Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 25/12/2019 at 13:01, Talilinds ha scritto:

Locandiera perché non supporto? 

Expand  

Non è una cattiva idea. Alla fine le informazioni delle locande sono informazioni sulle azioni della notte, quindi le informazioni della Locandiera dipendono dai ruoli in partita.


Mi chiedo se a questo punto abbia senso mantenere la categoria "Villaggio (Altro)". Se creiamo il Villaggio (Handicap) e assegniamo i ruoli come si sta dicendo in questi ultimi post, a quel punto quasi tutti i ruoli sono assegnati. Tanto vale completare l'opera.

Inviato
  Il 25/12/2019 at 13:07, Loudo ha scritto:

Non è una cattiva idea. Alla fine le informazioni delle locande sono informazioni sulle azioni della notte, quindi le informazioni della Locandiera dipendono dai ruoli in partita.


Mi chiedo se a questo punto abbia senso mantenere la categoria "Villaggio (Altro)". Se creiamo il Villaggio (Handicap) e assegniamo i ruoli come si sta dicendo in questi ultimi post, a quel punto quasi tutti i ruoli sono assegnati. Tanto vale completare l'opera.

Expand  

Perché alcuni ruoli non rientrano, vedi i CS o la chimera

Inviato
  Il 25/12/2019 at 14:05, Bucche ha scritto:

Perché alcuni ruoli non rientrano, vedi i CS o la chimera

Expand  

Sì ma tenere una categoria per due ruoli non ha senso. O teniamo "Altro" e allora ruoli che non rientrano nitidamente nelle altre categorie li mettiamo lì, oppure cerchiamo di assegnare tutto ed eliminiamo "Altro".

 

Tra l'altro il problema della Chimera è ha poteri molto variegati che potrebbero rientrare in più categorie. Ma si può fare come per tutti gli altri ruoli nella stessa situazione ed assegnarla alla categoria "dominante".

Io personalmente se cerchiamo di assegnare tutto la assegnerei alla categoria Resurrezione, perché è il suo potere più forte. Alla fine, per esempio, non ha il potere di uccidere i lupi, ma solo di farli sanguinare, quindi in realtà la sua capacità di uccisione è più un malus (ha selezionato il bersaglio sbagliato) che un bonus.

 

Gli unici ruoli davvero difficili da assegnare sono Contadino Semplice perché non ha poteri (si potrebbe assegnarlo alla categoria Esca, visto che dovrebbe attirare lo sbrano, o Handicap, visto che la quota di CS serve alla fine per penalizzare il Villaggio) e lo Sceriffo (perché se si gioca con i Fuorilegge è il ruolo più importante di tutto il villaggio visto che alla sua sopravvivenza è legata la vittoria, ma non ha poteri).

Inviato
  Il 25/12/2019 at 14:34, Loudo ha scritto:

Sì ma tenere una categoria per due ruoli non ha senso. O teniamo "Altro" e allora ruoli che non rientrano nitidamente nelle altre categorie li mettiamo lì, oppure cerchiamo di assegnare tutto ed eliminiamo "Altro".

 

Tra l'altro il problema della Chimera è ha poteri molto variegati che potrebbero rientrare in più categorie. Ma si può fare come per tutti gli altri ruoli nella stessa situazione ed assegnarla alla categoria "dominante".

Io personalmente se cerchiamo di assegnare tutto la assegnerei alla categoria Resurrezione, perché è il suo potere più forte. Alla fine, per esempio, non ha il potere di uccidere i lupi, ma solo di farli sanguinare, quindi in realtà la sua capacità di uccisione è più un malus (ha selezionato il bersaglio sbagliato) che un bonus.

 

Gli unici ruoli davvero difficili da assegnare sono Contadino Semplice perché non ha poteri (si potrebbe assegnarlo alla categoria Esca, visto che dovrebbe attirare lo sbrano, o Handicap, visto che la quota di CS serve alla fine per penalizzare il Villaggio) e lo Sceriffo (perché se si gioca con i Fuorilegge è il ruolo più importante di tutto il villaggio visto che alla sua sopravvivenza è legata la vittoria, ma non ha poteri).

