Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona partita a tutti, lasciando i convenevoli da parte dati i numeri limitati di post (a tutti quelli che si stanno già rompendo i coglioni di numerare posso solo dire "ve lo avevo detto" :D )

direi di iniziare già con qualche analisi della partita e dei ruoli.


-Veggente: le uniche eccezioni per il veggente sono Bonnie e Clyde e il marionettistia, che sono rv ma visti buoni. Ma è anche vero che non ci sono lupi visti buoni, né buoni visti lupi. Questi ultimi creano sempre grandi complicazioni ed almeno in questa partita il veggente riuscirà ad avere le idee molto chiare. Se sonda un L, è un negativo al 100%. Il discorso non vale all'inversa per colpa dei rv citati, ma comunque saprà al 100% che non si tratta di un lupo.
- oniromante non credo di averlo compreso, oppure è un errore del set. In base alla partita, salvo mie sviste, non esistono contadini che vincono con il branco, ergo l'oniromante riceverà solamente il responso "alleato" e mai "nemico", dato che pure i lupi vengono da lui visti come alleati. Mi sbaglio io o è effetivamente così? Perché in tal caso non diventa un "secondo veggente" e il suo unico scopo è individuare i rv, e quindi ogni responso all'infuori del "neutrale" è completamente inutile oltre che fuorviante.
-Banshee: Non ho mai giocato una partita con questo ruolo nel set e trovo sia estremamente forte. Personalmente credo convenga non utilizzarlo a caso ed ergo non sprecarlo. Può essere molto utile nel late game per smascherare un possibile bluff di ruolo, perché dal cimitero si avranno tutte le informazioni. Anche solo per dirvi se il veggente dovesse morire, in cimitero poi verebbe a galla tutto. Quindi con banshee potenzialmente sempre vivo, i lupi devono ben guardarsi dal bluffare il ruolo di un morto. Anche perchè grazie al lupo brizzolato se azzeccano una combinazione diventa molto facile per loro bluffare tale ruolo. Penso sia fondamentale quindi usare banshee con parsimonia e nel momento più adatto. E potenzialmente può essere pure un modo per comunicare con il cimitero per farci capire che direzione dobbiamo prendere, ergo sarà un ruolo davvero cruciale per lo svolgimento di questa partita. Per questo penso sia necessario concordare insieme Quando sarà il momento più opportuno per usare il suo potere, piuttosto che farlo usare a random di testa propria con il rischio di vanificare ogni importante informazione. Teniamo a mente che, nonostante più il gioco avanza, più in realtà il suo potere è utile, poichè banalmente le informazioni in cimitero aumentano e diventa tutto molto più chiaro, non dobbiamo assolutamente rischiare di volerlo usare quando banshee potrebbe non esserci più. Dipenderà da quanto vorremmo rischiare o da che compromesso ci converrà prendere.

Per il resto riguardo i ruoli non c'è altro da dire, con il padrino bisogna stare attenti ma è quasi più un handicap per i lupi che per noi, dato che noi lo possiamo mandare direttamente al rogo mentre i lupi rischiano di perdere dai sbrani eliminando dei inutili cs che giocano controfazione sostanzialmente. Quindi dal punto di vista dei poteri non è a noi problematico ma va ovviamente eliminato subito non appena individuato. Il marionettistia è una rottura di cazzo invece Perché rende il tutto randomico. Onestamente ancora non capisco perché viene continuamente inserito nei set, secondo me è un ruolo che dà solamente noia e rende il tutto impredictabile, ammazzando anche in parte lo spirito analitico del gioco, dato che è una variabile che può compromettere l'intero andamento della partita giocando

completamente a caso,perché neanche il marionettistia sa quello che sta facendo. 

Per quanto riguarda i lupi severamente vietate le rivelazioni, più che mai per colpa del lupo brizzolato. Una rivelazione diventa una kill gratis. Il problema sarà dunque sul come far circolare le informazioni. L'ideale sarebbe che il veggente individuasse almeno 3 L in 5 giorni, così che almeno anche se si rivela diventa uno scambio di informazioni equo dato che potremmo mandare al rogo metà del team dei lupi. 

Anche questa è una cosa bisognerebbe parlare oggi, ovvero come e quando provare a far girare le informazioni. Forse l'ingegnere può venirci incontro, ma dobbiamo rifletterci per bene. 

  Il 18/03/2020 at 09:32, mariosan ha scritto:

2

Chiedo :

-Volete le arringhe? Se si dobbiamo farle già da oggi 

-Lista meretrice /veggente? Potrebbero aiutare ad evitare sovrapposizione di ruoli di indagine 

-Secondo voi sarebbero meglio roghi dispersivi o concentrati? Dispersivi aiutano i lupi ad indirizzare il rogo ma almeno ci consentono valutazioni future. Concentrati non fanno tradire i lupi però almeno se si roga un buono non è per mano solo dei lupi. 

-Avete idee nuove o strategie da proporre per farci vincere la partita a noi buoni? Io no, devo pensarci ahahhahaha

 

 

Expand  

Le arringhe se vogliamo farle in una fase iniziale per creare un po' di ordine si possono fare, ma in caso direi da domani. Vediamo oggi come si evolve la situazione e vediamo che sospetti ci facciamo ognuno personalmente, così almeno mandiamo dei nomi con un minimo di cognizione di causa. 

