Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Logo Clickbait.png

 

 

Panoramica e distribuzione fazioni:
Clickbait è un gioco di deduzione sociale ambientato nella redazione de L’Ode (L'Orizzonte degli Eventi), un settimanale online storicamente controverso e influente, ora costretto a farsi strada nell’era digitale tra incessanti pressioni politiche ed economiche. Ogni giocatore impersona un collaboratore del periodico.


La partita si svolge entro un massimo di 7 turni. Un moderatore (Direttore) estrae le fazioni e gestisce le varie fasi del gioco:

  • Fatta eccezione per i collaboratori esterni (lInserzionista e Chomsky, che sono fazioni a sé stanti), i partecipanti sono segretamente suddivisi in due ideologie opposte che si contendono la vittoria.
  • All’infuori degli stagisti, tutti i giocatori di una fazione sono informati della propria ideologia. Ma attenzione: nessun giornalista o stagista viene informato dell’identità dei compagni di squadra.
  • Ciascuna ideologia è guidata da un Insider politico estratto casualmente a inizio gioco. Ogni Insider dovrà dirigere fino a 5 talenti nascosti (la quantità precisa varia in base al numero di partecipanti), ovvero reporter specializzati in altrettanti formati giornalistici (vedi Abilità speciali dei talenti per la lista completa e terza fase per ulteriori dettagli).
  • Ogni giornalista sarà informato del proprio talento solo nel momento della sua eventuale promozione a Redattore Capo (vedi prima e seconda fase).

 

 Se i partecipanti sono in numero pari, una seconda microfazione dissidente sarà aggiunta al set (Chomsky).

 

 

Schedine dei ruoli 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

 

Obbiettivi e svolgimento:

 

  • Per potersi qualificare alla vittoria, ciascuna fazione deve riuscire a promuovere almeno 3 agende politiche. L’ideologia • che al termine dei 7 turni avrà totalizzato un numero maggiore di agende assumerà il controllo della pubblicazione e sarà dichiarata vincitrice.
  • In ogni dato turno il Direttore approverà 2 elaborati (uno per fazione): per veicolare con successo l’agenda quotidiana, i Redattori Capo di ciascuna fazione dovranno assumere effettivo controllo del proprio elaborato, coinvolgendo nella stesura i giornalisti più inclini ad approvarne la bozza.
  • Ogni turno è suddiviso in 4 fasi. Le discussioni sono consentite durante le fasi intermedie.

 

  • Prima fase: verifica delle fonti
    • All’inizio di ogni turno, entrambi gli insider saranno chiamati a scegliere il formato giornalistico attraverso cui veicolare l’agenda del giorno. Dato che a ciascun formato corrisponde un solo talento giornalistico (e viceversa), salvo interferenze, questa scelta determinerà indirettamente la nomina del Redattore Capo: se per esempio l’Insider sceglie il formato dell’Intervista ~> il talento corrispondente nella sua fazione sarà nominato Redattore per la durata del turno.
    • A partire dal secondo turno, il Revisore eletto dal sindacato (vedi terza fase) segnalerà privatamente un giocatore da sottoporre al fact-checking di un’agenzia esterna. Se il giocatore scelto è l’insider avversario, l’agenda da lui promossa non andrà in porto (indifferentemente dai risultati e dalle interferenze delle fasi successive). Il giocatore segnalato sarà comunque reso noto all’apertura della seconda fase.
    • L’Inserzionista può tentare di predire entrambi i generi scelti dagli Insider. In caso di successo, durante la quarta e ultima fase del turno potrà manipolare l’esito di un’agenda a sua scelta.

 

  • Seconda fase: stesura
    • In ogni fazione, il giornalista che si occupa del formato designato dall’Insider diventa Redattore Capo e viene informato del suo talento. Entro la fase successiva dovrà nominare altre 3 persone che lo affiancheranno nella stesura dell’elaborato.

 

  • Terza fase: fact checking
    • Le squadre formate nella fase precedente voteranno in segreto per approvare o bocciare il proprio elaborato. Ciascun giocatore riferirà privatamente la propria scelta al Direttore.
    • Durante questa fase, per una sola volta in tutta la partita, ciascun Redattore Capo ha la facoltà di scartare il proprio voto e riconvertirlo segretamente nell'abilità speciale prevista dal suo talento (vedi Abilità speciali dei talenti).
    • I collaboratori esclusi dalla stesura di entrambi gli elaborati formano un sindacato e votano per eleggere un Revisore. In questa votazione pubblica soltanto i membri del sindacato sono considerati eleggibili (consulta la prima fase per maggiori info sul ruolo). In caso di pareggio prevale il voto che avrà determinato l’ultima situazione di vantaggio.

 

  • Quarta fase: pubblicazione
    • Durante la fase di pubblicazione il Direttore procede al conteggio delle tre votazioni appena concluse.
    • L’Inserzionista viene informato dell’esito delle votazioni private e delle preferenze espresse dai giornalisti. Se le condizioni sono state raggiunte, riceverà conferma delle agende manipolabili (vedi schedina Collaboratori esterni > Inserzionista).
    • Il Direttore pubblica l’esito definitivo di ciascuna agenda, includendo il nome del collaboratore segnalato. Con la pubblicazione ha immediatamente inizio un nuovo turno.

 

Abilità speciali dei talenti

A ciascun formato giornalistico corrisponde un talento utilizzabile per una sola volta dai giornalisti promossi a Redattore (vedi terza fase).

  • Tabloid: può scambiare due talenti avversari, a loro insaputa
  • Inchiesta: può indicare un formato da censurare. Per la durata del turno successivo il genere censurato sarà rimosso dalla lista dei formati selezionabili da entrambi gli insider.
  • Editoriale: se l'agenda del turno corrente non va in porto, il peso del tuo voto al turno successivo sarà raddoppiato - sia esso privato o pubblico.
  • Cronaca nera: se l'agenda del turno corrente non va in porto, il tuo insider sarà immune al fact-checking per la durata del turno successivo.
  • Intervista: se l'agenda del turno corrente non va in porto, eventuali manipolazioni da parte dell'inserzionista ne comporteranno l'approvazione.

 

Inviato

Pareri o impressioni?

  • In termini di difficoltà, ritenete paragonabili le condizioni di vittoria delle due macrofazioni e dei rubavittoria?
  • Notate qualche bug/svista che potrebbe spezzare le meccaniche del gioco?
Inviato
  Il 30/11/2023 at 00:10, kado' ha scritto:

Pareri o impressioni?

  • In termini di difficoltà, ritenete paragonabili le condizioni di vittoria delle due macrofazioni e dei rubavittoria?
  • Notate qualche bug/svista che potrebbe spezzare le meccaniche del gioco?
Expand  

proviamolo e vediamo cosa succede

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.