Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho iniziato a leggerlo e... 

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 29/04/2020 at 11:57, Manüüü ha scritto:

Ho iniziato a leggerlo e... 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

no, è un po' il loro stile mi sa. Sopratutto Pratcher è molto "figurativo"

Inviato

Ho letto un centinaio di pagine e

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato

L'unica cosa che non mi fa impazzire per ora è il continuo cambio di prospettiva da un personaggio all'altro, a volte faccio fatica a starci dietro. Per il resto continua a piacermi, soprattutto per come sono costruiti specularmente i due protagonisti. A fine lettura mi piacerebbe approfondire questo aspetto. 

Inviato

Finito.
Carino, probabilmente lo scontro finale della prima stagione della serie "diablo" può essersi ispirata a questo. Vagamente.


Se ogni riga fossa la citazione di un altro libro, sarebbe un gran libro simpatico.
Altrimenti.. Meh. Bellino ma niente di stravolgente, ecco

Inviato
  Il 13/05/2020 at 10:22, Sapia ha scritto:

Finito.
Carino, probabilmente lo scontro finale della prima stagione della serie "diablo" può essersi ispirata a questo. Vagamente.


Se ogni riga fossa la citazione di un altro libro, sarebbe un gran libro simpatico.
Altrimenti.. Meh. Bellino ma niente di stravolgente, ecco

Expand  

Ancora mi mancano circa 80 pagine, però ti anticipo che il libro mi è piaciuto, ma ho delle riserve, soprattutto rispetto alla serie in cui alcuni aspetti sono sviluppati meglio. 

Inviato (modificato)

Finito. Mi è piaciuto, ma non mi ha fatto impazzire. Il motivo è il seguente.

 

Spoiler sulla trama + confronto con la serie Good Omens: 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Manüüü
Inviato (modificato)
  Il 16/05/2020 at 20:58, Manüüü ha scritto:

Finito. Mi è piaciuto, ma non mi ha fatto impazzire. Il motivo è il seguente.

 

Spoiler sulla trama + confronto con la serie Good Omens: 

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

ah, ok, la serie è per le ff ...
Il libro non ha, come protagonista, l'angelo e il diavolo, ma l'anticristo...  Piazzare della sessualità nell'apoteosi delle creature asessuate (e mi pare venga pure detto nel libro..).. meh, che forzatura ridicola per vendere.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

ah, il fatto che i Quelli siano diversi da come descritti, secondo me fa perdere i riferimenti ai clichè dei gruppi di ragazzini (ad esempio in It... Stessi cliche ripresi da stranger things). Persino Dog ha colori diversi. Wtf, ma perchè?

Modificato da Sapia
Inviato
  Il 16/05/2020 at 21:06, Sapia ha scritto:

ah, ok, la serie è per le ff ...
Il libro non ha, come protagonista, l'angelo e il diavolo, ma l'anticristo...  Piazzare della sessualità nell'apoteosi delle creature asessuate (e mi pare venga pure detto nel libro..).. meh, che forzatura ridicola per vendere.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

ah, il fatto che i Quelli siano diversi da come descritti, secondo me fa perdere i riferimenti ai clichè dei gruppi di ragazzini (ad esempio in It... Stessi cliche ripresi da stranger things). Persino Dog ha colori diversi. Wtf, ma perchè?

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 16/05/2020 at 21:27, Manüüü ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

io i due li immaginavo totalmente diversi da come li hanno fatti (la mia conoscenza della serie, si ferma alla copertina del libro <.<). L'angelo lo immagino con i capelli lunghi, più dandy, mentre crowley in stile lucifero della serie lucifer .. Ma senza i capelli tinti di nero pavarotti u.u
 

Inviato (modificato)

Oh ci sono eh sono solo molto indietro con la lettura. Sono quasi alla fine del primo capito ma oggi dovrei andare avanti. Alcune cose non mi stanno piacendo ma va beh le considero come parte del pacchetto.