Anche vero che, come dice Bucche, non essendo una regola in questo forum alla fine spesso si risolvono con un nulla di fatto. Le arringhe funzionano per bene quando è una meccanica obbligatoria. Io direi comunque di provarci, ma solo per far parlare un po' di gente e perché comunque mantiene il gioco vivo.

La lista meretrice/veggente si è sempre fatta quindi direi di continuarla a farla. 

Comunque ricordo male io o tu eri del partito "niente coordinamento ruoli"? Non mi aspettavo questa proposta da te. 

Chiedere se preferiamo roghi concentrati o dispersivi è una domanda che lascia il tempo che trova e che non dovrebbe nemmeno essere posta in realtà. 

 

 

Ciò detto prego tutti di chiamare i ruoli come normalmente si chiamo nei lupus e non come i personaggi della serie, dato che non l'ho mai vista e non ho voglia di controllare ogni volta quale personaggi corrisponde a cosa,grazie. 

 

 

1

Inviato
  Il 18/03/2020 at 10:48, Loudo ha scritto:

#1

Per me fare la lista Veggente/Meretrice è un'ottima idea proprio perché siamo la metà di mille e i master hanno ritenuto opportuno mettere mille cattivi con poteri che annullano i nostri. Se non otteniamo tante info con i poteri in pratica abbiamo già perso.

In più c'è di buono che il Sacerdote Cieco non deve scegliere su chi agire, si sa su chi andranno le sue sondate quindi non c'è rischio di sovrapposizione.

@ Game Master In caso di pareggi come funziona il potere del Sacerdote?

 

Il commento sull'Oniromante invece non l'ho capito: ottiene informazioni diverse dagli altri ruoli, quindi anche se si dovesse sovrapporre non c'è problema.

Expand  

Ah ecco un altro punto che volevo sollevare e poi mi sono dimenticato, quello del sacerdote. Perché in base alla risposta che poi daranno i master in potenza bisognerà stare molto attenti a chi in fase rogo cerca un pareggio.

 

2

Inviato
  Il 18/03/2020 at 11:16, Loudo ha scritto:

#3 Quindi in pratica anche i responsi dell'Oniromante sono inaffidabili.

Expand  

È il ruolo più inutile della storia, valeva la pena inserire un altro cs nel set ahahah 

Ma forse si può comunque cercare di far coincidere i suoi sondati con quelli del veggente mi sa, perché anche se il veggente becca un buono X e invece l'oniromante lo vede neutrale può sì essere un banale cs del padrino, ma è comunque una informazione in più. E magari evitiamo che questo alleato del padrino che è dato per buono dal veggente ci rubi un ruolo e crei complicazioni. E nel caso sia visto buono da entrambi è buono al 100%. Dato che comunque il veggente ha una sua lista non costa nulla all'oniromante scegliere dalla stessa. Penso sia l'unico modo per ricevere un minimo di informazione in più nel caso andassero sulla stessa persona. 

 

 

3

 

Inviato
  Il 18/03/2020 at 12:17, Loudo ha scritto:

#6

Sì ma non è che se l'Oniromante scopre un Neutrale noi questa informazione non è che l'abbiamo per grazia divina. Deve scegliere quando uscire e probabilmente non vale la pena che esca presto se la maggior parte dei Neutrali in partita sono CS che non ci interessa rogare perché una volta morto il Padrino vincono con noi.

 

Tra parentesi, una volta che muore il Padrino qualcuno esca a dirlo, eh.

Expand  

Certo il problema delle informazioni sussiste a priori. Ma in uno scenario in cui prima o poi può svelare le carte in tavola, e lo ha già fatto pure il veggente, nel caso abbia appunto fatto alcuni nomi uguali ricaviamo più informazioni. 

Poi come e quando conviene ricevere tali informazioni è ancora tutto da discutere. Vogliamo dare delle indicazioni al veggente? Del tipo entro che giorno dovrebbe uscire e/o di uscire prima solo se ha beccato X lupi. 

Per esempio, per me se becca 3 L può uscire, sarebbe un buon investimento in fin dei conti. Però se arriva fino a giorno 7 con solo 2 L potrebbe comunque valere la pena uscire per non rischiare di morire, soprattutto se quei due L sono ancora vivi. 

Io darei delle dritte di comune accordo al veggente perché non possiamo lasciare questa questione all'acqua di rose, sopratutto in una partita come questa in cui le informazioni non girano, quindi invito tutti a dare una propria opinione a riguardo. 

 

 

Stavo poi pensando se dividendo le liste l'ingegnere può trarre qualche beneficio nel caso colleghi due persone opposte. Al momento non mi viene in mente nulla e forse conviene lasciarlo libero, però se a qualcuno viene in mente qualche modo per ottimizzare il suo potere in questo modo lo renda noto. 

Idem pensavo se le liste possono creare controindicazioni a causa del Marionettisti, e anche se io al momento non ne vedo sollevo la questione così da poter riflettere insieme. 

 

4

Inviato

Stavo poi pensando, che i cs del padrino potrebbero darci più grane di quel che immaginiamo. 

Perché in uno scenario in cui il veggente è stato messo in comunicazione grazie all'ingegnere con un suo sondato Buono, il veggente non può comunque rivelare di essere tale. Perché se questo visto buono dovesse essere uno dei rv è un nulla di fatto. Potrebbe rigirare le sondate in piazza per creare confusione e il veggente non potrebbe uscire a smentirlo, così da compromettere l'intera partita.

