 17/07/2017 at 19:39, sigfried ha scritto:

 

ahahahhahahah

Non ho mai votato perché ritengo i voti una cosa stupida. Ma visto che vuoi delle critiche, ora te le faccio.

Lo spettro era un ruolo scritto male.

Quello che tu sostieni sullo spettro è una tua interpretazione. Non puoi pretendere che i giocatori giochino secondo le tue interpretazioni.

Expand  

Non esiste alcuna interpretazione che non è quella scritta. Abbiamo parlato anche in privato di questo ruolo, e tu mi hai fatto delle domande proprio sulle limitazioni di questo ruolo. Lo Spettro nasce come un contadino normale. Alla sua morte può scegliere cosa fare, ma è OVVIO che se muore il primo giorno sbilancia COMPLETAMENTE la partita. Come fai a non pensare a questo e a pensare di utilizzare una strategia del genere per vincere? Come?

E' come quando scrivi un progetto per ottenere un milione di euro. Scrivi il progetto del secolo, e poi dici che è tutto bello e felice (partita chiusa al giorno 1, non al 2) senza dire che limiti ci sono, che problemi potresti avere durante i tuoi esperimenti, e come potresti evitarli. Se il gioco vale la candela. Qui il gioco valeva la vittoria, vero, ma ti sei divertito? Si, tu, perché tu ti diverti solo se vinci. Io mi diverto se gioco a un gioco come Lupus, dove se ci sono menzogne di mezzo è più bello. Non mi diverto se vinco al giorno 1, sinceramente. Quindi io non riesco proprio a capire come hai fatto a non capire che Lo Spettro non si può dichiarare per essere rogato al giorno 1, perchè gioca con i contadini, e il rogo serve a uccidere i sospetti Lupi e il criceto, non un ruolo proC che gioca con te. E questo è espressamente interpretazione della frase: "E' contadino finché in vita, alla sua morte può scegliere". 

Altra cosa. Io ho scritto/detto più volte (anche allo stesso Airod) che lo Spettro non poteva ASSOLUTAMENTE far capire con chi si è schierato, né implicitamente né esplicitamente. 

E voi che fate? Dite:ah ciao spettro, sei in partita? Vieni fuori che ti roghiamo cosi stai sicuramente con noi dato che siamo 500 vs 3 Lupi e tu sai tutto quello che succede ogni notte dal giorno 1!!!!!!!! Ma ragazzi, mi prendete per il culo? Questo secondo voi non è FAR CAPIRE CON CHI SI è SCHIERATI? Mi dispiace, ma quando si fa una cosa, si applica una tattica bisogna secondo me sapere se è con o contro la schedina del ruolo e dato che prima della partita ne abbiamo parlato più volte pensavo fosse stato chiaro, invece mi rendo conto che parlare con te Sig è estremamente inutile. 

 

  2 ore ago, sigfried said:

Ho sfruttato le regole della partita (Cosa che tu hai fatto in altre partite, e ora fai la morale) dando un vantaggio ai contadini e facendoli praticamente vincere in due giorni.

Expand  

Cosa ho fatto io? Mi dici che da indemoniato dopo 6 giorni di partita, alla settima mi sono dichiarata? Quando avevamo praticamente quasi vinto con l'unico Lupo rimasto? Ma che stai dicendo? Ma ti rendi conto che tu hai "sfruttato le regole" al giorno 1? Senza alcuna motivazione, giustificazione. Hai vinto perché avevi le carte scoperte dal giorno 1, tutto qua. Niente da togliere chiaramente ai ruoli Contadini che sono stati bravissimi a conciliare i loro poteri su nomi diversi per poter stringere sempre di più il cerchio della fiducia. 

  2 ore ago, sigfried said:

Mi attribuisci ipotesi e congetture come fossero certezze, cosa non vera, e senza tenere conto di altre ipotesi e valutazioni dove avevo ragione.

Mi hai dato un giudizio non onesto perché volevi una partita diversa, questa cosa un master non doveva farla. Un master deve essere onesto. Addirittura nessuno ha meritato una gratificazione per il gioco? Abbiamo tutti giocato come quello che non aveva tempo per un gioco online? Tranne penbar che ha fatto un errore enorme?

La cosa mi dà fastidio perché è un sputo in faccia all'impegno che ci ho messo da vivo e da morto per giocare. Uno sputo in faccia all'impegno di tutti.

Non sei stata onesta.

Non ho altro da aggiungere.

