Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

 

VEGGENTE LUMINARE

Visto INNOCENTE - Conta UMANO - Fazione VILLAGGIO

 

Ogni notte sceglie un giocatore su cui indagare e scopre se è visto INNOCENTE oppure LOSCO.
Al momento della sua morte dovrà nominare un erede, a cui passerà il proprio potere, dandogli i poteri di un VEGGENTE .

L'erede dovrà decidere se accettare il nuovo potere e perdere quello originale, oppure se rifiutare il nuovo potere e tenere quello originale, a meno che il potere originale non sia necessario al raggiungimento delle proprie condizioni di vittoria, nel qual caso erediterà il potere senza dover rinunciare al proprio.
Egli manterrà le sue condizioni di vittoria, il modo in cui viene visto e in cui conta.
Il veggente luminare è immune a qualsiasi potere che lo porti a cambiare ruolo o fazione. 

 

Inviato

Ovviamente questo ruolo è OP nella maggior parte delle partite, ma visto che sembra essere pensato per le partite con conversioni, potrebbe andare.

 

Non è chiara la parte sul "potere originale necessario per le condizioni di vittoria". Non ho capito che significa, da chiarire.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 12:03, Loudo ha scritto:

???

Expand  

Avevo chiesto lo stesso, questo è l'esempio legato a me da Sirena. 

 

"Per esempio, tu continui ad essere visto losco, a contare un un umano e a vincere come un contadino, un lupo invece continuerà a vincere come lupo e contare come un lupo. Ma potrà sondare in cerca di visti loschi se rinuncia al suo potere."

Inviato
  Il 05/02/2020 at 13:08, Bucche ha scritto:

 

"Per esempio, tu continui ad essere visto losco, a contare un un umano e a vincere come un contadino, un lupo invece continuerà a vincere come lupo e contare come un lupo. Ma potrà sondare in cerca di visti loschi se rinuncia al suo potere."

Expand  

Ma si parla solo di poteri, quindi davo già per scontato che il visto/conta/vince non cambia.

Quello che non capisco è un esempio di un potere "necessario" per vincere. Le condizioni di vittoria non sono legate normalmente ai poteri.

 

(Poi ovviamente do per scontato che un lupo erede non possa più sbranare)

Inviato (modificato)
  Il 05/02/2020 at 13:12, Loudo ha scritto:

Ma si parla solo di poteri, quindi davo già per scontato che il visto/conta/vince non cambia.

Quello che non capisco è un esempio di un potere "necessario" per vincere. Le condizioni di vittoria non sono legate normalmente ai poteri.

 

(Poi ovviamente do per scontato che un lupo erede non possa più sbranare)

Expand  

Se si accetta, si acquista il potere di sondare e si perde il proprio, mantenendo "conta", "visto" e "vince". 

 

Tutto qua, si potrebbe riscrivere la schedina per renderlo più chiaro. 

Modificato da Bucche
Inviato
  Il 05/02/2020 at 13:17, Bucche ha scritto:

Se si accetta si acquista il potere di sondare e si perde il proprio, mantenendo "conta", "visto" e "vince". 

Expand  

Ho capito ma la scheda dice che se il potere originale è necessario per vincere, si tiene sia il potere originale sia quello nuovo.

Cioè? Esempi?

Inviato
  Il 05/02/2020 at 13:18, Loudo ha scritto:

Ho capito ma la scheda dice che se il potere originale è necessario per vincere, si tiene sia il potere originale sia quello nuovo.

Cioè? Esempi?

Expand  

Ah ok capito, no quella parte non lo so 😅

Inviato
  Il 05/02/2020 at 13:18, Loudo ha scritto:

Ho capito ma la scheda dice che se il potere originale è necessario per vincere, si tiene sia il potere originale sia quello nuovo.

Cioè? Esempi?

Expand  

Secondo me si riferisce ai ruoli che devono fare delle associazioni per vincere.

Anche se è abbastanza ovvio che non perdano quella capacità.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 13:34, Manfri ha scritto:

Secondo me si riferisce ai ruoli che devono fare delle associazioni per vincere.

