Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Senior
Inviato (modificato)

Mi rifiuto di scrivere il titolo che gli hanno dato in italiano.

 


Voglio vederlo con ansiaaaa, ma ho paura di fare incubi dopo.
Qualcuno l'ha già visto?

Modificato da Jace
Inviato (modificato)
  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Manüüü
  • Senior
Inviato

Docuseries

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 03/07/2019 at 16:55, ~ Josephine ha scritto:

Che mi dici del doc? (L'ho commentato proprio sopra, ho visto anche io quello di Netflix).

 

Expand  

 

Onestamente dovrei riascoltarlo. Ho la brutta abitudine di ascoltare documentari/audiolibri  mentre lavoro e a volte perdo delle nozioni. Ma mi pareva fosse abbastanza curato. Recupero il titolo e lo riguardo e ti fornisco un feedback migliore. Del film ho saputo via radio e mi sembrava un'americazzata.

  • Senior
Inviato
  Il 03/07/2019 at 16:59, Glutammato ha scritto:

 

Onestamente dovrei riascoltarlo. Ho la brutta abitudine di ascoltare documentari/audiolibri  mentre lavoro e a volte perdo delle nozioni. Ma mi pareva fosse abbastanza curato. Recupero il titolo e lo riguardo e ti fornisco un feedback migliore. Del film ho saputo via radio e mi sembrava un'americazzata.

Expand  

Ah, tranquilla! Pensavo l'avessi visto, invece l'avevi proprio ascoltato xDD
Se riesci, mi farebbe piacere leggere la tua opinione.

Appena lo trovo in inglese (il doppiaggio italiano mi terrorizza), comunque guarderò anche il film xD

Inviato
  Il 03/07/2019 at 17:01, ~ Josephine ha scritto:

Ah, tranquilla! Pensavo l'avessi visto, invece l'avevi proprio ascoltato xDD
Se riesci, mi farebbe piacere leggere la tua opinione.

Appena lo trovo in inglese (il doppiaggio italiano mi terrorizza), comunque guarderò anche il film xD

Expand  

 

I documentari sono per me un ottimo esercizio per migliorare l'ascolto della lingua inglese. Condivido pienamente sul doppiaggio, che spesso è piatto e senza la minima enfasi. 

  • Senior
Inviato
  Il 03/07/2019 at 17:07, Glutammato ha scritto:

I documentari sono per me un ottimo esercizio per migliorare l'ascolto della lingua inglese. Condivido pienamente sul doppiaggio, che spesso è piatto e senza la minima enfasi. 

Expand  

Grande! Siamo sulla stessa lunghezza d'onda xD

Lo so che ne abbiamo già parlato e che abbiamo i migliori doppiatori al mondo (ma forse è una cosa che ci diciamo da soli? Non lo so), ma io trovo sempre super irritante guardare le cose doppiate. Per me si perde un 30% dell'interpretazione dell'attore. Non lo dico solo da amante della lingua inglese, ma in generale, perché odio, ad esempio, anche quando dubbano le serie cinesi in cinese (per uniformarsi al cinese parlato maggiormente nella mainland).

Inviato
  Il 03/07/2019 at 17:11, ~ Josephine ha scritto:

Grande! Siamo sulla stessa lunghezza d'onda xD

Lo so che ne abbiamo già parlato e che abbiamo i migliori doppiatori al mondo (ma forse è una cosa che ci diciamo da soli? Non lo so), ma io trovo sempre super irritante guardare le cose doppiate. Per me si perde un 30% dell'interpretazione dell'attore. Non lo dico solo da amante della lingua inglese, ma in generale, perché odio, ad esempio, anche quando dubbano le serie cinesi in cinese (per uniformarsi al cinese parlato maggiormente nella mainland).

Expand  

 

Tendenzialmente cerco di guardare tutto in lingua originale, perché anch'io sono del parere che si perda davvero buona parte dell'interpretazione.

Effettivamente la questione del doppiaggio rimane una tematica tanto cara nel cinema in Italia, però spero la smettano con questa storia dei migliori doppiatori perché tanto stanno crepando tutte le voci "storiche". Io non amo gli adattamenti e le storpiature, ascoltare una battuta rigirata per far si che il labiale possa coincidere la trovo una cazzata. 

La questione del cinese è assurda. Ma si tratta di dialetti in quel caso? Perché se si tratta semplicemente di un'inflessione non capisco dove stia il problema 😧

  • Senior
Inviato
  Il 03/07/2019 at 17:31, Glutammato ha scritto:

 

Tendenzialmente cerco di guardare tutto in lingua originale, perché anch'io sono del parere che si perda davvero buona parte dell'interpretazione.

Effettivamente la questione del doppiaggio rimane una tematica tanto cara nel cinema in Italia, però spero la smettano con questa storia dei migliori doppiatori perché tanto stanno crepando tutte le voci "storiche". Io non amo gli adattamenti e le storpiature, ascoltare una battuta rigirata per far si che il labiale possa coincidere la trovo una cazzata. 

Expand  

Concordo.

In particolare trovo assurdo il voler matchare il labiale, perché non ha senso. Tantovale mettere i sottotitoli.
Trovo più assennato tentare di dare una giusta traduzione, che rispecchi quanto meno il senso originale del dialogo, anche se non perfettamente tradotto in tutte le sue parti (è ovvio che modi di dire non possano essere tradotti letteralmente e che necessitino di un simile nella lingua d'arrivo).

  2 minuti fa, Glutammato ha detto:

La questione del cinese è assurda. Ma si tratta di dialetti in quel caso? Perché se si tratta semplicemente di un'inflessione non capisco dove stia il problema 😧

Expand  

Lo fanno perché molti attori hanno accenti di regioni diverse e quindi non immediatamente comprensibili.
Io che conosco il cinese POCO, non capisco il senso di questa cosa, perché ascoltando interviste non dubbate di attori dubbati non trovo differenze sostanziali.

xD ma lì secondo me è una direttiva dettata dall'orgoglio linguistico (??).

Inviato

Docuserie "approved by Moon" che è un appassionato delle storie dei serial killer (ma non è un serial killer, pensate un po'!).

Il film può restare là dove sta, per quanto mi riguarda.

 

A proposito di serial killer e Netflix, ho trovato fatta abbastanza bene la serie (non documentario, badate bene) Manhunt: Unabomber, più per il lato "polizia" che per il lato "killer"; il modus operandi di indagine e ciò che il lavoro va a inficiare a livello di affetti e vita privata.

  • Senior
Inviato

Io ora muoio dalla curiosità di vedere il film, ma fintanto che Netflix non lo posta anche in Italia, penso non riuscirò a vederlo.

 

Il secondo invece non lo conosco, guarderò un trailer asap.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Premetto che non ho visto il film né il documentario di Netflix, ma conosco la storia di Ted Bundy grazie ad altri documentari che trovai in rete. È passato tanto tempo quindi molti particolari mi sfuggono, ma in linea generale è sicuramente un personaggio interessante, concordo con Glut. 

  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Mostra contenuto nascosto

 

  • Senior
Inviato
  Il 19/12/2019 at 20:19, Mescalina ha scritto:
  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.