Expand  

Ora ti metti a fare l'avvocato degli altri. Parla di te e per te, non per altri. Se gli altri credono che io non creda o non abbia creduto nel loro impegno non solo stanno sbagliando tantissimo, ma che me lo vengano a dire, così da capire la mia posizione e i miei ragionamenti dietro tutto questo. 

Ripeto, si può capire come non. Se non si può capire, ci si confronta. Mi becco le tue critiche e i tuoi giudizi. Quando vuoi metterti a masterare e farci capire come si possa essere "onesti" , noi siamo qui ad aspettarti eh. 

Inviato (modificato)

Io faccio un discorso un po' in generale, per spazzare via un po' di ipocrisia, che francamente mi ha stancato.

Prendetelo come regalo di addio, dato che questa è davvero l'ultima partita: 'sta volta non mi faccio fregare più.

 

Parto dalla mia giocata, che può essere noiosa e brutta quanto si vuole, ma non di certo al limite della legalità. Perché altrimenti, nella scorsa, quando hanno fatto a gara a dichiararsi restringendo il cerchio sui lupi, dovevano essere tutti messi a mupo. Due partite fa il proL che conta C si dichiara per farsi mordere. In altre partite, i lupi vendono il criceto. In altre, i lupi chiedono all'indemoniato di rivelarsi e votare un tizio preciso perché sanno di avere i numeri. E così ancora.

Se non vi fidate, vado a prendere dall'archivio partita per partita, e dimostro che tutti, ma proprio tutti, hanno fatto qualcosa di simile.

Vi fidate o devo davvero prendere l'archivio?

 

Parto dal presupposto che vi siate fidati. Bene, abbiamo appurato che nelle scorse partite sempre, anche da parte di chi mastera e da parte di altri giocatori, c'è stato un comportamento simile. Perché nelle altre volte non si sia fatto un processo morale, e adesso sì, non lo so.

Ma il punto è un altro: se le partite presentano determinati ruoli, e determinati bug, perché un giocatore non dovrebbe sfruttarle?

 

Faccio l'esempio di questa.

Ho proposto quella strategia perché mi ero prefigurato questo scenario: lo spettro muore a giorno 4, i contadini nel frattempo hanno giocato benissimo, ma lo spettro, per ragioni sue, decide di giocare proL, capovolgendo da solo la partita.

Per voi master sarebbe stato divertente? Per noi giocatori no, che magari abbiamo giocato per 4 o 5 giorni con impegno, e poi, ti vedi tutto il gioco stravolto da un solo giocatore. La trovo una cosa frustrante e non bella. Vi diverte? Non credo, a giudicare da quello che avete scritto in altre occasioni.

Davanti a questo scenario, ho voluto portare lo spettro dalla mia parte.

Quella mossa è stata decisiva per far vincere la partita, e da regolamento, andrebbe premiata. Questo è un fatto non interpretabile. Perché se dite che quella mossa ha segnato la partita, non potete non riconoscere che "ho fatto vincere la partita".

Così come andrebbe premiato l'impegno: ci sono giocatori che hanno scritto più di 200 messaggi, e altri meno di 20, messi sullo stesso piano. Una cosa veramente frustrante. Se non sbaglio, proprio J nella partita di L&Jawall si lamentò di prendere lo stesso punteggio di Draxer che aveva scritto 10 messaggi.

Se il punteggio e le votazioni devono avere un senso, le vostre stesse regole non devono essere interpretate. O usate a simpatia, sennò togliete i punteggi, e fate prima. Perché francamente è ridicolo vedere come nella scorsa, dare +3 alla guardia che protegge da random (quindi cioè, per puro culo) e in questa nessuno che merita una gratificazione.

 

Rifocalizzando: la partita aveva un bug, la cui colpa non può essere dei giocatori, e i giocatori l'hanno sfruttata. Io ho proposto una strategia, sono stato il primo e fino a prova contraria non è venuto in mente a nessuno, a tutti è piaciuta riconoscendone l'importanza strategica, hanno votato prima di me matsduda, e la giocata è stata determinante, perché a quel punto, anche attirando il morso, e proponendo sondate diversificate per meretrice e veggente e chiedendo un gioco di squadra, avevo fatto in modo che dopo due roghi i contadini avevano tutti i ruoli vivi, molte informazioni, e potevano vincere anche senza lo spettro, anche con lo spettro proL.

Questo è un fatto: se lo volete ignorare, fate un torto a voi stessi. Non riconoscerlo, non è onesto: e questo è un altro fatto.