Expand  

Stavo pensando che la chimera potrebbe anche essere di protezione poiché la sua caratteristica base, al di là dei poteri che può anche non usare, sono le 2 vite che la aiutano a sopravvivere.

Inviato
  Il 25/12/2019 at 16:13, Bucche ha scritto:

Stavo pensando che la chimera potrebbe anche essere di protezione poiché la sua caratteristica base, al di là dei poteri che può anche non usare, sono le 2 vite che la aiutano a sopravvivere.

Expand  

I ruoli di quel tipo li ho classificati sotto "Esca", non sotto "Protezione". E non classificherei la Chimera sotto esca perché, a parte il fatto che non è il suo potere principale, a differenza di altri ruoli che vogliono attirare il morso, la Chimera non vuole attirare il morso.

Inviato
  Il 25/12/2019 at 17:07, Loudo ha scritto:

I ruoli di quel tipo li ho classificati sotto "Esca", non sotto "Protezione". E non classificherei la Chimera sotto esca perché, a parte il fatto che non è il suo potere principale, a differenza di altri ruoli che vogliono attirare il morso, la Chimera non vuole attirare il morso.

Expand  

Però non è obbligatorio usare i poteri 🤔

Comunque bo non saprei, secondo me il suo "potere"  principale è avere due vite 🤔

Inviato
  Il 25/12/2019 at 17:13, Bucche ha scritto:

Però non è obbligatorio usare i poteri 🤔

Comunque bo non saprei, secondo me il suo "potere"  principale è avere due vite 🤔

Expand  

In base a questa logica, dovremmo classificare metà dei ruoli come CS perché il loro potere è facoltativo.

Per me la resurrezione è il suo potere principale proprio perché non ha risvolti negativi, quindi non c'è motivo di non usarlo.

 

Come fa avere due vite ad essere il suo potere principale quando gli altri poteri li può attivare quando vuole, mentre avere due vite potrebbe non entrare mai in gioco? In più, visto che vari poteri gli costano 1 vita, tendenzialmente non le vuole perdere prima, quindi non vuole attirare il morso.

Inviato
  Il 25/12/2019 at 17:58, Loudo ha scritto:

In base a questa logica, dovremmo classificare metà dei ruoli come CS perché il loro potere è facoltativo.

Per me la resurrezione è il suo potere principale proprio perché non ha risvolti negativi, quindi non c'è motivo di non usarlo.

 

Come fa avere due vite ad essere il suo potere principale quando gli altri poteri li può attivare quando vuole, mentre avere due vite potrebbe non entrare mai in gioco? In più, visto che vari poteri gli costano 1 vita, tendenzialmente non le vuole perdere prima, quindi non vuole attirare il morso.

Expand  

Perché essendo multifunzione, la doppia vita è passiva e quindi anche senza volerlo viene attivata.

Un po' come un doppiafaccia ha la passiva (primo ruolo che mi viene in mente ora, ma è per capire).

Comunque non saprei, non cambia nulla a livello di gioco sapere in che categoria metterla, l'importante è avere la visione chiara sulla maggior parte dei ruoli.

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Categorie definitive (da parte mia, se qualcuno ha obiezioni lo dica).

 

Conferma: ruoli che ottengono informazioni sui/dai morti

  Mostra contenuto nascosto

 

Esca: ruoli che hanno poteri che si attivano se sbranati

  Mostra contenuto nascosto

 

Handicap: ruoli che si mettono come penalità al villaggio, i loro poteri sono solo negativi

  Mostra contenuto nascosto

 

Indagine: ruoli con poteri che permettono di trovare i cattivi

  Mostra contenuto nascosto

 

Protezione: ruoli che proteggono, normalmente dallo sbrano

  Mostra contenuto nascosto

 

Resurrezione

  Mostra contenuto nascosto

 

Sociale: ruoli che influenzano i voti o il risultato del rogo

  Mostra contenuto nascosto

 

Supporto: ruoli che necessitano di un altro ruolo per funzionare o la cui utilità dipende dai ruoli presenti in partita

  Mostra contenuto nascosto

 

