Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

A me è piaciuto. È fatto molto bene, bravi gli attori, specie i bambini. Pienamente soddisfatto. Solo che a parte la componente nostalgica per via delle citazioni e omaggi non mi spiego l'enorme successo. Un po' come fu per True Detective, che mi piacque, però continuo a non capire perché è stato osannato come un capolavoro. Ma evidentemente è un problema mio.

Inviato
  Il 05/09/2016 at 19:40, N ™ ha scritto:

Dipende da quali sono i tuoi termini di paragone. 

Citami un telefilm capolavoro. 

Expand  

 

Ah beh, se la qualità deve essere definita su una base comparativa allora posso anche trovarli entrambi capolavori, ma a me piace ragionare per assoluti. Io sono molto critico. Ad esempio mi sta piacendo moltissimo Mr Robot, ma non ritengo sia una serie eccezionale. Al contrario non stravedo per Breaking Bad, ma oggettivamente è una serie che definirei capolavoro.

Sarà che io sono ipercritico e nei giudizi cerco di essere obiettivo e dunque a volte cercando di sopprimere qualunque valore affettivo o gradimento meramente personale, tendo a sminuire ciò che sto esaminando. Però, obiettivamente, se non ne facessero altre stagioni dubito che tra dieci anni troveremmo ancora a parlarne tutti quelli che ora sono entusiasti. Ha ragione Jesus che dice che è una moda del momento. Così come fu per Battlestar Galactica, secondo me molto mediocre, o altre che ora non sto qui a citare perché penso che siamo già abbondantemente OT.

Inviato
  Il 12/09/2016 at 12:56, Bubi ha scritto:

dal trailer sembrava donnie darko, il viale alberato con le bici e la musica :D

 

Ho visto il primo episodio, ottima qualità.

Un tantino prevedibile, spero in futuro di vedere sprazzi di originalità alla 20th Century Boys.

Expand  

 

Ci sono mille citazioni ma giusto Donnie Darko la vedo tirata un po' per i capelli. L'unica cosa è che Donnie Darko è ambientato nel 1988 e la serie omaggia gli anni ottanta, quindi forse le similitudini ci sono in tal senso. Ma allora dovremmo citare tutti i film ambientati in quegli anni. Però, boh, magari è sfuggito a me.

 

Comunque avevo visto un articolo che non ritrovo, ma ho trovato questo che credo vada bene ugualmente (anche se erano citati altri titoli, quindi anche questa è incompleta): http://www.wired.it/play/televisione/2016/08/05/citazioni-stranger-things/

  • 9 mesi dopo...
Inviato

In realtà c'è da dire che mentre a livello di trama ci sono alti e bassi, come dice Sigfried, è vero che siamo in un'epoca d'oro per le serie tv specie per quanto riguarda il comparto tecnico. Cosa dovuta al fatto che si sta investendo molto tanto che negli ultimi anni sempre più attori di Hollywood sono passati alla televisione e spesso anche accrescendo la loro fama. Inversione di rotta incredibile visto che prima era il contrario (basti pensare a Robin Williams, Bruce Willis o Will Smith, che sono i primi che mi vengono in mente). Stranger Things, come altri, rimane un ottimo prodotto, ben realizzato e che rispetta benissimo le aspettative di chi inizia a vederlo. Tanto che riesce ad apprezzarlo sia chi ha vissuto gli anni ottanta e osanna le citazioni sia chi non li ha vissuti e segue la storia con piacere senza cogliere (tutte) le citazioni. A me è piaciuto, però ho notato che l'entusiasmo del momento è diventata un'abitudine deleteria. Sarei curioso di sentire tutti quelli che un anno fa lo ritenevano la più bella serie di sempre cosa ne direbbero oggi. Secondo me più della metà ricorda a malapena di che parla. Poi saranno anche rimasti quelli che continuano ad apprezzarlo, però si confondono con gli esagitati immotivati.

A distanza di un anno continuo a considerare Stranger Things carino, non è originale, ma di sicuro, come avete detto, è un prodotto diverso dai soliti e questo è un suo pregio. Però capisco se c'è chi rimane ancora scettico per via dei commenti invadenti di un anno fa.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Comunque inizio ad averne abbastanza di Hyè che smonta gli entusiasmi. Quella è una mia caratteristica, tu devi farti piacere tutto come gli altri, non rubarmi il posto.

 

Scherzi a parte, si riconferma una serie carina, godibile, che per alcuni è bellissima per via delle citazioni/omaggi mentre per altri rimane una cosa che finisce lì. Io guarderò sicuramente la seconda stagione, ma non ne sentivo minimamente la necessità.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Incollo qui il mio commento alla terza stagione.

 

Io non sono mai rimasto particolarmente colpito da Stranger Things, è fatto bene, gradevole, lo guardo volentieri. Le prime due stagioni mi erano piaciute e questa terza stagione non sfigura più di tanto. Certo, ha i suoi difetti, tipo l'aver eccessivamente puntato sul fanservice a causa del quale probabilmente i primi due episodi sono un po' noiosi perché si sono concentrati sugli anni ottanta più che sulla storia. Poi

 

  Mostra contenuto nascosto

 

A parte questo, però, l'ho trovata in linea con le altre stagioni, buona qualità di recitazione, musiche, atmosfere, momenti divertenti e momenti drammatici abbastanza ben amalgamati, c'è anche un po' più di azione e combattimenti. L'unica cosa che mi è davvero mancata in questa serie è l'elemento aggiuntivo. Ovvero, nella prima stagione si erano inventati le luci di Natale per far comunicare Joyce con Will. Nella seconda si sono inventati i disegni della mappa dei cunicoli. Qui nella terza manca questo "elemento".

 

  Mostra contenuto nascosto

 

In conclusione, per me potrebbero chiudere la serie qui, ma sono convinto che almeno una quarta stagione la faranno. Magari tra qualche anno con cui far vedere maggiormente la crescita dei ragazzini, potrebbero trasformarla in una serie sugli anni novanta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.