Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Non direi che abbia fatto schifo in assoluto, ma che alcune scelte di trama (tra cui quelle che hai elencato tu) siano risultate troppo forzate.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Manfri
Inviato (modificato)
  Il 18/07/2017 at 16:24, EleH ha scritto:

Ma io forse ero.troppo contenta del ritorno della serie che non ho visto tutti sti difetti u.u

Expand  

Ma infatti non sono difetti enormi.

Diciamo che alcune cose suonano un po' forzate, ma l'episodio mi è comunque piaciuto :)

 

Modificato da Manfri
Inviato
  Il 19/07/2017 at 08:29, Bubi ha scritto:

Per risolvere il problema di Arya, sarebbe stato facile fare così. Non è spoiler, ma una mia idea che non è avvenuta eh:

 

- Scena di apertura con Arya che entra in una locanda. Si sentono delle persone parlottare di quello che è successo ai Frey: racconti di morte, scene di sangue, leggende,  musica figa che incute timore. E poi girare la telecamera su Arya che fa una faccetta delle sue e se ne riesce dal locale.

Il telespettatore sarebbe rimasto con la sensazione che Arya avesse fatto qualcosa di clamoroso, perciò il fanservice sarebbe stato accontentato, e la serie sarebbe andata avanti senza aver dovuto soffrire un calo di qualità e realismo, come quello che è avvenuto effettivamente nell'episodio.

Expand  

Ma non avrebbero ottenuto lo stesso effetto!

Sentire di qualcuno che uccide delle persone è completamente diverso dal vederglielo.

 

  Il 19/07/2017 at 08:29, Bubi ha scritto:

Ma infatti, questa cosa che Jon faccia il figo e non ascolti consigli sensati, dopo aver quasi perso la battaglia, è una cosa pazzesca per il suo personaggio.

Il bruttissimo presentimento è che stiano cercando di far apparire tutti i personaggi maschili come degli idioti, per poi ricompensare i personaggi femminili. Ma questa è un fenomeno che sta andando avanti dalla quarta stagione.

Expand  

Secondo me il sesso dei personaggi non c'entra niente.

Il problema principale è che ad essere stupidi sono quelli che occupano le posizioni di potere (in particolare Jon e Cersei) e se a questo aggiungiamo che nella scorsa stagione i personaggi più intelligenti sono stati pesantemente limitati (come Tyrion) oppure sono morti (come Margaery) la cosa diventa particolarmente evidente.

 

 

 

Inviato
  Il 19/07/2017 at 13:36, Bubi ha scritto:

Cersei non mi pare stupida, è impazzita ed ora sta ignorando il dolore per la perdita dei figli. I figli sono tutto per Cersei e Catalyn.

Però come personaggio, al momento mi pare tra i più riusciti, Cersei e Sansa sono quelli che mi piacciono di più.

Expand  

Effettivamente, Cersei nella serie TV non è assolutamente stupida come nei libri, ma ha comunque commesso degli errori gravissimi.

Infatti, più che ai suoi errori di questa stagione  con la sua scelta di dare poteri ai passeri si è praticamente scavata la fossa da sola, subendo non solo un'umiliazione terribile, ma perdendo anche un figlio e la sua alleanza coi Tyrell che era indispensabile.

 

Comunque anche a me piacciono molto Sansa e Cersei come personaggi e le trovo più interessati di molti altri che sono molto più amati dai fan!

 

  Il 19/07/2017 at 13:36, Bubi ha scritto:

Se avessero fatto vedere queste cose, se avessero delineato i dettagli dell'azione, cosa che facevano nelle stagioni 1-3 (dove bastava seguire Martin ok, ma loro sono anche scrittori/registi), se avessero fatto queste cose, allora si mi sarei bevuto la scena ed avrei applaudito.

Se non puoi fare queste cose, allora ti limiti alla chiaccherata nella taverna e lasci al telespettatore la libertà di immaginarsi la scena.

Expand  

Tu hai ragione, ma lo spettatore medio vuole solo vedere i personaggi che detesta morire male, possibilmente per mano delle loro stesse vittime,

Anch'io avrei preferito una maggiore coerenza, ma è stata chiaramente un mossa commerciale per mantenere l'interesse dei fan.