Uccisione: ruoli che possono uccidere altri giocatori

  Mostra contenuto nascosto

 

Alla fine io farei così:

  • Arciere come ruolo di Protezione, perché per quanto funzioni diverso quella è la sua funzione (proteggere dai poteri dei negativi che dovrebbe bloccare).
  • Menestrello e Tamburina come ruoli di Supporto, perché per quanto facciano saltare lo sbrano, mi sembra che la loro funzione più potente sia quella di certificarsi a vicenda e anche perché non hanno alcun controllo su quando salta lo sbrano, quindi non possono "proteggere" ruoli o giocatori specifici.
  • Per il motivo inverso, Guardia Gemella come ruolo di Protezione, perché anche se si conoscono, possono agire come Guardia, quindi mi sembra che da Master quella sia una funzione preponderante da considerare.
  • Chimera in Resurrezione, perché secondo me da master "Voglio avere resurrezioni nella mia partita oppure no?" è una domanda che ci si pone prima di considerare i ruoli.
  • Sceriffo in Supporto, più che altro a esclusione perché non stava bene da nessuna parte.
  • Contadino Semplice per me si potrebbe anche categorizzarlo come Villaggio e basta, visto che non ha poteri. XD
Inviato
  Il 03/01/2020 at 10:32, Loudo ha scritto:

Categorie definitive (da parte mia, se qualcuno ha obiezioni lo dica).

 

Conferma: ruoli che ottengono informazioni sui/dai morti

  Mostra contenuto nascosto

 

Esca: ruoli che hanno poteri che si attivano se sbranati

  Mostra contenuto nascosto

 

Handicap: ruoli che si mettono come penalità al villaggio, i loro poteri sono solo negativi

  Mostra contenuto nascosto

 

Indagine: ruoli con poteri che permettono di trovare i cattivi

  Mostra contenuto nascosto

 

Protezione: ruoli che proteggono, normalmente dallo sbrano

  Mostra contenuto nascosto

 

Resurrezione

  Mostra contenuto nascosto

 

Sociale: ruoli che influenzano i voti o il risultato del rogo

  Mostra contenuto nascosto

 

Supporto: ruoli che necessitano di un altro ruolo per funzionare o la cui utilità dipende dai ruoli presenti in partita

  Mostra contenuto nascosto

 

Uccisione: ruoli che possono uccidere altri giocatori

  Mostra contenuto nascosto

 

Alla fine io farei così:

  • Arciere come ruolo di Protezione, perché per quanto funzioni diverso quella è la sua funzione (proteggere dai poteri dei negativi che dovrebbe bloccare).
  • Menestrello e Tamburina come ruoli di Supporto, perché per quanto facciano saltare lo sbrano, mi sembra che la loro funzione più potente sia quella di certificarsi a vicenda e anche perché non hanno alcun controllo su quando salta lo sbrano, quindi non possono "proteggere" ruoli o giocatori specifici.
  • Per il motivo inverso, Guardia Gemella come ruolo di Protezione, perché anche se si conoscono, possono agire come Guardia, quindi mi sembra che da Master quella sia una funzione preponderante da considerare.
  • Chimera in Resurrezione, perché secondo me da master "Voglio avere resurrezioni nella mia partita oppure no?" è una domanda che ci si pone prima di considerare i ruoli.
  • Sceriffo in Supporto, più che altro a esclusione perché non stava bene da nessuna parte.
  • Contadino Semplice per me si potrebbe anche categorizzarlo come Villaggio e basta, visto che non ha poteri. XD
Expand  

Concordo

Inviato
  Il 03/01/2020 at 10:32, Loudo ha scritto:

Categorie definitive (da parte mia, se qualcuno ha obiezioni lo dica).

