Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona partita a tutti, anche per me è indifferente l'orario del rogo. 

 

Data la peculiarità della partita, io direi di non sprecare questo giorno 0 e di iniziare a famigliarizzare con il set. 

Prima qualche considerazione base: essendo in 15, verosimilmente un set standard sarebbe composto da 12 vs 3, o più completo con 11 vs 3 vs 1 rv. Quindi tendenzialmente il numero dei lupi dovrebbe oscillare attorno ai 3, e se consideriamo la partita in sé questo è un set che per ovvie ragioni avvantaggia molto i lupi, quindi non mi stupirei se i master avessero deciso di metterne solo 2 per bilanciare la loro facilità nel poter bluffare i ruoli. Quindi 2-3 secondo me rimane l'opzione più probabile, poi fino a prova contraria possono essere anche in 4 ma in caso vorrebbe dire che tutti noi buoni abbiamo ruoli op. Poi appunto se si tratta di 2-3-4 penso lo riusciremo a stabilire anche più avanti man mano che esce qualche ruolo e ci facciamo una idea sul potenza dei nostri poteri in generale. 

Ognuno comunque dica la sua così ne discutiamo, non creo un set dal 2015 quindi magari c'è in realtà un equilibrio più giusto rispetto a questo che ho pensato.

 

Adesso armiamoci di pazienza e facciamo delle considerazioni sui ruoli che meritano di essere discussi:

 

Contadini

-Alchimista -> penso che se qualcuno ottiene la sua pozione lo debba dire in piazza, proprio perchè così facciamo un minimo di chiarezza sul nostro arsenale. Non penso un negativo fingerebbe di averla per creare "confusione", sia perchè non è che ottenga tutto questo vantaggio sia perchè se non muore il giorno dopo e si riesce a scoprire il ruolo del morto attraverso gli altri ruoli diventa un negativo sgamato. 

-Amleto -> non se se tutti sanno come funziona il ruolo, ma se è presente tra di noi lo scopriremo già da domani pubblicamente, quindi potremmo già includere/escludere questo ruolo dalla lista, e questo fa un minimo di chiarezza in ogni caso 

-Ammaestratore -> teniamo in considerazione che il morso può saltare a causa sua (scoprendo così un lupo tra l'altro)

- Archivista -> @ Game Master se dobbiamo depositare un messaggio, questo ci indicherà che l'archivista è in partita? O siamo costretti a farlo per tutto la partita anche se non è nel set? 

-Banshee -> anche se non abbiamo certezza sia nel set, cerchiamo di impegnarci in cimitero perchè un potere come il suo può ribaltare completamente una partita. Nel dubbio, almeno finchè non abbiamo la certezza matematica che non sia nel set (ma non so se mai l'avremo) impegnamoci al massimo anche dopo la nostra morte. Dato che comunque è un ruolo molto collaborativo, possiamo pensare di organizzarci ad un punto della partita sul giorno in cui deve usare il suo potere, così possiamo verificare che sia effettivamente in partita e non avremo nemmeno dubbi sulla doppia morte del giorno, che altrimenti potrebbe creare confusione. 

- Borgomastro -> teniamo sempre in considerazione la sua eventuale presenza sia quando siamo in bilico sul rogo sia prima di proporre eventuali strategie future basate su un ballottaggio. Consideriamo anche che se gli esiti del rogo si ribaltano questo è un segnale della sua presenza nel set.

- Burocrate -> può essere causa di un sbrano saltato e di un doppio sbrano la notte successiva, teniamolo in considerazione se non troviamo la consuete morte nottura 

-Cacciatore diurno -> come per il borgomastro, non avere timore a usare il tuo ruolo se hai dei sospetti perchè ci daresti anche il vantaggio di scoprire un ruolo in più di questo set

-Cacciatore notturno -> può essere causa di una doppia morte notturna

-Cantastorie -> penso che nel giro di qualche giorno potremmo includere/escludere questo ruolo in automatico dalla lista

- Capro espiatorio -> Dobbiamo evitare i pareggi il più possibile. Chiaro che tra un ipotetico ballottaggio tra due ruoli è meglio se si sacrifica lui che a conti fatti è un cs e che ci da inoltre sempre una indicazione sul set. @ Game Master il borgomastro con il suo potere può salvarlo? o si attiva dopo?

