Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 09/10/2021 at 14:37, ~ Josephine ha scritto:

Al di là delle pessime traduzioni di Netflix e del plagio a "As the Gods will", qualcuno l'ha visto?

Astenersi "ma non c'è in Italiano?", grazie.

Expand  

Ciao Joppa!!! È in lista perché mi hanno detto che è bello, ma temo che i miei tempi di attesa siano troppo lunghi. PS ma te sai il coreano??

Inviato

Mi è piaciuta! È visivamente ben fatta, i personaggi top. Alcune tematiche sono particolarmente interessanti. Non pensavo sinceramente, me l’aspettavo diversa (più simile a Alice in Borderland che ho finito pochi giorni fa). 

  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato (modificato)
  Il 10/10/2021 at 08:50, Hexdrinker ha scritto:

Ciao Joppa!!! È in lista perché mi hanno detto che è bello, ma temo che i miei tempi di attesa siano troppo lunghi. PS ma te sai il coreano??

Expand  

Sì, un po’! 
infatti purtroppo devo dirvi che ci sono parecchi errori (non da poco) nella traduzione Inglese. Sui subs italiani non saprei dire. 

  Il 10/10/2021 at 09:28, Dream` ha scritto:

Mi è piaciuta! È visivamente ben fatta, i personaggi top. Alcune tematiche sono particolarmente interessanti. Non pensavo sinceramente, me l’aspettavo diversa (più simile a Alice in Borderland che ho finito pochi giorni fa). 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Io ho iniziato Alice in Borderland ma l’ho droppato perché mi annoiava. 
Se devo parlare di serie simili, ci accosterei più Liar Game che non la prima citata.

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da ~ Josephine
Inviato
  Il 10/10/2021 at 21:42, ~ Josephine ha scritto:

 

Io ho iniziato Alice in Borderland ma l’ho droppato perché mi annoiava. 
Se devo parlare di serie simili, ci accosterei più Liar Game che non la prima citata.

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Sì infatti ho nominato AiB perché si discosta molto nonostante il genere simile. 
 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 10/10/2021 at 21:42, ~ Josephine ha scritto:

Sì, un po’! 
infatti purtroppo devo dirvi che ci sono parecchi errori (non da poco) nella traduzione Inglese. Sui subs italiani non saprei dire. 

Io ho iniziato Alice in Borderland ma l’ho droppato perché mi annoiava. 
Se devo parlare di serie simili, ci accosterei più Liar Game che non la prima citata.

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Zio billy...ho appena visto la prima puntata in inglese ... (A parte che cmq non è il massimo sentire Koreano e leggere in inglese...forse tanto vale farlo in italiano). Per ora è anche guardabile, anche se la prossima.pubtata mi sa sarà fra una settimana, però puntate da un ora a me stancano un sacco...

  • Senior
Inviato (modificato)
  Il 10/10/2021 at 22:10, Dream` ha scritto:

Sì infatti ho nominato AiB perché si discosta molto nonostante il genere simile. 
 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da ~ Josephine
  • Senior
Inviato (modificato)
  Il 10/10/2021 at 22:21, Hexdrinker ha scritto:

Zio billy...ho appena visto la prima puntata in inglese ... (A parte che cmq non è il massimo sentire Koreano e leggere in inglese...forse tanto vale farlo in italiano). Per ora è anche guardabile, anche se la prossima.pubtata mi sa sarà fra una settimana, però puntate da un ora a me stancano un sacco...

Expand  

Lo so che è faticoso leggere in Inglese/Italiano e sentire l'audio in coreano, ma credimi, con il doppiaggio (e l'ho sentito in Francese) perde un sacco di sfumature (che già si perdono per via della traduzione dei sottititoli molto approssimativa.

(Un vero peccato).


Fammi sapere se vai avanti :)

 

(E anche gli altri, sono molto curiosa).

 

PS: scusate per il pessimo italiano dei post precedenti, ma da cell scrivo malissimo, soprattutto quando è tardi.

Modificato da ~ Josephine
Inviato
  Il 09/10/2021 at 14:37, ~ Josephine ha scritto:

Al di là delle pessime traduzioni di Netflix e del plagio a "As the Gods will", qualcuno l'ha visto?

Astenersi "ma non c'è in Italiano?", grazie.

Expand  


Non so se era una battuta, ma vedendo il trailer anch’io ho pensato che fosse ai limiti del plagio.

Poi ho letto che in realta la sceneggiatura precede il manga da cui è tratto AtGW, ma semplicemente non se l’era cagata nessuno prima di Netflix*.

Ho visto la prima puntata e non mi è dispiaciuta :sisi:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato
  Il 11/10/2021 at 18:45, kado' ha scritto:


Non so se era una battuta, ma vedendo il trailer anch’io ho pensato che fosse ai limiti del plagio.

Poi ho letto che in realta la sceneggiatura precede il manga da cui è tratto AtGW, ma semplicemente non se l’era cagata nessuno prima di Netflix*.

Ho visto la prima puntata e non mi è dispiaciuta :sisi:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Non è rosso, è fucsia! Attenzione!

 

XD Sì, la sceneggiatura è precedente, e in realtà doveva essere un film.