 

Conferma: ruoli che ottengono informazioni sui/dai morti

  Mostra contenuto nascosto

 

Esca: ruoli che hanno poteri che si attivano se sbranati

  Mostra contenuto nascosto

 

Handicap: ruoli che si mettono come penalità al villaggio, i loro poteri sono solo negativi

  Mostra contenuto nascosto

 

Indagine: ruoli con poteri che permettono di trovare i cattivi

  Mostra contenuto nascosto

 

Protezione: ruoli che proteggono, normalmente dallo sbrano

  Mostra contenuto nascosto

 

Resurrezione

  Mostra contenuto nascosto

 

Sociale: ruoli che influenzano i voti o il risultato del rogo

  Mostra contenuto nascosto

 

Supporto: ruoli che necessitano di un altro ruolo per funzionare o la cui utilità dipende dai ruoli presenti in partita

  Mostra contenuto nascosto

 

Uccisione: ruoli che possono uccidere altri giocatori

  Mostra contenuto nascosto

 

Alla fine io farei così:

  • Arciere come ruolo di Protezione, perché per quanto funzioni diverso quella è la sua funzione (proteggere dai poteri dei negativi che dovrebbe bloccare).
  • Menestrello e Tamburina come ruoli di Supporto, perché per quanto facciano saltare lo sbrano, mi sembra che la loro funzione più potente sia quella di certificarsi a vicenda e anche perché non hanno alcun controllo su quando salta lo sbrano, quindi non possono "proteggere" ruoli o giocatori specifici.
  • Per il motivo inverso, Guardia Gemella come ruolo di Protezione, perché anche se si conoscono, possono agire come Guardia, quindi mi sembra che da Master quella sia una funzione preponderante da considerare.
  • Chimera in Resurrezione, perché secondo me da master "Voglio avere resurrezioni nella mia partita oppure no?" è una domanda che ci si pone prima di considerare i ruoli.
  • Sceriffo in Supporto, più che altro a esclusione perché non stava bene da nessuna parte.
  • Contadino Semplice per me si potrebbe anche categorizzarlo come Villaggio e basta, visto che non ha poteri. XD
Expand  

Se i Visitatori verranno accettati dovrai aggiungere anche questa categoria

Inviato

Per me la classificazione va bene.

Anche se secondo me Meretrice e Bambina andrebbero classificate per quello che concretamente fanno piuttosto che per l’effetto che generano.

Giusto per evitare che i neofiti abbiano dei dubbi sul perché siano collocate in categorie opposte.

Però non è una cosa prioritaria.

Inviato
  Il 03/01/2020 at 11:38, Matt4 ha scritto:

Anche a me sembra vadano bene

 

Scusa la domanda scema, ma i ruoli tipo Figlio dei Lupi, Masochista, etc..dove rientrano?

Expand  

Quelli hanno già adesso una categoria a parte: Indecisi.

 

Comunque per me va bene anche mettere la Bambina in Indagine. L'ho messa in Protezione perché l'idea delle categorie è aiutare i Master a trovare i ruoli per le partite, e secondo me la Bambina copre lo slot di protezione e non di indagine. Discuss.

 

Mentre la Meretrice secondo me sta bene in indagine perché è comunque parte del suo potere ed è la parte più influente ai fini di equilibrio. 

Inviato
  Il 03/01/2020 at 12:30, Loudo ha scritto:

Non mi sembra necessario per i lupi, anche perché quando si crea un set non si cercano lupi per "categorie".

Expand  

No, però quando penso ai lupi immagino i poteri in base al villaggio, per dire se cerco un lupo che blocca, devo leggermeli tutti. Secondo me si potrebbero fare delle categorie, anche meno di quelle del villaggio. 

Inviato
  Il 03/01/2020 at 12:24, Loudo ha scritto:

Comunque per me va bene anche mettere la Bambina in Indagine. L'ho messa in Protezione perché l'idea delle categorie è aiutare i Master a trovare i ruoli per le partite, e secondo me la Bambina copre lo slot di protezione e non di indagine. Discuss.

Expand  

La creazione delle categoria verrà accompagnata da quella di una guida con lo stesso scopo?

Inviato
  Il 03/01/2020 at 13:33, Talilinds ha scritto:

Ma perché bambina protezione? Cosa c'entra? 

Expand  

Capito cosa intendevo, Loudo?
 

 Comunque la bambina è considerata a tutti gli effetti un ruolo di protezione, perché costringe i lupi a non mordere determinate persone per non essere scoperti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.