Anche se è abbastanza ovvio che non perdano quella capacità.

Expand  

Hmm, se fosse quello due problemi:

1) Non tutti i ruoli che possono fare associazioni devono farlo per vincere (es. Criceto Scommettitore);

2) Non capisco il senso dell'eccezione, perché si dovrebbe facilitarli nella ricerca?

 

Visto che c'è sempre l'opzione di non accettare il potere, io toglierei questa parte perché non serve (si può rifiutare il potere) e mi sembra solo confondere le idee.

Inviato

Ad esempio un Diablo. Il potere del Diablo è essere immune al morso ed è un potere che gli serve per vincere. Quella clausola è principalmente rivolta a particolari RV o alle terze fazioni. Nella nostra partita ad esempio si sarebbe applicato all'antico vampiro

Inviato

@Chov RaM È vero che il Diablo è un ruolo che ha bisogno del suo potere per vincere... Ma perché mai vorresti creare un Veggente immune al morso? Così il Diablo può dichiarare di essere l'erede senza problemi e dare le sondate per obbligare i lupi a sbranarlo. Mi sembra un'ulteriore ragione per eliminare questa regola...

 

L'antico vampiro invece non ha necessità del suo potere per vincere, a meno che non lo rendi condizionale al numero di vampiri in vita che renderebbe tutto troppo complicato.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 16:38, Loudo ha scritto:

@Chov RaM È vero che il Diablo è un ruolo che ha bisogno del suo potere per vincere... Ma perché mai vorresti creare un Veggente immune al morso? Così il Diablo può dichiarare di essere l'erede senza problemi e dare le sondate per obbligare i lupi a sbranarlo. Mi sembra un'ulteriore ragione per eliminare questa regola...

 

L'antico vampiro invece non ha necessità del suo potere per vincere, a meno che non lo rendi condizionale al numero di vampiri in vita che renderebbe tutto troppo complicato.

Expand  

Penso ci sia qualche incomprensione, il diablo non perderebbe le sue condizioni di vittoria, quindi resterebbe un rv. Perché dovrebbe dichiararsi? Cosa gliene verrebbe? 

Inviato
  Il 05/02/2020 at 17:51, Chov RaM ha scritto:

Penso ci sia qualche incomprensione, il diablo non perderebbe le sue condizioni di vittoria, quindi resterebbe un rv. Perché dovrebbe dichiararsi? Cosa gliene verrebbe? 

Expand  

Beh il veggente di solito è in pole position per il morso.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 17:51, Chov RaM ha scritto:

Penso ci sia qualche incomprensione, il diablo non perderebbe le sue condizioni di vittoria, quindi resterebbe un rv. Perché dovrebbe dichiararsi? Cosa gliene verrebbe? 

Expand  

Dichiararsi erede, non diablo...

Non sbraneresti subito il veggente dichiarato tu?

Inviato

Comunque mi sembra un falso problema, alla fine questo ruolo dovrebbe essere usato solo nelle partite con una terza fazione.

Dubito che si ritroverà mai a giocare col diablo.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 17:53, Manfri ha scritto:

Beh il veggente di solito è in pole position per il morso.

Expand  

Sì, e poi come si fa rogare? xD Comunque se il diablo è davvero così bravo da dichiararsi veggente per farsi mordere e poi riesce a farsi rogare, beh, non mi pare che sarebbe una vittoria rubata ai lupi ingiustamente, ma la vedo molto poco probabile. 

 

  Il 05/02/2020 at 18:03, Loudo ha scritto:

Dichiararsi erede, non diablo...

Non sbraneresti subito il veggente dichiarato tu?

Expand  

Di nuovo, e come si fa rogare?

 

  Il 05/02/2020 at 18:04, Manfri ha scritto:

Comunque mi sembra un falso problema, alla fine questo ruolo dovrebbe essere usato solo nelle partite con una terza fazione.

Dubito che si ritroverà mai a giocare col diablo.

