Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una domanda stra importante potrebbe essere il clima. 

Dipende molto da continente che è stato scelto, ma essendo i continenti molto vasti, hanno climi diversi. 

Se non vogliamo usare i climi possiamo usare nord/sud, est/ovest, prima di suddividere per stati. 

Inviato
  Il 25/05/2020 at 19:26, Mescalina ha scritto:

Ah scusa ho frainteso come avevi scritto, comunque ok ho capito che intendi, ma col metodo di Terry penso sia uguale alla fine 

Perché tu dici che sarebbero domande in più? 

Expand  

Perché con il metodo di Terry se ci va male dobbiamo porre due domande. 

1) Sta in Eurasia? No. 

2) Sta in America/Africa? No. 

Mentre con la divisione in 3 abbiamo una domanda sola. 

Io questo gioco lo voglio fare sempre pensando al lato negativo, quindi potenzialmente dobbiamo evitare più NO possibili. Però decidiamo insieme. 

Inviato
  Il 25/05/2020 at 20:02, Knaves ha scritto:

 

Dipende se è accettabile come domanda. Un no varrebbe come un sì, includendo l'altra. Però poi andrebbe specificato.

In pratica l'altra volta avremmo potuto chiedere: (è tessile, informatico, tecnologico?)?

E poi sono un po' sbilanciati. Nella due c'è praticamente tutto il mondo. Nella uno poca roba.

 

Il clima sarebbe ottimo se si potesse chiedere "che clima è?".

Ma se partiamo da temperato per arrivare a desertico...

Expand  

Vabbè possiamo modificare i 3 continenti. 

 

Europa Asia Oceania 

Africa America Antartide 

Inviato

Ricordate che deve essere un posto conosciuto. 

  Il 25/05/2020 at 21:59, Knaves ha scritto:

 

Forse come prima cosa si dovrebbe chiedere se è reale o immaginario.

Magari facciamo domande sui continenti e invece stiamo cercando Winterfell.

Expand  

Ma non credo siano ammessi luoghi finti. Altrimenti è impossibile 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 05:17, Knaves ha scritto:

 

Non sarebbe impossibile.

È di un romanzo?

Di un film?

Di un romanzo per ragazzi?

È in Europa?

È in Inghilterra?

È una scuola per piccoli maghi?

 

Chiediamo chiarimenti al master, se è possibile o meno @absolute

Expand  

Si ma se fossero ammessi anche i luoghi di fantasia credo che sarebbe stato esplicitato prima 🤔

 

  Il 25/05/2020 at 22:22, Red ha scritto:

Anch’io penso sia un luogo esistente, e me lo auguro, altrimenti non saprei neanche da dove iniziare a chiedere.

 

Questa la trovo un’ottima idea, perché invece di tre restrigiamo a due. Se otteniamo un no ad entrambe le domande l’Antartide si può sempre considerare insieme all’Africa.

E quella di Glutammato sull’artificiale o naturale potrebbe essere lo step successivo.

Expand  

Dividere per coppie significa avere due ipotetici No come risposta, mentre dividendo in 3 ne avremmo al massimo 1 solo. 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 08:45, Bucche ha scritto:

Ma davvero avete chiesto se è reale...?

Abbiamo sprecato già una domanda. 

 

Expand  

Per il semplice fatto che nessuno aveva pensato ad un luogo di fantasia come possibile, avremmo potuto capire che è stato scelto un luogo terrestre 🤣

Secondo me nemmeno lo sapeva il lupo che poteva sceglierlo. 

Inviato

Resta il fatto che preferisco collaborare, altrimenti faccio domande a caso anche io senza chiedere.

La scorsa si è vinta così, voglio vincerla allo stesso modo e questa volta è molto più difficile. 

Se non avete voglia di collaborare ditelo subito. 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 16:44, Mescalina ha scritto:

Però aspettate, prima di fare questa domanda, non sarebbe il caso di restringere all'interno dell'Oceania? Perché è in generale un continente con tanti paesaggi naturali. O prima o. Dopo dovremmo restringere il campo

 

Expand  

Direi dopo, dipende dalla risposta 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 16:45, T_Terry_T ha scritto:

"Il luogo ha origini artificiali?" oppure "Il luogo ha origini naturali?", dunque.

