Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sapiiiii! Hai finito 😀 Io invece sono arrivata al capitolo 12 - I sogni

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

OK, non riesco a scrivere bene dal cel come sempre..

 

Allora, la mia idea è che Stanislaw si sia divertito un sacco a descrivere questo mondo, e la trafila dei personaggi sia un surplus narrativo di poco conto (o meglio: come se gli interessasse meno).

 

Il libro non è male ma, come detto, lo trovo invecchiato. E non ho visto tutta sta filosofia decantata 🙄 anzi, la problematica "chi siamo, perché siamo, come siamo" ormai è considerata sdoganata, quindi...

 

 

Inviato
  Il 21/07/2019 at 20:51, Sapia ha scritto:

Il libro non è male ma, come detto, lo trovo invecchiato. E non ho visto tutta sta filosofia decantata 🙄 anzi, la problematica "chi siamo, perché siamo, come siamo" ormai è considerata sdoganata, quindi...

 

 

Expand  

 

  Il 09/07/2019 at 11:49, Sapia ha scritto:

 

......................................................solaris è del 61

Expand  
Inviato

Vittoria (Capitolo 13)

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 23/07/2019 at 09:43, Sapia ha scritto:

@Glutammato  tu, invece, che ne pensi del libro? lo stai leggendo o ti limiti a cuoricinare in giro?

 

@absolute e il tuo, di pareri? a parte i riassuntazzi capitolo per capitolo?

 

Expand  

 

Lo sto leggendo. Ho la brutta abitudine di leggere più libri contemporaneamente, inoltre faccio molta fatica a leggere a schermo.

Sono a pagina 174. Avevo già lasciato un commento prima. Per ora mi convince, spero di finirlo massimo settimana prossima

 

Inviato
  Il 23/07/2019 at 09:39, Sapia ha scritto:

 

quindi?

Expand  

 

"Oramai è considerata sdoganata", nel 2019 forse, ma nel 1961?

 

  Il 23/07/2019 at 09:43, Sapia ha scritto:

 

@absolute e il tuo, di pareri? a parte i riassuntazzi capitolo per capitolo?

 

Expand  

 

Ho già pronto il commento all'ultimo capitolo con considerazioni generali sull'intera opera, ma come ho già detto, posto volta per volta secondo il calendario di Matt4. Anche se, in effetti, il prossimo commento sarebbe da mettere venerdì e da giovedì sono senza computer, quindi forse lo metto domani sera.

 

  Il 23/07/2019 at 10:21, Glutammato ha scritto:

Per ora mi convince, spero di finirlo massimo settimana prossima

Expand  

 

Posto che ognuno lo legge coi tempi che preferisce, teoricamente la data di fine lettura dovrebbe essere il 29 luglio. Nulla vieta di finirlo prima o dopo, scrivendo i commenti quando preferisce. Quindi leggi pure con i tuoi tempi, la lettura non deve mai essere vista come un obbligo o un peso.

Inviato

Come avevo detto, questa settimana ci sarò poco, quindi anticipo il commento finale.

 

Il Vecchio Mimoide (Capitolo 14) Conclusione

  Mostra contenuto nascosto


Leggendo l'articolo alla fine ho scoperto che Lem preferiva il film di Soderbergh a quello di Tarkovskij. Che cosa triste da leggere, ma evidentemente non voleva che il suo romanzo fosse trasposto e dunque ha preferito la versione più insulsa per questo motivo. Anche perché Tarkovskij se ne prende diverse di licenze di adattamento, specie sulle tematiche.

Inviato

Ho finito anche io la lettura. 

  Mostra contenuto nascosto

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Finalmente sono riuscita a terminare, scusate l'attesa. Ovviamente per il prossimo libro eviterò la lettura a schermo, decisamente stancante specialmente la sera tardi. Il prossimo l'ho già trovato. Ma lo prenderò a tempo debito.

Recupero dopo i commenti ai vari capitoli, spero di non riportare nulla di già detto. Nel caso approfondirò con un commento successivo.

  Mostra contenuto nascosto

Nel complesso: ho apprezzato lo stile, chiaro e anche nel caso di descrizioni, non troppo prolisso. Mi piace la scelta dell'autore di dedicare un intero capitolo sulle varie conformazioni  "espressioni" del pianeta, le descrizioni rendevano bene. Se avessi avuto un'edizione cartacea probabilmente ci avrei disegnato a lato. 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Riporto delle annotazioni che avevo trascritto durante la lettura per la questione ontologica (potrei essere imprecisa per quanto riguarda l'uso di determinati termini e/o autori ma tutto ciò che ho studiato in materia risale a diversi anni fa. Si accettano correzioni e suggerimenti!):

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Dopo i megapipponi sotto spoiler devo dire che mi sono piaciuti molto gli ultimi capitoli. Ho apprezzato il finale e sono curiosa di leggere altri scritti dell'autore.

Inviato

Di sicuro offre tantissimi spunti di discussione. Tratta diverse tematiche, sia in maniera originale sia con riferimento ad altre opere, come hai giustamente fatto presente. Non approfondisce tutto quindi hai fatto bene a scrivere le tue impressioni, ad alcuni riferimenti non avevo fatto caso. Di sicuro è un romanzo molto interessante che va molto al di là della semplice storiella fantascientifica che uno potrebbe recepire ad una lettura superficiale. Anche io sono curioso di leggere altro, ma penso che rimanderò perché non è un autore facile e bisogna affrontarlo col giusto spirito.

Inviato
  Il 18/08/2019 at 19:32, Glutammato ha scritto:

Finalmente sono riuscita a terminare, scusate l'attesa. Ovviamente per il prossimo libro eviterò la lettura a schermo, decisamente stancante specialmente la sera tardi. Il prossimo l'ho già trovato. Ma lo prenderò a tempo debito.

Recupero dopo i commenti ai vari capitoli, spero di non riportare nulla di già detto. Nel caso approfondirò con un commento successivo.

  Mostra contenuto nascosto

Nel complesso: ho apprezzato lo stile, chiaro e anche nel caso di descrizioni, non troppo prolisso. Mi piace la scelta dell'autore di dedicare un intero capitolo sulle varie conformazioni  "espressioni" del pianeta, le descrizioni rendevano bene. Se avessi avuto un'edizione cartacea probabilmente ci avrei disegnato a lato. 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Riporto delle annotazioni che avevo trascritto durante la lettura per la questione ontologica (potrei essere imprecisa per quanto riguarda l'uso di determinati termini e/o autori ma tutto ciò che ho studiato in materia risale a diversi anni fa. Si accettano correzioni e suggerimenti!):

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Dopo i megapipponi sotto spoiler devo dire che mi sono piaciuti molto gli ultimi capitoli. Ho apprezzato il finale e sono curiosa di leggere altri scritti dell'autore.

Expand  

C'è poco da aggiungere. Bellissima analisi, davvero complimenti. 

Inviato

Ho dimenticato di riportare gli appunti sull'indeterminismo ontologico e i suoi collegamenti con le espressioni assunte dal pianeta 

  Mostra contenuto nascosto

 

Brevemente da wiki. è solo uno spunto e come sopra può essere anche questa ritenuta una forzatura.

  Mostra contenuto nascosto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.