 

  Il 19/07/2017 at 17:08, sigfried ha scritto:

Io vorrei solo sapere se i cattivi, di cui scordo il nome, annunciati nella prima puntata, sono finalmente arrivati dopo 2986321367927 puntate e 29326 stagioni.

Expand  

Secondo te? :ghghgh:

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

A me questo episodio è piaciuto molto di più del precedente! :)

Solo per il fatto che:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

II miei dubbi invece sono stati:

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

Concordo con Bubi.

Il primo era decisamente peggio riguardo ai buchi di trama

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 25/07/2017 at 15:59, mariosan ha scritto:

Comunque dai.. Cercei può vincere se i draghi stanno fermi a cinque metri dalla balestra nel momento in cui scocca la freccia!! Ahahahhahahahha

Expand  

Nelle Cronache del Mondo Emerso è successo ed infatti, è considerato un libro scritto piuttosto male. :ghghgh:

Comunque io vorrei capire come farebbe Daenerys ad utilizzarli in battaglia, visto che non mi sembra che siano così da facili da controllare.

Al primo errore potrebbero incenerire la sua armata al posto di quella dei Lannister.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Perché vogliamo parlare della scena delle guardie?

È come se io andassi alla Casa Bianca dicendo di essere Donald Trump e mi facessero entrare perchè tanto se mentissi mi sbatterebbero subito fuori...

 

Comunque concordo su quello che avete scritto sul finale.

(Non entro nei dettagli perché dal cellulare non so mettere gli spoiler).

Inviato
  Il 08/08/2017 at 21:12, Knaves ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Uhm... Secondo me non molti.

In teoria, già dovevano essere stati ridotti per via di tutte le guerre delle stagioni.

Se poi ci aggiungiamo che oltre all'altopiano dovranno controllare pure Dorne che è nemica dei Lannister dai tempi della Ribellione di Robert.

Ah e poi ci sono le terre dei fiumi che vanno controllate anche loro per la loro importanza strategica.

Quindi direi che non sono in un'ottima situazione, ma forse non ha senso farsi tutti questi calcoli perché gli sceneggiatori li metteranno a convenienza.

Inviato
  Il 09/08/2017 at 09:56, sigfried ha scritto:

Ma almeno lì dissimulavano.

A leggervi, 'sto GoT sembra proprio prendere per il culo lo spettatore, come a dire, possiamo inventarci qualsiasi puttanata, tanto siete così stupidi che non solo lo vedrete ugualmente e ci faremo i soldi, ma ci tratterete anche come dei geni. Un po' come Micheal Bay con i Transformers.

Expand  

Non mi sembra un paragone molte azzeccato.

Got ha oggettivamente dei costumi, delle ambientazioni e dei dialoghi fenomenali, quindi visto che è tutto di ottimo livello ci concentriamo sui suoi unici difetti.

 

Purtroppo il problema della trama è dovuto al fatto che nelle prime stagioni la serie era impostata in modo che chiunque sarebbe potuto morire indipendentemente dalla popolarità, mentre adesso certi personaggi sono diventati intoccabili e gli sceneggiatori cercano di evidenziarli in ogni modo.

 

Per quanto mi riguarda, gli ultimi episodi mi sono piaciuti molto, ma semplicemente non ho apprezzato la scena di cui stiamo parlando.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 17/08/2017 at 17:13, Merî ha scritto:

ho visto la 7x06.. 

 

 

Expand  

Io l'ho vista ieri.

Che ne avete pensato?
 

  Il 17/08/2017 at 20:51, Knaves ha scritto:

 

Non è che gira la voce, è sicuro. Gli servono 2 anni per girare sei episodi. Che poi in realtà era scontato. Nella migliore delle ipotesi era autunno 2018. Invece sarà primavera 2019.

Sarebbe una stronzata se fosse autunno 2019, quello sì.

Il Libro ormai è solo per i fan. Io non lo leggo, non credo. O solo molto rapidamente. Potevo vedere la serie dopo aver letto i libri. Ma leggere i libri dopo aver visto la serie non mi va.

Expand  

In realtà. puoi benissimo farlo! Ormai i libiri e la serie non hanno più nulla in comune da un bel pezzo...

