Vai al contenuto

Lettura LiF - 2020 (febbraio-marzo-?) IL CONDOMINIO


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 17/03/2020 at 10:49, Manüüü ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

si, dev'essere l'autore. I personaggi de "l'impero del sole" li avrei rasi al suolo con il napalm..

Inviato

Prima che la pandemia ci stermini tutti. In alternativa avevo proposto entro la fine del 2020. Questo perché le volte scorse si era provato a stabilire una data ma chi l'ha letto ha finito abbastanza velocemente mentre gli altri sono tuttora dispersi. Anche se grazie alla quarantena è auspicabile che il tempo da dedicare alla lettura sia maggiore, quindi potremmo azzardare un aprile.

Inviato

Facciamo tra una/due settimane poi chiudiamo e proviamo con qualcosa d'altro? 😁

Sperando poi di riuscire eventualmente a reperire i libri scelti 🤔

 

Il problema maggiore de il condominio, attualmente e per me, è che non c'è nessun personaggio con cui si riesce a empatizzare davvero. 🤔🤔

Poi, almeno fino al capitolo 9

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 18/03/2020 at 23:08, Sapia ha scritto:

Facciamo tra una/due settimane poi chiudiamo e proviamo con qualcosa d'altro? 😁

Sperando poi di riuscire eventualmente a reperire i libri scelti 🤔

 

Il problema maggiore de il condominio, attualmente e per me, è che non c'è nessun personaggio con cui si riesce a empatizzare davvero. 🤔🤔

Poi, almeno fino al capitolo 9

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

Ho letto il primo capitolo.

Penso che lo finirò tutto in pochi giorni, se volete aspettarmi.

Comunque

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

Scusate, sto andando piano.

Spero di accelerare tra domani e dopodomani.

Ho finito il terzo capitolo.

Ancora non mi sta prendendo molto, spero migliori.

Lo spunto e le premesse per creare qualcosa di interessante ci sono, quindi ancora ci spero.


Comunque sto capitolo un po’ troppo didascalico.

Qualsiasi metafora, analogia, riflessione, che può scaturire dal contesto del grattacielo l’autore la spiattella lì e te la spiega per filo e per segno. Non va molto per il sottile.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Comunque per scegliere un titolo ci mettiamo un po', era anche per portarci avanti col lavoro. Era anche per vedere di spronare chi aveva già letto a commentare e vedere se c'erano altri in corso di lettura.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ok, dal titolo della discussione vedo che siamo su questo libro da febbraio, dunque dopo tre mesi direi che siamo passati ufficialmente al successivo. Ciò non vieta a chi lo sta ancora leggendo di terminarlo con i tempi che più preferisce. Comunque la discussione rimane aperta per tutti, ovviamente. Mi pare fossero in lettura ancora @Dream` e @JackShepard.

 

Piuttosto, visto che ne esiste una trasposizione cinematografica, se volete possiamo vedere il film, sia organizzandoci col cineforum ufficiale (@ Utente (Cineforum)) sia come visione extra. Se siete interessati possiamo iniziare a parlarne e organizzare una data. 

Aggiungo solo che a me il libro non piacque, il film non è migliore. Non ci tengo a vederlo, ma se vi va lo rivedo per completezza, visto che almeno mi sono saltato la rilettura.

 

TRAILER

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato (modificato)

Scrivo con discreto ritardo rispetto alla fine della lettura, tuttavia solitamente prendo spesso appunti per cui mi è abbastanza semplice rimettere insieme le idee. Sostanzialmente a circa sette capitoli dalla fine ho deciso di tirare dritto e di tirare insieme un commento che comprendesse gli aspetti finali della trama.

 

Sono rimasta estremamente delusa dalla figura e dall'impresa di Wilder. Tutto sommato che un uomo faccia della conquista della vetta del palazzo e quindi della società il suo unico scopo non mi dispiaceva affatto. Il problema è che questo viene in fin dei conti ridotto ad un'ascesa sterile, per non parlare del tanto agognato scontro con i piani alti e con l'artefice di tutto (più o meno)

 

  Mostra contenuto nascosto

 

In tutto il racconto provo a cercare una ragione scientifica a questo comportamento per poi giungere ad una chiave di lettura diversa.

  Mostra contenuto nascosto

 

Se riguardo l'opera nella sua interezza pare di leggere qualcosa di incompiuto o comunque il frutto di una serie di appunti, annotazioni dove ancora tutto deve essere approfondito ed ampliato. Molti personaggi (come già ribadito per le figure femminili, di cui comunque alla fine salvo giusto un aspetto che riprendo successivamente) si fa presto a dimenticarli appena dopo averli citati. 

Metto in evidenza e "apprezzo" quello che definirei come "la riscossa delle donne" il tutto preceduto da quella che pare essere una seduta di rebirthing.

  Mostra contenuto nascosto

 

Dunque a me era parso che dopo questo raduno le donne sembrano finalmente essersi "risvegliate" a aver preso coscienza del loro ruolo (oppure può semplicemente trattarsi di una delle mie solite seghe mentali e ci starebbe tutta).

Ecco se proprio devo citare un aspetto che mi ha incuriosito di tutto il libro ebbene questo è l'unico.

 

 

 

Modificato da Glutammato
Inviato

Inutile dire che concordo pienamente con la tua analisi. Davvero difficile trovare aspetti positivi di un libro che è un'occasione sprecata di tematiche potenzialmente interessati. 

Inviato
  Il 30/04/2020 at 15:16, Manüüü ha scritto:

Inutile dire che concordo pienamente con la tua analisi. Davvero difficile trovare aspetti positivi di un libro che è un'occasione sprecata di tematiche potenzialmente interessati. 

Expand  

 

Più che altro ci sono tante tematiche come introdotte e lasciate lì, come ad esempio i vari spunti di aggressività del dentista, il bisogno della creazione di un harem. Credo che l'autore in principio volesse qualcosa di più completo ma che ci abbia rinunciato fin da subito.

Inviato

Considerando che il libro me lo ricordo poco e gran parte delle mie riminiscenze provengono dal film (visto successivamente) le mie impressioni sono concordi a quanto scritto da voi, specie Glutammato. La tematica era potenzialmente interessantissima, all'inizio si poteva anche perdonare lo stile un po' ridondante e la lentezza della narrazione, ma andando avanti quando si capisce che tutto il libro è così e non si arriva da nessuna parte, si perde irrimediabilmente anche l'interesse e si procede nella lettura con l'impazienza di liberarsi dal fardello. Questo credo sia il motivo principale per cui lo ricordo molto poco. Poi sì, spunti interessanti ce ne sono, oltre a quelli citati da Glutammato, tutta la questione della gerarchia dei piani fino al "mostro finale". Però non so se sono io che non riconosco magari una struttura che si riferisce a qualche testo/teoria di critica alla società, non lo posso escludere, fatto sta che se questa analogia fosse fatta bene probabilmente lo avrei dovuto apprezzare pur nella mia ignoranza. 

 

In conclusione non è un libro che consiglierei, purtroppo fu una delusione e infatti avevo espresso qualche dubbio sulla scelta, ma visto che la maggioranza aveva deciso così mi sono adeguato, senza trovare il coraggio di rileggerlo. Come già detto più volte, non consiglio neanche quello, ma se volete è disponibile la trasposizione cinematografica pronta per essere proiettata al cineforum.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.