Il veggente in questa partita deve essere parsimonioso più che mai e dobbiamo aiutarlo a fargli capire quando può uscire le carte.

 

A questo punto non vedo nessun Pro di comunicazione tra ruoli che l'ingegnere può fornire, e la sua unica utilità rimarrebbe quella base, ovvero di far capire ad un buono collegato con un lupo che questo è tale grazie ed esclusivamente alla pura dialettica che si viene a creare tra i 2. 

 

5

Inviato (modificato)
  Il 18/03/2020 at 12:36, mariosan ha scritto:

Post numero 10 (mi son dimenticato)

 

Dipende dalle sondate che ha raga e da come va la partita (Anche in base al sacerdote). 

Se ha 5 NL di cui 3 morti è meglio si stia zitto. Se ha 5 NL tutti vivi e magari sospetti, è meglio che parli. Se viene associato dall'ingegnere non è così facile comunque perché magari l'ingegnere non ha associato se stesso all'altra persona e magari ha associato per sfiga il veggente ad un lupo. 

Expand  

Eh esatto il punto è che non possiamo nemmeno chiedere all'ingegnere di nominare sempre se stesso, perché sì se becca il veggente allora è festa di paese, poiché avrebbe la certezza di star parlando con lui, Ma se becca un lupo (che anche solo statisticamente è molto più probabile) è game over per lui. 

Purtroppo non vedo in che modo l'ingegnere possa fornirci informazioni sicure in questa partita.

 

Poi non ricordo poi chi lo aveva proposto ma se lo scudiero cerca di nominare un lupo non è una bruttissima cosa. Le possibilità che il suo potere si dimezzano però, perché un lupo può morire solo tramite rogo, ma se si roga il lupo da lui scelto si potrebbe fare doppietta. 

 

  Il 18/03/2020 at 12:38, Misa_Epiphany ha scritto:

 

#3

Concordo con te sul veggente. Dovrebbe avere indicazioni su quando uscire, sperando che arrivi vivo a metà partita almeno. 

 

Ma per il sacerdote? Non vogliamo accordarci? 

Expand  

Uuh effetivamente il sacerdote è cieco non mi ricordavo, fammi pensare come si potrebbe incastrare. Perché nel caso del veggente è facile, si faceva la famosa catena in cui le sondate le riceveva un sondato Buono, e così via. Con le morti però diventa più difficile, perché andrebbero incastrare con le sondate del veggente per non rischiare che vengano girate, ma qui appunto per molti giorni non avremo nessuna sondata. 

Comunque penso che per lui le liste servano a poco in realtà, temo non abbia modo di accertarsi sulla fazione del ricevente per almeno metà partita. Direi che la cosa che gli conviene fare almeno i primi giorni è mandare le sondate alle persone di cui più si fida a sensazione e che trova improbabili per il morso, al momento non vedo benefici di coordinazione per lui, però se qualcuno ha qualche illuminazione la illustri pure 

 

 

Edit: Già inizio a dimenticarmi del numero, partiamo bene. 

6

 

Modificato da Gilgamesh
Inviato
  Il 18/03/2020 at 12:46, Loudo ha scritto:

#7

Hai voglia, ma anche se ne becca due, lol. Quanto ottimismo.

Per me il discrimine è che se ha solo una sondata lupo, non è grave anche se va persa perché si può far fuori dal Cimitero con la Banshee. Se ci sono due sondate Losche, per me può benissimo uscire, anche perché prima si attiva l'Apprendista e meglio è, così non si lascia morire pensando di essere un contadino.

 

Poi come diceva Lol, se ha tanti nomi Innocenti in mano può valere la pena uscire lo stesso perché basta restringere il cerchio, non serve avere nomi e cognomi.

 

 

 

Ma quante paranoie stai a farti?

Per me i CS semplici giocheranno da buoni perché il Padrino è molto probabile che muoia prima o poi e comunque giocare da buoni non gli impedisce di vincere con il Padrino, mentre se iniziano a fare i pazzi è sicuro che non vinceranno con il Villaggio che per loro è un'assicurazione sulla vita.

Expand  

Avevo scritto un bel messaggio ma si è cancellato quindi ora sono smaronnato e arrivo al sodo. 

Il punto è che non si parla di ottimismo ma di statistica. Ci sono controindicazioni? Perché se non ci sono conviene comunque provarci, punto. E almeno un nome su 5 su un campo di 15 non è nemmeno così improbabile. 

Cosa guadagna di più a non seguire la lista del veggente e a fare di testa sua? A me sembra solo che in tal caso le sue sondate diventano ancora più inconsistenti. 

Poi se ci sono effetivamente dei contro allora si lascia stare perché come giustamente dici tanto alla fine non è tutto sto gran quadagno. 

 

 

Poi effetivamente mi ero dimenticato che esiste l'apprendista, ergo possiamo essere più parsimoniosi per la sua uscita. Abbiamo il piano B d'altronde. 

 

Comunque di vedo un po' aggressivo. In che parte della lista stai? 

 

Inviato (modificato)
  Il 18/03/2020 at 13:21, Loudo ha scritto:

#8 Non ho capito questo messaggio (e non è un modo sarcastico per essere aggressivo, proprio non l'ho capito).

 

Chi non deve seguire la lista del Veggente e che cosa c'entra con quello che stavo dicendo? XD

Expand  

Aaaaaaah scusa non ho visto che hai tagliato il mio quote quindi non stavi parlando dell'oniromante, ma dei miei numeri sul veggente, chiedo venia 

 

Comunque sì, prendendo in considerazione l'esistenza dell'apprendista mi trovi d'accordo. 