 

 

Inviato (modificato)
  Il 18/08/2017 at 17:10, Knaves ha scritto:

 

Il problema è che anche droppando, tu non puoi non venire a conoscenza dei fatti, perché fanno a gara a tirarteli dietro. Quindi conoscerai il finale...

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

  Mostra contenuto nascosto

 

EDIT: ovviamente anche la mia è un'opinione e non uno spoiler,

Modificato da Manfri
Inviato (modificato)
  Il 18/08/2017 at 17:50, mariosan ha scritto:

Io credo Aria 

Expand  

Penso che sia più probabile che i tutti i morti resuscitino e che Westeros diventi il Regno degli Unicorni Coccolosi... 

 

Comunque che ne avete pensato del fatto che nella 07x05 si sia scoperto che:

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Manfri
Inviato (modificato)

Comunque l'altro giorno avevo scritto un post serio in cui spiegavo perché pensassi quella cosa su Arya, ma il mio PC non l'ha mandato. :ghghgh:

Modificato da Manfri
Inviato (modificato)
  Il 21/08/2017 at 21:59, Knaves ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Non ci avevo pensato!

Io avevo fatto un ragionamento diverso che era più basato sugli sceneggiatori che sulla trama.

  Mostra contenuto nascosto

 

  Il 22/08/2017 at 14:44, Bubi ha scritto:

Mah la cosa che fa più ridere della 7 è

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

 

Però devo dire che a cervello spento mi sono piaciuti sia il 6 che il 7.

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Manfri
Inviato

Sinceramente penso che tu confonda il sintomo con la malattia.

GoT non farà nascere il fenomeno che dici tu per il semplice fatto che sia nato dopo il suo inizio... Purtroppo il fanservice infesta tutti i generi e tutte le forme di narrativa da moltissimo tempo..

 

La cosa interessante secondo me è il fatto che GoT abbia inizialmente avuto successo proprio per il fatto di non accontentare mai il pubblico. Infatti, nella prime stagioni se commettevi un errore grave morivi indipendentemente dalla tua importanza e dalla tua popolarità. 

Mi piacerebbe capire come mai gli sceneggiatori pur sapendo che il loro pubblico questo non era affatto un problema abbiano deciso di compiere un cambiamento così drastico.

 

Per quanto riguarda il motivo per cui la gente continua a guardare GoT penso che sia dovuto al fatto che molta gente si è appassionata quando era ancora uno show di altissimo livello e sia rimasta perchè voglia vedere come andrà a finire.

E poi credo che sia divertente guardarlo anche per poterlo criticare. :ghghgh:

Inviato (modificato)
  Il 23/08/2017 at 15:08, kado' ha scritto:

 

Le primissime stagioni erano di altissimo livello sotto il profilo della trama, tanto da rendere tollerabili anche le scene di sesso-random (e non è vero che fosse unicamente merito della base letteraria). D&D erano ottimi adattatori. Fino alla 4° stagione non ricordo di essermi mai trovato a contestare scelte strategiche e caratteriali dei personaggi, anzi, apprezzavo anche quei pochi episodi in cui gli autori si discostavano dai libri, fondendo e tagliando filoni narrativi superflui.

Il problema è che la serie è in pari coi libri da troppo tempo, e comunque deve ancora rispettare i tempi televisivi. C'è un divario di interessi tra l'adattare e il creare ex-novo, e se il difetto non è dovuto all'incompetenza degli autori allora, dal mio punto di vista, deve trattarsi dell'ingerenza dei dirigenti/produttori.

 

Ho i cofanetti delle prime 3 stagioni. Il resto l'ho sempre visto in streaming e di certo la produzione non mi caverà un soldo sulla sola base delle sue ultime trovate, che io la guardi o meno.

 

Per quanto fosse il suo punto forte, la serie comunque non è fatta di sola storia. C'è dell'arte anche nei costumi, nella scenografia, nella recitazione e persino nella computer grafica. Nel bene e nel male portarono alla luce una nuova forma di fare serieTV, fondendo romanzi e tecniche cinematografiche, in una rivoluzione analoga a quella portata da Twin Peaks 25 anni fa. Nelle mani giuste un solo episodio può variare la media qualitativa dell'intera stagione: la sesta per esempio non è che brillasse poi tanto in confronto a quella attuale. Eppure negli ultimi due episodi avrebbe potuto serenamente reggere il confronto con le prime stagioni.

