Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
Inviato

Da favorevole alla bocciatura della riforma, in tutta onestà, mi rattrista che l'80% di chi voterebbe come me (percentuale basata sulla mia ricezione dei media, dei social e della stampa) lo faccia in base a motivazioni/giustificazioni che ritengo ridicole.

 

 

  Il 23/11/2016 at 11:58, Joey' ha scritto:

 

In realtà non é un problema, dipende da che prospettiva vedi la cosa. Per sua natura un referendum simile non ha senso di esistere, cambiare la costituzione non é un gioco come pensano questi signori, cioè ficcare cinque o sei riforme in un pacchetto e mandarlo al voto popolare. Le cose si fanno step by step.

Expand  

 

La riforma costituzionale è necessaria.

Questo nell'idea di Renzi doveva essere lo step intermedio, seguito da una serie di leggi ordinarie che dovrebbero perfezionarle. 

 

In ogni caso meriterebbe la bocciatura solo per la campagna che ha deciso di adottare.

Inviato
  Il 03/12/2016 at 16:09, sigfried ha scritto:

In caso posso anche andare avanti, ma mi sembrano argomenti abbastanza sensati. Per contro, sento dire sempre che il fronte del No non ha argomenti, ma mai che si scenda nei dettagli, si parla in modo generico, circostanziale, alludendo ma guardandosi bene dallo spiegare qualcosa, mentre si evita accuratamente di snocciolare i vantaggi del Sì, a meno che per argomento serio a favore del Sì si intenda "dobbiamo cambiare perché sennò tutto rimane uguale" che riecheggia anche in modo un po' sinistro il celeberrimo motto gattopardiano.

Expand  

 

No ma forse mi sono espresso male. Oppure recepiamo l'influenza dei media in maniera diversa e magari è solo un problema mio (ne sarei quasi sollevato).

Le ragioni del sì erano pressoché indifendibili, almeno dal mio punto di vista. Ma così come Renzi ha legato il successo della riforma alla sua posizione istituzionale (giocando d'azzardo), allo stesso modo l'opposizione ha basato le ragioni del no alla fine del suo governo.

Quindi i partiti noti un risultato lo hanno ottenuto, vincendo però non si sa bene cosa, e agli occhi dell'elettorato non dovranno manco rispondere dell'effettiva necessità di formare una riforma davvero degna.

 

Ci potrebbero pure essere le migliori intenzioni, da una parte e dall'altra (e non è così), ma personalmente stimo che la stragrande maggioranza abbia votato per ragioni di contorno. Tutta qui la tristezza.

 

 

  Il 04/12/2016 at 23:29, DarkPhoenix ha scritto:

Renzi annuncia le dimissioni.

 

Tecnici o si voterà?

Expand  

 

Si va verso un governo Montezemolo, pare.

Inviato
  Il 05/12/2016 at 18:30, sigfried ha scritto:

 

No. Questo non è voto di protesta o populista. Questo è il voto di chi non ce la fa più. E hai voglia a dire che l'Italia non è un paese che fa le rivoluzioni, prima o poi, a tirare la corda, essa si spezza, e il punto di rottura per me non è lontano.

Ma a giudicare dai commenti che leggo in giro, è sempre meglio dare la colpa a qualcosa di immaginario, che affrontare il problema reale.

Expand  

 

Ho seriamente perso il conto delle problematiche sociali, etiche e culturali ed economiche che sei riuscito ad accozzare nel post.

Qual è il problema scatenante da affrontare? I burocratici? la finanza? la classe intellettuale? La classe politica? Perché pure quella è per definizione riconducibile alle scelte di un elettorato, sebbene in parte diverso da quello attuale. Diverso è forse automaticamente migliore? Chi vince (citi Trump e Brexit) e rappresenta la maggioranza acquisisce in automatico le argomentazioni più convincenti? Non avrebbe più senso ragionare partendo dall'analisi delle manipolazioni/motivazioni della base elettorale, che in ogni caso è e sarà l'unico strumento pratico adottabile verso il miglioramento? Giuro che non capisco il punto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.