Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 18/05/2020 at 20:41, vegeta3 ha scritto:

si ma cosa faccio nelle storie?

"oh sta per uscire il video su you tube.... guardatelo"

boh non mi convince.

Expand  

Le storie principalmente possono essere informative (esce un video), personali, parlare di se andando oltre il personaggio (ma tira più il mercato femminile) o di show and tell, quindi un tema che va approfondito.

Cosa vuol dire? Metti che hai un canale sui videogiochi puoi utilizzare le storie per parlare delle nuove uscite, come fosse una carrellata e un'anticipazione di nuovi video.

Devi trattare il tuo macrotema comunque ma diversificare.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

parliamo di lingue,

le 2 più parlare nel mondo dovrebbero essere inglese e cinese.

ecco, per fare bei numeri in quei mercati li, mi basterebbe fare normali video in italiano e poi metterci i sottititoli?

Inviato
  Il 29/05/2020 at 05:15, vegeta3 ha scritto:

parliamo di lingue,

le 2 più parlare nel mondo dovrebbero essere inglese e cinese.

ecco, per fare bei numeri in quei mercati li, mi basterebbe fare normali video in italiano e poi metterci i sottititoli?

Expand  

Cinese più dell'arabo? Sei sicuro? Mi sorprende. Il cinese si parla quasi solo in Cina, l'arabo in pratica in metà Asia e metà Africa, includendo anche le sue regionalizzazioni. Dal Pakistan al Marocco in pratica.

Inviato
  Il 29/05/2020 at 10:46, DarkPhoenix ha scritto:

Cinese più dell'arabo? Sei sicuro? Mi sorprende. Il cinese si parla quasi solo in Cina, l'arabo in pratica in metà Asia e metà Africa, includendo anche le sue regionalizzazioni. Dal Pakistan al Marocco in pratica.

Expand  

 

beh tralascì ìl fatto che ìn cìna cì sìa un mìlìardo dì persone

mì sa che è parlato pure pìù dell'ìnglese a sto punto

Inviato

 

  Il 29/05/2020 at 05:15, vegeta3 ha scritto:

parliamo di lingue,

le 2 più parlare nel mondo dovrebbero essere inglese e cinese.

ecco, per fare bei numeri in quei mercati li, mi basterebbe fare normali video in italiano e poi metterci i sottititoli?

Expand  

La risposta è sempre la stessa: dipende dalla nicchia, ovviamente.

 

Hai ragione a pensare alla lingua, più gente la parla più è ampio il pubblico.. Ma più e ampio il pubblico più è facile raggiungerlo? Beh, circa. Direi no.

In inglese avresti una concorrenza MOLTO più ampia, molto più persone che fanno al stessa cosa.

Io ti suggerirei, a meno che non hai un mercato e una conoscenza MOLTO più alta di tutti gli altri, di concentrati sulla tua lingua e, se andrà bene, sappi che ci sono gruppi di persone che sottotitolano di propria volontà alcuni video, ci penseranno loro.

 

 

Inviato
  Il 31/05/2020 at 16:43, SuicideLullaby ha scritto:

 

La risposta è sempre la stessa: dipende dalla nicchia, ovviamente.

 

Hai ragione a pensare alla lingua, più gente la parla più è ampio il pubblico.. Ma più e ampio il pubblico più è facile raggiungerlo? Beh, circa. Direi no.

In inglese avresti una concorrenza MOLTO più ampia, molto più persone che fanno al stessa cosa.

Io ti suggerirei, a meno che non hai un mercato e una conoscenza MOLTO più alta di tutti gli altri, di concentrati sulla tua lingua e, se andrà bene, sappi che ci sono gruppi di persone che sottotitolano di propria volontà alcuni video, ci penseranno loro.

 

 

Expand  

quindi mettiamo che faccio 50 video.

tra qualche mese potrò editare i miei primi video mettendo i sottotitoli?

e potrò pure cambiare i titoli dei video?

Inviato
  Il 31/05/2020 at 17:52, vegeta3 ha scritto:

quindi mettiamo che faccio 50 video.

tra qualche mese potrò editare i miei primi video mettendo i sottotitoli?

e potrò pure cambiare i titoli dei video?

Expand  

Yes, non devi ricaricare i video:

 

  • i sottotitoli sono un plus di youtube, non devi metterli nel video, li inserisce con un editor
  • titolo e descrizione sono sempre modificabili, non all'interno del video ovviamente.

Per ogni errore di scrittura, montaggio all'interno del video devi modificato e ri caricarlo, purtroppo.

Tutto quello che è post caricamento può essere modificato sempre

Inviato
  Il 31/05/2020 at 21:09, SuicideLullaby ha scritto:

Yes, non devi ricaricare i video:

 

  • i sottotitoli sono un plus di youtube, non devi metterli nel video, li inserisce con un editor
  • titolo e descrizione sono sempre modificabili, non all'interno del video ovviamente.

Per ogni errore di scrittura, montaggio all'interno del video devi modificato e ri caricarlo, purtroppo.

Tutto quello che è post caricamento può essere modificato sempre

Expand  

ok, parlami del cpm. so cos' è..... ma varia da video a video o da utente a utente?

come ti ho gia detto, ho intenzione di parlare di più argomenti. non passerò tutta la vita parlando della stessa cosa.