Expand  

Sì, credo anch'io che il fatto che i libri siano fermi da tutto questi anni sia una delle causa principali dei problemi.

E sono anche d'accordo sul fatto che anche senza considerare la trama anche gli ultimi episodi siano davvero ben fatti. :)

 

Modificato da Manfri
  • 7 mesi dopo...
Inviato
  Il 30/03/2018 at 09:09, Bubi ha scritto:

Sono d'accordo, Bran, Sansa e Theon sono scritti molto bene nei libri mentre sono stati rovinati (insieme ad altri) nella serie.

Su Bran aggiungerei che lui è il Vero Protagonista delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, mentre nella serie lo hanno ridotto a scherzo della natura

Expand  

 

Concordo sopratutto su Sansa (che è uno dei miei personaggi preferiti nei libri, mentre nella serie la stavano raffigurando come una stronza che vuole fare le scarpe a Jon) e Theon.

Ma Bran non mi piace neanche nei libri :ghghgh:

E sì sapevo che era il protagonista principale, ma una volta che sei passato da un Pov a dodicimila la cosa perde valore. :phew:

 

 

Comunque a proposito di differenze coi libri, ma quanto è ipocrita Daenerys nelle ultime stagioni rispetto al libro?

Sei ridicola a dire che non sei come Cersei quando

  Mostra contenuto nascosto

Almeno nel libro non hanno la pretesa di farla passare per un eroina senza macchia e senza paura.

 

 

Inviato
  Il 30/03/2018 at 09:48, Bubi ha scritto:

 

Questo a causa della moda dilagante negli Stati Uniti di avere un protagonista femminile che non sbaglia mai e deve essere per forza figo.

Mentre gli uomini sono idioti/zerbini/innamorati.

 

Hanno iniziato con Hunger Games, Divergent, Wonderwoman,  Game of Thrones, the 100, Star Wars Risveglio della Forza

 

bellissimo avere protagoniste femminili cazzute però hanno esagerato e non poco..

Expand  

Sì, ma diventa doppiamente ipocrita quando descrivi l'antagonista femminile che fa le stesse identiche cose, (Cersei) come il peggior essere umano sulla terra e va quindi punito per questo.

 

Prendiamo ad esempio

  Mostra contenuto nascosto

Se fosse successa a Daenerys una cosa simile si sarebbero indignati tutti perchè era una scena palesemente sessista, ma visto che Cersei è una @#@# andava benissimo e anzi se lo meritava.

 

 

Inviato
  Il 30/03/2018 at 10:43, DarkPhoenix ha scritto:

Su Cersei è stato allucinante come l'hanno messa sul trono nel telefilm. La famiglia regnante de facto erano i Baratheon come i suoi figli non i Lannister, non aveva alcun diritto di salire al trono. E invece W&B se ne sono fregati e hanno deciso di togliere di mezzo i mocciosi e fare sta cosa che non ha motivo di esistere. Non può essere regina, nemmeno se lo fa con la forza e imponendosi con l'esercito non esiste che venga riconosciuta come normale sta cosa. 

 

Poi certo tagliando il 90% della famiglia Tyrell viene anche piu facile, invece nei libri il loro esercito è piu in forze di quello Lannister e hanno la flotta dei Redwyne oltre ad avere eredi maschi vivi. 

 

Che odio per come mi hanno rovinato Loras Tyrell, la famiglia Tyrell e i Martell...

Expand  

Ma Cersei ha palesemente preso il potere con la forza, quindi quello che dici è giusto, ma se lo avessero premesso sarebbe comunque stata una svolta interessante.

Sarebbe stata una lotta per un trono su cui nessuno poteva rivendicare alcun diritto (*cough* Daenerys *cough*)

 

Non parliamo dei Tyrell e dei Martell per favore... le ambientazioni più interessanti dei sette regni rovinate così. :inside_out___disgust_is_done__emote__by_jejuney-d962hl1:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.