Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ho visto in ordine sparso.

Ajin: giudizio rimandato alla prossima serie che non so se vedrò.

Konosuba: datemi la seconda serie instantsubito.

Rokka no Yuusha: la tragedia è che non ci sarà mai una seconda serie, dannati jappi.

Boku no Hero Academia: in attesa della seconda serie.

 

Ora sto guardando Food Wars 2 e ReLife, prossimi anime probabili Re: Zero e Mob Psycho 100 :sisisi:

Inviato
  Il 14/07/2016 at 16:08, absolute ha scritto:

Io ne guardo sempre meno, ultimamente ho provato a guardare qualcosa ma non riesco più a trovare titoli che riescono a incuriosirmi abbastanza. Uno dei tanti era proprio Ajin, decisamente mediocre, sorvolo sullo stile che può piacere o meno, ma a livello di trama non mi ha preso per niente. O sono diventato più esigente o devo aver già visto quasi tutto ciò che poteva piacermi (sono sempre stato esigente, in realtà). C'è da dire che le produzioni attuali sono davvero in declino. Se una volta uscivano un paio di titoli interessanti a stagione adesso è già difficile trovarne uno all'anno...

Expand  

 

Di quella lista l'unico che salvo senza se e senza ma è ReLIFE.

Se il primo episodio desta il tuo interesse ti consiglierei di proseguirlo :sisisi:

 

L'altro anime di cui parlano tutti molto bene è Re: Zero, e personalmente lo sto tenendo in stand-by in attesa della sua conclusione (anche se non so quanto resisterò ancora) :asd: 

 

Gli altri li metterei in quest'ordine:

Food Wars 2

Rokka no Yuusha

Boku no Hero Academia

Konosuba

Ajin

 

Estate 2016: ReLIFE, Food Wars 2 (e aspetto finisca la stagione per leggermi i vari consigli di anime che ho tralasciato)

Primavera 2016: Boku no Hero Academia, Joker Game, Re: Zero

Inverno 2015: Ajin, Konosuba, Rakugo (che personalmente ho in lista)

Autunno 2015: One Punch Man

 

E ne ho esclusi altri.

Certo, se uno adora come me gli anime psicologici (per dire) il panorama è desolante, ma le varie serie interessanti si trovano, io praticamente vedo la maggior parte delle cose con una stagione di ritardo lasciando agli altri il lavoro sporco del drop e delle recensioni :asd:   Poi capita la stagione in cui fai boom di anime, questa stagione estiva è semplicemente piena di anime per fujoshi, però poi trovi una serie come ReLIFE che non ha mezzo minuto di fanservice e ringrazi v.v'

 

Il vero dramma delle produzioni attuali è che sono tutte senza finale, ma la crisi economica ha colpito anche lì e ora abbiamo lo standard dei 13 episodi con finali sempre monchi :\ Se quello che cerchi è il capolavoro ogni anno ha la sua serie di riferimento (e per me è dal 2011 che puntualmente mi interessa molto poco) se invece il problema è che vuoi anime sui tuoi gusti, beh, bisogna vedere i gusti, io ad uno come te consiglierei lo studio shaft e le sue opere, con la serie monogatari probabilmente ti sistemi per un bel po' :asd:

Senza parlare di Sayonara Zetsubō-sensei che credo adorerai, o ancora un'opera mastodontica come Logh che definire capolavoro è riduttivo e anche qui dubito non l'apprezzerai. Poi, ripeto, dipende dalla persona, ma roba come GTO, TTGL, HXH 2011 è difficile non apprezzarli.

In ambito recente One Punch Man, ReLIFE, Food Wars. E magari puoi buttarti anche sugli anime sportivi che definire sottovalutati è un eufemismo, io i migliori anime ultimamente li sto trovando proprio in questo genere e io nella vita reale non seguo alcuno sport xD

 

Il problema non è che non ci sono gli anime, il problema è che bisogna trovarli :Ziza__82_:

  • 1 mese dopo...
Inviato
  Il 05/09/2016 at 19:58, Bubi ha scritto:

io ho iniziato a guardare:

Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu

 

diverse persone che conosco ne vanno pazzi, mi hanno detto che bisogna stringere i denti nei primi episodi, ma che dopo diventi molto interessante,  vi farò sapere :D

 

non guardavo anime da diversi anni, ma l'insistenza è stata tanta ed ho ceduto D:

 

Expand  

 

Ne parlano tutti benissimo, ma io prima di iniziarlo ne aspetto ancora la fine :sisisi:

Inviato (modificato)
  Il 06/09/2016 at 11:27, N ™ ha scritto:

@CloseYourHeart sembra bella la trama di reLIFE. Mi stai convincendo a guardarla. :sisisi:Che ne pensi?

Expand  

 

ReLife merita parecchio, il problema è che manca di seconda stagione (anche se comunque ha un finale oltremodo passabile, a mio avviso).

Io lo consiglio senza dubbio e cosa non da poco ingrana praticamente da subito.

