Vai al contenuto

Amore ai tempi del coronavirus


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 04/04/2020 at 15:34, Guest 2cad8...894 ha scritto:

Il senso civico ha senso se c'é il pericolo di infettare qualcuno... E qui non c'é. Anche perché fossimo stati infetti 1 mese fa ce lo saremmo già passato. E in questo mese non abbiamo avuto nessun contatto. É molto più rischioso andare al supermercato a fare la spesa. Per quanto riguarda la multa, é ovviamente un rischio. Nonché l'unica cosa che mi impedisce di andarla a trovare. Perché la ragione mi dice che non ci sono rischi, e dunque il mio senso civico non me lo impedisce di certo. Oltre al fatto che i miei sentimenti sono molto più forti del mio senso civico.

Comunque é interessante vedere che le persone qui sembrano tutte politically correct al 100%. Sarebbe altrettanto interessante vedere se lo sono anche nella realtà. O se magari la passeggiata se la fanno anche oltre 200 metri da casa, se vanno a fare la spesa 3 volte a settimana magari senza mascherina, se si fanno i giretti di 1 ora col cane... 

Anonymous poster hash: 2cad8...894

Expand  

 

a me sembri politically strunz al 100%

Inviato
  Il 04/04/2020 at 22:54, Salmur ha scritto:

Comunque era più un esperimento sociale che un consiglio. Per vedere cosa ne pensassero le persone al riguardo. In realtà non lo farò comunque. A meno di avere una giustificazione valida per andare in quelle zone, cosa che non avrò. Il che mi infastidisce alquanto. Perché la ragione mi dice che i pro sono molto superiori ai contro, dato che le probabilità che uno di noi due sia infetto sono pressoché nulle. Il motivo principale dell'esperimento era: 1- capire se in questa sezione le persone cercano davvero di dare una mano o sparano solo a zero (e ho visto che solo una bassa percentuale di persone vuole davvero aiutare, tra cui sicuramente tu, ma le altre sono molto più interessate a giudicare, a trollare o prendere per il culo)

2- capire quanto le persone riescano ad uscire dai propri schemi mentali. E la risposta é: quasi per nulla. Lo schema mentale é ovviamente: uscire=male, stare a casa=bene. Una persona in grado di uscire da questo schema mentale di bianco e nero avrebbe cercato di capire in quale misura ci fosse il rischio, con domande tipo: hai visto persone negli ultimi mesi? E lei? La sua famiglia? La tua famiglia? Per stabilire se e quanto esistesse davvero il rischio di un contagio. Nessuno ha fatto questo tipo di domande. Perché come sempre più lo schema mentale é radicato, più é difficile uscirne. E questo schema é decisamente molto radicato, dato che viene spammato su ogni giornale della nazione. Ma in questo caso per fortuna é ok. Meglio che questo schema mentale sia ben fisso nella mente di molti italiani, perché porterà degli oggettivi benefici. Benefici che comunque non aumentano l'elasticità mentale. Quello é un problema che non risolveremo mai.

Expand  

 

ma perchè uno dovrebbe farsi tutte ste domande se "legalmente" non è fattibile? nel senso che rischi una multa

ma poi chi cazzo siamo noi (incluso tu) per mettersi ad analizzare autonomamente i rischi e i controrischi, l'eventuale contagio e di come funziona tutta sta roba? tutta sta saccenza al riguardo da parte tua la trovo ridicola, così come voler tirarne fuori sta cazzata di esperimento sociale come a dire "prima vi siete messi a giudicarmi, ora sono io a giudicare voi"

 

il post iniziale ha ricevuto esattamente le risposte che meritava

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:40, tartina ha scritto:

Ragazzi comunque non vi rendete conto che tra poco dovremo ricominciare a uscire di casa e a cambiare completamente stile di vita per convivere con il virus finché non trovano il vaccino. Credo che l obbligo di coprirsi naso e bocca diventerà obbligatorio ovunque e in Lombardia sia il primo passo verso la fase 2. Per cui è inutile che dite "ah la nuvola di goccioline arriva fino a 8 milioni di metri": rendetevi conto che tra poco si uscirà di casa e non è che sarà cambiato qualcosa dall' inizio

Expand  

 

tra poco

  • 4 anni dopo...
Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.