 

C'è poi una cosa che voglio dire veloce. Nelle ultime partite si è fatta una specie di inquisizione contro il dichiararsi. Ebbene, vi svelo un segreto: si rivelano tutti. E non c'è alcuna differenza tra il far capire il proprio ruolo e dirlo apertamente. Nessuna. Qualsiasi cosa diciate, non c'è alcuna differenza.

Tra l'altro, il non dichiararsi da buoni, rende il gioco anche paradossale. Se i contadini non si dichiarano, quando un proL tenta di rubare un ruolo, lo si roga per direttissima, perché un contadino non può dichiararsi. Paradossale. Ma ripeto, si dichiarano tutto. Per dire, nella partita di Dante, molti che dicono di giocare senza dichiarazioni, si sono dichiarati.

Ma potete continuare a dire che nessuno si dichiara, che dichiararsi è brutto (salvo che poi lo fate quando vi serve).

 

Ah, nel caso me lo scordi: non c'è alcuna differenza tra dichiararsi a giorno 1 e giorno 171172, perché se la mossa porta alla vittoria, o è decisiva e degna di lode uguale, o biasimevole nello stesso modo. Ma anche qui, liberi di giudicare con due pesi e due misure.

 

Ed ora passiamo al punto reale per cui sto scrivendo. I bug.

Non so in quante partite ho detto che c'è un bug che può far vincere quella o quell'altra fazione. Lo dico prima, e dopo l'organizzazione. Avrò scritto in proposito non so quanti commenti. Ma molto spesso sono stato ignorato di proposito. Gli "organi preposti" hanno sempre latitato, salvo pochi casi sporadici, ora è antipatico fare nomi. C'è sempre stato un lassismo spaventoso, con gente che diceva, magari anche senza leggere "è perfetta così, mi va bene".

Se quando si fanno notare, li si ignora, non ci si può poi lamentare.

Ma è un problema che non mi appartiene più, perché, lo ribadisco, questa è stata la mia ultima partita.

Così come non mi appartiene più dire chi ha giocato bene o male. Non l'ho mai fatto per atteggiarmi, anzi. Quando a giorno1 mi si chiede una strategia, è già un riconoscimento, così come l'essere morso massimo a giorno2, è un riconoscimento, non mi serve altro. Lo dicevo perché notavo degli errori. Posso sbagliarmi come tutti, ma senza false modestie so di essere tra i bravi e so riconoscere errori, e se mi permetto di sottolinearli non è per vanità o per denigrare qualcuno, ma per spingere tutti a migliorare. Poi però leggi i giudizi, in questa e in altre partite, e ti accorgi che sono dei riassunti parziali e faziosi di cosa è successo senza entrare nel merito dei ragionamenti, del perché si è fatta una determinata scelta e altre elementi di gioco, che non so in quanti commenti ho ribadito, e che qui vengono ignorati. Nessun accenno ad errori gravi, anzi, vengono premiati come giocate buone. E questo è un male per tutti.

Ma non è più un mio problema. Ve lo dico, perché in fondo il gioco mi piace e vorrei vedere partite sempre più agguerrite e prive di errori, almeno non gli stessi, e le conseguenze di questo atteggiamento a tratti menefreghista, a tratti vendicativo, porta a conseguenze per le partite tutte, non belle. Qualcuno penserà anche che la cosa potrebbe darmi soddisfazione, ma è un pensiero meschino che proprio non mi appartiene, e il fatto stesso che, invece di dire "buona continuazione" e basta, ma sono qui a scrivere molto, è testimonianza che in davvero, gratta gratta, sotto sotto le mie intenzioni sono le migliori.

 

Va beh, si è fatto tardi, e come ogni volta che scrivo ho il sospetto di aver dimenticato cose e non essere stato esaustivo o abbastanza chiaro. La verità è che so bene che non si prenderanno in considerazione queste parole, ma è peggio per voi. Se quando giochiamo a lupus, e dico roghiamo tizio, e mi credete, è perché mi riconoscete delle qualità, dunque non capisco perché fuori dal lupus direi fesserie. Ma non rispondetemi. La risposta, non è per me.

 

 

Ad maiora.

 

 

 

Modificato da sigfried
Inviato

Io penso (anzi so, almeno per mio conto) che la mia valutazione è somma aritmetica tra "aver trovato 1 lupo + Criceto + Mago da contadino semplice senza alcuna informazione" e "aver detto i nick delle persone (?) e aver cazzeggiato troppo (eh???)". :D E dato che avevo già chiarito in privato, non ho poi commentato granché qui prima. 

