Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 13/06/2020 at 10:35, Bucche ha scritto:

Visto su consiglio della prof. di pedagogia, usato come paragone per una lezione sulla competenza pedagogica. 

 

Tratta di una storia vera, l'atterraggio sul fiume Hudson. 

 

Expand  

 

Puoi approfondire la questione "competenza pedagogica"?

Come si chiama la tua prof? 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 13/06/2020 at 17:07, Glutammato ha scritto:

 

Puoi approfondire la questione "competenza pedagogica"?

Come si chiama la tua prof? 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

Non faccio nomi e cognomi u.u

 

Rettifico una cosa: la prof ha parlato di competenza riguardo al film e all'accaduto per collegarsi poi alla competenza pedagogica, che è più specifica nella materia. 

Comunque il succo del discorso è che c'è differenza tra un bagaglio fatto di regole, linee da seguire e modi di agire "standard" e la competenza in sé. 

La competenza è formata sia da quei tratti sopra citati, che dall'improvvisazione e adattamento in base a ciò che avviene in un determinato momento, perché ogni situazione richiede azioni diverse e senza la competenza non si può far fronte alla situazione. 

 

Metto sotto spoiler il paragone con il film, non leggete se non lo avete visto 🤣

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

L'ho visto e mi è piaciuto abbastanza ma non lo considero un film eccezionale. Gradevole da vedere, interessante per alcuni versi e realizzato bene. Però non è un titolo che andrei a consigliare se mi chiedessero un film da gardare.

Inviato
  Il 13/06/2020 at 17:19, Bucche ha scritto:

Non faccio nomi e cognomi u.u

 

Rettifico una cosa: la prof ha parlato di competenza riguardo al film e all'accaduto per collegarsi poi alla competenza pedagogica, che è più specifica nella materia. 

Comunque il succo del discorso è che c'è differenza tra un bagaglio fatto di regole, linee da seguire e modi di agire "standard" e la competenza in sé. 

La competenza è formata sia da quei tratti sopra citati, che dall'improvvisazione e adattamento in base a ciò che avviene in un determinato momento, perché ogni situazione richiede azioni diverse e senza la competenza non si può far fronte alla situazione. 

 

Metto sotto spoiler il paragone con il film, non leggete se non lo avete visto 🤣

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

Te lo chiedevo per curiosità, perché una professoressa in Bicocca utilizza film per spiegare vari approcci pedagogici.

 

Inviato
  Il 15/06/2020 at 15:38, Glutammato ha scritto:

 

Te lo chiedevo per curiosità, perché una professoressa in Bicocca utilizza film per spiegare vari approcci pedagogici.

 

Expand  

Oltre a questo ne ha proposto un altro che però non ho ancora visto, ma da cui non ha tratto nessun collegamento per la lezione, ha soltanto consigliato la visione, perché poteva servirci per fare una relazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.