Opterei per la prima. Vi sta bene?

Expand  

Queste due zone sono:

 

Oceania vicina, che comprende l'isola della Nuova Guinea e con gli arcipelaghi vicini, e l'arcipelago delle Isole Salomone e secondo alcuni l'Australia.

Oceania lontana, che comprende la Polinesia, la Micronesia e gli arcipelaghi melanesiani di Vanuatu, Nuova Caledonia, delle Figi, delle isole Bismarck e secondo alcuni la Nuova Zelanda. 

 

Utilizzerei questo per dividere la zona. 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 17:41, Mescalina ha scritto:

E se invece dividessimo isolando Polinesia, Micronesia e Melanesia? 

Quindi sarebbe 'il luogo è ubicato in Australia o Nuova Zelanda?' 

Perché Oceania vicina e lontana comprendendo le isole, allarga di più le possibilità 

Expand  

Appunto, se fosse proprio in Polinesia saremmo tagliati fuori e sprechiamo due domande 🤔

Inviato
  Il 26/05/2020 at 17:45, Mescalina ha scritto:

Vabbè ma se risponde si alla tua prima domanda, per esempio, comunque tanto potrebbe essere in Australia che in un'isola, no? 

Io intendevo isolare gli arcipelaghi per avere un'esclusione netta di Australia e nuova Zelanda 

Expand  

Perché se è in quella zona iniziamo a fare una lista più accurata, cercando di capire se è un'isola, un monte, un fiume, un dinosauro, o no? 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 18:58, Scarecrow ha scritto:

Qualcuno ha fretta di fare la domanda? Altrimenti io chiederei se il luogo si trovi in Australasia (Australia e Nuova Zelanda).

Expand  

Ma son due dei luoghi più probabili, sarebbe una domanda che potrebbe risultare inutile, io dividerei le due zone. 

 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 19:08, Scarecrow ha scritto:

Però sono geograficamente e socialmente simili, Nuova Zelanda e Australia. O quantomeno paragonabili. Sapere se il luogo sia in una zona abitata e urbanizzata oppure su un'isoletta remota permette di fare domande più mirate poi.

Expand  

Allora bisogna chiedere se la zona è urbanizzata oppure no, ma specificare solo le due nazioni non so

Inviato
  Il 26/05/2020 at 19:15, Mescalina ha scritto:

Se risponde di no a Scare abbiamo tre arcipelaghi da scansionare, viceversa ci si concentra su Australia e Nuova Zelanda

Perché ti risulta inutile? 

Eh in realtà no, perché se ci pensi ora che sappiamo il continente non possiamo escludere nulla

È vero che Australia e Nuova Zelanda sono più urbanizzate, ma non possiamo darlo per scontato ad ora secondo me 

Expand  

Perché Australia e nuova Zelanda sono più conosciute, quindi andrebbe comunque scremato dopo con più domande, sapendo che sono o una o l'altra da subito ci da più informazioni 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 19:23, T_Terry_T ha scritto:

Cioè mi state dicendo che con il no alle origini artificiali ho solo escluso i luoghi naturali costruiti dall'uomo e non le zone urbanizzate? Non sono artificiali pure quelle?

Expand  

Si mi sono espresso male ahaha

Ovviamente non intendo chiedere se il luogo è un luogo urbano, ma se si trova in un luogo urbanizzato. 

Sicuramente ci sono isole non urbanizzate, quindi di conseguenza potremmo capirlo ij questo modo. 

 

  Il 26/05/2020 at 19:22, Manfri ha scritto:

Ma non dovremo comunque scremare?

Expand  

Si ma rimangono comunque in gioco due delle più grosse e difficili, mentre con l'altra domanda sapremo già che una delle due è fuori. 

 

  Il 26/05/2020 at 19:24, Mescalina ha scritto:

Non saprai se è una o l'altra da subito se le dividiamo con altri arcipelaghi comunque probabili

Secondo me sì sono escluse

Expand  

Gli arcipelaghi sono rintracciabili in modo veloce. 

Se metti insieme Atustrali e NZ abbiamo un sacco di altre alternative. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.