Però, volendo spezzare una lancia in favore di Ojingeo game, AtGW e Alice in borderland sono entrambi molto Sci-Fi, mentre il calamuori racconta di cose che potrebbero succedere realmente.

[Sia mai]

  • Senior
Inviato
  Il 11/10/2021 at 22:28, JackShepard ha scritto:

Finito poco fa.

Mi è piaciuto!

 

Come dice anche Dream, non sento il bisogno di un seguito.

Se hanno buone idee ben venga, ma altrimenti va bene anche così xD

Expand  

._. 

Io da una parte vorrei un seguito per capire meglio alcune cose 

  Mostra contenuto nascosto

D'altro canto la serie è abbastanza ben fatta, quindi un seguito potrebbe rovinare tutto.

 

Comunque siete super striminziti con i commenti ;_;

Inviato

Io l'ho vista appena uscita qualche mese fa, l'ho trovata più profonda (nel modo in cui tratta i temi ormai tipici della cinematografia koreana) di altre serie "simili" uscite su netflix (alice in borderlands) e film plagio di altri film (hunger games). 

Quindi la promuovo ma non capisco l'hype che vi si è sviluppato attorno. 

  Mostra contenuto nascosto

Il finale è fatto malissimo e secondo me scritto di fretta, come se la serie volesse andare in un'altra direzione in episodi precedenti 

  Mostra contenuto nascosto

Direi che va vista ma non essenziale

  • Senior
Inviato (modificato)
  Il 12/10/2021 at 11:29, mariosan ha scritto:

Io l'ho vista appena uscita qualche mese fa, l'ho trovata più profonda (nel modo in cui tratta i temi ormai tipici della cinematografia koreana) di altre serie "simili" uscite su netflix (alice in borderlands) e film plagio di altri film (hunger games). 

Quindi la promuovo ma non capisco l'hype che vi si è sviluppato attorno. 

  Mostra contenuto nascosto

Il finale è fatto malissimo e secondo me scritto di fretta, come se la serie volesse andare in un'altra direzione in episodi precedenti 

  Mostra contenuto nascosto

Direi che va vista ma non essenziale

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da ~ Josephine
Inviato

Per me è una bella serie, fatta bene, ma non straordinaria. 

Partiamo dalle cose positive: bello il tema della lotta di classe, della critica al capitalismo, bella l'analogia con la fabbrica di Ford con la disumanizzazione dei giocatori (difatti hanno dei numeri al posto dei nomi) come quella degli operai. La serie intrattiene e si guarda velocemente, un episodio tira l'altro e stai sempre col fiato sospeso. Mi è piaciuta anche la caratterizzazione del protagonista, che è un personaggio grigio, pieno di vizi, ma anche di buon cuore. 

Ora passiamo al tasto dolente, o meglio, ai tasti dolenti:

1. Secondo me c'è un buco di trama: sappiamo che il gioco esiste da decenni, e sappiamo che quindi ogni anno spariscono centinaia di persone in Corea del Sud. Com'è possibile che nessuno abbia denunciato la scomparsa di un numero così alto di persone nello stesso periodo? Non è credibile che nessuno dei giocatori avesse amici, familiari o conoscenti che potessero farlo. Quantomeno avrebbero dovuto farci sapere che la polizia era corrotta e che sapeva dell'esistenza dei giochi ma non faceva nulla peer fermarli.

2. La caratterizzazione dei personaggi. Oltre al protagonista e all'amico d'infanzia, gli altri personaggi non sono sviluppati molto bene. Non sappiamo quasi nulla di loro, e anche quando scopriamo la loro backstory, è tutto così veloce e buttato lì che non riusciamo a empatizzare davvero con loro (almeno non io). Quando, nel famoso episodio 6

  Mostra contenuto nascosto

E qui il paragone con Alice in Borderland sorge spontaneo (ed è questa una delle ragioni per cui preferisco la serie giapponese). 

  Mostra contenuto nascosto

E da qui in Alice vediamo anche 

  Mostra contenuto nascosto

In Squid Game solo alla fine abbiamo un monito di quanto i giochi abbiano colpito Gi-hun. I capelli rossi diventano simbolo della sua rabbia, ma anche del fatto che si riappropria del proprio corpo, a cui aveva rinunciato. Avrei preferito vederlo cedere anche durante i giochi. 

Per quanto riguarda le donne, poi, sono quelle caratterizzate peggio. Nessuna di loro ha un ruolo attivo, e sono personaggi solo abbozzati, e infatti nessuna di loro riuscirà ad arrivare in finale. La riccia soccombe per una vendetta personale contro un uomo, quella con la frangia muore sacrificandosi per una che conosce da 2 minuti, quella che arriva terza viene uccisa perché "la più debole". Quindi diciamo non abbiamo un personaggio femminile forte (a livello di scrittura e di azioni, non parlo di forza fisica). 

  • Senior
Inviato

Sono d'accordo (soprattutto per la tacita scomparsa di tante persone, è una cosa che ho pensato quasi subito), ma non sul resto.

 

Metto sotto spoiler perché secondo me ci sono dati un po' troppo spoilerosi xD

  Mostra contenuto nascosto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.