Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 26/05/2019 at 09:56, Matt4 ha scritto:

@Glutammato @Lena @White Rabbit @Bucche @Ingwë @Dream` @Manüüü @momo @Sapia @Justcocco

 

godetevi il vostro ultimo giorno libero che domani si parte col pippone pseudo scientifico-filosofico di abs

Expand  

Addirittura!

Comincio già oggi, nei prossimi giorni sarò via di casa. Probabilemente scriverò qualcosa dopo il 5. Buon avvio di lettura. 

  • 3 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Non essendo ancora riuscita a mettermi alla pari scrivo giusto qualche impressione. La lettura è scorrevole e chiara, appassiona e rivela con tempistiche a me gradite. Spero continui la tensione son osi smorzi andando avanti. 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 09/07/2019 at 11:49, Sapia ha scritto:

 

......................................................solaris è del 61, piena guerra fredda o.O "solaris" ricorda il latino.

e non è "origine nazionale dei personaggi", ma "come è nata la storia" e "perchè sono state fatte certe scelte".

 

Per ora i protagonisti li trovo insopportabili, non vedo l'ora di finirlo.

Expand  

 

Quoto in pieno ciò che ha scritto Absolute riguardo ai nomi. Aggiungerei che tra le altre cose era abbastanza "in voga" nella letteratura scientifica post WWII una tendenza diffusa a voler rappresentare una umanità distante dai confini geografici. Spesso infatti la geografia risulta così alterata da non avere alcun riscontro con la geopolitica del periodo in cui viene scritta l'opera. Considera inoltre, che spesso l'umanità, nella letteratura fantascientifica, viene presentata in condizioni estreme: reduci da conflitti bellici che cercano fortuna su altri pianeti, cooperazione e/o conflitti tra intelligenze artificiali e umani, mondi con strutture fisiche e chimiche che mettono alla prova i sensi..ecc. In tutto ciò spesso non si fa riferimento alle nazionalità se non in casi specifici (vedi il primo esempio a caso: "La svastica sul sul sole" del 1963)

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 23/07/2019 at 09:43, Sapia ha scritto:

@Glutammato  tu, invece, che ne pensi del libro? lo stai leggendo o ti limiti a cuoricinare in giro?

 

@absolute e il tuo, di pareri? a parte i riassuntazzi capitolo per capitolo?

 

Expand  

 

Lo sto leggendo. Ho la brutta abitudine di leggere più libri contemporaneamente, inoltre faccio molta fatica a leggere a schermo.

Sono a pagina 174. Avevo già lasciato un commento prima. Per ora mi convince, spero di finirlo massimo settimana prossima

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Finalmente sono riuscita a terminare, scusate l'attesa. Ovviamente per il prossimo libro eviterò la lettura a schermo, decisamente stancante specialmente la sera tardi. Il prossimo l'ho già trovato. Ma lo prenderò a tempo debito.

Recupero dopo i commenti ai vari capitoli, spero di non riportare nulla di già detto. Nel caso approfondirò con un commento successivo.

  Mostra contenuto nascosto

Nel complesso: ho apprezzato lo stile, chiaro e anche nel caso di descrizioni, non troppo prolisso. Mi piace la scelta dell'autore di dedicare un intero capitolo sulle varie conformazioni  "espressioni" del pianeta, le descrizioni rendevano bene. Se avessi avuto un'edizione cartacea probabilmente ci avrei disegnato a lato. 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Riporto delle annotazioni che avevo trascritto durante la lettura per la questione ontologica (potrei essere imprecisa per quanto riguarda l'uso di determinati termini e/o autori ma tutto ciò che ho studiato in materia risale a diversi anni fa. Si accettano correzioni e suggerimenti!):

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Dopo i megapipponi sotto spoiler devo dire che mi sono piaciuti molto gli ultimi capitoli. Ho apprezzato il finale e sono curiosa di leggere altri scritti dell'autore.

Inviato

Ho dimenticato di riportare gli appunti sull'indeterminismo ontologico e i suoi collegamenti con le espressioni assunte dal pianeta 

  Mostra contenuto nascosto

 

Brevemente da wiki. è solo uno spunto e come sopra può essere anche questa ritenuta una forzatura.

  Mostra contenuto nascosto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.