Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 14/10/2021 at 11:32, Famu ha scritto:

Per me è una bella serie, fatta bene, ma non straordinaria. 

Partiamo dalle cose positive: bello il tema della lotta di classe, della critica al capitalismo, bella l'analogia con la fabbrica di Ford con la disumanizzazione dei giocatori (difatti hanno dei numeri al posto dei nomi) come quella degli operai. La serie intrattiene e si guarda velocemente, un episodio tira l'altro e stai sempre col fiato sospeso. Mi è piaciuta anche la caratterizzazione del protagonista, che è un personaggio grigio, pieno di vizi, ma anche di buon cuore. 

Ora passiamo al tasto dolente, o meglio, ai tasti dolenti:

1. Secondo me c'è un buco di trama: sappiamo che il gioco esiste da decenni, e sappiamo che quindi ogni anno spariscono centinaia di persone in Corea del Sud. Com'è possibile che nessuno abbia denunciato la scomparsa di un numero così alto di persone nello stesso periodo? Non è credibile che nessuno dei giocatori avesse amici, familiari o conoscenti che potessero farlo. Quantomeno avrebbero dovuto farci sapere che la polizia era corrotta e che sapeva dell'esistenza dei giochi ma non faceva nulla peer fermarli.

Expand  

Vabbuò, qua si applica la sospensione dell'incredulità.
Per una miniserie contenuta come questa ci sta...

Inviato
  Il 14/10/2021 at 12:43, ~ Josephine ha scritto:

Sono d'accordo (soprattutto per la tacita scomparsa di tante persone, è una cosa che ho pensato quasi subito), ma non sul resto.

 

Metto sotto spoiler perché secondo me ci sono dati un po' troppo spoilerosi xD

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Sicuramente sei più ferrata di me nella società coreana, quindi mi fa piacere leggere il tuo contributo anche se non siamo d'accordo. Già con quello che hai detto su come sono viste le donne capisco maggiormente la rappresentazione che ne è stata data in Squid Game.

Purtroppo però amando le serie character driven e investendo tanto sull'evoluzione dei personaggi, Squid Game non mi ha conquistata del tutto. Resta comunque un buon prodotto, ma continuo a preferire Alice anche per 

  Mostra contenuto nascosto

@JackShepard non riesco a citare quindi ti becchi la menzione XD

In certi casi non ci riesco proprio a sospendere l'incredulità. Quando si tratta di serie trash o fatte male lo faccio tranquillamente, ma quando c'è una bella costruzione della storia mi dispiace che gli sceneggiatori si perdano così. 

  • Senior
Inviato

Sono scelte che si fanno anche per questioni di produzione.

Hanno voluto investire più sul mistero 

  Mostra contenuto nascosto


Io Alice l’ho droppato perché un po’ troppo surreale per i miei gusti (ma è una preferenza personale).

 

Dicevo a Puppino che una serie un po’ più vecchia sul genere di Squid Game è  il remake coreano di Liar Game. (È più giovane del live action giapponese, quindi più “godibile” per i miei gusti. Anche se ormai vecchia pure lei…)

Inviato

Finita ieri sera. Serie interessante, ben costruita (molti dettagli li ho colti dopo), ecco forse a livello recitativo non il massimo (almeno per il mio gusto "occidentale").

 

La critica al capitalismo c'è, anche se ho la sensazione che sia stata un po' addolcita per il grande pubblico.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

In generale mi è piaciuta comunque. Come detto da qualcuno, però, lo scavo psicologico dei personaggi non mi ha convinto del tutto.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

P.s. incredibile la durata della batteria del telefono del detective! :prrrr:

  • Senior
Inviato
  Il 15/10/2021 at 06:13, IlProf ha scritto:

Finita ieri sera. Serie interessante, ben costruita (molti dettagli li ho colti dopo), ecco forse a livello recitativo non il massimo (almeno per il mio gusto "occidentale").