Modificato da Glutammato
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Finito oggi, ci ho messo quasi un mese. Sarà che è sono in pieno blocco del lettore oramai da diversi mesi (e neanche la quarantena me lo ha fatto superare) ma anche il fatto che questo romanzo non mi sia piaciuto molto mi ha fatto spesso rimandare la sessione di lettura. Giudizio complessivo non positivo, mi ha un po' stancato e annoiato, l'idea di fondo non è neanche così originale e ho realizzato solo dopo che era il libro su cui era basata la serie di cui ho visto il trailer e non mi aveva incuriosito.

 

Non ho mai letto nulla di Pratchett, mentre ho letto alcuni libri di Gaiman. Quest'ultimo lo trovo bravo nel suo genere, ma dopo un po' mi annoia e mi sembra sempre troppo infantile. In genere a me piace l'umorismo britannico ma in questo libro non mi ha quasi mai conquistato. È vero che alcune gag sembrano pensate proprio in un'ottica di trasposizione su schermo, forse lì funzionano meglio. Su questo genere un po' surreale ho letto un libro con Dirk Gently (di Adams, sempre britannico) e l'ho trovato lievemente migliore, così come Alla Fine John Muore (americano però), dove tutto è un susseguirsi di piccole gag intorno alle quali si sviluppa la trama principale. Dopo un po' questa struttura annoia. O forse non è il mio genere. In questo libro non ho trovato nulla che mi rimarrà, penso che dimenticherò tutto nel giro di un mese, perché non sono mai stato preso né dai personaggi né dalla storia. Forse potrebbe aiutare guardare la serie, ma non è tra le mie priorità.


In conclusione, libro che capisco possa piacere ai patiti del genere, ma che personalmente non consiglierei e che dimenticherò molto presto.

Inviato
  Il 06/06/2020 at 17:23, absolute ha scritto:

Finito oggi, ci ho messo quasi un mese. Sarà che è sono in pieno blocco del lettore oramai da diversi mesi (e neanche la quarantena me lo ha fatto superare) ma anche il fatto che questo romanzo non mi sia piaciuto molto mi ha fatto spesso rimandare la sessione di lettura. Giudizio complessivo non positivo, mi ha un po' stancato e annoiato, l'idea di fondo non è neanche così originale e ho realizzato solo dopo che era il libro su cui era basata la serie di cui ho visto il trailer e non mi aveva incuriosito.

 

Non ho mai letto nulla di Pratchett, mentre ho letto alcuni libri di Gaiman. Quest'ultimo lo trovo bravo nel suo genere, ma dopo un po' mi annoia e mi sembra sempre troppo infantile. In genere a me piace l'umorismo britannico ma in questo libro non mi ha quasi mai conquistato. È vero che alcune gag sembrano pensate proprio in un'ottica di trasposizione su schermo, forse lì funzionano meglio. Su questo genere un po' surreale ho letto un libro con Dirk Gently (di Adams, sempre britannico) e l'ho trovato lievemente migliore, così come Alla Fine John Muore (americano però), dove tutto è un susseguirsi di piccole gag intorno alle quali si sviluppa la trama principale. Dopo un po' questa struttura annoia. O forse non è il mio genere. In questo libro non ho trovato nulla che mi rimarrà, penso che dimenticherò tutto nel giro di un mese, perché non sono mai stato preso né dai personaggi né dalla storia. Forse potrebbe aiutare guardare la serie, ma non è tra le mie priorità.


In conclusione, libro che capisco possa piacere ai patiti del genere, ma che personalmente non consiglierei e che dimenticherò molto presto.

Expand  

Sono abbastanza d'accordo perché non ha entusiasmato neanche me che l'ho proposto ahah comunque concordo tantissimo sul fatto che l'idea di fondo non è originale. Ci sono delle storie sul tema apocalisse bibblica che sono molto più belle  

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Non aggiungo molto rispetto a quanto già detto da voi. Inizialmente mi aveva abbastanza attirato con una lettura facile e scorrevole, ma che già a metà libro annoia, non lasciando molto spazio ad una interpretazione personale del lettore. 

 

Insomma una lettura abbastanza deludente, e ci ho messo una vita a finirlo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.