Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Va beh, apro la discussione così almeno vediamo se e come procedere. Abbiamo appena concluso un bookring

 

Bookring

Un bookring è un modo particolare di tracciare un libro: consiste nel farlo girare tra i bookcrossers che sono interessati a leggerlo, per poi farlo tornare al legittimo proprietario al termine del giro di lettura. E` una tecnica che, di solito, si usa per libri non più pubblicati o a cui si è particolarmente legati, che si desidera far leggere e poi riavere (magari con i commenti di tutti i lettori).
C'è la possibilità di allegare quadernini per i commenti, sorpresine ecc.
(fonte bookcrossing-italy)

 

Ho visto gente interessata all'iniziativa ma c'è chi è poco convinto dalla modalità di passaggio per spedizione. Dunque possiamo anche proporre di fare un gruppo di lettura, ognuno si procura e legge il libro in autonomia e poi si commenta tutti insieme. Eventualmente potremmo organizzare anche una serata in chat. Addirittura potremmo scegliere un libro da cui è tratto un film e organizzarne la visione sul cineforum. Insomma, di possibilità ce ne sono molte. Dite se volete partecipare e a quale modalità. Io per ora propongo di scegliere un libro insieme, ci diamo un mese di tempo e poi lo commentiamo in una discussione qui sul forum. Se la cosa funziona poi potremmo valutare le altre idee. Che dite?

Taggo chi si era dimostrato interessato.

 

@Glutammato

@Matt4

@Lena

@Bucche

 

Inviato

Anche questo, già letto, già visto. Mi ha deluso perché era una tematica potenzialmente interessante e secondo me non l'ha per niente sfruttata come avrebbe potuto, risultato tra il banale e il noioso.

 

Già che ci sono aggiungo un titolo anche io, per assurdo di nuovo un romanzo e film che ho già letto e visto ma che volevo rileggere e rivedere. Aggiorno le proposte:

 

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

 

Ribadisco che possiamo adattare i vincoli di tempo in base alle esigenze, quindi non abbiate paura ad aderire all'iniziativa.

Inviato

In realtà funziona come vogliamo farlo funzionare. Io sono abituato che si decide un titolo, ci si dà una data di termine e fino ad allora ognuno si gestisce come meglio crede, può anche leggere il libro il giorno prima o un mese prima, però i commenti iniziano dalla data del termine (ufficialmente, poi se uno legge prima può commentare prima). Poi si commenta tutti insieme e sarebbe carino provare ad organizzare una serata in chat. O comunque si organizza l'eventuale visione del film corrispondente. La data può essere dopo un mese ma anche tre mesi o un anno se vogliamo. L'alternativa è prefissare una quantità di pagine ogni tot giorni. Dieci al giorno mi sembra fantascienza perché tutti possiamo avere impegni che possono farci rimanere indietro. Oltre al fatto che se sto leggendo un capitolo magari da dodici pagine non esiste che ne leggo dieci e riprendo le ultime due il giorno dopo (così come se sono in vena di leggere e ho tempo mi scoccerebbe fermarmi).

 

Vi faccio un esempio. Su un altro forum stiamo (ri)leggendo insieme I Promessi Sposi. Leggiamo un capitolo al mese (a volte due), abbiamo iniziato a giugno 2018 e siamo circa a metà. Questo progetto lo proposi scegliendo qualche titolo che avessimo letto tutti, che volevamo rileggere ma che magari avevamo dimenticato o a cui avevamo dedicato poco tempo nella prima lettura. Quindi I Promessi Sposi ben si prestavano, tra l'altro sto riscoprendo un sacco di cose. Poi è un metodo che magari non tutti apprezzerebbero, ma è bello scrivere e leggere un commento, anche se di due o tre righe, ogni mese su ciascun capitolo, perché mi aiuta a soffermarmi di più sull'opera.