 

Per quanto riguarda le dichiarazioni, sapete qual è il mio pensiero. Restando il fatto che non mi piaccio le dichiarazioni a buffo e apparentemente immotivate (per farvi un esempio di questa partita, continuo a non capire il motivo per cui Naomi avrebbe dovuto dichiararsi erede prima del morso, quando non era, ovviamente, a rischio rogo, anzi, avrebbe solo fatto sì che i lupi la mordessero), ribadisco il mio pensiero che non ha alcun senso logico il vietare di rivelarsi.

Oltre a motivi che ho già spiegato altre volte, vi faccio un semplice esempio. Questo ovviamente non è riferito a N&J, ma in generale. Se è vietato rivelare il proprio ruolo, allora deve essere vietato il dichiarare (ai proL, ma a chiunque esso sia) un ruolo che non è il proprio. Ma per diretta conseguenza, più che altro. Perché il discorso se è semplice, se non posso rivelare il mio ruolo, se uno dice di essere un determinato ruolo sta mentendo. E questa cosa sarebbe addirittura confermata dai Master stessi, perché altrimenti sarebbero intervenuti dicendo che quella è una tattica che non può essere fatta. Per farvi esempi in questa stessa partita, la dichiarazione di Soichiro (dettosi cacciatore, da veggente), di Penber (cacciatore, da lupo) e mia (figlio, da contadino semplice) sarebbero da punire e contro le regole. Volete un gioco del genere? A me sinceramente non piacerebbe. Sulle strategie delle 3 suddette persone ho già detto nel topic dei retroscena, se vi interessa saperlo.

 

Sulle validità e "interpretabilità" dei punteggi scritti nel regolamento in generale, ho già espresso più volte il mio pensieri, e quindi evito di parlarne ancora. Se volete informarvi a riguardo, nella sezione organizzazione c'è un topic apposito dove se ne parla. Resta di fatto che nella scorsa partita per me sono stati esagerati, ma, a quanto pare, è sola una opinione mio, quindi me ne sto zitto. Mi preme dire che, storicamente (e per storicamente intendo questo 2017 che sono ritornato full time), ogni master ha sempre avuto un metro di valutazione completamente diverso da un altro, ed è un dato di fatto, non una opinione, con conseguenza che classifiche e robe varie lasciano quindi il tempo che trovano, quindi mi interessano ben poco. 

 

Avrei altre cose da dire, ma non vorrei "intasare la discussione", qualora ci fosse.

Inviato (modificato)
  Il 17/07/2017 at 23:07, sigfried ha scritto:

Io faccio un discorso un po' in generale, per spazzare via un po' di ipocrisia, che francamente mi ha stancato.

Prendetelo come regalo di addio, dato che questa è davvero l'ultima partita: 'sta volta non mi faccio fregare più.

 

Parto dalla mia giocata, che può essere noiosa e brutta quanto si vuole, ma non di certo al limite della legalità. Perché altrimenti, nella scorsa, quando hanno fatto a gara a dichiararsi restringendo il cerchio sui lupi, dovevano essere tutti messi a mupo. Due partite fa il proL che conta C si dichiara per farsi mordere. In altre partite, i lupi vendono il criceto. In altre, i lupi chiedono all'indemoniato di rivelarsi e votare un tizio preciso perché sanno di avere i numeri. E così ancora.

Se non vi fidate, vado a prendere dall'archivio partita per partita, e dimostro che tutti, ma proprio tutti, hanno fatto qualcosa di simile.

Vi fidate o devo davvero prendere l'archivio?

Expand  

Non capisco perché continui a mettere altri o addirittura altre partite in mezzo per giustificare una strategia utilizzata.

Innanzitutto io non faccio una colpa solo a te, ma a quelli che hanno ritenuto brillante la strategia votando Tota Matsuda al rogo del giorno 1. Io ti ho spiegato perché la tattica fosse ai limiti della legalità, ma tu non vuoi cercare di capire. Se io metto nella scheda ruolo che NON può assolutamente dichiarare di essersi schierato da un lato o dall'altro, ribadendolo più volte, mi dici che senso ha dire al giorno 1: Ciao Spettro, dichiarati che così sicuramente scegli noi e vinciamo? L'ipocrita al massimo sei tu se non sei in grado di ammettere che la strategia di far dichiarare lo Spettro, e decidere tutti insieme appassionatamente di rogarlo, è una strategia che va contro il regolamento! Perché il regolamento prevedeva che che lo Spettro non potesse MAI far capire dove si era schierato: non lo ha fatto lui DIRETTAMENTE, e per questo lo avete fatto tutti voi (rogandolo appunto al giorno 1), sapendo esattamente che implicitamente stava dichiarando di stare dalla vostra parte! Quindi per favore non venirmi ancora a dire che è legale la tattica e che hai approfittato del bug del ruolo perché sei ipocrita se lo fai. Hai fatto elegantemente una cosa che non si poteva fare. Punto.

