Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io l ho vista qualche settimana fa. Come dice Abs non mi spiego il successo, cioè è carino, scorrevole, simpatico e ti prende anche, ma sa tutto di già visto. Gli ultimi tre episodi gli valgono un 8 perché sono davvero bellissimi, ma per il resto avrei dato un 7- giusto per le ambientazioni. Il problema ad oggi delle serie tv è che siamo nella golden age della serialità. Oh raga c è Lynch con Twin Peaks, Sorrentino con The Young Pope, Fargo, Black Mirror, BB, BCS, Got ecc ecc..questa in confronto è una serie "normale". Quindi mi metto nei panni degli sceneggiatori ed un po' viene la cacarella se sai che devi scontrarti con i capolavori usciti negli ultimi dieci anni. Non è facile, però non giustifico che per le prime tre puntate mi sembrava di vedere una minestra riscaldata..

Ps Joppa io pur essendo cuor di leone (o più che altro abituato all horror) vedendo il tuo livello di sensibilità credo che ti potrebbe far sobbalzare qualche puntata, per il resto portati sempre una pistola sotto il cuscino ed andrà tutto bene :)

Inviato
  Il 29/06/2017 at 10:04, Bubi ha scritto:

 

Ha avuto successo perché ha riempito un vuoto che nessuno si era preoccupato di coprire.

Se uno mi chiedesse "vorrei vedere qualcosa come Stranger Things", io gli risponderei "Cambia genere o riguardati Stranger Things".

Perché al momento non c'è nulla di simile, a meno che non si torni indietro di 20 anni.

Ed anche se provassi a riguardare E.T. o i Goonies, o anche un film adattato dai romanzi di King? Non sarebbe la stessa cosa, perché Stranger Things ha dato un taglio più moderno, nell'esecuzione narrativa e nella cura per i dettagli: musiche, costumi, fotografia.

Per non parlare della migliore caratterizzazione, più matura, perché dovrei vedere una versione più originale ma anche più superficiale?

 

Riguardo la serie, no non è un capolavoro, però è un ottimo prodotto.

 Però non la penso come te, i primi episodi sono al limite della perfezione, nel suo genere. Mentre gli ultimi 3 veramente sono i peggiori. Stranger Things non è un survival horror,  la storia perde la sua tonalità e si va a un po' a rovinare con un citazionismo esagerato verso storie come Silent Hill ed Alien.

Non c'era bisogno di sbracare in quel modo, questo è un problema comune delle storie che fanno un cambio di passo, cercano di passare da un ritmo più compassato ad un finale con più azione. Molto difficile cambiare identità nel pieno della storia, si perdono gli equilibri.

 

Poi non mi piace fare confronti con altre serie, ma sorrido al termine "golden age". Questo fenomeno in cui molte serie televisive vengono sopravvalutate, siamo in un' era in cui le case di produzione investono più soldi nella televisione, e perciò ci sono dei prodotti mediamente migliori al passato. Ma il termine golden age è esagerato, c'è molto fumo e poca vera qualità.

Poi mi citi GoT e mi parte la scimmia, mi limiterò a dire che le ultime 3 stagioni di GoT sono stati esempi di spazzatura commerciale. :D

Expand  

Ce ne sono di serie come ST, non vorrei fare l'elenco di serie sci-fi esistenti ma ce ne sono.

Certo il modo in cui viene raccontata la storia è molto bello e "diverso" nella sua semplicità (il commento di sigfried lo condivido soprattutto per questo "appunto") ma esistono serie che trattano di alieni\esperimenti genetici\area 51 ecc ecc. 

Sugli elogi tecnici sono d'accordo.

Sulla preferenza rispetto a cosa ci piace vedere non sono d'accordo in questo specifico caso, soprattutto perchè se ci pensi nella prima puntata 

  Mostra contenuto nascosto

 se non è horror questo...La serie è anche un survival horror, quindi io più che cambiamento degli equilibri gli ultimi tre episodi li ho visti come il culmine del climax fino ad allora creato, e per questo li ho molto apprezzati; mentre i primi episodi li ho trovati un pò piatti dal quel punto di vista, ma sono gusti.