 

Qui siamo ancora in fase propositiva, basta che scegliamo un metodo che vada bene a tutti. Ad esempio potremmo leggere una raccolta di racconti e fare un racconto al giorno o uno a settimana, cose così. Altrimenti un romanzo con capitoli regolari e dare un tempo fisso per ciascun capitolo. Oppure diamo solo una data entro cui bisogna concluderlo e poi commentarlo. Insomma, dite quello che avete in mente e se ne discute. Io più per semplicità che altro, penso sia meglio scegliere un titolo e dare una data entro cui bisogna leggerlo, poi magari col tempo, una volta consolidato il gruppo, possiamo provare altre modalità. Ma se la maggioranza opta per una delle alternative mi adeguo senza problemi.

Inviato

A me va bene anche perché è una modalità che non ho mai provato (escludo quella che ho citato perché ha tempi molto lunghi). Bisogna però trovare un titolo adatto. Anche perché io se un libro mi prende ho difficoltà a fermarmi. L'idea dei racconti in realtà non mi piace. Tra quelli proposti forse Cecità si presta di più (anche per le ipotesi su come continua) però è un malus per chi l'ha già letto (tipo me), anche se mi divertirei a leggere i vostri commenti. Quindi sentiamo gli altri che dicono. Per quanto mi riguarda possiamo anche pescare dalla challenge di @Sapia per coinvolgerla.

Inviato

Ma sì che è flessibile. Partite tutti troppo prevenuti che sembra debba essere una cosa superseria dove poi dovete essere derisi pubblicamente se non rispettate le tempistiche. Vi ripeto che l'ultimo progetto era quello di passarci un libro in quattro e ci abbiamo messo due anni. Per me l'importante è provarci, poi se anche ci stiamo un anno su ogni libro va bene lo stesso, perché se tutti si tirano indietro per paura dei tempi anche se l'idea piace, poi non se ne fa nulla ed è un peccato.

 

Anche io ho una lista di libri da leggere lunghissima (cito giusto i cinque tomi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco che dovrei iniziare questa estate) ma sono anche bravissimo a procrastinare e infilarci in mezzo libri usciti dal nulla, come quelli di iniziative tipo questa. Quindi siate meno timorosi e più intraprendenti.

Inviato

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

Isabelle Allende - Paula [Lena]

Inviato

Ok, direi che domani apro il sondaggio per decidere cosa si legge insieme, se volete proporre altro fatelo entro stasera.

 

@Sapia 

@Matt4 

@Manüüü 

@Dream 

@Yeatu 

 

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

Isabelle Allende - Paula [Lena]

Jules Verne - 20.000 Leghe Sotto i Mari [Justcocco]

Luigi Pirandello - Il Fu Mattia Pascal [Justcocco]

Inviato

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

Isabelle Allende - Paula [Lena]

Jules Verne - 20.000 Leghe Sotto i Mari [Justcocco]

Luigi Pirandello - Il Fu Mattia Pascal [Justcocco]

Sylvia Plath - La Campana di Vetro [Ingwë]

Inviato

Il Ritratto di Dorian Gray l'avevo letto al liceo e ne ho ascoltato l'audiolibro un paio di anni fa, devo dire che mi ha un po' deluso, non sono mai stato un amante di Wilde, ma me lo ricordavo più interessante, invece mi ha annoiato abbastanza la "rilettura".

 

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

Isabelle Allende - Paula [Lena]

Jules Verne - 20.000 Leghe Sotto i Mari [Justcocco]

Luigi Pirandello - Il Fu Mattia Pascal [Justcocco]

Sylvia Plath - La Campana di Vetro [Ingwë]

 Jeff VanderMeer - Annientamento [Dream]

Oscar Wilde - Il ritratto di Dorian Gray [Manüüü]

 

Inviato

PROPOSTE

Jose Saramago - Cecità (con visione film) [Glutammato]

Dave Eggers - Il Cerchio (con visione film) [Bucche]

Stanislaw Lem - Solaris (con visione film) [absolute]

Isabelle Allende - Paula [Lena]

Jules Verne - 20.000 Leghe Sotto i Mari [Justcocco]