Uno degli anime più carini che ho visto nell'ultimo periodo (e non c'è nemmeno del fanservice o del moe) :sisisi:

 

  Il 05/09/2016 at 17:44, Hisoka ha scritto:

Berserk nuova serie, Terra Formars Revenge (2° serie), Prison School finito da poco.

 

In programma Kisejiu - l'ospite indesiderato. Se qualcuno lo ha visto, come è?

Expand  

 

Tolto il finale su cui non dico niente e che ho personalmente poco apprezzato, 23 episodi su 24 ottimi.

Lo consiglio :sisisi:

Modificato da CloseYourHeart
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Rainbow - Nisha Rokubou no Shichinin

Bell'anime, anche se non è decisamente sul genere di Ghost od Ergo.

 

Di primo acchito consiglierei Monster e Akira.

Comunque sei andato a prendere un anime che non è per nulla facile affiancare, soprattutto in quanto serietà.

Potresti provare a vedere Serial Experiments Lain e Texhnolyze, anche Pale Cocoon e ancor più recente Psycho-Pass.

Ma dipende quello che cerchi, se vuoi serietà e crudezza oltre Monster fatico a che pensare, al più, ma proprio al più Gantz.

Inviato (modificato)

Beh, in Gantz prendono gente a caso e la mettono in una situazione super-paradossole, poi considera che parliamo di Jappi mica di Americani Bandiera & Fucile xD I risvolti psicologici/filosofici sono un casino da trovare, e gli anime "maturi" sono super rari, quello che tu chiedi è difficilmente ottenibile, dovrebbero tipo fare Rainbow 2 xD

Puoi provare a dare un occhio alle trame di Serial Experiments Lain, Texhnolyze e Pale Cocoon.

Di roba recente c'è Showa Genroku Rakugo Shinjuu o un Joker Game che a livello meramente concettuale potrebbe ricordare alla lontanissima Rainbow.

Se no anche l'intramontabile Evangelion, un Tenshi no tamago (OAV) o andare invece sulle opere di Satoshi Kon (Perfect Blue, Paranoia Agent, Paprika).

Di appena passato ReLife è la chicca della stagione, ma concettualmente è lontano sia dal genere di Ergo che di Raibow, per cui.

Che tra l'alto molta della roba citata non l'ho ancora manco vista, anche se è cmq in lista, ma di roba da vedere c'è, solo bisogna cercare parecchio :\

 

OT: E' uscito ancora troppo poco per giudicare il prossimo ME, purtroppo.

Modificato da CloseYourHeart
Inviato (modificato)
  Il 22/09/2016 at 13:43, Hisoka ha scritto:

Poi l'animazione in 2D prima o poi verrà completamente sostituita da quella in 3D. Purtroppo prima o poi per tutte le serie sarà cosi. 

Expand  

 

Dipende dal budget, di certo c'è una tendenza ad andare in quella direzione

(ma anche nel risparmiare i costi ad anime inoltrato, i cali di qualità in DBSuper, per dire, ne sono un esempio).

 

  Il 22/09/2016 at 10:19, absolute ha scritto:

Grazie Close per la dritta di Showa su VVVVID, gli darò uno sguardo.

Expand  

 

Prego, ingrana dal secondo episodio, spero ti piaccia.

 

---

 

Il problema degli anime "adulti" è che tendono ad essere eccessivamente lenti, ho interrotto un sacco di opere per questo motivo :\

Comunque consiglio a tutti Steins;Gate, gran perla del 2011.

Modificato da CloseYourHeart
Inviato
  Il 23/09/2016 at 09:37, absolute ha scritto:

Beh, ma dipende, la lentezza in sé non è un problema, basta che sia giustificata e non rovini la visione. Per dire, Aku no Hana è lentissimo, ma a me sembra sembra un pregio più che un difetto, non mi sono minimamente annoiato e l'atmosfera è determinata anche da questo. E non credo che si possa definire seinen.

 

Steins Gate è a tratti carino. L'inizio è pessimo, pieno di cliché, protagonisti molto standard ed ero tentato di abbandonarlo. Poi però sul finale migliora ed è anche piuttosto interessante come sviluppano il tutto. Però non lo considero un gran titolo, giusto un anime guardabile. Il film infatti è stata una gran delusione visto che riprende il livello dell'inizio anziché quello della fine della serie.

Expand  

 

Beh, in S;G se togli la prima parte non può esistere la seconda.

Per la lentezza, abituati agli standard attuali in cui succede tuttoesubito un anime deve comunque dare dei motivi per esser visto, altrimenti sale la noia, anche se l'opera è meritevole (io stesso fino all'episodio 12 di S;G ero tentato di abbandonarlo, per cui). Aku no Hana si prende tantissime critiche per l'eccessiva lentezza, poi de gustibus, a te piace, ma nel panorama mainstream son più quelli che lo droppano (o che non lo hanno ancora visto, io l'ho in lista per esempio) che chi ne ha finito la visione.

