Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Proviamo a sfruttare un po' questa giornata per iniziare a dialogare e vedere insieme i punti salienti di questa partita. 

 

Questione veggente: Nonostante abbiamo il grande vantaggio di far circolare le informazioni grazie all'oggetto abbiamo un grande contro, non abbiamo nessun ruolo di protezione in partita. Questo vuol dire che non possiamo usare la solita tattica del veggente cieco, ovvero che se X sonda Y buono non possiamo dare con certezza l'oggetto a Y buono verificato. Non possiamo quindi formare quella catena di buoni e di sondate perché in questa partita certificare un buono vuol dire sostanzialmente perdere un buono. Non possiamo decidere a chi mandare l'oggetto in piazza perché vorrebbe dire mettere un mirino su quella persona. 

Paradossalmente però ad inizio gioco lo Shinigami può tornarci utile, ma è molto pericoloso. Perché se puntiamo sul fatto di dare lo specchio ad un buono certificato nella speranza che i lupi non lo sbranino per non regalare un punto allo shinigami, se alla fine lo sbranano comunque quelli che ci perdono di più siamo proprio noi contadini, perché perdiamo sia un buono sia regaliamo un punto allo shinigami. Il danno per i lupi è minore perché danno sì un punto al rv, ma quantomeno hanno eliminato un buono certificato dalla piazza. Quindi sfruttarlo come "guardia" diventa controproducente. Ovviamente i lupi saranno intimoriti dal sbranare sempre il sondato buono perché vorrebbe dire fargli vincere la partita in 3 giorni, ma non possiamo nemmeno appunto sfruttare la cosa per coordinare l'assegnazione dello specchio. 

Se qualcuno però ha qualche idea su come poter sfruttare un coordinamento dell'oggetto lo dica, ma temo proprio che per via della totale assenza di un ruolo protettivo non ci sia proprio nulla che si possa fare. 

 

Questione archivista: Anche se non viene informato su chi abbia scritto il messaggio, lo scrittore può dire chi è? Può lasciare indizi? ( @ Game Master ) 

E porterei su una questione che secondo me è molto importante: se un cs senza informazioni riceve il quaderno, dovrebbe comunque usarlo? 

I pro sono che comunque l'archivista riceve una informazione su un singolo giocatore (se è possibile rivelarsi) e che potenzialmente va a togliere la possibilità che l'archivista vada a leggere un precedente messaggio lupesco. Il contro è però che potrebbe togliere un precedente messaggio con informazioni molto più importanti, magari da parte di un ruolo. Inoltre, se dovessimo decidere che ai cs non vale la pena sprecare un messaggio per occultare le informazioni dei ruoli, obblighiamo ai lupi a bluffarsi un ruolo se vogliono usare il quaderno(ripeto, sempre se è possibile rivelarsi). Questo potrebbe essere fondamentale nel late game per scoprire chi sta rubando un ruolo, evidando che tutti si nascondano tra i cs, o anche subito potenzialmente se il ruolo bluffato si rivela perché sta per finire al rogo, o per evitare che questa persona si bluffi inconsapevole dopo una ipotetica sondata L, e via dicendo. 

Usiamo questo giorno per discuterne, secondo me è un punto da non trascurare. 

 

 

Per il resto non mi sembra ci sia altro su cui pensare, teniamo a mente che l'unica cosa blocca le rivelazioni è il lupo grigio, ma ha un solo colpo. Sprecato quello non c'è davvero più nulla quindi a fine partita si può tenere in considerazione una rivelazione di massa per sgamare gli ultimi doppioni. C'è anche il tormentatore che ci blocca in un qualche modo le rivelazioni, ma comunque può bloccare anche un giocatore unicamente una volta per partita, dopodiché torna libero di agire. 

Ultima domanda per i @ Game Master, se un lupo riceve un oggetto, lo usa e lo consegna subito dopo ad un contadino, se questo oggetto ritorna successivamente tra le mani dei lupi questi possono passarselo a vicenda poi? O non potrebbero perché è già arrivato due volte da loro? E se possono, possono anche passarlo al lupo che lo aveva ricevuto per primo? 

Stesso discorso vale per i due massoni 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 14:46, mariosan ha scritto:

Non ho capito sta cosa xD

Expand  

Nel senso che se non facciamo usare il quaderno ai cs, se i lupi vogliono usarlo devono per forza darsi ruolo. Ergo quando capiterà una situazione in cui il vero ruolo può uscire o è costretto ad uscire l'archivista avrà in mano un lupo 

 

  Il 05/04/2020 at 15:10, polle ha scritto:

Dunque sul libro dell' archivista direi gilga ha ragione. I contadini semplici è inutile che ci scrivono, serve che l' archivista scopra i ruoli.

