Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Hello there. OT ma non troppo: meglio rimanere qui o spostarci su Telegram come l'ultima volta?

 

Come suddivisione secondo me è più utile capire in quale epoca è vissuto più che il secolo specifico. Quindi io chiederei se è nato e morto in Età Antica/Medievale o in Età Moderna/Contemporanea. In caso di risposta negativa a entrambe, ha vissuto fra due di questi periodi storici (o è ancora vivo). Altrimenti con un'altra domanda si arriva all'epoca precisa.

 

Poi con domande diverse si può stringere naturalmente sul secolo.

Inviato

E dopo? Come pensate di proseguire?

Per me sapere se sia nato prima o dopo l'anno 0 è superfluo onestamente adesso, non ci aiuta con le domande successive perché rimarrebbero oltre 3000 anni prima e 2000 dopo. E dovremmo fare ulteriori domande per stringere sul secolo o l'epoca, quindi tanto vale farlo subito fregandocene dell'anno 0.

Inviato
  Il 15/04/2021 at 11:30, Bucche ha scritto:

Strigiamo sul periodo, millenni o secoli, partendo dai più corposi di storia. 

 

Mettiamo caso che non si chieda se è nato prima/dopo dell'anno 0, saremmo costretti a chiedere ad esempio "è nato nel '800?".

Sarebbe una domanda che toglie 100 anni di storia, ma lascia liberi troppi anni. 

Idem se si chiede "è nato tra anno X e Y?". Quel range potrebbe essere troppo piccolo ed escluderebbe poche annate. 

Chiedere ACDC ci toglie davvero tanti anni e ci esclude pezzi di storia importanti.

Immaginiamo che nasce prima dell'anno 0: si potrebbero escludere domande sulla nazione di appartenenza (dato che erano molte meno), si potrebbero escludere tante professioni nate successivamente e via dicendo (idem se fosse nato dopo lo 0).

 

Credo sia proprio una domanda che inquadra bene la strada sulla quale puntare. Dopo questa domanda possiamo scegliere se individuare con precisione il secolo di nascita e successivamente luogo di nascita e magari professione. 

 

Expand  

No, non ho proposto quella domanda infatti. Individuare un secolo preciso ci farebbe sprecare troppe domande, ci possiamo arrivare per vie traverse.

 

Il punto è, che domanda fareste una volta scoperto che (esempio) il personaggio sia nato prima dell'anno 0? Avremmo comunque ancora fra i 3500 e i 4000 anni di Storia, dando per scontato che i primi "personaggi storici" sia nati dopo l'invenzione della scrittura.

 

L'epoca precisa la potremmo scoprire con due domande. Se ne usiamo una per chiedere se sia nato antecedentemente o conseguentemente l'anno 0, ne avete in mente una seconda che ci consenta di stringere così tanto?

Inviato

Aspè un attimo.

 

@Manfri il personaggio scelto doveva essere "famoso" propriamente? E in caso, cosa significherebbe di preciso?

 

Perché "famosa" può essere tanto Cleopatra VII quanto la Iron Lady o Karen Gillan. Qualunque persona ricordata per qualche motivo può essere definita famosa.

Inviato

Però intendiamoci, qualunque periodo storico è immenso. Non possiamo ragionare per assoluti secondo me né per probabilità, perché è una scelta ponderata non automatica.

 

Magari potrebbe aver scelto proprio un sovrano azteco semi-sconosciuto per depistarci, che so.

Inviato

Comunque il tempo stringe e io stasera non so quanto riuscirò a seguire. Come ci muoviamo allora?

 

Io rimango dell'idea sia indispensabile capire in quale epoca sia vissuto il personaggio, quindi opterei per questa domanda:

 

Il personaggio storico è nato nell'Età Antica (3500 aC - 476 dC) o in quella Medievale (476 dC - 1492 dC)?

 

In questo modo con una seconda domanda specifica otteniamo un periodo storico su cui focalizzarci, appunto una delle quattro epoche principali se escludiamo casi particolari (personaggio ancora in vita, ndr). Se siete d'accordo grassetterei così da renderla ufficiale, o altrimenti non so, ditemi voi, ma qualsiasi altra suddivisione mi sembra sinceramente più dispersiva e richiede più di 2 domande.

Inviato

Ho recuperato di sfuggita solo le domande, poi leggo il resto.

 

Più che stringere ancora temporalmente secondo me sarebbe utile chiedere se sia vivo o meno, visto che abbiamo appurato sia nato al limite poco più di un secolo fa.

 

Se cammina ancora possiamo già escludere una marea di persone vissute fra WWI/WWII/Cold War. Se è morto invece... più complesso, converrebbe capire quando almeno indicativamente.

