Vai al contenuto

Scelta titolo primo ring Lif!   

4 utenti hanno votato

  1. 1. Scelta titolo primo ring Lif!

    • Momo - Michael Ende
    • Ayla figlia della terra di Jean Marie Auel
      0
    • Il libro segreto di Shakespeare di John Underwood
    • La leggenda di Otori di Lian Hearn
    • A me le guardie! di Therry Pratchett
    • La pergamena della seduzione di Gioconda Belli
    • C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo - Efraim Medina Reyes
    • Marinai perduti - Jean-Claude Izzo
    • S - La Nave di Teseo.
    • L'Accademia dei Sogni di William Gibson
    • Per Amore solo per amore - Pasquale Festa Campanile
      0
    • L' anulare Yoko Ogawa
    • Acqua in bocca Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli
      0
    • Matto per le bambine. Lettere e immagini Lewis Carroll
      0


Messaggi raccomandati

Inviato

E non è neanche un bel libro, infatti io l'avevo proposto nella speranza di renderlo migliore aggiungendo altre note a margine. In genere io odio quando un libro è rovinato e non concepisco scritte, sottolineature o altro, ma credo che in questo caso penso che ci scriverei persino io.

Inviato

È un libro che parte da un'idea molto interessante ma che a conti fatti lascia ben poco. Rimane una lettura curiosa ma ho dimenticato quasi tutta la storia, perché non mi ha particolarmente entusiasmato. Ma nell'ottica di questa iniziativa (in cui ognuno può aggiungere ulteriori note a margine) potrebbe acquisire un valore aggiunto considerevole, sia per chi le aggiunge che per chi le legge (poi ovviamente le due attività dipenderanno dalla posizione all'interno del ring). Diciamo che è un libro che in genere non consiglio, ma che per la natura del ring mi sembra invece un buon titolo.

Inviato

Sì, ma se tutti scrivono, persino a penna, che senso ha evitare di farlo anche noi? Io pure sono dell'idea di non alterare mai un libro, ma se è già stato vandalizzato ha poco senso trattenersi.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

Mefy, ti avevo mal giudicata, pensavo fossi una brava persona e invece fai parte della categoria "mostri" dello spoiler. 

 

Comunque l'idea di commentare un libro qui su forum mi pare fosse già stata proposta e non ebbe successo o forse ricordo male. Questa era un'idea diversa, se non piace basta evitarla. Però a quanto pare ha riscosso maggior interesse visto che siamo qui a parlarne e a provare ad organizzarlo. Alla fine io mi adeguo a tutto, basta che la cosa venga ben definita da subito, perché se poi uno che vuole riavere il libro immacolato se lo ritrova scarabocchiato o uno che sperava in tante aggiunte se lo ritrova quasi intonso, sarebbe un peccato. A me piace sempre provare cose nuove e anche se sono poco convinto nel deturpare un povero innocente libro sono disposto ad andare contro alle mie fissazioni.

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sono su un forum sui libri dove c'è un'iniziativa per cui ognuno dice dieci titoli e poi si fa un'estrazione per scegliere quali leggere insieme. L'anno scorso per l'estrazione uno fece un video per dimostrare l'imparzialità e ci piacque così tanto che quest'anno abbiamo ripetuto l'esperimento solo per ottenere un suo spassoso video (è sardo e ha un accento bellissimo). Ma no, non farò alcun video.

Inviato

Libro spedito oggi. Con piego di libri non è dato sapere se e quando arriverà. Purtroppo anche "se". Su decine di libri spediti sono sempre arrivati tutti ma c'è sempre una prima volta. Specie quando il libro in questione pesa quasi un chilo.

Inviato

Per esperienza di amici mi è stato detto che più un pacco sembra di valore maggiori sono le possibilità che venga "smarrito", vale a dire che se una cosa sembra di valore c'è chi si lascia tentare. Non dico necessariamente all'interno delle poste, ma anche un passante che vede il plico sulla cassetta delle lettere (è anche voluminoso e generalmente i postini li appoggiano lì vicino se non trovano nessuno in casa). Inoltre tendenzialmente il "piego di libri" non garantisce tracciabilità o altro e statisticamente sono i pacchi che vengono smarriti più facilmente per questo motivo. Io ne ho ricevuti decine ed erano sempre tutti piccoli e non ho mai avuto problemi, mentre conosco gente che appunto ha perso traccia di pacchi pesanti e/o voluminosi. Poi ripeto, io non ho mai avuto brutte esperienze e non sono una persona malpensante che si diverte a lanciare accuse infondate, ma non nascondo che la preoccupazione c'è, anche perché il libro costa trenta euro e mi dispiacerebbe se andasse perso.

Inviato

Mi sento più tranquillo. Sappi comunque che è stato scelto a votazione, io sono innocente.


Comunque, a parte gli scherzi, ci sono due modalità di lettura. La prima è leggere tutto di seguito, la seconda è leggere prima il romanzo, poi le note di un (due) colore, poi le successive e poi le altre. Se non ricordo male sono almeno tre passaggi, ma la maggior parte delle persone ha letto tutto in contemporanea.

Inviato

No, tutta roba sua, il libro è pensato così sia per le note a margine sia per gli inserti che sono parte integrante della storia secondaria, ovvero quella dei due lettori che comunicano lasciandosi note sul libro. In rete trovi anche l'indice per saper ricollocare ogni oggetto al suo posto, io dovrei averli tenuti tutti al posto giusto ma se vuoi puoi controllare. C'è anche una guida all'ordine cronologico (specie sul colore degli inchiostri) suggerito dall'autore stesso, ma a quanto pare c'è già chi ha detto che solo gente non normale come me leggerebbe seguendo tale ordine, vedi tu che vuoi fare.

 

Comunque devo ammettere che l'idea di fondo è entusiasmante, però dopo averlo letto sono rimasto un po' deluso perché mi aspettavo una cosa del tutto diversa. Forse se lo leggi senza sapere cosa aspettarti potrebbe aiutare. Comunque l'idea che possiamo passarcelo aggiungendo le nostre annotazioni mi ha fatto credere che potesse essere un'ottima proposta per questa iniziativa.

Inviato

Come già detto per me i libri non vanno minimamente alterati, ma mettendo a disposizione questo ero consapevole della sorte a cui lo stavo sottoponendo. Quindi ognuno si senta libero di fare quello che preferisce. Tecnicamente se uno volesse tenersi un inserto non mi opporrei, a patto che non rovini l'esperienza di lettura ai successivi destinatari.

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.