 

Quindi se volessimo fare un sunto delle opinioni generali al momento dovremmo dire che:

-Potrebbe uscire non appena trova 2L (se il trova subito comunque le probabilità che l'apprendista sia ancora vivo sono nettamente maggiori)

-Uscire comunque a giorno 5 anche se ha individuato 5 buoni. Ci aiuta a stringere il cerchio ed a ricavare informazioni ed evitiamo di aspettare troppo prima che possa morire in primis lui senza che ci lasci informazioni e in secondo luogo l'apprendista. 

 

Se però uno dei 5 buoni è un morto, o peggio anche 2, cosa dovrebbe fare? Perché a quel punto svelare solo 3 buoni in vita Non è sto gran vantaggio, apprendista o meno, ammesso e concesso che poi sia ancora in vita pure lui. 

 

Secondo me dobbiamo essere chiari con le indicazioni che vogliamo lasciare al veggente. Poi il tutto è malleabile, la partita prenderà il suo corso, però delle indicazioni per evitare di fare casini sono indispensabili in una partita come questa. Anche solo per capire se a giorno x possiamo considerare il veggente vivo o morto senza che qualcuno freghi il ruolo dopo aver visto che non c'è più in piazza. 

 

 

Edit: di nuovo

8

Modificato da Gilgamesh
Inviato
  Il 18/03/2020 at 13:47, LittleMudkip ha scritto:

Post numero 5

Probabilmente è un errore di battitura tuo

Expand  

mi ricorda qualcosa 

Comunque credo intendesse esporre il problema, ovvero "dare" a qualcuno che "potrebbe". 

 

@Misa_Epiphany il punto è che organizzare una cosa simile è controproducente. Sì, facendo da solo il sacerdote rischia di sbagliare, ma anche in gruppo rischierebbe lo stesso e rischia inoltre di essere deviato dai lupi stessi che potrebbero far andare la sondata nelle loro mani. Quello che più conviene fare al sacerdote in questi casi è fidarsi di se stesso e sperare bene. 

  Il 18/03/2020 at 14:03, JackShepard ha scritto:

5

 

Raga ma come fate a ricordarvi il numero di post, io ogni volta lo devo andare a cercare.

 

 

Expand  

mi vuoi far tiltare 

 

9

Inviato
  Il 18/03/2020 at 14:20, OroroMunroe ha scritto:

post 5

 

magari ho capito male io ma da come avete descritto le arringhe è tipo oh io nomino pinco e pinco deve dirmi se è buono o meno, ma sulla base di cosa nomino pinco e non pallino? a simpatia??? cioè, vi prego, voi che siete più esperti di me illuminatemi su questo meccanismo 

Expand  

Questo è il miglior post di oggi, vedo parecchia sincerità. Da lupa in team dato che da quanto ho capito hai pure iniziato a giocare da poco, credo proprio ti saresti accodata all'opinione generale piuttosto che andarci contro. 

Poi fra qualche ora farò un post per bene con tutti i nomi che oggi mi sono piaciuti e quelli che mi sono piaciuti meno.

  Il 18/03/2020 at 14:56, Bassoon The Raccoon ha scritto:

#2

 

Sono favorevole alle liste fisse del veggente e meretrice, non devono esserci sovrapposizioni. Detto questo, ho pensato a delle strategie.

L'ingegnere, secondo me, è un ruolo centrale in questa partita zeppa di anti-dichiarazioni. Lui deve pensare come un lupo: chi è il veggente e chi è la meretrice; chi hanno sondato? Il suo scopo è collegare questi ruoli con i corrispettivi sondati buoni. Lo scopo è veicolare le informazioni da una terza persona: il veggente/meretrice che sa di essere collegato con un non losco, potrebbe dichiararsi a questa persona. Questa persona ha il compito di fornire le sondate in pubblica, così da salvaguardare il ruolo e permettere all'ingegnere di venire a conoscenza di chi sia il veggente/meretrice. Però, come per ogni strategia, ci sono delle controindicazioni: potrebbe essere collegato con il marionettista o un Bonnie&Clyde convertito in proL (inversione dei loschi o silenzio); il lupo sondatore fuori branco potrebbe essere confuso come veggente e meretrice, si rischia di collegare questo lupo con un lupo del branco; uno scagnozzo può invertire la sondata losca del padrino. Nonostante ciò e nonostante le probabilità di riuscire ad attuare questa strategia siano basse, trovo utile tentare questa strada. A discrezione del veggente o della meretrice, si può chiedere alla persona collegata di spacciarsi come loro ruolo, in modo da confondere le acque ai lupi per esempio al tanto citato giorno 5. In ogni caso l'ingegnere può capire lo stesso su chi sia il vero veggente/meretrice.

La strategia qua sopra può essere aiutata dal sacerdote cieco, ma farei più attenzione e lascio discrezione al veggente/meretrice. Il problema del sacerdote cieco, è che la sua sondata data ai ruoli negativi verrà verosimilmente invertita. Perciò, per massimizzare l'utilità delle sondate del veggente/meretrice, propongo al sacerdote cieco di scegliere una delle liste veggente/meretrice e mandare sondate solo a quella lista (personalmente sceglierei il veggente). Lo scopo è permettere di massimizzare le informazioni a un ruolo, perché se vede losco qualcuno che ha avuto la sondata del sacerdote, può immaginare scenari in cui la sondata venga stata girata. Direte: ma non è detto che girano la sondata. Lo so, questa strategia ha proprio questo scopo: rendere loro la vita difficile, girare o no la sondata? Senza questa strategia, l'inversione sarebbe certa.