Inviato
  Il 15/04/2021 at 19:37, IlProf ha scritto:

 

La prima la possiamo già restringere, come la maggior parte dei dittatori/politici della seconda visto che è nato dopo il 1900.

Expand  

Sì, non avevo collegato in effetti. A questo punto non saprei come muovermi, qualunque domanda alla fine ci fa stringere tanto, se consideriamo che abbiamo altre 10 domande domani.

Infatti nelle precedenti edizioni la soluzione è stata individuata ben prima della 20a domanda, se non ricordo male.

Inviato
  Il 15/04/2021 at 20:30, Bucche ha scritto:

Domande poste fino a ora:

  • Scarecrow: Il personaggio storico è nato prima del 1492 dC compreso? NO.
  • Bucche: È nato in età moderna? (tra il 1493 e il 1789 compreso). NO.
  • IlProf: Il personaggio storico è nato dopo il 1900 compreso? SI.
  • Shinobu Sanada: Il personaggio storico è nato nel super continente Eurafrasia? NO.
  • Mescalina: Il personaggio è un politico? NO.

 

Abbiamo 5 domande rimanenti: 1/2 per restringere sul luogo, 1 per chiedere se è vivo ed eventualmente 1 per restringere ulteriormente sul periodo. Può andare?

Expand  

Se vogliamo chiederlo direttamente, meglio toglierci il pensiero subito. Ci risparmiamo anche alcune professioni se il personaggio è vivo (ci sono pittori definibili "personaggi storici" ancora vivi?).

Inviato
  Il 15/04/2021 at 20:46, Bucche ha scritto:

Per il luogo abbiamo queste domande a disposizione:

  • è nato nel nord-america
  • è nato nel sud-america
  • è nato in america centrale

(Qualora siano tutti no, è nato in Oceania).

 

Oppure abbiamo:

  • è nato in un paese con lingua ufficiale inglese
  • è nato in un paese con lingua ufficiale spagnola
  • è nato in un paese con lingua ufficiale francese

(In questi casi non avremmo distinzione precisa tra nord-centro-sud e Oceania, ma avremmo molti meno stati da analizzare rispetto alle domande sopra).

 

Suggerisco, qualora si scelga una domanda che chiede il luogo e la risposta è affermativa, di procedere comunque con la lingua ufficiale (ad esempio: "è nato nel nord America?" --> "Si" --> "è nato in un luogo in cui la lingua ufficiale è l'inglese?" --> in base alla risposta avremmo USA e Canada come stati maggiori e qualche altro piccolo stato che ha molti meno personaggi). 

Expand  

Non serve fare 3 domande distinte. Dei personaggi storici nati oltre il '900 (per quanto ne sappiamo potrebbe essere pure un 2000) un buon 90% è statunitense. Riunirei tutte le altre quindi in modo simile a Eurafrasia.

 

1) È nato in America centro-meridionale o in Oceania?

2) È nato in Nord America?

Inviato

Comunque con le lingue ufficiali potremmo stringere in modo più efficace ma anche più dispersivo (nel senso che rimarrebbero staterelli sparsi in tutto il mondo) mentre con il continente ne avremmo in numero maggiore ma tutti localizzati in una specifica area. Vedete voi, per me hanno senso entrambe le strade.

Inviato
  Il 16/04/2021 at 08:45, Mescalina ha scritto:

Io e Cocco abbiamo postato insieme, ma ovviamente l'ho pensato prima io, non ho voluto sottolinearlo per sportività 

 

Io direi che a questo punto si può approfondire su due fronti, o la lingua o la professione. 

Avendo escluso che lavora in politica, mi è rimasto il tarlo che possa essere cantante, però non so quanto vale la pena usare una domanda per questo 

Direi comunque di non trascurare nulla, la lista di Lapezz, a parte Amelia, ha nomi plausibili

Potremmo anche farne una in ordine decrescente di probabilità, in base a quanto hanno inciso nella storia, non so se può aiutarci 

 

 

Expand  

Essendo una scelta individuale non c'è probabilità, nel senso, può aver optato per qualsiasi cosa. Forse è il caso di fare un paio di domande per ridurre ancora i campi e poi farci un elenco di possibili soluzioni.

Inviato

Abbiamo una lista aggiornata? Ho provato a cercare ma trovo comunque una marea di donne più o meno note nate nei primi anni del '900.

 

Io ora inizierei a fare domande basandoci direttamente sulla lista ipotetica di possibili soluzioni.

Inviato

Eccomi, di pittrici messicane conosco solo Frida Kahlo e Bridget Tichenor (che ha vissuto in Messico ma non era autoctona, se non erro). Quindi chiedo la data di nascita specifica, a questo punto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.