Vai al contenuto

Lettura LiF Primavera 2023 - Uova Fatali / Cuore di Cane


Messaggi raccomandati

Inviato

Augore: Michail Bulgakov

Titolo:  Cuore di Cane / Uova Fatali

 

  Mostra contenuto nascosto

 

  Cita

Due romanzi brevi - o racconti lunghi, che dir si voglia - che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. Si tratta a tutti gli effetti di opere di "scienza fantastica", più che di fantascienza in senso tradizionale, nelle quali Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa. Il protagonista di "Le uova fatali" è uno zoologo che, quasi per caso, mette a punto un "raggio della vita" in grado di accelerare miracolosamente lo sviluppo cellulare. Una scoperta destinata a provocare conseguenze mostruose e grottesche. "Cuore di cane" racconta invece il tentativo di trasformare un cane in una creatura in qualche modo umana tramite il trapianto di ipofisi e testicoli di un ubriacone morto. Il randagio finira con l'ereditare i peggiori difetti di entrambe le sue nature. Due piccoli ma incisivi capolavori della letteratura del Novecento, capofila di un intero filone di letteratura fantastica.

Expand  

 

 

Lettura scelta per il gruppo di lettura nel periodo di primavera 2023.

 

-----------------------------

 

Ho letto questi due racconti in due momenti diversi, anni fa. Cuore di Cane l'ho trovato molto interessante e più profondo come tematica e critica sociale. Il personaggio di Pallinov che risulta subito molto incisivo e ben caratterizzato, connota tutta la narrazione con l'assurdità della situazione fino a renderla paradossale. Eppure non si possono non fare paralleli sociali, con anche realtà diverse e a noi più vicine, oltre alle più ovvie contemporaneità di Bulgakov stesso. Bulgakov è un autore molto pungente e ha uno stile che coinvolge e fa subito empatizzare con la situazione. In questo romanzo ci riesce calcando sul lato surreale al punto da farlo quasi sembrare normale. Un po' come succede nelle vicende de Il Maestro e Margherita, unico altro romanzo suo che ho letto, ma che considero un capolavoro letterario in piena regola.

Uova Fatali, invece, per quanto interessante e comunque divertente da leggere, ricordo che si concentrava più sulla brama di potere e sulla burocrazia, ridicolizzate e portate alla parodia dall'errore della vicenda del titolo. Sicuramente ci sono anche qui molti riferimenti e allusioni storico-sociali, eppure l'ho trovato meno coinvolgente sia nella struttura che nei contenuti. Rimane anche questo un ottimo racconto, ma per me inferiore a Cuore di Cane.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.