Ti ho inoltre spiegato che rogare un buono sicuro di proposito per me è considerato contro fazione. Se dai un'occhiata qui (ma tanto immagino che tu sappia a memoria questa roba) http://lupusinforum.it/topic/275-profilo-giocatore-punti-e-infrazioni/ ti renderesti conto che "Giocare contro fazione senza una strategia approvata dal master" prevede addirittura dei punti infrazione. Ragionandoci, e pensando a come valutarvi, ho preferito non mettere punti extra a nessuno. 

 

  Quota

 

Parto dal presupposto che vi siate fidati. Bene, abbiamo appurato che nelle scorse partite sempre, anche da parte di chi mastera e da parte di altri giocatori, c'è stato un comportamento simile. Perché nelle altre volte non si sia fatto un processo morale, e adesso sì, non lo so.

Ma il punto è un altro: se le partite presentano determinati ruoli, e determinati bug, perché un giocatore non dovrebbe sfruttarle?

 

Faccio l'esempio di questa.

Ho proposto quella strategia perché mi ero prefigurato questo scenario: lo spettro muore a giorno 4, i contadini nel frattempo hanno giocato benissimo, ma lo spettro, per ragioni sue, decide di giocare proL, capovolgendo da solo la partita.

Per voi master sarebbe stato divertente? Per noi giocatori no, che magari abbiamo giocato per 4 o 5 giorni con impegno, e poi, ti vedi tutto il gioco stravolto da un solo giocatore. La trovo una cosa frustrante e non bella. Vi diverte? Non credo, a giudicare da quello che avete scritto in altre occasioni.

Expand  

E pensi che lo Spettro che muore a giorno 4 avrebbe capovolto la partita???? E come??? Come, se nessuna delle due fazioni avrebbe avuto la certezza di quello che avrebbe riportato dal cimitero? Al massimo sono stra d'accordo con @Loudo quando dice che lo Spettro vinceva in ogni caso. Ma non mi venire a dire che se fosse morto a giorno 4, avrebbe capovolto la partita perchè quelli in vita non avrebbero mai saputo se fosse stata verità o meno. 

 

  Quota

Davanti a questo scenario, ho voluto portare lo spettro dalla mia parte.

Quella mossa è stata decisiva per far vincere la partita, e da regolamento, andrebbe premiata. Questo è un fatto non interpretabile. Perché se dite che quella mossa ha segnato la partita, non potete non riconoscere che "ho fatto vincere la partita".

Così come andrebbe premiato l'impegno: ci sono giocatori che hanno scritto più di 200 messaggi, e altri meno di 20, messi sullo stesso piano. Una cosa veramente frustrante. Se non sbaglio, proprio J nella partita di L&Jawall si lamentò di prendere lo stesso punteggio di Draxer che aveva scritto 10 messaggi.

Se il punteggio e le votazioni devono avere un senso, le vostre stesse regole non devono essere interpretate. O usate a simpatia, sennò togliete i punteggi, e fate prima. Perché francamente è ridicolo vedere come nella scorsa, dare +3 alla guardia che protegge da random (quindi cioè, per puro culo) e in questa nessuno che merita una gratificazione.

Expand  

Prima dici che non te ne importa niente dei voti, e poi dici che saresti dovuto essere premiato. Coerenza no eh?

  Quota

 

Rifocalizzando: la partita aveva un bug, la cui colpa non può essere dei giocatori, e i giocatori l'hanno sfruttata. Io ho proposto una strategia, sono stato il primo e fino a prova contraria non è venuto in mente a nessuno, a tutti è piaciuta riconoscendone l'importanza strategica, hanno votato prima di me matsduda, e la giocata è stata determinante, perché a quel punto, anche attirando il morso, e proponendo sondate diversificate per meretrice e veggente e chiedendo un gioco di squadra, avevo fatto in modo che dopo due roghi i contadini avevano tutti i ruoli vivi, molte informazioni, e potevano vincere anche senza lo spettro, anche con lo spettro proL.

