Vai al contenuto

[Nostalgia] Il primo giorno di scuola


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 12/09/2016 at 16:03, Initzu ha scritto:

76 note sul registro in un anno, in singolo o in gruppo.

Chi ha fatto meglio mi preceda!

Expand  

 

Io. Almeno 80, non ricordo. Più una sospensione di classe. In seconda media. Ma ero solo il quarto della mia classe.

 

Primo giorno di liceo. Il professore di Filosofia (che lulla conosce, e mi sa che ha fatto la stessa sceneggiata pure a lei) somigliante a Magnum P.I ma più fesso, molto più fesso, entra in classe per una supplenza, e dice: "la mosca è più fortunata di voi."

Facce attonite.

"La mosca è più fortunata di voi" ripeté.

Qualcuno di noi soffocò una risatina.

"Non ci credete?"

"No" rispondemmo.

"Voi cosa sapete che la mosca non sa?"

"La differenza tra la cacca e Vincenzo" disse Nicola. La classe scoppiò a ridere. Vincenzo diede un calcio alla sedia di Nicola.

Il professore non sorrise, parve non ascoltare. Guardò fuori dalla finestra sui tetti di tegola e con un ampio gesto della mano, parlò facendo tremare l'imponente baffo che sfidava la forza di gravità: "Aprite la finestra che fuori fa più caldo che dentro" e tacque.

Anna aprì la finestra e attendemmo. Cinque minuti di silenzio in cui trattenevamo a stento le risate.

Il professore riprese. "La mosca non sa che deve morire."

Ci mettemmo le mani sulla bocca per non ridere.

"E voi sì."

"Questo è coglione" mi sussurrò Carlo, io mi mordevo l'interno delle guance per non ridere.

"Perché voi dovete morire" continuò " e lo sapete". Si fermò, rifletté e chiese: "lo sapete?"

Nessuno disse niente. Ma eravamo sul punto di cedere alla ridarella.

"Voi dovete morire. E lo sapete. E la mosca no."

La ridarella saltava da una bocca all'altra, gorgheggiava nella gola di Mirella, passava per quella di Marco, saltava Luigi.

"Voi dovete morire. E morirete."

La ridarella continuava a girare, e diventare forte, e grande, e rumorosa.

"E lo sapete. Che morirete."

Alzai una mano. Una sola.

"Dimmi. E come ti chiami?"

Mi presentai, e poi: "se possiamo cambiare discorso, che ho consumato i jeans all'inguine."

Non che la mia fosse una battuta micidiale, ma una fragorosa risata collettiva esplose come mai ne ho sentite. Il professore mi indicò con l'indice, e disse: "tu mi ricordi Eraclito."

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.