Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Stavo per creare un topic ad hoc ma giustamente c'era già questo.

Quindi sopravvissuti cosa ne pensate? @ Utente (Cineforum)

 

Avevo visto già anni fa questa pellicola e nonostante gli anni la mia opinione non è cambiata poi così tanto. Adele per noi rimarrà un mistero, di lei alla fine sappiamo solo quello che il regista non vuole farci sapere. Adele scrive molto bene ed è la parte introspettiva che il regista decide di sacrificare lasciandola probabilmente all'interpretazione personale dell'osservatore.

Tre ore in cui Adele riesce giusto a incasinarsi la vita.

  Mostra contenuto nascosto

 

Per chi si chiedeva se poteva o no essere un film ha dato scandaloso direi un"NI". D'altronde anche nel film lo vediamo, dipende puramente dall'ambiente culturale, dalle esperienze (lo si vede chiaramente nel confronto tra le due famiglie)

 

Molti temi sono stati trattati davvero con grande superficialità.

 

Per il resto potete mandare la fattura dei Kleenex a @Matt4 :pecorellina:

Modificato da Glutammato
Ospite Knaves
Inviato

Parlavo poco fa di storie d'amore con un'amica. Abbiamo concordato che se sotto non c'è una nave che affonda, la storia è sempre uguale.

C'è un denominatore, incontro, passione, ostacolo, risoluzione positiva o negativa.

La differenza la fa il numeratore, le particolarità (nave, guerra, ecc). In questo caso la particolarità è l'omosessualità femminile. Che resta un tabù ancor più di quella maschile. L'argomento è affrontato in modo profondo? Secondo me no. È messo lì come espediente narrativo. L'indugiare sul sesso lesbico (se fosse stato etero non sarebbe stato così) l'ho trovato molto voyeurista, quasi da zoo. Altre problematiche sono invece state probabilmente accennate, ma non sono in posizione da dare giudizi approfonditi in merito.

Il film è strutturato per sembrare colto, impegnato, ma in tema culturale è ingenuo. Le citazioni sono a sproposito, oltre che di livello scolastico. Inoltre la vera intertestualità non si pone in mostra, è spesso implicita e connessa con la trama, non appiccicata.

Per non dilungarmi, è un film abbastanza insulso, sicuramente banale, culturalmente misero e sociologicamente pretenzioso laddove non offensivo.

Tecnicamente scopiazza il cinema d'autore francese, con esiti scarsi.

Bella la fotografia in particolare nella plasticità del corpo femminile.

Ma un film in cui la parte migliore è il culo di lei (brava attrice) ha dei problemi.

La piovra anche in questo caso era spaventosa.

Matt mi deve 3 ore di vita, che devo quantificare in dolci senza glutine da consegnare a domicilio.

Inviato

Forse quello che non mi ha fatto piacere il film è il fatto che non si capisce dove voglia andare a parare. Questo film vuole esaltare un'idea? Direi di no. Vuole limitarsi a raccontare delle vite? Ma in questo caso come ha già detto Glutammato pecca di superficialità. Non sviscera le personalità delle protagoniste, anzi le presenta come due prototipi classici: l'artista

  Mostra contenuto nascosto

e la liceale

  Mostra contenuto nascosto

Ma anche la trama di sviluppa in circostanze viste e riviste 

  Mostra contenuto nascosto

Per non parlare dell'esagerazione in alcune scene che cadono nel grottesco, ma inteso in senso sterile, innaturale, finto

 

Resto perplessa dinanzi alla moltitudine di premi che ha ricevuto, come è stato fatto notare da SuicideLullaby, l'unico meritevole probabilmente è di incoraggiamento alle due ragazze a rifarsi in film migliori, perché infondo le potenzialità ci sono, si nota dai lati B. Ma anche A. Forse. 