Luigi Pirandello - Il Fu Mattia Pascal [Justcocco]

Sylvia Plath - La Campana di Vetro [Ingwë]

 Jeff VanderMeer - Annientamento [Dream]

Oscar Wilde - Il ritratto di Dorian Gray [Manüüü]

Daniel Keyes - Una Stanza Piena di Gente (con visione futura del film) [Matt4]

Inviato

In teoria si inizia a giugno e ho preventivato un ipotetico termine entro i due mesi. Nulla toglie che la cosa duri di più o di meno. Provo ad inserire anche la tua proposta, anche se il sondaggio l'ho aperto ieri sera.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ok, siamo arrivati alla scadenza. Entro ieri era prevista la fine del tempo dedicato a Solaris. Ovviamente chiunque può comunque finirlo durante l'estate o più avanti e partecipare alla discussione. Al momento vedo i commenti di Dream, Sapia, Manu, mio e immagino arriveranno in seguito quelli di Glutammato e forse anche Matt4, Lena, Bucche, Ingwe, Jesus.

 

Vorrei sapere dai partecipanti che ne pensano dell'iniziativa, se vogliono ripeterla e se vogliono provare con tempi più stretti o più lunghi o lasciare così. In teoria la proposta di commentare capitolo per capitolo, fatta da Matt4, l'abbiamo seguita solo in pochi (Matt4 stesso non ha partecipato), se da un lato può essere interessante, dall'altro per alcuni capitoli c'era poco da aggiungere e il commento risultava un po' forzato. Lascerei la possibilità di commentare anche in corso di lettura, ma mettere le "tappe" obbligatorie appesantisce la lettura, secondo me. Ma fatemi sapere cosa ne pensate voi.

 

Per me si può continuare. Direi che chi ha proposto un libro che è stato scelto (io in questo caso) non possa più proporre titoli per almeno i prossimi due sondaggi. Per ora accetterei tutti quelli che vorranno proporre titoli, ma se la cosa dovesse prendere piede direi che in futuro potranno proporre solo le persone che hanno letto (e commentato) almeno metà dei titoli proposto finora o almeno gli ultimi due (giusto per dimostrare che è gente intenzionata a partecipare, altrimenti arriva qualcuno propone e poi scompare lasciando magari titoli indigesti che si fatica a portare a termine, ogni riferimento al cineforum è puramente intenzionale). Per me possiamo già partire con le proposte e tra una settimana decidiamo il titolo così magari c'è chi si fa le vacanze ad agosto che ha già un'idea su cosa leggere.

Inviato
  Il 02/08/2019 at 11:56, Dream` ha scritto:

PS: guarderemo Solaris al cineforum?

Expand  

 

Sicuramente, già è pronta la versione integrale da due ore e tre quarti. Dobbiamo solo decidere quando.

 

  Il 02/08/2019 at 12:05, Lena ha scritto:

Sono di nuovo operativa se volete

Expand  

 

Ok, volete riproporre tutti i titoli già detti a cui aggiungiamo il nuovo di Manu? Dallo scorso doodle risulterebbero L'Amante Giapponese, Non Qui Non Altrove, Una Stanza Piena di Gente e La Campana di Vetro con più voti. Ditemi voi come vogliamo procedere, io mi adatto a tutto, visto che sto leggendo altro mi fa comodo avere due mesi per leggere quello che scegliamo.

 

 

Inviato

Stasera vedo come siamo messi, taggo tutti quelli intervenuti in questa discussione che non hanno ancora votato.

 

https://doodle.com/poll/x9b664fxgucpf3gy

(Vi ricordo che si possono votare più titoli e cliccando due volte si mette il voto in "giallo", ovvero "sì se necessario", come voto in seconda battuta. Se non selezionate per niente un titolo vuol dire che non lo volete proprio leggere.)

 

@Ingwë

@Dead_Star

@Justcocco

@Sapia 

@Yeatu 

@Glutammato

@Lena

@Bucche

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.