Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 18/03/2020 at 00:42, Hisoka ha scritto:

Rud, non mi entrare in psicosi 😅.

 

Doom piacere di conoscerti, sono un collega, se non ho capito male tu sei in una rsa in provincia di Bergamo?

Expand  

Ciao! No, io abito a Bergamo... Ma lavoro in provincia di Lecco

Inviato
  Il 18/03/2020 at 00:42, Hisoka ha scritto:

Rud, non mi entrare in psicosi 😅.

 

Doom piacere di conoscerti, sono un collega, se non ho capito male tu sei in una rsa in provincia di Bergamo?

Expand  

Ciao Hiso,

 

Per quello no, con il fatto che stiamo tutti bene tra parenti e amici stretti, il problema per il momento non sussiste, però non è male sapere che esistono strumenti simili anche se devono essere usati con cautela ;)

 

 

 

Inviato
  Il 17/03/2020 at 17:25, Kenren ha scritto:

Premetto che non è il mio mestiere, che non me ne intendo minimamente e che come al solito bisogna prendere con le pinze ciò che si trova in internet.

 

Ho appena visto questo video e volevo condividerlo con voi:

 

 

Volevo sapere se qualcuno ha esperienza di questa proprietà dell'ozono, e dato che ho letto che è anche irritante vorrei essere sicuro di non fare danni e basta.

 

Grazie a chi si prendera del tempo per vederlo e per commentarlo

 

Expand  


Prendi quel che dico con le pinze, ma il covid-19 ha una struttura fisica piuttosto labile, quindi la disinfestazione degli ambienti (che ho letto non essere così tanto incisiva nel contrastare la diffusione del virus) si può ottenere facilmente con metodi che non espongano persone o animali al rischio di irritazioni. Diverso è ovviamente l’uso terapeutico. Considerato che non ci sono studi e dati sufficienti per stabilire i giusti dosaggi, l’ultima cosa che vuoi fare per contrastare un virus che attacca le cellule respiratorie è bombardare un soggetto con difficoltà pregresse (i più vulnerabili alla sindrome respiratoria) con un agente potenzialmente irritante.

 

Inviato
  Il 18/03/2020 at 01:26, DarkPhoenix ha scritto:

No, lavora sotto casa Dark in Brianza. 8-)

Expand  

La Brianza l'ho fatta mia ormai da 3 anni 😌 Ma non la finta Brianza di Lecco 😁

 

@Doom Ma sei in una rsa? Madó quindi per lavoro ti fai Bergamo/paese Lecco tutti i giorni? 

 

Comunque dicono che il picco forse si aspetti per domenica.

Inviato
  Il 18/03/2020 at 01:26, DarkPhoenix ha scritto:

No, lavora sotto casa Dark in Brianza. 8-)

Expand  

La Brianza l'ho fatta mia ormai da 3 anni 😌 Ma non la finta Brianza di Lecco 😁

 

@Doom Ma sei in una rsa? Madó quindi per lavoro ti fai Bergamo/paese Lecco tutti i giorni? 

 

Comunque dicono che il picco forse si aspetti per domenica.

Inviato
  Il 19/03/2020 at 00:42, Hisoka ha scritto:

La Brianza l'ho fatta mia ormai da 3 anni 😌 Ma non la finta Brianza di Lecco 😁

 

@Doom Ma sei in una rsa? Madó quindi per lavoro ti fai Bergamo/paese Lecco tutti i giorni? 

 

Comunque dicono che il picco forse si aspetti per domenica.

Expand  

 

La finta Brianza a dire il vero sono quei mezzi milanesi dei monzesi. Falsi brianzoli imborghesiti e assassini di Re. u.u

  • Senior
Inviato

Comunque visto che siete andati OT, ci vado anche io.

Vi capita mai di pensare a come questo periodo verrà raccontato nei libri di storia, fra vent'anni?

Come percepite questo momento? Perché molti si sentono come se fossimo in guerra, privati di diritti essenziali e in costante fermento emotivo.

(Io per esempio la vivo in maniera abbastanza tranquilla, anche se mi viene da piangere ogni volta che sento un tg. Però non mi sento privata di nulla, anzi, sono stata contentissima di sapere che non sarei dovuta andare a lavoro, perché avevo paura di stare in giro.)

Inviato

Esatto anch io non mi sento privata di nulla, anzi sono contenta che basti un così piccolo sacrificio da parte mia per poter aiutare a sconfiggere una pandemia globale.

L unica cosa che mi fa associare questo periodo a una guerra sono i bollettini dei morti giornalieri. Terribile. E non invidio, ma stimo tantissimo tutti quelli che non stanno nelle retrovie come me, ma sono in prima linea, negli ospedali, a combattere 

Inviato
  Il 22/03/2020 at 00:58, ~ Josephine ha scritto:

Comunque visto che siete andati OT, ci vado anche io.

Vi capita mai di pensare a come questo periodo verrà raccontato nei libri di storia, fra vent'anni?

