Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 21/04/2021 at 18:58, Manfri ha scritto:

Ci sono altri modi per restringere il campo usando le classificazioni?

Expand  

Leggevo su Wiki che al subphylum Vertebrata appartengono, a parte quelle estinte, circa 50 000 specie, di cui la metà sono pesci. I mammiferi pare siano circa 5 000

Inviato
  Il 21/04/2021 at 19:16, Hexdrinker ha scritto:

Riusciamo a fare un riassunto di ciò che sappiamo?

Expand  

Animale Vertebrato, Omeotermo, non è un uccello. Non estinto fino alla comparsa degli ominidi

 

Però, se escludiamo gli eterotermi, si escludono allora pesci, anfibi e rettili. Deve essere per forza un mammifero, quindi andrei ad indagare tra le sottoclassi

 

Se manca qualcosa, correggete

Inviato
  Il 22/04/2021 at 11:36, Glutammato ha scritto:

Volete continuare a scandagliare la sistematica o provare a indagare la regione geografica? 9 domande proseguendo con la sistematica sono poche...io intanto provo a fare uno schema che racchiuda anche il numero di specie per ordine rimasto.

Avete altre proposte?

Expand  

Effettivamente non abbiamo molte domande, proseguendo con la sistematica dobbiamo fare attenzione a porle in modo da poter escludere più classi con un solo quesito 

Provo a controllare se per zona geografica riusciamo a stringere di più il cerchio 

Inviato

Euarchontoglires

Rodentia: distribuzione cosmopolita 

Lagomorpha: non specifica la distribuzione, ma presenti in Italia

Scandentia: India, Filippine, Cina

Dermoptera: sud-est asiatico

Primati: a parte l'uomo, America centrale e del nord, Africa, Europa, Asia

 

Xenarthra

Cingulata: nord e sud America

Pilosa: America centrale e sud America

 

Afrotheria

Afrosoricida: sud Africa e Madagascar 

Hyracoidea: medio Oriente e Mediterraneo 

Tubulidentata: Africa subsahariana

Macroscelididae: Africa

Proboscidea: elefanti di Africa e Asia

Sirenia: zona tropicale

 

Non trovo una domanda che possa aiutarci con le zone geografiche

Inviato
  Il 22/04/2021 at 13:37, Glutammato ha scritto:

 

In questo caso dovremmo solo chiedere se i gatti li portano in dono ai loro padroni senza mangiarli.

 

Mi sa che un'altro domanda dobbiamo ancora bruciarcela sulla sistematica a quanto pare

Expand  

Infatti ci ho pensato perché il mio gatto lo definisco un topogatto, dal momento che adora i formaggi 

 

Forse possiamo formulare la domanda chiedendo se l'animale appartiene a xenarthra o afrotheria

Inviato

Superordine Euarchontoglires

Ordine Rodentia - ratti, topi, scoiattoli, istrici, castori, ghiri, capibara, ecc.

Ordine Lagomorpha - lepri, conigli, pica

Ordine Scandentia - tupaie, ptilocerco

Ordine Dermoptera - colughi

Ordine Plesiadapiformes - estinto

Ordine Primates - scimmie, lemuri, uomo

Inviato

Quindi abbiamo lemuri volanti (Dermoptera), roditori (Rodentia), lepri e simil-sorci(le due famiglie dell'ordine Lagomorpha), una sorta di scoiattoli (Scandentia) e i primati

 

@Buccheil mammifero appartiene all'ordine Rodentia o Lagomorpha? 

Inviato
  Il 23/04/2021 at 08:15, Manfri ha scritto:

Status Attuale Corretto:

1) Anathana ellioti (Waterhouse, 1850) - tupaia indiana

2) Urogale everetti Thomas, 1892 - tupaia delle Filippine.

3) Ptilocercus lowii - tupaia dalla coda pennata

 

Expand  

Il primo disponibile chieda se è Ptilocercus 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.