Questo è un fatto: se lo volete ignorare, fate un torto a voi stessi. Non riconoscerlo, non è onesto: e questo è un altro fatto.

Expand  

Se lo Spettro non fosse esistito durante la partita, non credo che i contadini avrebbero vinto a giorno 1, ma magari avrebbero giocato normalmente una partita in cui avrebbero lottato per capire chi dicesse la verità tra Mogi e Penber (doppio cacciatore), tra Gevanni e Mello (doppio medium). Certo che potevano vincere anche senza spettro, o con Spettro proL, ma non con la certezza di vincere a giorno 1 giocando con il cimitero aperto praticamente.

Questo è quello che penso. Se vuoi continuare a fare polemica e ad essere convinto sempre di quello che pensi, e che hai sempre e solo ragione tu, allora non puoi confrontarti con nessuno. Mi dispiace. 

E ripeto, se non sono stata onesta con le valutazioni, siamo sempre disponibili a vedere masterare te, creando una partita priva di bug. Oppure segnalarli prima che una partita inizi, dato il grande esperto che sei. 

  Il 18/07/2017 at 07:23, Jawall ha scritto:

Voto ottimo perchè le master sono state impeccabili!

 

Una nota però per la mia valutazione: Non ho mai detto che Gevanni sia il vero Medium XD

Expand  

Hai detto che credevi più a Gevanni. Se vuoi ti posto il tuo messaggio in topic, se non mi credi. 

  Il 18/07/2017 at 07:42, L Lawliet ha scritto:

Io penso (anzi so, almeno per mio conto) che la mia valutazione è somma aritmetica tra "aver trovato 1 lupo + Criceto + Mago da contadino semplice senza alcuna informazione" e "aver detto i nick delle persone (?) e aver cazzeggiato troppo (eh???)". :D E dato che avevo già chiarito in privato, non ho poi commentato granché qui prima. 

 

Per quanto riguarda le dichiarazioni, sapete qual è il mio pensiero. Restando il fatto che non mi piaccio le dichiarazioni a buffo e apparentemente immotivate (per farvi un esempio di questa partita, continuo a non capire il motivo per cui Naomi avrebbe dovuto dichiararsi erede prima del morso, quando non era, ovviamente, a rischio rogo, anzi, avrebbe solo fatto sì che i lupi la mordessero), ribadisco il mio pensiero che non ha alcun senso logico il vietare di rivelarsi.

Oltre a motivi che ho già spiegato altre volte, vi faccio un semplice esempio. Questo ovviamente non è riferito a N&J, ma in generale. Se è vietato rivelare il proprio ruolo, allora deve essere vietato il dichiarare (ai proL, ma a chiunque esso sia) un ruolo che non è il proprio. Ma per diretta conseguenza, più che altro. Perché il discorso se è semplice, se non posso rivelare il mio ruolo, se uno dice di essere un determinato ruolo sta mentendo. E questa cosa sarebbe addirittura confermata dai Master stessi, perché altrimenti sarebbero intervenuti dicendo che quella è una tattica che non può essere fatta. Per farvi esempi in questa stessa partita, la dichiarazione di Soichiro (dettosi cacciatore, da veggente), di Penber (cacciatore, da lupo) e mia (figlio, da contadino semplice) sarebbero da punire e contro le regole. Volete un gioco del genere? A me sinceramente non piacerebbe. Sulle strategie delle 3 suddette persone ho già detto nel topic dei retroscena, se vi interessa saperlo.

 

Sulle validità e "interpretabilità" dei punteggi scritti nel regolamento in generale, ho già espresso più volte il mio pensieri, e quindi evito di parlarne ancora. Se volete informarvi a riguardo, nella sezione organizzazione c'è un topic apposito dove se ne parla. Resta di fatto che nella scorsa partita per me sono stati esagerati, ma, a quanto pare, è sola una opinione mio, quindi me ne sto zitto. Mi preme dire che, storicamente (e per storicamente intendo questo 2017 che sono ritornato full time), ogni master ha sempre avuto un metro di valutazione completamente diverso da un altro, ed è un dato di fatto, non una opinione, con conseguenza che classifiche e robe varie lasciano quindi il tempo che trovano, quindi mi interessano ben poco. 

 

Avrei altre cose da dire, ma non vorrei "intasare la discussione", qualora ci fosse.

