Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Revenant-Redivivo.jpg

 

Trailer

  Mostra contenuto nascosto

 

da Wikipedia

"Revenant - Redivivo (The Revenant)[1] è un film del 2015 diretto, co-scritto e co-prodotto dal regista Premio Oscar Alejandro González Iñárritu.

Scritto dallo stesso Iñárritu e da Mark L. Smith e distribuito dalla 20th Century Fox, è basato sull'omonimo romanzo del 2003 ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass; la pellicola vede come protagonista Leonardo DiCaprio, affiancato da Tom HardyWill Poulter e Domhnall Gleeson.

[...]"

 

Non so cosa dire, non ho mai mai visto una cosa del genere al cinema...

Vi consiglio vivamente di andarlo a vedere sul grande schermo...boh...non so che altro dire. Devo digerirlo xD

 

Andrò a rivederlo almeno un'altra volta.

 

 

 

EDIT: le luci, oddio...movimenti macchina...piani sequenza...la fotografia...le interpretazioni....

meglio di un orgasmo

EDIT 2: ho tolto il trailer perché un po' spoileroso. Adesso vado a pulire la bava che m'è caduta sul pavimento.

Modificato da Initzu
Inviato

al momento ho poche parole disponibili, quindi sarò breve:

- a quanto ho capito hanno usato solo la luce naturale: gli ambienti sono quasi tutti naturali, spazi aperti, zone boscose, neve, e con la luce naturale da un'impressione realistica al massimo. Colori favolosi, reali, sembra di stare lì sul posto a contemplare il paesaggio.

- l'azione è a dir poco reale. Mai sopra le righe, i personaggi soffrono davvero, il dolore si sente nelle viscere.

- i movimenti.macchina: pazzeschi, uno dei più alti livelli che io abbia visto. Piani sequenza lunghissimi anche nelle scene d'azione con decine di attori che si muovono sul set, e pure animali. In un caso in particolare non ci credevo, perché non siamo in un set cinematografico do e tutti imparano a memoria il proprio balletto. Siamo nella neve, nella terra, nell'acqua gelida. Si scivola per davvero, i fucili non caricano per davvero, si ha freddo per davvero.

O almeno così sembra.

- non c'è un personaggio un po' sottotono.

- la camera. Che sembra di stare lì l'ho già detto? Ebbene, in alcune situazioni sembra di essere lì per davvero. Il fiato dei personaggi, mi riferisco ad una scena in particolare, ti viene sulla faccia. In altre scene gli attori ti spingono mentre incespicano su pendii scivolosi.

- la storia. Beh è tratta da una storia vera. Liberamente, suppongo. E molto dal mito.

- io che di solito non m'impressiono di niente di ciò che vedo in un film, devo.dire che in alcuni tratti sono sobbalzato. Non per la particolare crudezza della scena, ma per la realisticità della crudezza stessa..

 

 

queste son le prime cose che mi vengono in mente ora. Lo rivedrò al cinema senza dubbio.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

io alla fine l'ho rivisto tre giorni dopo. Devo ammettere di aver rivalutato leggerissimamente verso il basso la mia prima impressione a dir poco entusiasta.

 

per me la scena all'inizio, da quando Di Caprio entra nel boschetto con le frecce che sibilano, i combattimenti, Di Caprio che uccide un tizio, poi viene atterrato da un altro, salvato, riparte, c'è il tizio che viene ferito al polpaccio, e fino alla barca con un paio di interventi di Hardy....ebbene, quella scena interminabile senza un dannato stacco, con carrellate di una difficoltà che non riesco ad immaginare, con quella luce naturale, con quelle interpretazioni realistiche in mezzo al boscehtto, entrate ed uscite di scena più e più volte di praticamente tutti i personaggi.....beh, da sola merita l'oscar, secondo me.

 

Inviato

tra l'altro non so se lo sapete, ma siccome è stato girato con luce naturale, alcuni giorni avevano solo tre ore disponibili di luce, per girare le scene.

 

e poi avete notato l'uso, forse abuso di grandangolo? Sembra di entrare nella scena, sembra che ti spingano, sembra ti alitino in faccia.

A quanto ne so lubetzki o come diamine si chiama, ha vinto l'oscar l'anno scorso per Birdman, che stupido me non ho ancora visto, sempre con l'uso (o abuso) di grandangolo, e lo vinse se non erro anche l'anno prima con Gravity.

 

una cosa che mi chiedo, è che obiettivi usino per girare..chissà a che diaframma girano, e chissà quanto è difficile mettere a fuoco!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.