 

Inviato

Concordo con quanto già scritto. Provo a sintetizzare quanto già scritto in chat a fine film. Premetto di non apprezzare molto i film francesi né i film sulle "storie di vita" (o slice of life come ho ironicamente detto in chat). In questo caso il film voleva parlare di un tema difficile (la scoperta della sessualità e in particolare l'omosessualità femminile) e il regista sceglie di farlo senza approfondire. Tre ore sono davvero troppe per non aver detto praticamente nulla. In realtà si tratta di un personaggio debole (Adele) e delle sue problematiche. Forse il film vuole far presente che una storia d'amore travagliata quando è tra due donne non è molto diversa da qualunque altra (a meno delle ovvie pressioni sociali in merito, ovviamente). Però il personaggio è accennato e trattato in maniera superficiale, non spiega nulla (sarà una scelta, ma sembra una scelta comoda che dopo un po' appare debole, un po' come le luci diegetiche di Duccio nel film di Boris, per chi l'ha visto), insomma gli manca qualcosa. Ed è assurdo pensare che in un film di tre ore dove non succede quasi nulla, manchi qualcosa. Poi si è indugiato molto sulle scene esplicite, qui io avevo ipotizzato fosse una provocazione per "scandalizzare i ben pensanti" (ma bastava la tematica, non serviva fare così tanto) che posso capire come esaltazione delle bellezze del corpo femminile, ma dopo un po' si sente la forzatura.

Poi nel complesso non è brutto, posso capire che a chi piaccia il genere possa considerarlo valido, anche se senza dubbio potevano farlo più breve ( @Glutammato riferisci pure a Micaela che l'ho detto, ma obiettivamente questa volta ci sta). Le attrici molto brave, alcune scene riuscite, anche se molte altre sfiorano il ridicolo. A me non è piaciuto ma non è tra le cose peggiori che abbia visto (cineforum compreso).

  • Senior
Inviato

I miei due cents (metto tutto sotto spoiler per evitare problemi con abs)

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

Io l'avevo già visto, la mia opinione è semplice:

il film non tratta di sentimenti ma di immagini. Non riesci ad empatizzare con la protagonista e quindi a me risulta un porno con troppa trama.

L'ho riguardato nel 2013/14 (ero all'università) e posso garantire che alcune scene le ricordavo vividissime.. alcune robe mi avevano disgustata /:

Inviato
  Il 04/05/2020 at 16:29, absolute ha scritto:

Però il personaggio è accennato e trattato in maniera superficiale, non spiega nulla (sarà una scelta, ma sembra una scelta comoda

Expand  

Ho avuto la stessa impressione 

Chissà, non lo scopriremo mai, o probabilmente non c'è nulla da scoprire

Inviato

Sembra una scelta, quindi si vuole lasciare l'interpretazione libera allo spettatore. Di sicuro l'interpretazione più immediata è che lei sia superficiale, che abbia poca personalità e che sia anche un po' immatura. 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Poi però, appunto, si tratta di un'interpretazione immediata e non necessariamente vera, potrebbero esserci molto di più, sta ovviamente allo spettatore vederci quello che preferisce. Ma onestamente non mi ha incoraggiato ad esplorare altre ipotesi.

Inviato
  Il 04/05/2020 at 16:29, absolute ha scritto:

Poi nel complesso non è brutto, posso capire che a chi piaccia il genere possa considerarlo valido, anche se senza dubbio potevano farlo più breve ( @Glutammato riferisci pure a Micaela che l'ho detto, ma obiettivamente questa volta ci sta).

Expand  

 

Mic dice: potevano usare meglio il loro temo e sì hai ragione, piuttosto potevano aggiungere qualche scena di sesso in più : D (scherza) 

 

Se avessimo tolto la mezz'ora di "sei buffa e sei carina" come diceva durante il film Jos, sicuramente avrebbero potuto approfondire non so Emma. Considerato che un personaggio come Adele di base non ha molti aspetti da approfondire.

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.