 

La critica al capitalismo c'è, anche se ho la sensazione che sia stata un po' addolcita per il grande pubblico.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

In generale mi è piaciuta comunque. Come detto da qualcuno, però, lo scavo psicologico dei personaggi non mi ha convinto del tutto.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

P.s. incredibile la durata della batteria del telefono del detective! :prrrr:

Expand  

Peccato perché credo che invece la modalità di recitazione abbia davvero tanto di buono. (Ma sarò biased io xD)

 

  Mostra contenuto nascosto

 

LAL per la batteria del detective.

In definitiva è una serie che a mio parere va vista 2 volte per cogliere bene alcuni aspetti (oppure nel mio caso, ha funzionato guardare un video di spoilers prima di iniziarla :D) 

Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

 

  Il 15/10/2021 at 07:48, ~ Josephine ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato
  Il 15/10/2021 at 08:17, Dream` ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato (modificato)
  Il 14/10/2021 at 11:32, Famu ha scritto:

Per me è una bella serie, fatta bene, ma non straordinaria. 

Partiamo dalle cose positive: bello il tema della lotta di classe, della critica al capitalismo, bella l'analogia con la fabbrica di Ford con la disumanizzazione dei giocatori (difatti hanno dei numeri al posto dei nomi) come quella degli operai. La serie intrattiene e si guarda velocemente, un episodio tira l'altro e stai sempre col fiato sospeso. Mi è piaciuta anche la caratterizzazione del protagonista, che è un personaggio grigio, pieno di vizi, ma anche di buon cuore. 

Ora passiamo al tasto dolente, o meglio, ai tasti dolenti:

1. Secondo me c'è un buco di trama: sappiamo che il gioco esiste da decenni, e sappiamo che quindi ogni anno spariscono centinaia di persone in Corea del Sud. Com'è possibile che nessuno abbia denunciato la scomparsa di un numero così alto di persone nello stesso periodo? Non è credibile che nessuno dei giocatori avesse amici, familiari o conoscenti che potessero farlo. Quantomeno avrebbero dovuto farci sapere che la polizia era corrotta e che sapeva dell'esistenza dei giochi ma non faceva nulla peer fermarli.

2. La caratterizzazione dei personaggi. Oltre al protagonista e all'amico d'infanzia, gli altri personaggi non sono sviluppati molto bene. Non sappiamo quasi nulla di loro, e anche quando scopriamo la loro backstory, è tutto così veloce e buttato lì che non riusciamo a empatizzare davvero con loro (almeno non io). Quando, nel famoso episodio 6

  Mostra contenuto nascosto

E qui il paragone con Alice in Borderland sorge spontaneo (ed è questa una delle ragioni per cui preferisco la serie giapponese). 

  Mostra contenuto nascosto

E da qui in Alice vediamo anche 

  Mostra contenuto nascosto

In Squid Game solo alla fine abbiamo un monito di quanto i giochi abbiano colpito Gi-hun. I capelli rossi diventano simbolo della sua rabbia, ma anche del fatto che si riappropria del proprio corpo, a cui aveva rinunciato. Avrei preferito vederlo cedere anche durante i giochi. 

Per quanto riguarda le donne, poi, sono quelle caratterizzate peggio. Nessuna di loro ha un ruolo attivo, e sono personaggi solo abbozzati, e infatti nessuna di loro riuscirà ad arrivare in finale. La riccia soccombe per una vendetta personale contro un uomo, quella con la frangia muore sacrificandosi per una che conosce da 2 minuti, quella che arriva terza viene uccisa perché "la più debole". Quindi diciamo non abbiamo un personaggio femminile forte (a livello di scrittura e di azioni, non parlo di forza fisica). 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Bucche
  • Senior
Inviato
  Il 14/10/2021 at 12:43, ~ Josephine ha scritto:

Sono d'accordo (soprattutto per la tacita scomparsa di tante persone, è una cosa che ho pensato quasi subito), ma non sul resto.

 

Metto sotto spoiler perché secondo me ci sono dati un po' troppo spoilerosi xD

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

L’ultima teoria l’avevo già scritta qui, @Bucche.

purtroppo il regista l’ha smentita.

Inviato
  Il 22/10/2021 at 10:20, Bucche ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Hai ragione! Avevo completamente dimenticato di commentare l'ultimo punto. 