- Caramellaia -> possiamo includerlo/escluderlo già da domani

- Cuoredoro -> scoprire se è nel set può essere utile, ma con la possibilità del capro espiatorio mi sa che non abbiamo un modo sicuro per capirlo 

- Custode -> consideriamolo se vediamo che la vittima del rogo non corrisponde alla nostra scelta 

-Magistrato -> altra variabile per il rogo da considerare 

- Medium cieco / postino -> Possiamo includerlo/escluderlo già dal secondo giorno 

- Meretrice -> da tenere sempre in considerazione in caso di doppia morte 

- Notaio -> Anche lui se è in partita lo scopriremo a giorno 2, i testamenti vanno condivisi 

- Pastorella -> altra variabile per il rogo 

-Principe -> se troviamo un annuncio in piazza di una marchiatura sappiamo che è dovuta a lui 

- Sindaco -> ennesima variabile per il rogo 

- Spiritista -> @ Game Master come per l'archivista, pure se non è in partita siamo costretti a farlo? 

- Veggente -> da domani dovremmo scoprire se è cieco oppure no, ammenochè i master non abbiamo deciso di non mettere nessun veggente nel set, ma sarebbe davvero sleale sopratutto per una partita come questa.

 

Lupi

-Giovane -> da tenere in considerazione sia se vediamo una doppia morte sia se in end game non vediamo più morsi 

-Alfa -> nei conteggi di fine gioco teniamo presente che può sempre contare x2

-cerbero ->  può causare una doppia morte 

- Grigio -> Vietate le rivelazioni 

- illusionista -> teniamolo in considerazione  per i responsi 

- Linch -> da ricordare che se anche il medium ci dirà mai che un ruolo lupo è out, loro possono ancora potenzialmente usare il suo potere

-Mascotte -> può causare un dobbiamo sbrano 

-Nero -> come il grigio, ma se non ho capito male il nome che associa può essere protetto 

-Stregono -> può falsificare un responso 

 

Come proL abbiamo invece solamente la sposa dei lupi e la traditrice. La prima non ci fornisce handicap, ma stiamo sempre attenti a eventuali occhiolini, mentre la traditrice potendo bloccare i poteri può essere più problematica. 

 

RV / Altro

 

-Bucaniere -> uno dei rv che crea più disturbo, non dimentichiamo di considerarlo se ci ritroveremo ad organizzare coincidenze tra ruoli 

- Diablo -> stiamo sempre attenti a chi cerca il rogo 

- Omertoso -> vietate le rivelazioni 

-Scommettitrice -> facciamo sempre attenzione nel dover organizzare i roghi

-Dracula ->@ Game Master quali sono le sue condizioni di vittoria? semplicemente raggiungere la maggioranza?

-It -> Se viene annunciato in piazza lo scoppio di un palloncino sappiamo che è in partita, penso che ad un certo punto del gioco se non vediamo lo scoppio possiamo escluderlo abbastanza verosimilmente 

 

 

Passando a qualche considerazione generale, direi che un primo approccio alla partita e vedere che ruolo includere/escludere nel set ci è d'aiuto sia per farci una idea sull'equilibrio della partita e quindi anche del numero dei lupi e dei loro ruoli ipoteticamente, sia perchè più il cerchio dei ruoli si restringe più è difficile ovviamente per i lupi bluffarsi i ruoli. Per questo secondo me è cosa buona e giusta che se un contadino finisce al rogo deve assolutamente dire il suo ruolo, per entrambi i motivi appena enunciati. Penso sia abbastanza obbligatorio per una partita come questa, ma fate sapere se ci dovessero essere dei contro che mi sfuggono.

Stiamo invece molto molto attenti sui ruoli espliciti di noi che siamo in gioco, perchè tra lupo Grigio, lupo nero e omertoso far intendere un ruolo e poi rimanere vivi è praticamente una condanna. Poi chiaro che non abbiamo certezza ci sia uno dei 3 in partita, potrebbero per l'appunto essere uno spauracchio, ma non ha senso rischiare di compromettere la partita in questo modo. Almeno ad inizio gioco direi che dobbiamo essere cauti al massimo, poi verso la fine si vedrà se è il caso di sbottonarsi un minimo e prendersi dei rischi.

Per quanto riguarda i lupi tutto l'arsenale è schierato in potenza quindi è difficile fare considerazioni, come ho detto le indicazioni e supposizioni le potremmo avere più che altro per via contraria, ovvero scoprendo man mano come è composta la nostra fazione. 

Riguardo i ruba vittoria per come è impostata la partita tutti i ruoli che hanno a che fare con i vampiri sono schierati, quindi stiamo davvero attenti perchè la cosa mi puzza. O è stata una scelta voluta dai master per avere continuamente timori di essi, oppure effettivamente gatta ci cova. 

 

Questo per il momento è quello che mi viene da pensare ad una prima occhiata, ed è importante che tutti vi leggiate tutti i ruoli perchè altrimenti non ne veniamo a capo. Dobbiamo avere delle buone basi se vogliamo sbrogliare la matassa così complessa e con tutte queste variabili. Poi comunque fatemi sapere se ho tralasciato dei ruoli che invece erano degni di nota. 