 

Al momento queste sono le strategie che ritengo più efficaci che io abbia trovato.

Expand  

Il discorso ingegnere lascia il tempo che trova, abbiamo provato a discuterne anche prima e purtroppo non c'è un modo sicuro per far girare le informazioni. Metti anche che riesca a far connettere il veggente con un suo sondato buono. Al veggente conviene rivelarsi con le incognite bonnie e Clyde, i scagnozzi del padrino e pure il Marionettista? Rischia non solo che le sondate passate vengano in piazza girate, ma che pure la sua identità venga pure resa pubblica. Quindi il problema sta alla base, non solo quindi riuscire nella remota ipotesi a collegare i due, ma il fatto che anche svelarsi al proprio sondato buono diventa comunque un rischio. 

Il discorso sul sacerdote può avere senso ma poi il problema è: Se già si crea il dubbio, cosa ha da perdere un L a provare a girare comunque una sondata? A maggior ragione se per questa strategia l'effetto si riversa su di noi, ovvero di considerare non rigirata una sondata che poteva certamente esserlo.

  Il 18/03/2020 at 15:31, Bassoon The Raccoon ha scritto:

#3

Le probabilità di distribuzione lupi dividendo a metà 1-15 e 16-30 è uguale alla probabilità di distribuzione lupo dividendo pari e dispari. Quest'ultimo, però, è un attimo più difficile visualmente :sisi:

 

Spiego la strategia dell'ordine ruoli che ha chiesto @Bucche

Ad un certo punto della partita, quando ci sono dubbi sul rogo, è conveniente rispettare un ordine di voto basato sui sospetti complessivi. Lo scopo è far votare prima i lupi per evitare salvataggi all'ultimo e soprattutto obbligare voti incerti a loro. Tutti quanti dovranno indicare una lista come questa del più sospetto al meno sospetto:

1. Alpha, 2. Beta, 3. Charlie, 4. Delta, 5. Epsilon

Alpha riceverà un punto, Beta due, e così via. Sommando i punteggi di tutte le liste, si otterrà un ordine di voto che va dal più sospettato complessivo al meno sospettato complessivo. Questa è la strategia in breve.

 

Un'altra strategia da early game (inizio gioco), in alternativa a quella dell'ingegnere che è più concentrato nel mid-game (metà gioco), è una classica, ma meno funzionale di quello che è in altre partite: tutti devono fingere una sondata in mano. Questa strategia ha lo scopo di ricevere informazioni dai morsi. I lupi, alla ricerca del veggente, morderanno quelli probabili, ovvero chi indica correttamente come buoni chi non sta nel branco o come cattivi chi sta nel branco. Pertanto i morsi diventano sondate: se muore Alpha che ha dato Beta e Charlie buoni, allora Beta e Charlie come minimo non stanno in branco. Ovviamente i lupi potrebbero decidere di mordere chi sbaglia, ma questo porta un vantaggio al villaggio con la sopravvivenza del vero veggente. Ovviamente, quando valutiamo, dobbiamo anche considerare questa possibilità. Il motivo per cui questa strategia è meno funzionale delle altre partite sta nella presenza del marionettista, questo è l'unico ruolo che non ci dà certezze sui morsi come sondate. Ma teniamo anche conto che deve anche beccare il lupo incaricato al morso su 29 giocatori da scegliere (che diminuisce man mano), perciò questa strategia può essere ancora valida.

Expand  

L'idea sull'ordine voti per evitare flash mob mi piace un sacco. Ovviamente ha senso più che altro nel late game ma ogni qual volta si presenta la situazione in cui si può attuare direi che dobbiamo certamente farlo. 

Invece fingere una sondata per tutti penso ancora sia controproduttivo. Non solo perchè appunto i lupi potrebbero sbranare per farci confondere un altro, tanto loro il potenziale veggente lo avrebbero visualizzato e lo tengono già sotto scacco, ma anche perchè il veggente potrebbe anche appunto girare la sua stessa sondata per non rischiare di essere sbranato. Questo lo farebbe sì uscire dai riflettori dei lupi, ma noi non ricaviamo nessuna informazione e rischiamo appunto di essere deviati dal loro morso. 

  Il 18/03/2020 at 15:47, Bassoon The Raccoon ha scritto:

#4

 

Come ho detto, è una strategia improbabile, ma l'ho voluto mettere per iscritto per dare idee di movimento per veggente, meretrice e ingegnere. Per quanto possa essere improbabile è un ottimo modo per veicolare informazioni alla piazza, far capire all'ingegnere chi è il veggente e la meretrice e chissà intralciare i piani dei lupi e del marionettista, convertendo i loro poteri sulla persona sbagliata. Se succede, l'ago della bilancia penderà tantissimo sul villaggio.

Poi io cerco spesso strategie funzionali al villaggio e se ne esiste una, la vorrei mettere in campo. Questa è una di quelle.

Poi sulla banshee ho letto le idee di @Gilgamesh, sono d'accordo che è un potere forte e come usarlo, mi è piaciuto meno evidenziare "è meglio per i lupi che se ne stiano tranquilli", che ad un primo impatto mi è sembrato un'indicazione del gemello al branco, in quanto noi vogliamo che i lupi facciano cazzate. Quindi è uno dei primi che entra tra i miei osservati speciali.