 

Sullo specchio invece secondo me chi lo ha molto semplicemente se vede un lupo lo dice, se vede un contadino gli passa lo specchio e poi il giorno dopo quello farà la stessa cosa fino a quando becchiamo un lupo 

 

L'unico problema è se va al lupo visto contadino o al prolupi.

 

Invece la sfera del medium è secondo me l' oggetto più importante, in quel caso infatti che ce l' ha può dare l' info e ci da un bel po' di aiuti

Expand  

Oddio è vero, si potrebbe anche fare così, Ma poi siamo senza informazioni. 

Dobbiamo scegliere cosa fare quindi: O rivelare subito l'esito della sondata in modo da avere informazioni su un giocatore con il contro di non avere mai la certezza sulla veridicità della sondata, poiché lo specchio sarà passato ogni volta ad un giocatore random sostanzialmente, o non rivelare mai la sondata finchè non esce L, così chi ha la sondata buona può passare lo specchio al buono verificato. In questo modo la sondata L sarà certa tranne se non sia capitata al proL o a uno dei RV, e si potrà ricostruire il giro di sondate dopo che la sondata L è dichiarata.

E dobbiamo decidere questa cosa oggi. 

In sostanza: O informazioni ogni giorno ma mai certe o informazioni più avanti ma con minor rischio di rigirata 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 16:43, Polpette di Poppe ha scritto:

il libro rosso mi sembra poco utile poiché all'archivista non viene comunicato chi ci scrive.

quindi se finisce in mano a lupi diventa solo strumento di confusione

 

Expand  

Per questo far scrivere anche ai cs potrebbe permettere con più probabilità di occultare un messaggio lupesco, ci sono Pro e contro in entrambe le cose 

Inviato

Allora dato che per le informazioni abbiamo comunque quella del rogo, io direi di agire così: 

Oggi il veggente sonda X e poi consegna lo specchio sempre a X se lo vede buono. X avrà quindi la sondata su Y dal giorno 2 e la svelerà solo se Y è lupo. Se invece Y è buono X passa lo specchio a lui senza svelarlo pubblichiamente, e così via finchè non esce una sondata L. A quel punto dopo che uscirà la prima sondata ricostruiremo insieme il giro del passaggio dello specchio così da verificare i buoni. 

Il contro è ovviamente se capita proprio al proL che potrebbe girarla o ad un rv che vuole giocare proL. Tendenzialmente per i tipi di rv che abbiamo e dal tipo di set credo convenga loro giocare proC così da non mettersi riflettori addosso girando sondate ecc, ma purtroppo non possiamo mai saperlo con certezza. 

Per i primi giorni finchè non esce una sondata L saremo quindi senza informazioni del veggente ma quantomeno abbiamo le informazioni sul rogo su cui ragionare i primi giorni, quindi penso sia la tattica migliore 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 16:57, Stecata ha scritto:

Allora , parto dal veggente. In pratica lui ha il potere e lo specchio in mano per questa notte.

Le opzioni a mio avviso per questa notte possono essere 2 e vorrei valutare tutti i pro e contro insieme a voi:

 

1- il veggente agisce su un giocatore sondandolo e inviandogli anche lo specchio.

Pro-

In caso venga passata ad un buono

Se lo vede buono ha meno probabilità di esporsi ed essere scoperto.

Sa che la sondata non sarà rigirata

Ci sono più possibilità che passi lo specchio ad un altro buono

In caso venga passata ad un negativo

Valutare le sue reazioni e i collegamenti che creerà quando riceverà la sondata

In caso dia un responso positivo, si può risondare a notte 3 e vedere il responso che darà il possessore dello specchio. esempio: Bucche viene sondato dal veggente lupo e gli viene affidato lo specchio. La notte seguente viene sondato Lol e bucche darà il responso. Il terzo giorno verrà risondato bucche e darà il responso l'utente a cui bucche lupo ha dato lo specchio. (Bucche è un nome come tanti XD)

 

Contro-

In caso venga sondato ed affidato al lupo visto buono, comprometterebbe tutta la partita

In caso venga sondato ed affidato ad un lupo, mettere in pratica delle tattiche rischierebbe di far perdere molto tempo al villaggio e magari essere individuato e morso.