 

Inviato
  Il 30/06/2021 at 10:32, 10mac ha scritto:

 

con 15 giocatori tenderei a considerare al massimo 3 lupi, non di più. Per altro di solito nelle blind si mettono meno lupi oppure lupi con poteri poco potenti e contadini con poteri molto potenti.

Il rubavittoria lo darei per scontato però mi sembrerebbe strano ci fosse dracula perché per fare un trifazioni servono più giocatori imho... in ogni caso non lo escluderei del tutto.

 

Per il resto preferisco non fare ipotesi di set perché rischierei di confondere voi e in primis me stesso: ogni master ha le sue preferenze/idee quindi inutile metterci del proprio.

Ovviamente mandiamo sempre tutto quello che dovremmo mandare come se i ruoli fossero tutti in gioco e vediamo che succede.

 

Ah, sarebbe carino se scrivessimo tutti... magari post meno lunghi :P

 

PS: apprezzo il tuo impegno ovviamente ;)

Expand  

Chiaro ipotesi sui ruoli del set adesso non ha senso farle, ma le linee guida che ho fatto sono sia proprio per tenere sott'occhio tutte le ipotesi nelle loro varianti sia sono volte in avanti, perchè poi ad un certo punto della partita è indubbiamente molto utile farsi un'idea del set, sia per capire con quanti lupi abbiamo a che fare sia sempre per ridurre le possibilità di bluff ai lupi. Poi tutto può essere fino a prova contraria, ma se ci ritroviamo con qualcuno che porta il set verso qualcosa di inverosimile poi possiamo fare le nostre considerazioni, rimane sempre un criterio di valutazione. D'altronde è indubbio che la ricerca dei master punti verso un equilibrio, altrimenti non ha senso per principio giocare una partita con eccessivo favoritismo verso una fazione. Inoltre intuire il set ci aiuta ad eliminare variabili in caso di strani roghi e doppie morti del giorno, per esempio è fondamentale cercare di capire se si tratta di meretrice o di altro. Altra cosa su cui possiamo far chiarezza eliminando ruoli è la veridicità delle sondate. Ci sono davvero così tante variabili che ogni ruolo che si riesce a escludere o confermare ci dà un'importante informazione. 

 

  Il 30/06/2021 at 10:52, Bucche ha scritto:

Più tardi controllo meglio i ruoli che hai messo, però forse ne manca qualcuno. 

Expand  

Sì come detto non ho analizzato tutti i ruoli perchè c'è la schedina per quello, ma ho preso in considerazione quelli che possono causare variabili che dobbiamo sempre tenere a mente e quelli che ad un certo punto possiamo escludere/includere di default. Ma magari ho tralasciato diversi ruoli di questi, dovrei poi ricontrollare tutto anche io. 

Inviato
  Il 30/06/2021 at 11:40, IlProf ha scritto:

Buongiorno.

 

In questo momento non ho moltissimo tempo, recupererò la lista appena possibile, ma stavo pensando che sarebbe utile intanto raccogliere i poteri che richiedono a tutti di lasciar detto qualcosa, così copriamo tutte le possibilità.

 

Sulla rivelazione in prossimità del rogo proposta da @Gilgamesh farei attenzione. Mi pare ci siano dei RV che possono fare punto indicando anche ruoli morti, ma non vorrei confondermi (poi controllo).

 

 

Expand  

Ah vero, c'è l'apprendista che ci blocca pure questa cosa... ovviamente non abbiamo certezza sia nel set ma non penso che possiamo permetterci di rischiare. Nel senso, dato che deve indovinare 4 ruoli prestabiliti, forse se è necessario possiamo pure svelare il ruolo una volta, dato che sia il ruolo potrebbe non essere in partita sia il ruolo del rogato potrebbe non essere tra i suoi 4. Quindi ogni tanto si può rischiare se necessario, ma non possiamo allora giustamente tenerla come strategia di default.

Se proprio vogliamo trovare invece qualcosa di positivo nel non poterci rivelare è che se la banshee è in gioco in questo modo se un negativo ruba un ruolo ad un morto possiamo sgamarlo. A questo punto però speriamo sia davvero in gioco. 

Inviato
  Il 30/06/2021 at 14:50, Justcocco ha scritto:

bella divisione bucche

per quanto riguarda il post di gilga, non sarei sicuro sulla presenza del ve

ggente, come fa notare bucche vi sono molti ruoli di indagine

 

Expand  

Vero hai ragione, diciamo che per una partita di cui non sappiamo nemmeno i ruoli siamo svantaggiati ancora di più se le info non circolano, però non possiamo comunque escludere una buona rete di altri sondatori, effettivamente ce ne sono parecchi. 

