Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'avvocato non è male.

 

Se toglieste l'Indemoniato per un Contadino potrebbe funzionare.

A quel punto si avrebbero:

 

10 (11 finché l'avvocato è proC) C

3L

1R

1 (2 quando l'avvocato è proDiablo) R

 

Situazione iniziale: 11 vs. 5 ma trasformabile in 10 vs. 6.


Se sembra troppo poco favorevole ai Lupi, si potrebbe cambiare l'Avvocato del Diavolo aggiungendo come potere che, se viene morso prima dell'attivazione del Diablo, allora anziché morire diventa proL (e rimane tale anche se viene attivato il Diablo). Così è un ruolo proC di base e che, a seconda delle azioni notturne, può diventare proL o proDiablo.

 

La proposta di togliere l'avvocato è comunque più sensata e meno arzigogolata, effettivamente :D

Inviato

senza indemoniato per i Lupi diventa troppo difficile (visto che di là ci sono curatore, medium potenziato, 2 protezioni e cacciatore con colpi infiniti)

 

riguardo i numeri, almeno 10 C ci vogliono, una partita a 18 concorrenti sarebbe più facile da gestire

Inviato (modificato)

io eliminerei il Diablo, lo trovo ridondante con il Criceto, così a livello numerico si risolve tutto, magari tenere il Diablo come ruolo bonus se il numero di concorrenti è superiore a 16 :D (tipo 17= Diablo, 18 = Mitomane)  Ignorate D:

 

lo Scommettitore lo ritengo fondamentale, però ora che è cricetizzato se viene sondato dal Veggente Cieco cosa succede? Stesso destino del Criceto classico?

Modificato da Bubi
Inviato
  Il 02/03/2016 at 16:47, ~ Josephine ha scritto:

Cioè? Consiglieresti di aggiungere un quarto contadino al posto del Diablo?

Per il criceto, direi di sì, ma si può modificare.

Expand  

 

Scusa D:  avevo contato male, se i C sono 10 allora il Diablo ci sta bene :D

 

 

Ospite Turner
Inviato

Per me la guardia NON protegge dallo sparo perché:

1. sia guardia che cacciatore sono ruoli proC e sarebbe un controsenso se la guardia proteggesse dall'azione di un suo alleato

2. il cacciatore ha una sola possibilità di usare il suo potere, al contrario dei lupi che possono mordere tutti i giorni e dove quindi ha senso applicare delle misure di protezione

3. la guardia per regolamento indica una persona che 'non può essere uccisa dai lupi', lo sparo è un'azione intrinsecamente diversa.

Il bello e il brutto del cacciatore è che il suo prescelto muore senza se e senza ma, sia cattivo sia buono. E permettere alla guardia di proteggere dallo sparo toglie parte della responsabilità che il cacciatore si assume quando decide di sparare.

Inviato

Pensando alla situazione in modo astratto o fantasioso penso che se uno viene trovato a letto con una prostitua e uno gli spara la prostituta mica può proteggerlo xD Invece se uno viene protetto da una Guardia mi immagino l'armatura che lo difende dallo sparo...

 

Solo pensando così di fantasia direi che la Guardia protegge dallo sparo. Se invece rinunciamo alla fantasia uhm non so sono combattuto...

Inviato

Nella descrizione del ruolo si parla di protezione dall'attacco dei Lupi e perciò protegge solo dall'attacco dei Lupi!

 

Le descrizioni sono la legge, può essere cambiata ma finché c'è la si rispetta :D

Inviato (modificato)
  Il 07/03/2016 at 18:58, Moon ha scritto:

Le descrizioni sono la legge, può essere cambiata ma finché c'è la si rispetta :D

Expand  

 

Infatti, quoto, le schedine sono sacrosante v.v

 

al massimo potete fare una versione di Guardia alternativa, le date piu poteri e cambiate il nome, come avete fatto per il Cacciatore rendendolo Oscuro. Tra l'altro, la vostra versione di Cacciatore avrà colpi infiniti, giusto? Perciò aiuterebbe forse troppo i contadini dargli anche un guardia con poteri di protezione troppo ampi. Perciò credo abbiate ragione a lasciare la versione classica [protegge solo dai lupi].

Modificato da Bubi
Inviato (modificato)

non conosco bene questa schedina della guardia, ma per come la vedevo io di solito, meretrice e guardia sono ruoli differenti. 
la meretrice protegge dallo sbrano, ma non dallo sparo. ( se un killer, cacciatore, tiziocaio si introduce in casa della signorina, trova la sua vittima e gli spara lo stesso che essa sia o meno in dolce compagnia. Magari dà giusto uno sguardo veloce alla signorina e poi se ne và. Ma mica si imbambola talmente sulle sue grazie da non riuscire a sparare :D ) 

 

Sulla guardia invece la vedevo diversamente: La immaginavo come una persona, armata o meno, corazzata con scudi o comunque con protezioni, che si mette a difendere stretto stretto la persona: Per cui se qualcuno spara lui si mette in mezzo e si piglia il proiettile. O meglio, lo piglia il suo giubbotto antiproiettile. 

 

Altrimenti guardia e meretrice diventano praticamente il medesimo ruolo, con il malus alla meretrice di venire sbranata con il protetto se i lupi la indicano. 

 

Comunque, son pareri. E concordo che se la schedina di A allora si segue A. 

Modificato da Pliclalla
  • Senior
Inviato

Per questa partita abbiamo deciso che sia guardia che meretrice non proteggano dallo sparo, discutendone con altri master.

Visto che il cacciatore non è ancora nel db, però, non è impossibile che la dinamica possa cambiare.

La maggioranza si è comunque espressa in favore del cacciatore che può sparare a chiunque. (Protetti, diabli, criceti etc).

È comunque un cacciatore con un solo colpo in canna. Non è detto che con altri tipi di assassini le dinamiche rimangano identiche.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.