Vai al contenuto

Quanto usi i social networks? Sei un addicted o unaddicted? Odio o amore?


Social media: odio o amore?  

20 utenti hanno votato

  1. 1. Quante ore a settimana dedichi ai social media?

    • Zero, non ho mai avuto Social Networks.
    • Zero, non ho social da anni.
    • Zero, ho i social ma non li uso.
    • da 1 a 10 ore
    • da 11 a 20 ore
    • da 20 a 40 ore
      0
    • più di 40 ore a settimana
      0
    • Impossibile contarle
  2. 2. Quali social usi più spesso?



Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 01/10/2020 at 13:26, Lena ha scritto:

Ma in entrambe le domande?

Tu che risponderesti?

Expand  

Eh, non selezionerei nessuna ecco xD

  Il 01/10/2020 at 13:36, SuicideLullaby ha scritto:

non ti senti parte di fasce temporali o non ti senti parte dei social?

Comunque wattpad è una social di scrittori, sono nati anche diversi libri poi stampati ed è famoso (PURTROPPO!) per le fanfiction sui onedirection....!

Insomma, è un social dove si scrive!

Non quantificabile può voler dire che una settimana fai 30 ore e poi non lo tocchi per un mese, oltre ad un "così tanto che non so calcolare", era solo perché mi ero stufata di mettere fasce orarie :D

Non esiste, hai accettato la policy qui!

Expand  

 

  Il 01/10/2020 at 13:42, Marvoch ha scritto:

Sì, esattamente

Expand  

Lo farò allora xD

Inviato
  Il 01/10/2020 at 14:05, OroroMunroe ha scritto:

Vabbe comunque scusate non volevo confondere lena o creare problemi perché non so Inquadrarmi in una Casella  xD

Expand  

Ma non abbiamo detto questo dai non giungere a conclusioni in questo modo, non ce n'è mica bisogno:luvya::patpat:

È un topic per fare conversazione e le mie erano domande volte a tale scopo, non avevano di certo un tono inquisitorio!

Inviato
  Il 01/10/2020 at 14:05, OroroMunroe ha scritto:

Si ma piacere è una cosa dedicarci tempo un’altra 

Expand  

dedicarci tempo significa anche scrollare la bacheca, guardare le storie, mettere un post, è tutto tempo che dedichi.

Il tuo telefono, come tutti gli altri dovrebbe avere una sezione nelle impostazioni che ti mostra quanto tempo dedichi ai social. 

Non mi pare di aver fatto una domanda esistenziale dalla quale ti puoi sentire o meno rappresentata: sono numeri D:

La domanda è quanto tempo il tuo telefono dice che passi sui social. 

Tralaltro ogni social tranne tiktok permette di vedere quanto tempo ci si spende sopra.

Su Instagram per esempio basta andare su impostazioni->le tue attività (si può anche impostare un promemoria per chi ci passa troppo tempo)

 

Comunque non ti giudichiamo se stai sui social, non è il punto del discorso Ororo :P

Inviato
  Il 03/10/2020 at 11:50, Jesus 'SnaKe SuperPuppy ha scritto:

 

quali sarebbero altre modalità di utilizzo?

Expand  

cercare informazioni che non hai trovato su google e confrontarsi senza avere fini sociali e comunitari. Tipo se tu avessi googlato avresti trovato il tutto sul sito della polizia di stato :D

  Cita

Forum: è uno spazio virtuale di interazione asincrona (a differenza della chat dove l'interazione avviene in tempo reale) nel quale più soggetti inseriscono messaggi in relazione alle tematiche proposte. Al contrario della chat i messaggi permangono nel tempo, quindi il mezzo si presta ad un approfondimento dei temi, oltre che ad uno scambio di idee e opinioni. All'interno di un forum, vigono un insieme di regole di comportamento, esplicite o meno, dette Netiquette.

Expand  

Noi rientriamo perché cerchiamo la discussione, sempre lì troverai la seguente informazione:

  Cita

Social network: una rete sociale che consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. 

Expand  

 

 

Inviato

cmq dìreì dì quotare tutto per completezza

 

  Cita

Social network: una rete sociale che consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. Per entrare a far parte di un social network online occorre costruire il proprio profilo personale, partendo da informazioni come il proprio indirizzo email fino ad arrivare agli interessi e alle passioni (utili per le aree "amicizia" e "amore"), alle esperienze di lavoro passate e relative referenze (informazioni necessarie per il profilo "lavoro"). A questo punto è possibile invitare i propri amici a far parte del proprio network, i quali a loro volta possono fare lo stesso, cosicché ci si trova ad allargare la cerchia di contatti con gli amici degli amici e così via.

Expand  

 

secondo me l'ultìma parte è decìsìva nel concetto dì socìal network, perchè alla fìne la rete socìale deve comprendere delle persone che tì seguono e vìceversa, roba che certamente con youtube non faì (a meno che tu non abbìa un canale attìvo, ma la sola azìone dì guardare o commentare cose non costìtuìsce socìalìzzazìone)

Inviato
  Il 03/10/2020 at 16:51, Jesus 'SnaKe SuperPuppy ha scritto:

cmq dìreì dì quotare tutto per completezza

 

 

secondo me l'ultìma parte è decìsìva nel concetto dì socìal network, perchè alla fìne la rete socìale deve comprendere delle persone che tì seguono e vìceversa, roba che certamente con youtube non faì (a meno che tu non abbìa un canale attìvo, ma la sola azìone dì guardare o commentare cose non costìtuìsce socìalìzzazìone)

Expand  

la funzione "condividi" è la funzione che invita a fare parte di una community. La community è quella che si crea nei commenti o durante le live, condividendo un video o dicendo agli altri di guardare un determinato contenuto.

Comunque non decido io se youtube sia o meno un social, lo decide la mission dell'azienda e l'utilizzo che ne fa la comunità.

  Cita

"Crediamo che tutti debbano avere la possibilità di esprimersi e che il mondo sia un luogo migliore quando ascoltiamo, condividiamo e costruiamo la community attraverso le nostre storie."

"Libertà di unirsi: Crediamo nel diritto delle persone di trovare una community che le sostenga, di abbattere le barriere, di oltrepassare i confini e di unirsi per condividere passioni e interessi."

https://www.youtube.com/about/

Expand  

Anche Vimeo, che non viene utilizzato quasi da nessuno, hanella sua mission la community.

Detto questo siamo fortemente off topic, la domanda è: perché capire che youtube sia effettivamente un social basato sulla condivisione e l'interazione è così inconcepibile? 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.