Il gioco rischia di essere prevedibile e quindi letto in anticipo dai lupi.

 

 

 

2- il veggente agisce su un giocatore e passa lo specchio ad un altro

 

Pro-

Imprevedibilità 

Più libertà di azione e possibilità di evitare facili letture sul veggente

Contro-

Su questa ipotesi penso che ci sia bisogno di fare delle catene per capirci qualcosa e vederci chiaro ad un certo punto

Arrivare troppo in là senza avere delle info certe.

 

Non è la bibbia, sono idee a voce alta. Ditemi che ne pensate.

Expand  

Prima cosa, sia tu che polle parlare di un lupo visto buono ma a me non risulta, vi state riferendo al proL o mi sto effetivamente perdendo qualcosa? 

Comunque tendenzialmente direi che il veggente se sonda X buono non deve passare lo specchio a caso su Y. Vanifichiamo tutte le informazioni e catene che possiamo avere agendo così a caso, per il resto riquoto quello che ho scritto poco dopo sul modo che secondo me conviene adottare 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 16:58, Polpette di Poppe ha scritto:

 

sì ma a meno che non sai con certezza chi ha scritto i messaggi possono provenire da chiunque. un lupo può anche firmarsi con nome falso e dichiarare robe a caso

ripeto.. per me è strumento di confusione, vedremo comunque, magari in qualche modo torna utile.

 

 

mi aggancio qua, secondo me chi lo riceve deve scriverci il suo ruolo e scrivere a chi lo manderà.

l'archivista agisce tutti e tre i primi tre giorni ed in questo modo ha subito informazioni più o meno decenti.  almeno sa con certezza CHI ha scritto i messaggi.

poiché senza questa certezza un lupo può scriverci "sono bucche e sono borseggiatore"  e magari non è neanche bucche a scriverci, non so se mi spiego.

 

 

Expand  

Allora, questo rischio è sempre vero ma si potrebbe in realtà "firmare". Se sono consentite foto basterebbe uno screen dell'account loggato per dire. Oppure scrivere una cosa che sai scriversti solo tu. 

Per quanto riguarda la strategia da te proposta, come avrebbe mai la certezza di sapere da chi provengono se agisce 3 notti di fila? L'archivista ha la certezza solo se legge il messaggio della prima notte, ma solo ed unicamente quello, perché lui sa a chi ha passato il quaderno

Inviato (modificato)

Allora io penso che l'archivista DEVE leggere il primo messaggio perché consegnando lui il quaderno, avrà la certezza che lo ha scritto lui. 

Quindi l'archivista se vuole sapere il ruolo di X consegna a giorno uno il quaderno a X e X dichiarerà il suo ruolo così l'archivista lo legge subito 

 

Modificato da Gilgamesh
Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:11, Stecata ha scritto:

Penso che il primo passaggio sia alla cieca stanotte. O sbaglio?

Combaciare le due cose potrebbe essere una soluzione?

Expand  

Non se sonda un buono, perché prima sonda e poi passa. Ergo sonda X, lo vede buono, passa ad X e poi sonda Y. A questo punto x buono avrà la sondata. 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:16, Sapia ha scritto:

se fate una roba del genere, avvertite che scelgo un sostituto

Expand  

Perché ti dà fastidio scusa? 

 

  Il 05/04/2020 at 17:20, Sapia ha scritto:

" Per sole tre notti in tutta la partita, "

quindi secondo @Gilgamesh l'archivista deve leggere il suo messaggio per sprecare una notte.

Ok

Dove lo vedi "tre notti di fila"?

Expand  

Sapia era in risposta alla proposta di Polpette 😑

Ci sei? 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:18, Polpette di Poppe ha scritto:

mi sembra in realtà di avere già scritto chiaramente prima.

se l'archivista agisce nelle prime 3 notti intercettando di volta in volta l'ultimo messaggio non ne perderà neanche uno. Se chi utilizza il libro ci scrive anche a chi passerà il libro, l'archivista mettendo assieme le informazioni sa sicuramente chi è ogni persona che scrive , senza utilizzare screen o roba del genere che sono chiaramente vietate.

 

via non mi sono sforzato per metterlo giù in modo particolarmente chiaro ma mi pare che sia abbastanza comprensibile.

oltretutto l'archivista è pure meglio se agisce nelle prime tre notti, potrebbe anche crepare nel giro di 4 deadline. 

