Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

DarkPhoenix

  Mostra contenuto nascosto

 

Raccoon

  Mostra contenuto nascosto

 

Sondata girata

  Mostra contenuto nascosto

 

I lupi

  Mostra contenuto nascosto

 

Gli eretici

  Mostra contenuto nascosto

 

Gli inquisitori

  Mostra contenuto nascosto

 

I contadini

  Mostra contenuto nascosto

 

Partita molto divertente per come si sono messe le cose XD

Inviato
  Il 07/04/2019 at 21:47, SuperLol ha scritto:

Comunque sei stato bravo bravo

Parteciperai ancora vero?😎

Expand  

 

Come ho detto nel cimitero, starò qua 🙂
L'unica cosa è che in questa settimana mi laureo e dalla prossima comincio a lavorare. Però per il lavoro che faccio posso intrufolarmi nel forum ogni tanto 😎

 

Inviato

A difesa di Esti, penso che anche io avrei girato la sondata perché ero convinto che cocco fosse boia. C'è stato il dubbio che campeggiava per aria e non l'abbiamo mai approfondito. Nelle prossime partite a tre fazioni con caratteristiche simili a questa, abbiamo adesso un precedente che ci farà valutare la girata.

Inviato

Oh, ne ho un'altra!

 

Estiqaatsi

  Mostra contenuto nascosto

 

Comunque non gli recrimino nulla, semplicemente si doveva fare il giochino del boia su cocco. Ma era effettivamente difficile prendere questa decisione dubitando di una sondata da parte di un "buono" certo. Non c'è una risposta corretta a questa sua decisione, perché entrambe le posizioni sono valide. Se considerassimo solo le probabilità, Esti ha sbagliato. Se considerassimo il fatto che l'inquisizione ha bisogno di tutti i membri vivi e l'eresia tutta morta, ovvero non si possono fare fuori i lupi troppo velocemente, la sua decisione è sensata. Lui è dell'inquisizione. Non gli importa che il villaggio vinca, gli importa che l'inquisizione vinca. Sotto questo pensiero, la sua giocata è molto sensata. Per questo per me Esti ha fatto benissimo a girarla, anche se poi è andata come è andata.

Inviato
  Il 07/04/2019 at 23:01, JackShepard ha scritto:

Sì ma l’Inquisizione ha perso.

 

Doveva trovare un altro sistema imho

Expand  

 

Imho ha perso perché Mid è stata esposta. WR per salvarsi poteva darsi inquisitore, in quel momento si sapeva che fosse ancora vivo, ma senza esporre il vero boia. Come Esti ha puntualizzato, il boia è il ruolo più forte dell'inquisizione e perciò è da proteggere. Una volta rivelatosi, se nessuno si spacciava per inquisitore, era confermato. Se qualcuno invece si spacciava per inquisitore, si faceva il gioco del boia. Ovviamente è facile parlare adesso, ma ripeto, per me questo è costato all'inquisizione.

Inviato

La mia analisi sull'equilibrio.

 

Premetto che non avevo contato il massimale dei roghi da sbagliare prima che i lupi vincessero. Comunque, il fatto che credessi questo set proL è dovuto innanzitutto a due fattori. Nel gioco non ricordo cosa dissi esattamente, ma mentivo in quel momento: gli inquisitori per me avrebbero giocato subito alla caccia degli eretici, nel tentativo di farli fuori il prima possibile. Gli eretici li avrei pensati più nascosti, tranne il postino che per me ha il compito di fornire sondate o darla a gente fidata non a rischio morso (accidenti a me che l'ho data a Esti XD) in modo che la veggente fosse rimasta viva il più a lungo possibile. Ora, indipendentemente da come si è svolta la partita, mettiamola alle probabilità. Con il rogo di un lupo mannaro (caso peggiore per i lupi), la probabilità che venga morso un eretico è del 33% (5 eretici su 15 possibili scelte). 3 ruoli (20%) avrebbero disattivato un altro: veggente che disattiva il postino, le due guardie che si disattivano l'un l'altro. Se teniamo conto che l'inquisizione cercava gli eretici, usando il boia (che ricordo che ha prima l'interesse di uccidere prima gli eretici) probabilmente andava a votare i sospetti eretici sfruttando la distribuzione dei voti. Perciò l'eresia era bersaglio sia dei lupi (per i poteri forti) che dell'inquisizione (per le condizioni di vittoria) con una facile morte anche senza rivelarsi. Chi sarebbero rimasti? Una manciata di persone senza ruoli utili per trovare i lupi e un boia che, con la diminuzione demografica del villaggio, prima o poi sarebbe stata morsa (o rogata). L'unica incognita era nel martire, che se fosse stato morso il villaggio avrebbe preso quel vantaggio che gli serviva per vincere imo. Questo sempre secondo me. Poi la partita è andata con una piega inaspettata, c'è da pensare anche che la veggente aveva beccato due lupi di fila (è lo 0,03% di probabilità, se ho fatto bene i conti). Uno è stato proprio lo scorbutico, mettendo una croce su Stecata e disattivando me. Io che mando la sondata a Esti che la gira, coprendo cocco per il resto della partita. Avreste mai pensato ad una partita di questo tipo?

Ad ogni modo, questo è stato il mio pensiero pre-partita: eresia vs. inquisizione avrebbe sancito la sconfitta per il villaggio. È accaduto così in questa partita, chissà in altri risvolti come sarebbe finita.

Inviato
  Il 07/04/2019 at 23:12, Estiqaatsi ha scritto:

@Bassoon The Raccoon a proposito. Complimenti per la tua prima partita ! Molto bravo e molto metodico. Mi sono trovato benissimo con te mi è spiaciuto essere in due fazioni nemiche. 

Expand  

 

Grazie 🙂
Comunque dai, calmati che è un gioco.

 

Vi dico che nei giochi come i LiT non è tanto quanto "tu avresti giocato così" ma "come gioca il mio possibile alleato o nemico"? Di LiT ne ho fatti "pochi" con la scuola e con regole molto base, ma ho una grande esperienza dai videogiochi e giochi da tavolo, so di cosa parlo. In questo caso specifico, non si può pensare "la giocata di girare la sondata è sbagliata secondo me, quindi è improbabile". Si doveva pensare "Esti può essere uno che può cambiare la sondata? La situazione in cui si trovava può portarlo a questa giocata? Sì? Investighiamo cocco". Che praticamente è il modo per cui leggo io le partite. Possiamo discutere quanto la giocata sia stata corretta o sbagliata, ci sono pro e contro che ho già elencato. In partita non possiamo ragionare su questa base, altrimenti basta un lupo che non gioca secondo le probabilità e manda in palla tutti quanti.

Inviato
  Il 08/04/2019 at 00:00, White Rabbit ha scritto:

 

Vero, ma in una partita dove tutti - lupi eretici inquisitori - sospettano di tutti, portare avanti questo discorso diventa piuttosto complicato.

Expand  

 

Esattamente. Io immagino che tu, più di tutti, volevi approfondire questo dettaglio visto che eri inquisitore. La tua situazione era molto difficile, imo dovevi fare leva sui miei primi messaggi del giorno 4. Avevo la fiducia del villaggio, avevo dimostrato di ragionare molto bene. Se puntavi ai miei messaggi, proponendo in quel momento il gioco del boia (o tu o cocco, giocandola di rischio), saresti riuscito a rogare cocco. O far sgamare un lupo perché votava contro il volere della piazza. L'avrei giocata così se fossi stato te.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.