Come percepite questo momento? Perché molti si sentono come se fossimo in guerra, privati di diritti essenziali e in costante fermento emotivo.

(Io per esempio la vivo in maniera abbastanza tranquilla, anche se mi viene da piangere ogni volta che sento un tg. Però non mi sento privata di nulla, anzi, sono stata contentissima di sapere che non sarei dovuta andare a lavoro, perché avevo paura di stare in giro.)

Expand  

 

era solo per stemperare un attimo il tutto XD

 

quando era iniziata la quarantena, pensavo che il 3 aprile fosse lontano e che per allora il tutto ritornasse alla tranquillità o comunque che la curva dei contagi iniziasse a calare.

sentendo però le varie notizie invece sembra che questo momento sia ancora lontano. 

io personalmente non mi sento privato di nulla. certo, visto il periodo, mi piacerebbe prendere un po la mia bici ed iniziare a pedalare ma se lo facessi sarei un incosciente. 

Inviato

ok boomer

 

se avessi meno di 20 anni sarei contento, praticamente la mia vita non sarebbe cambiata molto *insert gerry sticker*

ma siccome devo badare ai cazzi miei, un po' mi rode non poter lavorare, poi vabè vivere nell'incertezza é tra i motivi per cui ho abbandonato l'Italia, e ora é un problema globale, the joke is on me

Inviato

@Marco1306 in realtà la quarantena doveva portare proprio la curva dei contagi dall 'essere esponenziale ad una logistica. Però per ora è presto, quindi credo che solo a metà aprile si vedranno miglioramenti. Se avessero cominciato prima (tipo prima di carnevale) probabilmente i casi sarebbero stati non dico la metà ma quasi 

Inviato
  Il 22/03/2020 at 11:45, mariosan ha scritto:

@Marco1306 in realtà la quarantena doveva portare proprio la curva dei contagi dall 'essere esponenziale ad una logistica. Però per ora è presto, quindi credo che solo a metà aprile si vedranno miglioramenti. Se avessero cominciato prima (tipo prima di carnevale) probabilmente i casi sarebbero stati non dico la metà ma quasi 

Expand  

 

questo è verissimo quindi è inquietante che nonostante la quarantena i casi aumentino così tanto

concordo poi che magari dovevano partire prima a farla

Inviato
  Il 22/03/2020 at 11:49, Marco1306 ha scritto:

 

questo è verissimo quindi è inquietante che nonostante la quarantena i casi aumentino così tanto

concordo poi che magari dovevano partire prima a farla

Expand  

Questi casi però fanno ancora parte dei contagi pre quarantena o inizio quarantena, ovvero i primi 10 giorni di marzo 

 

Comunque benché stiano aumentando i contagi, il fattore di contagio è leggermente diminuito, poi come ha detto Mario per metà Aprile i contagi dovrebbero essere molto pochi 

Per portarli allo zero e uscirne del tutto però ci vuole tempo, maggio di sicuro, forse anche giugno

 

E a quel punto stare attenti ad eventuali seconde ondate dovute al turismo, che quest'anno sarà molto scarso, ma come si è visto basta poco per scatenare un casino

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 09/04/2020 at 15:48, Jace ha scritto:

oggi sono uscito per fare la spesa

forse complice il sole, gli italiani mi sa che sono già entrati in fase 2

Expand  

Anch'io. Perché mi servivano due robe. Ma io vedo tutti con guanti e mascherina. Poi mi fa ridere che paradossalmente si creino gli ingorghi nelle varie corsie in questo momento e non prima quando andavi a fare la spesa senza restrizioni.

Inviato
  Il 09/04/2020 at 15:51, Doom ha scritto:

Anch'io. Perché mi servivano due robe. Ma io vedo tutti con guanti e mascherina. Poi mi fa ridere che paradossalmente si creino gli ingorghi nelle varie corsie in questo momento e non prima quando andavi a fare la spesa senza restrizioni.

Expand  

Da me le mascherine le mettono sul mento e sulla fronte

Qualche coraggioso anche sulla bocca, lasciando fuori il naso 

Inviato (modificato)
  Il 09/04/2020 at 15:52, Jace ha scritto:

Da me le mascherine le mettono sul mento e sulla fronte

Qualche coraggioso anche sulla bocca, lasciando fuori il naso 

Expand  

No dai la gente che ho visto la usa correttamente... La usano male gli ospiti dove lavoro e poi si fanno osservazione tra loro dicendo l'uno all'altro che la stanno usando in modo scorretto... Hahahah

Modificato da Doom
  • 1 mese dopo...
  • Senior
Inviato

Come state vivendo questa fase 2?
Le vostre abitudini sono cambiate rispetto al lockdown totale?

 

Io sto cercando di evitare le uscite in gruppo (perché teoricamente non sarebbero ancora consentite), ma mi concedo qualche incontro 1:1, qualche uscita nei negozi non alimentari ed in realtà poco altro perché inizia anche a far un caldo senza senso.

Sostanzialmente è cambiato pochissimo rispetto alla fase precedente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.