Inviato
  Il 31/05/2020 at 23:06, vegeta3 ha scritto:

ok, parlami del cpm. so cos' è..... ma varia da video a video o da utente a utente?

come ti ho gia detto, ho intenzione di parlare di più argomenti. non passerò tutta la vita parlando della stessa cosa.

Expand  

Il cpm varia in base al genere di video in cui ti targettizza youtube, per esempio se fai video per bambini a settembre (buon mese per i minori perché cominciano le scuole) allora il cpm aumenta di valore; se fai video per un pubblico più adulto ad agosto che sono tutti in ferie il cpm sarà più basso.

Puoi avere delle proiezioni ma non avrai mai una cifra veritiera perché cambia in base al periodo, al mercato.. Dipende anche da quante aziende vogliono investire in quel periodo (tipo ora col covid molti hanno ridotto le campagne di awareness, quindi si sarà abbassato suppongo).

 

Insomma, è una variabile ma aumenta con la tua presenza online, quindi se hai un buon canale fra dieci anni anche se ad agosto si guadagna meno, avrai un valore più alto di quello che avrai fra 2.

Inviato
  Il 01/06/2020 at 10:43, SuicideLullaby ha scritto:

Il cpm varia in base al genere di video in cui ti targettizza youtube, per esempio se fai video per bambini a settembre (buon mese per i minori perché cominciano le scuole) allora il cpm aumenta di valore; se fai video per un pubblico più adulto ad agosto che sono tutti in ferie il cpm sarà più basso.

Puoi avere delle proiezioni ma non avrai mai una cifra veritiera perché cambia in base al periodo, al mercato.. Dipende anche da quante aziende vogliono investire in quel periodo (tipo ora col covid molti hanno ridotto le campagne di awareness, quindi si sarà abbassato suppongo).

 

Insomma, è una variabile ma aumenta con la tua presenza online, quindi se hai un buon canale fra dieci anni anche se ad agosto si guadagna meno, avrai un valore più alto di quello che avrai fra 2.

Expand  

si ma se io faccio un video sui bambini a settembre e prendo 2 di cpm, poi a ottobre ne faccio uno di carcerati e prendo 0,1 di cpm cosa succede?

prendo guadano 0.1 solo per il video dei carcerati o si fa una media tra carcerati e bambini?

Inviato

non riesco a creare il nuovo canale.

quando vado a scegliere tra "usa il tuo nome" e "uso il nome personalizzato" appare la rotella, inizia a caricare e non finisce più. è gia mezzora che sta girando girando quella rotellina e non finisce più.

cosa è successo?

Inviato
  Il 01/06/2020 at 13:10, vegeta3 ha scritto:

si ma se io faccio un video sui bambini a settembre e prendo 2 di cpm, poi a ottobre ne faccio uno di carcerati e prendo 0,1 di cpm cosa succede?

prendo guadano 0.1 solo per il video dei carcerati o si fa una media tra carcerati e bambini?

Expand  

ALLORA, cos' diventa complicato.

Ti ripeto, il tuo canale viene targettizzato meccanicamente dai bot in base al tipo di contenuto che fai e l'algoritmo consiglia il video in base a quello. Quindi se fai per sei mesi video sulla pesac, per esempio, e poi a settembre fai i video sul "preparare i bambini al ritorno a scuola" quel video lo vedranno gli appassionati di pesca.. funziona? IDK! Puoi provare ma è difficile, comunque il meccanismo è veloce ma non immediato.

 

 

  Il 01/06/2020 at 13:12, vegeta3 ha scritto:

non riesco a creare il nuovo canale.

quando vado a scegliere tra "usa il tuo nome" e "uso il nome personalizzato" appare la rotella, inizia a caricare e non finisce più. è gia mezzora che sta girando girando quella rotellina e non finisce più.

cosa è successo?

Expand  

Accedi all'editor: studio.youtube.com

magari è solo un aggiornamento!

Inviato
  Il 09/06/2020 at 00:14, vegeta3 ha scritto:

@SuicideLullaby cambia qualcosa se sponsorizzo i video su facebook o instagram? alla fine lo vedrebbero gli stessi amici, no?

 

e un' altra cosa: se uno guarda il video su facebook, me lo contano nelle visualizzazioni di youtube?

Expand  

youtube e facebook sono poco compatibili (appartengono a società competitor!) quindi è sempre meglio caricare i video "nativi" sulla piattaforma (caricare quindi lo stesso video su FB e su YT o caricare video "simili")

Ormai per guardare i video di youtube da facebook devi uscire dallo stesso facebook, dato che il sistema non si integra ma , chi guarda un video youtube da facebook viene calcolato nel counter, non temere!

 

Spingere su altri social significa raggiungere le stesse persone? NOPE! Anzi, uno dei metodi migliori per crescere come pubblico è ricevere interazioni. Ti è mai capitato di vedere un video a cui "tizio(tuo amico) ha messo mi piace" o "ha commentato" o, meglio ancora, "ha condiviso?". 

Il consiglio è spammare il video ovunque, ogni persona interagisce ocn il tuo contenuto porta in almeno un'altra interazione, che sia un'impression (solo visualizzato senza play) o altro :3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.