Un ruolo che ancora non ho considerato è l'ammaestratore, che mi sto accorgendo ora che può intralciare la strategia del fingere le sondate, ma è un buono pertanto mi aspetto che si assumerà le sue responsabilità.

Expand  

Guarda così fuori contesto non so nemmeno a cosa si riferisce a quella frase, spiegati meglio perchè ti ha dato perplessità. 

Comunque il fatto che tu faccia notare una cosa del genere mi piace, indipendentemente da soggetto e frase i lupi tendono a non rendere esplicite osservazioni di questo genere, proprio per evitare di dar addosso ad un potenziale compagno, tendosi l'informazione nel proprio gruppo. Ammenochè tu non lo abbia fatto da lupo perchè sai che ovviamente quella frase non indica niente, a maggior ragione dato che i gemelli non hanno bisogno di lasciare indizi in questa partita prima di usare i propri poteri, e quindi non avevi nulla da rischiare, ma per ora ai miei occhi guadagni punti.

 

 

Riguardo al sacerdote invece si potrebbe valutare una cosa. Un po' come con il veggente, una medesima sondata si potrebbe dare a due persone diverse. Così, a meno di dare la sondata a 2 lupi, si avrebbe la certezza della sondata, o in caso di sbugiardamento vorebbe dire che abbiamo trovato un lupo al 50%. 

Abbiamo due contro per una cosa del genere: 

1) come detto il rischio, anche se basso, di dare due volte di fila la sondata ad un lupo

2) blocchiamo il giro di informazioni 

In ogni caso pensa sia una cosa da tenere a mente, per tutta la partita. Nelle fasi iniziali penso non sia utile fare una cosa del genere perchè ci servono informazioni, ma magari in un punto di svolta cruciale della partita se abbiamo assoluto bisogno di sapere come siano andate veramente le cose, possiamo farlo. Inoltre proprio questa cosa, ovvero non far sapere mai quando una sondata potrebbe essere data di nuovo ad un altro giocatore, a impedire o quantomeno impaurire i lupi dal girare le sondate. Perchè se il lupo decide di girare la sondata X e la sondata X viene data il giorno successivo a un buono, per il lupo è già praticamente in sacco. 

 

 

9

Inviato
  Il 18/03/2020 at 16:39, JackShepard ha scritto:

7 (credo)

Ma invece bassoon a me non è piaciuto moltissimo. Ha usato un sacco di parole per dire poco. Cioè: la strategia dell’ingegnere spiegata in maniera dettagliata, ma abbastanza ovvia. L’idea di dare tutti la sondata per fingerci tutti veggente che secondo me è inapplicabile (probabilmente l’ha letta su MafiaUniverse, è lì veniva applicata a un set specifico dove infatti ha senso).

Ma poi anche gli altri post che ora nemmeno ricordo mi sembrano scritti bene e lunghi, ma mi hanno dato più l’impressione di uno che tenta di farsi vedere attivo che altro

Expand  

Ma infatti tutte le sue proposte per questa partita lasciano alquanto a desiderare, apparte quella sul coordinamento votazioni (Ma che da quanto ho capito l'avete già usata nelle scorse partite). 

Ma apparte che per questo lo si può considerare genuino come appunto falso, un lupo se vede un possibile messaggio di un gemello non va a dirlo in piazza. A meno che non sia totalmente certo che ovviamente non si tratta di nessun messaggio indirizzato ai lupi (ma anche qui, tendenzialmemre i lupi non rischiano e lasciano bollire l'intuizione nella loro chat)oppure è lui stesso un gemello che cerca di farsi vedere dai lupi, per psicologia inversa.

Io personalmente lo vedo in buona fede però ora come ora, mi è sembrata un'osservazione senza secondi fini, per quanto comunque insensata. 

 

10

Inviato
  Il 18/03/2020 at 15:25, Lux ha scritto:

POST 1 

Ragazzi essendo la mia prima partita mi sto limitando a leggere le vostre osservazioni...in ogni caso le liste potrebbero rivelarsi il modo perfetto per individuare più cattivi senza "perdere tempo", sicuramente a favore. 

Expand  

Ciao, ma sei Bonnie o sei Clyde? :D

 

11

Inviato
  Il 18/03/2020 at 17:11, Loudo ha scritto:

#10

Comunque qual è la regola che chi parla sempre delle terze fazioni è cattivo? Dove sono finiti tutti quelli che la propugnavano? Gilgamesh mi sembra un tantino ossessionato.

Cioè, davvero tutto quello che riesce a pensare in questo momento è che se il Veggente fosse collegato con un sondato Innocente (evento già di per sé improbabile e che secondo me non richiede di perderci il sonno sopra), dovrebbe farsi paranoie che magari sta collegato con un CS scagnozzo/Bonnie/Clyde e... [insert bad stuff here]

Expand  

Ossessionato non di certo, anche la volta scorsa mi sei sembrato agressivo su questo punto e non capisco come mai, poi adesso ho riportato la questione a Bassonn che nella sua proposta con l'ingegnere l'ha ignorata. 

Non so perché tu ce l'abbia su questo punto, è una questione che non possiamo non tenere quanto meno in considerazione. 

Tutto ok loudo?