Expand  

Non ho mai detto che è vietato dichiararsi. Quello che avevo detto è che era vietato allo Spettro dichiararsi ai fini di assicurarsi, come fazione, che lo Spettro sia dalla parte dei contadini SICURAMENTE. Che è diverso. Ci mancherebbe che fossero vietate le dichiarazioni! Non ci potrebbero essere bluff, e come ho già detto, fingersi altri ruoli è molto divertente. Questo è diverso dalle dichiarazioni a buffo, come quella di Naomi come dicevi tu. 

Modificato da N ™
Inviato

Per quanto riguarda l'essere obiettivi durante le valutazioni, io non sono per niente d'accordo con voi. 

Chi è andato all'università forse può capire quello che spiego. E' come andare alla Federico II a fare l'esame di Anatomia, e andare a fare lo stesso esame di Anatomia all'università Pinco Pallino di un paese misconosciuto d'Italia. Se vai a quello di Anatomia alla Federico II, ti bocceranno innumerevoli volte prima di passare l'esame. Se con la stessa preparazione vai all'esame di anatomia all'università delle merendine, ti mettono 27 e vai a casa. 

Nonostante ci sia uno schedario da seguire e a cui dobbiamo attenerci il più possibile, è impossibile avere le stesse valutazioni da parte di differenti Master. Questo è quello che penso. 

Inviato
  Il 18/07/2017 at 08:34, N ™ ha scritto:

Se lo Spettro non fosse esistito durante la partita

Expand  

 

Ho letto solo questa frase a caso.

Sorrido.

La partita aveva quelle regole, le ho giocate con quelle regole, fare altre eccezioni è scorretto intellettualmente e sotto ogni profilo logico.

Non ho letto altro, perché sinceramente non ho più tempo da perdere. Nei messaggi precedenti, che ho letto, si legge chiaramente tra le righe che il tuo giudizio è per vendetta. Ipotizzando verosimilmente che vorrai avere ragione a tutti i costi, (e la frase citata è un esempio di fallacia logica) anche distorcendo le cose e attribuendomi intenzioni, motivazioni e pensieri che non solo non mi appartengono ma mi offendono anche, e trovandolo un gioco che non mi appassiona, smetto di leggere.

Tanto, non gioco più per una serie di motivi.

Ora, chiedo gentilmente a tutti di non rivolgersi più a me in materia di lupus, né qui né altrove, perché non dirò mai più nulla.

Lo specifico perché non vorrei essere preso per maleducato che non risponde. Non è maleducazione, è sconforto. Sconforto e mancanza di cose da aggiungere. Tutto quello che avevo da dire, l'ho fatto e se a qualcuno interessa la mia opinione, può rileggersi i vecchi messaggi.

 

Buone future partite.

Inviato (modificato)

N, giocare a lupus (e masterarlo) non è come giocare a dama, che si può andare per forza in una direzione e fare mosse specifiche. Ci sono milioni di sfumature ed è proprio questo il bello. Ma proprio per questo è difficile pensare ad ogni eventualità che può accadere, ma bisogna aspettarsi di tutto. 

Se lo spettropippa è un contadino che diventa utile da morto, stai pur certa che morirà il prima possibile.
Se nessuno avesse proposto la mia rilevazione e rogarmi, io comunque avevo già messo in conto di giocare talmente proL da andare al rogo il più presto possibile, come in fondo vi dissi in privato "quindi prima muoio e meglio è", sarebbe stato anche quello controfazione? Questo indipendentemente dallo schieramento, perché è un vantaggio per entrambe le fazioni. Tra l'altro i lupi se ne accorgerebbero se giocasse proL. 

E sono d'accordo con Leo sul rogo... Rogare volutamente un proC non è controfazione se è una mossa mirata a vincere o ad avere vantaggi.

Quante volte un contadino si è fatto rogare per preservare i ruoli dicendosi sacrificabile? 

Facciamo un esempio: in partita c'è il guaritore-pippa, se muore fa resuscitare un giocatore. È OVVIO che massimo a giorno 3 o 4 lo si fa rogare per resuscitare un altro che magari era ruolo più utile.

 

Questo era per dire quindi che bisogna giocare e masterare le partite senza aspettative alte, perché poi può succedere di tutto, anche che lo spettro muoia subito, rivelato o meno. Potevano anche rogarmi perché poco partecipe (e lo stavo per fare) o essere morso per caso. 

Ed è una cosa che ho provato personalmente con la mia partita. Non mi sarei mai aspettato medium, meretrice e veggente morti al giorno 1, eppure è successo. 
Così come il triplo rogo che non mi piacque affatto, ma ormai era successo. Non ho però condannato Mario per averlo proposto o per aver creato una condizione di vittoria senza possibilità di errore. 

