Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Beh in realtà no dividendo il secolo sappiamo se siamo in zona guerre/atomica/rivoluzioni varie o meno e a quel punto dividere geograficamente è molto più facile. Perché America vuol dire una cosa. Europa un altra e Asia altra ancora

Inviato
  Il 15/04/2021 at 19:35, Bucche ha scritto:

Anche dividendo a metà non escludi le guerre, perché anche dopo il 1950 ci sono state e ci sono tutt'ora.

Expand  

Ma che vuol dire scusami? Se sono guerre di una metà del secolo o dell'altra poi in base alla collocazione geografica andiamo quasi a colpo sicuro.

Comunque come vi pare io già piena

Inviato

Comunque, effettivamente, se è nato dopo o cmq nel 900 compreso, difficile che avesse raggiunto la "maturità"/attività nelle prime cinque decadi... Per esempio un Hitler, protagonista della prima metà del secolo, è nato fine 800. Ci troviamo quasi sicuramente nella successiva o a cavallo

Se vogliamo andare sulla questione geografica per me va bene e ho la domanda a disposizione

 

Inviato
  Il 15/04/2021 at 20:04, Bucche ha scritto:

Si e infatti non sappiamo da dove arriva. Sappiamo che non è Europeo, Africano e Asiatico.

Rimane tutto il continente americano e l'Oceania.

Expand  

Ma tesoro inutile che fai le facce hai escluso messicano e cubano dall'esser parte delle Americhe.. e dai su.. 

 

Comunque ulteriormente scremare tra sud Nord e centro continuo a ripetere non sia male ci stiamo addentrando in  mezzo a presidenti guerriglieri attivisti politici e persino dittatori diventa molto interessante. Tendo ad escludere possa trattarsi di una donna al momento 

Inviato

Come prima idea mi venivano questi nomi

 

Jaqueline kennedy

Rosa Parks

Marilyn Monroe

Amelia Earhart

 

Una First lady, un'attivista, un'attrice, un'aviatrice. 

Voi a chi avreste pensato?

 

Inviato

Ah beh se entriamo nell'ambito di geopolitica vs geofisica allora può valere davvero tutto.

La domanda sulle lingue non scartiamola ad ogni modo può essere dirimente sullo stato

Inviato
  Il 15/04/2021 at 22:35, Lorusgra ha scritto:

Allora invece della domanda del 1925, è necessaria ancora una riguardo la geografia. Perché fino ad ora abbiamo dato per sicuro che fosse americana. 

Forse era meglio una domanda specifica sugli stati uniti e non sulla america del nord. 

Expand  

Geograficamente L'America del Nord è America del Nord, politicamente rientra anche il Messico (ed è invece escluso il Canada). Se dovesse rendersi necessario si può puntare sulla lingua per escludere spagnolo e/o Francese. Ma anche tagliare con le professioni non è male. 

Inviato

Potremmo isolare tre macro categorie:

Arte (pittura, scrittura)

Spettacolo 

Scienza

 

Se non dovesse essere nessuna di queste rientreremmo nell'ambito di figure "iconiche" o delle attiviste (la parks o Jaqueline)

 

Anche stringere ancora sull'anno di nascita può essere d'aiuto. 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.