Comunque la trovo una gettata di fango piuttosto gratuita, sopratutto chi lo fa manipolando l'andamento della giornata, perché io ho espresso tutte le mie opinioni su tutte le questioni, ma da qui a dire che sono ossessionato con i rv c'è ne vuole. Ma è tutto nero su bianco in queste 6 pagine, quindi non capisco perché senti il bisogno di farlo. 

  Il 18/03/2020 at 17:17, Talilinds ha scritto:

Quello che hai da dire sulle arringhe è che.... Portano sfiga???  

 

...... Eh???

L'altra volta sia Ororo che altri nuovi hanno marciato molto su questa cosa, non lasciamoci ingannare.

 

Quello che dici non ha senso, infatti in caso sarei solo felice di avere altri 5 giocatori visti come neutrali.

Non ha informazioni valide, è ancora più inutile se non quando le sue info sono incrociate con altre. 

 

5

Expand  

Non ci sono stato le scorse volte. Parlarne di più, orororo faceva l'ingenua ed era comunque lupa? 

 

  Il 18/03/2020 at 17:18, Bassoon The Raccoon ha scritto:

#5

@Gilgamesh (evito di quotare un WOT)

Sul collegamento veggente-sondato buono mi fido della discrezione del veggente. Sulla carta, può succedere che il veggente venga collegato a un B&C e un marionettista, ma è anche vero che esistono i post e i voti su cui giudicare. Per fare un esempio pratico, non credo che un veggente sano di mente si riveli a un vegeta sondato buono (senza offesa XD). Ma un giocatore che ha dimostrato anche nei post e nei voti di essere genuinamente buono, ci può essere la possibilità. Poi, come dici tu, questa idea lascia il tempo che trova, poiché poi di fatto deve accadere una situazione del genere e non è assicurato. Sul sacerdote ammetto di non averci pensato a questa rivalsa, scusatemi.

Per quanto riguarda le sondate, che ci stavo ragionando attentamente dopo che l'ho scritto, mi sto accorgendo che in questo set è deleterio. Tra i fatti negativi ci sono quelli da te considerati, ma la negatività più grande che non mi ero accorto è che trovare giocatori che come minimo non fanno parte del branco in realtà non ci porta da nessuna parte, siamo costretti a rogare anche questi "sondati" ad un certo punto. L'unico vantaggio è tentare di diminuire i lupi del branco, ma considerati i ruoli effettivamente vengono generate troppe informazioni false che probabilmente è più deleterio.

 

Per quanto riguarda il post in questione è il primo, hai scritto:

  Mostra contenuto nascosto

Potresti pure averlo scritto senza pensarci tantissimo, ma lo tengo in considerazione.

 

Per quanto riguarda la tua strategia sul sacerdote, mi sono riletto la schedina, mi sa che non può scegliere il rogo da valutare. Per riuscire ad attuare quanto dici, serve per forza la stessa seconda persona al rogo, ma chi ci assicura che i rogati non cambino i risultati? Oppure ho capito male la strategia o mi sfugge qualcosa.

Expand  

Ah beh certo ma è semplicemente un dato di fatto Bassonn 😂

Comunque ripeto che a me il fatto che lo hai fatto notare in pubblica mi piace, dubito che un lupo in team faccia questa mossa con due membri da ritrovare. 

Mi piace anche che sei tornato sui tuoi passi nelle tue proposte. 

Riguardo il sacerdote ho rincontrollato ed hai ragione, deve per forza seguire il rogato di volta in volta senza poter chiedere un responso precedente, quindi la strategia non si può attuare. 

 

  Il 18/03/2020 at 17:19, Mescalina ha scritto:

6

Premetto che Bassoon mi sta dando una buona impressione. Gilga invece mi confonde, se ho compreso bene lo ritiene al momento buono però poi ripete la possibilità che possa essere lupo

Inoltre vedo che nei suoi post tende ad argomentare molto concetti che potrebbero essere riportati in maniera concisa. 

Magari è proprio il suo modo di scrivere, non so, vorrei capirlo meglio 

Expand  

Certo a me bassoon è piaciuto per le ragioni appena fornite, ma ancora non bollo nessuno come buono. Semplicemente ha fatto una mossa più da cittadino che da lupo ed ho espresso la mia opinione. E sì, tendo ad essere molto prolisso, dovrai farci l'abitudine 😂

 

12 

Inviato (modificato)
  Il 18/03/2020 at 17:31, JackShepard ha scritto:

8(forse, chissà)

Hai ragione

Expand  

Ti vedo accordare spesso, non sono questi i post di Jack che ricordo 

 

Ci dici qualcosa di più oltre che rispondere solo a chi parla di arringhe? 

 

Edit: 13

Modificato da Gilgamesh
Inviato
  Il 18/03/2020 at 19:01, Loudo ha scritto:

Secondo me non vale la pena tenerlo in considerazione. Suggerire paranoie sui sondati buono perché potrebbero essere un rubavittoria che manco è imperativo uccidere non mi piace mai come atteggiamento.

Tra l'altro, hai pure accusato uno di essere Bonnie o Clyde, quindi sì, mi sei sembrato parecchio ossessionato.

E anche la risposta alla mia provocazione non mi è piaciuta molto. Per il resto tutto ok, grazie. Tu invece? Ti vedo parecchio "jumpy". XD

 

 

#12

Expand  

Loudo non scherziamo, non ho accusato nessuno di essere Bonnie/Clyde. Puoi benissimo intuire il perché della mia provocazione, e non penso che tu non fossi in grado di intuirlo, quindi adesso rilanciarmelo contro mi fa un po' strano, sopratutto fatto da te. 