Tematica golden age, anche qui, sono gusti. Le serie mandate in onda dalla maggior parte dei canali televisivi (soprattutto americani, inglesi, francesi, ed in una piccola parte anche italiani, sia in chiaro che a pagamento ed in streaming), per me sono tra le migliori cose che abbiamo visto in tv. Io sono anche uno che si va a vedere le cose del passato e mi dispiace non c'è nulla ai livelli attuali, sia appunto come dici tu per produzione (spendere più soldi significa miglioramento della qualità tecnica a 360 gradi, quindi pagare attori che costano di più, pagare i registi, gli effetti speciali ecc ecc) sia per sceneggiatura e scrittura della serie.

Per quanto riguarda Got è un esempio. Io di fatti, non ho elencato tutte\ le serie (tranne Black M e TP) che metterei al primo posto delle mie serie tv, ma ho elencato quelle che hanno avuto più seguito o comunque quelle più apprezzate anche dalla critica. Ed in questo elenco volevo sottolineare delle eccellenze che ci sono nel mondo della serialità: ognuno in modo diverso avrà e sta avendo molta influenza sulla televisione moderna, ed anche sul significato stesso di "moderno" a mio avviso (soprattutto se penso a TP e BlackM). Il genere fantasy dovrà da qui in avanti rifarsi al confronto con Got (anche se son d'accordo sul fatto che le ultime tre stagioni, anzi io direi le ultime cinque xD, sono fan service puro) , che ci piaccia o meno.

Quali serie secondo te sono sopravvalutate?   

 

 

 

 

  • 1 mese dopo...
  • 3 mesi dopo...
Inviato
  Il 25/11/2017 at 15:52, ~ Josephine ha scritto:

Io un paio di settimane fa ho iniziato la prima stagione.
Sono ferma al secondo episodio, ma vado avanti, promesso.

  Mostra contenuto nascosto

Vi riaggiorno quando vado avanti.

Expand  

Questa è la distorsione interpretativa imposta da @Bubi:D

Inviato

Allora io posso dire che, complessivamente , la serie non è originale. Ma è volutamente non originale, sennò non ci sarebbero tutte quelle citazioni ad una tipologia di serialità televisiva anni 80. E non intendo solo l atmosfera. 

 Spoiler Alert 

C'è ad esempio la scena di Dustin che tranquillamente fa passare i suoi amici in mezzo al mostro che fino a prima aveva ammazzato tutta quella gente

Fine spoiler

Questa scena ma ne posso citare altre , potrebbe far urlare a chi ha visto GOT (ma anche molte altre serie) che quella è una cazzata impossibile che si verifichi (come SPOILER SPOILER la sopravvivenza del dottore FINE SPOILER). No, in questa serie queste cose vanno bene , perché a differenza di quanto avviene nelle serie attuali, in Stranger Things si accetta di entrare in uno specifico mondo. E non solo il mondo dove non esistevano i cellulari o delle capigliature decenti xD Ma parlo proprio di sceneggiatura. Alcune serie che ho visto di quegli anni, davano al pubblico quello che il pubblico voleva. E stranger things fa proprio questo. Il pubblico vuole una determinata coppia insieme, ecco che la avrà , ecc ecc La peculiarità di Stranger Things quindi è quella di combinare tanti cliché in un ottimo modo, ha la capacità di farti ridere, commuovere e spaventare. In questa seconda , mio personalissimo parere, anche di più che nella prima. Nella prima tutto ciò era più facile perché c'era l effetto sorpresa, qui mancava. E secondo me per questo molti la apprezzeranno di meno. Ma hanno fatto virare la storia in un modo (dal mio punto di vista) molto piacevole. Questa stagione è piena  di Quel survival horror che Bubi detestava negli ultimi episodi della scorsa. In questa l horror comincia dalla quinta puntata ed è davvero fenomenale. Sicuramente ricorda tanti altri prodotti, in questa a differenza della prima in alcuni punti ha ricordato anche IT, o anche banalmente Goonies xD ma lo fa in modo talmente tanto bello che non sembra una copia, bensì una citazione ben fatta. E anche la questione di Eleven e la sorella che ha fatto storcere il naso a molti perché hanno paura di un Heroes 2.0 a me è piaciuto, sia perché l' hanno buttato lì nella settima puntata in mezzo al caos che c'era tra la sesta e l ottava, ed anche perché a me più poteri ci sono più intriganti mi sembrano le potenziali trame. E poi la recitazione della Wynona e del piccolo Will per me sono eccezionali e tengono costantemente in alto il livello tecnico della serie. L unica nota stonata sono i personaggi nuovi che ho trovato troppo banali, soprattutto il fratello della rossa

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.