Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non riporterò qui il commento al film erroneamente postato nel topic relativo al quiz, ma volevo aggiungere una curiosità in cui mi sono imbattuta recentemente nel corso della lettura di "L'incredibile viaggio delle piante" di Stefano Mancuso. 

 

In Giappone esiste un termine per definire coloro che sono sopravvissuti alla bomba atomica, il termine è hibakusha, letteralmente "persona esposta alla bomba". Venne scelto di utilizzare questo termine al posto di "sopravvissuti", poiché l'utilizzo di quest'ultima avrebbe inevitabilmente offeso i moltissimi morti di quella tragedia (riportato testualmente). E ancora gli hibakusha sono felici di questo appellativo e probabilmente nessuno di loro avrebbe sopportato di essere chiamato "sopravvissuto".

 

Con il termine Hibakujumoku sono indicati invece gli individui vegetali sopravvissuti alla bomba quindi letteralmente "alberi che hanno subito un'esplosione atomica", su ognuno di essi vi è appeso un cartellino giallo che indica la specie vegetale e la distanza dall'ipocentro dell'esplosione, in Giappone chiunque li conosce e li rispetta, in molti si recano a Hiroshima per "incontrarli". Tra questi il più vicino Hibakujumoku è un salice piangente (370 m dall'ipocentro) ricresciuto dalle radici rimaste "illese".

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.