 

  Il 30/06/2021 at 17:29, Scarecrow ha scritto:

Allora, ho saltato temporaneamente i post più lunghi di 20 righe, mi metto in pari appena ho un'ora e mezza libera.

 

Al di là di ogni analisi del set ciò che importa per stasera è valutare i ruoli che implicano azioni attive da parte dei giocatori (come un Archivista) e decidere il da farsi. Non mi pare che si attivino già a Giorno 0, sempre che siano ce ne siano, ma ad ogni modo meglio mettere subito in chiaro una linea d'azione a riguardo onde evitare di perdere potenziali info.

Expand  

Se non ho capito male dalla schedina l'archivista si attiva sin da subito, quindi dobbiamo scrivere tutti già da sta sera. Penso non ci siano contro nel dire il nostro ruolo così che anche l'archivista possa essere una sorta di sondatore. Poi ogni notte aggiornerei il messaggio con le proprie considerazioni e consigli. Inoltre lascerei sempre una firma per specificare chi lo ha scritto, perchè se anche l'archivista sa da chi va a leggere così ci togliamo un eventuale problema del bucaniere, che potrebbe creare confusione. Tra l'altro il bucaniere non dovrebbe agire sta notte, quindi in caso se l'archivista sceglie di leggere un messaggio in questa notte dovrebbe essere sicuro di tutto. 

Non dovrebbero esserci contro dunque nel scrivere "Sono X e ho Y ruolo". Al momento non mi vengono ruoli che possano intralciare la strategia, ma dovrei rileggerli. 

Inviato (modificato)
  Il 30/06/2021 at 19:20, Scarecrow ha scritto:

No no, non servirebbe.

 

@Gilgamesh davvero l'Archivista andrebbe a prendere un messaggio stasera? Rischierebbe solo di intercettare un lupo senza ottenere pressoché nulla.

Expand  

A parte che il tuo dubbio non ha molto senso perchè questa possibilità rimarrà a priori, ha 3 notti da cui pescare, e in questa non ha interferenze. Anche se prende il messaggio di un negativo questo deve bluffare un ruolo completamente a caso, e avranno comunque la pressione di mantenere il bluff e di non poterlo cambiare per paura che l'archivista poi li sgami. Appunto quindi se becca un messaggio di un lupo non è male, poi alla prima contraddizione o cambio di rotta è preso. 

A prescindere noi comunque ci perdiamo qualcosa a scrivere 4 parole? poi valuterà lui. 

Modificato da Gilgamesh
Inviato
  Il 30/06/2021 at 19:24, IlProf ha scritto:

 

In generale lascerei libertà di scelta ai ruoli. Se l'Archivista è presente nel set deciderà lui cosa fare. Ci sono altri ruoli che richiedono di fare azioni "extra"? Non ne ho trovati

Expand  

Ma infatti poi valuta lui cosa vuole fare, noi comunque non ci perdiamo nulla a dargli la possibilità di farlo quindi non capisco veramente la preoccupazione di scare. 

Poi magari ci facciamo mille pippe che nemmeno è nel set ma mi sembra che non ci perdiamo veramente nulla a preparare il messaggio. Meglio coprire anche questo scenario in cui l'archivista è nel set. 

Inviato
  Il 30/06/2021 at 19:29, Scarecrow ha scritto:

L'Archivista agisce dalla seconda notte, tra l'altro. Credo sia l'unico ruolo insieme allo Spiritista (che però agisce sui morti) a richiedere un'azione aggiuntiva da parte di ogni giocatore indistintamente, ma correggetemi se sbaglio, ancora non son riuscito a leggere per bene la lista.

Expand  

Ah giusto, la schedina dice che il messaggio si può lasciare dalla prima notte ma lui lo legge dalla seconda. @ Game Master Come funziona la priorità di lettura? Può ricevere messaggi scritti post rogo oppure legge quelli depositati la notte precedente? 

 

  Il 30/06/2021 at 19:30, Nerea ha scritto:

Ma il messaggio all archivista non và lasciato tramite mp al gamemaster? Che senso ha valutare qui se farlo o meno?!

e comunque come ha detto il prof ,non trovo giusto indirizzare i ruoli,e sicuro non è saggio farli esporre.prima o poi qualcuno farà qualche passo falso. 

Expand  

Infatti l'appunto di scare non ha senso, deciderà il ruolo da solo quando è più opportuno. Quello che dobbiamo fare noi però è lasciarlo il messaggio, per questo vi stavo ricordando di farlo. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.