  Mostra contenuto nascosto

Sulla seconda stagione, ho scritto anche un pezzo su Nospoiler (che vi linko QUI così mi faccio un po' di pubblicità spicciola 😂) in cui si fa l'ipotesi di una seconda stagione sui Giochi ai tempi di Frontman. A me non dispiacerebbe. 

  • Senior
Inviato

Ehehehe, secondo me quella pista è stata volutamente lasciata perdere (come tante altre cose) per aprire nuove strade ad una possibile seconda stagione.
Non mi dispiacerebbe un prequel, anche se...

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ci si può spendere ore a trovare punti in comune con altri prodotti mediatici simili, tra Alice in Borderlands (2014), As The God Will (2011) e allora infiliamoci pure Battle Royale (2000) e persino The Cube (1997); facciamolo pure, dicevo, ma a patto di non additare Squid Game come un copia-incolla o un soggetto non originale, perché nell’arte, anche nella più alta, queste cose accadono di continuo: è semplicemente un prodotto figlio di questo tempo che ha per padri i titoli pre-menzionati.

 

Parlando di Squid Game - e unicamente di lui! -, io lo reputo un buon prodotto: la sceneggiatura regge senza creare falle, i personaggi sono ben tipizzati, la recitazione mi è piaciuta e il sottotesto sociale e politico giunge a destinazione smuovendomi interrogativi sulla società odierna. Se devo riscontrare qualcosa che non mi è piaciuto, ecco, la corsa all'iconografia che di questi tempi si è soliti rincorrere per avere un minimo di visibilità non mi piace proprio per nulla. Mi sembra una sciatta soluzione. Sebbene in Squid Game sia diegeticamente ben nascosta, è una rivelazione amara riconoscere che ha convinto il mio cervello ad acquistare quelle bruttissime Vans che neanche i peggio grungester degli anni '90...

 

Purtroppo o per fortuna è un buon prodotto commerciale, ha indubbiamente smosso svariati mercati economici. A voi scegliere se sia un male o un bene.

  • Senior
Inviato

Concordo su tutto, meno che sulle vans ;_;

Le vans sono bellissime. Tutte. Le mie, le tue, le bianche slip-on usate in Squid Games.


Sono meno attratta dalle tute verdi/blu (a seconda del filtro), tipiche dell'ora di educazione fisica nelle scuole Sud coreane.

Non le hanno create per il telefilm. Sono proprio così, in quasi tutte le scuole.

  • Senior
Inviato

Con grosso rammarico, vi comunico che ora è disponibile un doppiaggio in italiano per squid game.

 

Non provo neanche ad aprire la pagina per vedere com’è venuto, rabbrividisco solo al pensiero, ma Netflix Italia ha preparato un video promozionale molto simpatico al riguardo.

 

Non riesco a condividerlo, ma vi prego, cercatelo!!

A2640CB7-FD7E-4CEA-9288-6BD65586F1C4.jpeg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Alla fine la ho visto tutto pure io 

  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato

@Hexdrinker

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Ah, fatemi sapere se l'avete visto doppiato. Io ho avuto gli incubi per un paio di serie dopo aver visto solo pochi minuti.

(Ma stessa cosa anche per "The Silent Sea"... babba bia)

Inviato
  Il 04/01/2022 at 21:40, ~ Josephine ha scritto:

@Hexdrinker

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Ah, fatemi sapere se l'avete visto doppiato. Io ho avuto gli incubi per un paio di serie dopo aver visto solo pochi minuti.

(Ma stessa cosa anche per "The Silent Sea"... babba bia)

Expand  

È una serie di quelle in cui mi volevo fare male, quindi l ho visto in Koreano con i sottotitoli in inglese. Cmq non ho avuto praticamente alcuna difficoltà perché i dialoghi erano abbastanza semplici. Solo qualche difficoltà quando 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 04/01/2022 at 21:40, ~ Josephine ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

  18 minuti fa, ~ Josephine ha scritto:

Ah, fatemi sapere se l'avete visto doppiato.

Expand  

Tutto ciò che non sia un odiosissimo e inascoltabile inglese (ma anche la pronuncia del portoghese e dello spagnolo mi infastidisce abbastanza) va ascoltato in lingua originale! :talktomyongue:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.