Expand  

Farò un esperimento solo per voi :P 

Inviato
  Il 05/02/2020 at 20:02, Loudo ha scritto:

L'erede può essere di qualsiasi fazione. Qual è il problema?

Expand  

Sì, certo, ma perché un cattivo dovrebbe dichiararsi tale e poi a logica essere rogato dal contado? xD Se vuoi essere rogato la cosa migliore che puoi fare non è dichiararti veggente. Non so mi sembra stiate parlando di fantascienza. Comunque la regola può pure essere valutata da partita a partita, ma io sinceramente non ci vedo nessun problema. 

Inviato
  Il 05/02/2020 at 20:23, Chov RaM ha scritto:

Sì, certo, ma perché un cattivo dovrebbe dichiararsi tale e poi a logica essere rogato dal contado? xD Se vuoi essere rogato la cosa migliore che puoi fare non è dichiararti veggente. Non so mi sembra stiate parlando di fantascienza. Comunque la regola può pure essere valutata da partita a partita, ma io sinceramente non ci vedo nessun problema. 

Expand  

Il Diablo è un ruolo sfigato a prescindere, ma la sua priorità non è farsi rogare ma farsi sbranare. E dichiararsi erede non preclude la prima quindi è ideale.

Comunque mi sembra che sia sfuggito il senso della mia critica. Il punto non è il Diablo, che essendo già un ruolo sfigato anche se gli facilitasse la vita non sarebbe certo un problema. Il punto è che creare un veggente che non può essere sbranato è sbilanciato contro il Branco: di fatto il Diablo in queste condizioni è come se potesse obbligare i lupi a sbranarlo.

 

Comunque, per me come ho già detto la descrizione delle circostanze così com'è è troppo confusa (e gli esempi che mi hai dato non mi hanno aiutato molto, visto che hai citato l'Antico Vampiro che non ha bisogno del suo potere per vincere). E per me non ha molto senso includerla, visto che chiunque ha già l'opportunità di rifiutare di essere erede. Se quindi un Rubavittoria/terza fazione non vuole rinunciare al suo potere, tutto quello che deve fare è non accettare l'eredità, non capisco perché stare a complicarsi la vita.

Inviato
  Il 05/02/2020 at 20:28, Loudo ha scritto:

Il Diablo è un ruolo sfigato a prescindere, ma la sua priorità non è farsi rogare ma farsi sbranare. E dichiararsi erede non preclude la prima quindi è ideale.

Comunque mi sembra che sia sfuggito il senso della mia critica. Il punto non è il Diablo, che essendo già un ruolo sfigato anche se gli facilitasse la vita non sarebbe certo un problema. Il punto è che creare un veggente che non può essere sbranato è sbilanciato contro il Branco: di fatto il Diablo in queste condizioni è come se potesse obbligare i lupi a sbranarlo.

 

Comunque, per me come ho già detto la descrizione delle circostanze così com'è è troppo confusa (e gli esempi che mi hai dato non mi hanno aiutato molto, visto che hai citato l'Antico Vampiro che non ha bisogno del suo potere per vincere). E per me non ha molto senso includerla, visto che chiunque ha già l'opportunità di rifiutare di essere erede. Se quindi un Rubavittoria/terza fazione non vuole rinunciare al suo potere, tutto quello che deve fare è non accettare l'eredità, non capisco perché stare a complicarsi la vita.

Expand  

Io il diablo non lo giocherei come lo giocheresti tu, mi sa, perché la mia priorità non sarebbe farmi sbranare, ma aprirmi la strada allo sbrano e al rogo. Farmi sbranare precludendomi la possibilità di farmi rogare (perché non lo trovo possibile, poi magari se mi spieghi meglio che tattica dovrebbe impiegare dopo essersi dichiarato erede potrei cambiare idea) mi porta comunque a perdere, quindi non cambia niente.

 

Comunque, detto questo, per me possiamo evitare anche di aggiungere l'eccezione, non cambia molto, era per dare ad un cattivo che si è conquistato la fiducia della pizza e del veggente la possibilità di avere uno strumento in più a disposizione, mi sembrava equo. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.