Inviato
  Il 23/09/2016 at 15:02, Lami ha scritto:

Vi mando la mia animelist

Quelli in verde sono quelli che sto vedendo al momento:

https://myanimelist.net/animelist/Lami_PM?status=7

Expand  

 

A vederla sembra che tu abbia iniziato da poco a veder anime, non che sia un male: molte più opere sublimi da vedere :lord:

 

  Il 23/09/2016 at 13:42, absolute ha scritto:

Che intendi con "panorama mainstream"? Io accetto che una cosa possa non piacere a molti, anche a me possono non piacere determinate cose. Ma dire che una cosa non è valida perché la maggior parte della gente non la apprezza è inconcepibile. Per me rimane obiettivamente una grande serie, tecnicamente splendida (anche se c'è chi la critica per la rotoscoping animation a basso budget, che per me è un suo punto di forza) e caratterizzata da una lentezza che è un valore aggiunto perché ne esalta atmosfera, ritmo e narrazione. Infatti rido sempre quando leggo i commenti negativi che citano quelli che per me sono i suoi maggiori pregi (lentezza, rotoscoping animation, minimalismo).

Expand  

 

Con panorama mainstream intendo gli anime più seguiti, hanno tutti un ritmo veloce, la gente non è abituata alla lentezza.

Motivo per cui un Re: Zero fa successo e un Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu se lo cagano in 4 gatti, se se lo cagano.

 

Per S;G parlavo più che altro riferendomi al 2011, non è che siano uscite chissà quante opere meritevoli in quell'anno, imho.

Inviato
  Il 23/09/2016 at 17:07, absolute ha scritto:

Ah, ma chi se ne importa se le seguono in pochi, l'unico disappunto è se un prodotto è talmente di nicchia che allora non lo realizzano/proseguono per paura di investire a vuoto. Discorso che vale per la seconda stagione di Aku no Hana che non vedremo mai. O per Despera (stessi autori di Lain, bloccato dopo la morte del regista).

Ma io sono contento di vederli realizzati e me ne infischio se ottengono scarsa attenzione dal grande pubblico, almeno a me sono arrivati e posso parlarne bene con le pesone che conosco, consigliandolo, come faccio con Aku no Hana da mesi. Poi progetti che non vengono realizzati perché non sono mainstream ne esistono a migliaia, ma io posso parlare solo di quelli realizzati.

Expand  

 

Appunto.

Hai idea di quante serie/seconde serie non ho mai visto realizzate per colpa delle scarse vendite?

Io ho smesso di tenere il conto, purtroppo. Ed è un gatto che si morde la coda: tutta 'sta roba che piace a te, a me, se non diventa mainstream e fa fare bei soldoni ce la scordiamo. Quindi sì, ti dovrebbe vivamente interessare se una serie che ti piace la segui solo tu x'D

 

  Il 23/09/2016 at 17:32, Lami ha scritto:

No la lista è stra-incompleta, ne ho messo pochissimi, quando ho tempo cerco di ultimare (non ho messo altrimenti nemmeno il 20%) :)

Expand  

 

L'importante è che hai visto Code Geass, tutto il resto è noia :sisisi:

Inviato (modificato)
  Il 24/09/2016 at 00:09, absolute ha scritto:

Io infatti più che dispiacermi di non vedere ulteriori stagioni di anime validi mi rallegro che ne esista almeno una e che io sia riuscito a vederla. Sono conscio del fatto che i miei gusti non coincideranno quasi mai col mainstream, purtroppo. 

Ma poi di cosa stiamo parlando che a te piace Code Geass?

Expand  

 

Code Geass è infatti proprio uno di quei casi che grazie alle vendite e al boom d'ascolti si è potuto avere una seconda serie.

Quindi direi che è pure abbastanza attinente x'D

 

Per quanto riguarda la qualità, mi basta l'ultimo episodio per difenderlo, uno dei più bei finali ch'io abbia mai visto nella storia dell'animazione (e non lo dico da fanboy, l'episodio 50 ha una regia fantastica ed è scritto benissimo, con le musiche di hitomi che accompagnano tutto l'anime fin qui -e sfido a dire siano poca cosa-). Per cui se vogliamo parlare di Code Geass, i'm here, ma ti avverto che son preparato sull'argomento :sisisi:

 

  Il 24/09/2016 at 10:47, absolute ha scritto:

Sì, intendevo quello con episodico, ma infatti non mi sembrava fosse questo il caso. Ricordo che abbandonai Master Keaton nonostante fosse interessante perché mi annoiava ritrovarmi ogni volta una storia completamente diversa.

Purtroppo sto guardando la versione doppiata, su VVVVID, preferisco sempre i sottotitoli perché certi dialoghi in italiano sono davvero ridicoli. Però ammetto che hai ragione a dire che sia fatta bene.

Expand  

 

Su VVVVID comunque c'è anche la versione sottotitolata, vai nella pagina dell'anime e guarda in basso a destra :zalve:

Modificato da CloseYourHeart
  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.