Non possiamo evitare o peggio vietare delle giocate perché rovinano delle possibili situazioni più belle. Altrimenti dovremmo anche evitare che il criceto venga sondato a notte 0, perché gli rovina la partita. Primo esempio che mi viene in mente. 

 

Comunque questa è la mia modestissima opinione che si può bellamente ignorare :D  

 

L'unica cosa seria che voglio dirti, è che il fatto che lo spettro non potesse rivelare il suo schieramento non si sapeva. Per scrupolo sono andato a rivedere, la cosa non è specificata né nella scheda del ruolo e nemmeno nelle faq. È una cosa che mi hai detto a partita in corso... Anzi, me l'hai detto proprio in zona cesarini, perché io in quel momento stavo proprio per scrivere  agli altri in topic "tranquilli che resto un contadino" quando ancora ero vivo. Se fossi arrivata dopo sarebbe stato tardi e avrei "infranto il regolamento" e rovinato la partita. Dal tuo punto di vista. 

 

 

Comunque il mio voto è ottimo, la moderazione è stata impeccabile. 

 

Modificato da Airod
Inviato
  Il 18/07/2017 at 08:34, N ™ ha scritto:

Non ho mai detto che è vietato dichiararsi. Quello che avevo detto è che era vietato allo Spettro dichiararsi ai fini di assicurarsi, come fazione, che lo Spettro sia dalla parte dei contadini SICURAMENTE. Che è diverso. Ci mancherebbe che fossero vietate le dichiarazioni! Non ci potrebbero essere bluff, e come ho già detto, fingersi altri ruoli è molto divertente. Questo è diverso dalle dichiarazioni a buffo, come quella di Naomi come dicevi tu. 

Expand  

Il problema secondo me e questo che nella valutazione di Naomi questa critica non viene fatta. Viene fatto solo un complimento per non aver attirato la strategia. Quando il voto nella partita (aver rogato il vero cacciatore) di Naomi e come ha giocato dovevano essere il fulcro della valutazione. 

Quindi alcune valutazioni sembrano di simpatia per le parole scritte. Inoltre mi sarebbe piaciuto leggere anche una retromarcia sul fatto che il ruolo di spettro così come l hai pensato N non va, poi boh :mah:

Concordo con quello che hanno scritto L e loudo sul ruolo. 

 

Inviato (modificato)
  Il 18/07/2017 at 09:30, Airod ha scritto:

E sono d'accordo con Leo sul rogo... Rogare volutamente un proC non è controfazione se è una mossa mirata a vincere o ad avere vantaggi.

Quante volte un contadino si è fatto rogare per preservare i ruoli dicendosi sacrificabile? 

Expand  

Su questo spezzo una lancia a favore dei master però.

 

Questa cosa è esplicitamente vietata dal regolamento:

  Quota

Cosa non è permesso fare

6. Non ci si può astenere dal voto per timore di fare danni, né offrirsi al rogo per "preservare i ruoli più importanti": l'obiettivo è di votare gli avversari. se si sbaglia, pazienza!

Expand  

 

Quindi obiettivamente, che la si voglia chiamare contro-fazione (che secondo me come dice @leointabula si riferisce a un'altra cosa, non a questa situazione) o in un altro modo, queste giocate sono vietate dal regolamento. E non dico il regolamento di questa partita, ma proprio il regolamento del forum.

 

Il problema secondo me è che non si può invocare questa regola per "equilibrare" artificialmente un ruolo che ha dei vantaggi quando muore.

 

Il rogo è sempre uno strumento in mano ai contadini. Perché se non hanno i numeri per controllare il rogo, la partita è già finita.

Quindi per il futuro c'è da tenere a mente questa cosa: non si deve mai mettere un ruolo proC che trae benefici dall'essere rogato.

Modificato da Loudo
Inviato
  Il 18/07/2017 at 10:04, Loudo ha scritto:

Il rogo sempre uno strumento in mano ai contadini. Perché se non hanno i numeri per controllare il rogo, la partita è già finita.

Quindi per il futuro c'è da tenere a mente questa cosa: non si deve mai mettere un ruolo proC che trae benefici dall'essere rogato.

Expand  

 

Esistenil cacciatore diurno xD 

 

Comunque io ho capito N e perché ci sia rimasta male. Il problema che non puoi prevedere come un ruolo verrà giocato quindi se ci sono dei bug ( che non ho capito se già era usciti fuori) devi eliminarli anche quello nei limiti. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.