Comunque non puoi dirmi che non si può tenere in considerazione un dato di fatto. Così è, e quindi va esplicitato. Bisognerebbe far finta che i sondati buoni non possono essere rv? Lo avevo pure scritto nel mio primo post, le uniche certezze che avremo dal veggente sono i visti L, e non è cosa da poco dato che non ci sono buoni visti L, è un gran vantaggio. Perché quindi dovresti voler tenere nascosto questo dato di fatto che comunque ho esplicitato solo una volta, oltre che nella riposta a Bass? Già ti avevo visto aggressivo nei miei confronti quando ho semplicemente reso pubblica la cosa. 

Boh loudo io jumpy non di sicuro, Ma te mi sembri parecchio strano, non sei solito fare questi tipi di ragionamento e conclusioni, non ti riconosco 

Inviato
  Il 18/03/2020 at 19:05, Shinobu Sanada ha scritto:

 

Non ti pare azzardata come cosa ? Dire indipendentemente dal risultato ? 

 

@mariosan non taggare a caso il mio mentore. Si innervosisce con troppe notifiche! 

Cmq al momento ho solo qualche considerazione. Quelli che mi sono piaciuti di meno sono Bass, Gilga e Dieguito. 

Bass ha fatto dei post allucinanti con qualche strategia che manco ho capito e qualche altra estremamente utopistica. So che il suo cervello va a mille, ma in questo caso concordo con Jack.

Gilga ha parlato di mille cose, esprimendo mille idee, talvolta anche contraddicendosi , come ha fatto notare Mescalina. Inizialmente ruffiano con Base, poi si ricrede dopo il commento di Jack...

Dieguito, come ha fatto notare già Knaves , dice che preferisce dividete le liste dei sondatori in pari e dispari , piuttosto che in due gruppi da 15. Vorrei capire perché è stato così convinto. 

 

Qualcuno che mi piace al momento ce l'ho. 

 

@JackShepard no dai. Adoro quando cerchi di abbabbiarmi! 

 

#4

Expand  

No aspetta, contraddizioni dove? Illustra se proprio senti il bisogno di gettare fango, anche perché ho sempre esposto tutto nel modo più limpido possibile 

Dammi il quote così chiariamo 

 

14

Inviato (modificato)
  Il 18/03/2020 at 19:21, SuperLol ha scritto:

-Post numero 16-

Ma Gilga calmati ahahhahahaha

Non mi sembra proprio che Loudo voglio nasconderlo semplicemente non c'è bisogno di rimarcarlo così tanto

Expand  

Lol, ti rendi conto che io però l'ho scritto solo una volta e Loudo ci ha tirato su una questione? 😂

Non ho nemmeno capito perché ce l'ha con me e con questa questione che tanto lasciava il tempo che trova 

 

Edit:15

Modificato da Gilgamesh
Inviato (modificato)
  Il 18/03/2020 at 19:31, Loudo ha scritto:

1) I "dati di fatto" per me non vanno necessariamente esplicitati. La migliore strategia da lupo è convincere i contadini che l'improbabile si è verificato e la peggiore strategia dei contadini è non fare quello che nella maggior parte dei casi è la cosa giusta perché si è paralizzati dall'impotesi più improbabile. Un lupo intelligente sfrutta questa cosa. Io scrivo sempre 1 cosa di ogni 5 che ne penso. XD

2) Nessuno capisce mai i tipi di ragionamento e conclusioni che faccio, ogni volta c'è qualcuno che rimane sorpreso del fatto che spingo per questo/per quello.

 

Finita la parentesi egocentrica su di me:

1) Ho notato che molti tuoi pensieri circolavano sui RV e ho preso nota di questa cosa.

2) Ti ho lanciato una provocazione di cui non mi piace e continua a non piacermi la tua reazione.

3) La provocazione, se la rileggi, non era rivolta solo a te, ero interessato anche alle reazioni di altri.

 

Questa è la situazione.

Dopodiché, non sei certo l'unico di cui ho fatto annotazioni mentali, ma queste sono quelle che volevo fare oggi.

Expand  

1) Va bene allora abbiamo due modi di giocare differenti, secondo me è necessario quantomeno visualizzare tutti gli scenari, e non credo ci sia nulla di male. È una cosa che si è sempre fatta e non capisco perché tiri fuori questa ramanzina proprio ora. Si tira fuori ogni argomento e se ne discute in tutte le sue variabili, fine. È l'unico modo d'altronde per evitare fregature.

2) Ancora non capisco in realtà di quale provocazione parli, ne accennavi anche prima ma ho lasciato correre, anche perché io ti sto rispondendo molto serenamente 

 

E io non sto provocando te, quello che non mi torna è:

- Perché ti sei imputato su di me per una questione inutile che ho espresso solo una volta.

- Perché mi dici che ho accusato lux quando era evidentemente una provocazione per farla parlare 

 

Concorderai con me che la questione era molto chiara, quindi non capisco perché l'hai usata come un'accusa. E non capisco del perché dei tuoi toni aggressivi già da sta mattina nei miei confronti. 

Cioè la capirei nel caso tu fossi lupo, ma per ora mi pari semplicemente molto strano. Non capisco dove vuoi andare a parare con questa arrampicata. 

 

 

Edit: ce la farò prima o poi 

16

Modificato da Gilgamesh
Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.