Vai al contenuto

Lettura LiF - 2020 (febbraio-marzo-?) IL CONDOMINIO


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 11/03/2020 at 18:24, Manüüü ha scritto:

Finito! 

  Mostra contenuto nascosto
Expand  

ma avevi già letto altro di suo? Perchè a mio modestissimo parere non è il libro migliore per capire la sua poetica.

Inviato
  Il 15/05/2020 at 19:35, summerbee ha scritto:

ma avevi già letto altro di suo? Perchè a mio modestissimo parere non è il libro migliore per capire la sua poetica.

Expand  

No, è il primo. Non conosco l'autore. Anzi, se hai consigli su altre opere, dimmi pure

Inviato (modificato)

Io pure ne avevo sentito parlare molto, ma avendo iniziato con questo non mi sono sentito ispirato per leggere altro. Anche a me interessa sapere se altri suoi titoli meritano di più, che magari lo prendo in considerazione in futuro.

Modificato da absolute
Inviato
  Il 15/05/2020 at 21:54, Manüüü ha scritto:

No, è il primo. Non conosco l'autore. Anzi, se hai consigli su altre opere, dimmi pure

Expand  

Premessa doverosa: molti suoi lavori sono usciti a suo tempo in Italia in collane Urania Mondadori, spesso con traduzioni "non eccelse". Se possibile è sempre meglio  cercare edizioni recenti di editori noti.

 

J.G. Ballard racconta la sua infanzia in forma romanzata in "L'impero del sole" da cui trassero anche un noto film.

Dagli anni 60 è uno degli autori di una nuova tipologia di letteratura "di fantascienza" che da allora verrà più  correttamente individuata con l'espressione "letteratura di anticipazione". Niente astronavi e  odissee spaziali per rifare a nuovo il romanzo d'avventura e/o quello "di cappa e spada (laser)". Nella tetralogia degli elementi - grazie ai suoi studi e al suo lavoro che lo mettono in contatto con tutte le novità del mondo scentifico e della ricerca - delinea il concetto di "spazio interiore" e il rapporto fra l'io e l'ambiente al mutare delle condizioni esterne che scardinano quello che appare il nostro consolidato modo di vivere, partendo da uno spunto arbitrario di variazione ambientale (ad esempio non piove più a causa dell'inquinamento...). Vento dal nulla, Mondo annegato, Terra bruciata e Foresta di cristallo: sicuramente i due centrali sono i più riusciti, con l'acqua protagonista.

 

Prima di High Rise scrisse Isola di cemento, romanzo breve in cui un distinto signore ha un incidente con la sua jaguar e finisce, ferito, in questa grande aiuola spartitraffico - l'isola di cemento, appunto - dove scopre un piccolo mondo parallelo di persone e regole molto diverse dalle sue.

 

Sempre parlando di romanzi un altro suo gran lavoro, da cui pure è stato tratto un film omonimo è Crash. Un uomo ossessionato dagli incidenti stradali e da Liz Taylor costruisce una nuova forma di sessualità, in cui le cicatrici e le menomazioni delle vittime sono nuovi punti erogeni, nuove lenti focali dell'eccitazione.

 

A mio modestissimo parere le sue cose migliori stanno nei racconti. A memoria direi certamente i Segreti di Vermillion Sands e Civiltà del vento e poi La fiera delle atrocità,  che vorrei rileggere adesso che mi ci fate pensare. Ci dev essere  una raccolta di tutti i suoi racconti in più volumi pubblicata non molti anni fa, che non so se sia disponibile anche in digitale, ma in biblioteca  dovresti trovarla facilmente.

Diciamo che non è uno di quegli autori "piacevoli e  rassicuranti", ma ha offerto spunti  creativi e messo premesse che hanno avuto riflessi importanti in letturatura.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

L’ho finito due settimane fa! Mi sono dimenticato di commentare.

  Mostra contenuto nascosto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.