 

poi boh, mi sto impegnando già troppo, sono stupito di me stesso.

 

 

 

 

Expand  

Ah vero se chi ha il quaderno scrive a chi lo passa si può fare. Direi che ha senso, l'unico contro è se finisce subito nelle mani dei lupi. A quel punto potrebbe scrivere di passarlo a X e invece lo passa al suo amico Y che bluffarà il ruolo di X. 

Inviato

@Polpette di Poppe

Dipende da quanto vogliamo rischiare, se nei primi due giorni non passa ai lupi allora in realtà è la cosa migliore da fare perché l'archivista avrà informazioni certe. Se passa ad un lupo il terzo giorno non sarà un problema perché comunque l'archivista non potrà leggere i messaggi successivi, quindi non potrà bluffare a chi cede il libro. 

Se quindi non passa ai lupi è certamente la cosa migliore da fare, ma anche agendo così come vedi non si avrà la certezza delle informazioni in suo possesso salvo coincidenza futura con le sondate 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:27, mariosan ha scritto:

Gilga il problema è che il tormentatore è visto Innocente  quindi passare come dici lo Specchio 

Expand  

Certo lui e i due rv sono il contro di procedere in questo modo, ma dato che ai rv conviene giocare proC se non vogliono avere sospetti e sopravvivere il più possibile i rischi che corriamo nel girare la sondata sono minori, ovvero 1 su 21 rispetto al rivelare la sondata ogni giorno che ha come probabilità il numero totale di lupi 

Anche se per colpa sua non avremo mai le certezza assoluta rimane comunque il miglior modo di procedere a mio avviso 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:31, Sapia ha scritto:

 

no, mi sono gia stufata.

 

sprecate pure poteri a cazzo.

 

ciao .

Expand  

Dai non fare così la situazione è molto complessa, non è scontato decidere cosa ci conviene fare, dobbiamo proprio evitare di sprecare i poteri 

Inviato

Allora, vediamo di fare il punto della situazione altrimenti non ci schiodiamo. 

Questione archivista: al primo giorno utilizzabile deve usare il suo potere per controllare il ruolo del destinatario da lui scelto, così avrà la certezza al 100% di leggere il messaggio della persona da lui scelta. A questo punto la persona che riceve il quaderno oltre a dichiarare il suo ruolo deve dichiarare a chi altro lascerà il quaderno. E questo lo dovremmo fare tutti, per tutta la partita. Se riceviamo il quaderno scriviamo tutte le informazioni che abbiamo e a chi passeremo il quaderno. Dobbiamo cercare di passare il quaderno ad un buono, ad una persona di cui ci fidiamo, per dare più informazioni all'archivista ed evitare che il quaderno finisca in mano ai lupi. A questo punto deciderà l'archivista come agire. Può leggere gli altri 2 messaggi nelle 2 notti successive come consigliato da Polpette ma non avrà mai comunque la certezza che il messaggio sia scritto dalla persona dichiarata dallo scrittore precedente, se questo era un lupo. Perché se il quaderno finisce nelle mani di un lupo può scrivere "lascio il quaderno a X" mentre invrce lo lascia al suo compagno Y, che a questo punto blufferà un ruolo a X. Sta dunque all'archivista decidere se usare tutte le sue letture subito o meno, certo è che la cosa che deve assolutamente fare è leggere la prima. Se pensa di aver consegnato il quaderno ad un buono e pensa che la persona nominata da lui sia anch'essa buona, allora può procedere come consigliato da Polpette. In caso contrario potrebbe decidere di aspettare qualche giorno. 

 

Siamo tutti d'accordo? Ho dimenticato qualcosa? 

Poi vediamo di fare anche il punto sul veggente 

Inviato
  Il 05/04/2020 at 17:41, Loudo ha scritto:

Chiarisco questo punto, visto che mi sembra stia causando un po' di confusione.

 

Il termine della consegna dei poteri è le 22:30.

Entro quell'ora, il giocatore deve fare tutte le scelte per quella notte (poteri di ruoli, oggetti, passaggi di oggetti, ecc.).

Dopo quell'ora, al giocatore verranno date tutte le informazioni di cui ha diritto.

Expand  

Quindi se X ha lo specchio, prima decide a chi darlo entro le 22:30 e poi riceve il responso della sondata fatta del veggente entro le 22:30 del medesimo giorno?

Inviato
  Il 05/04/2020 at 18:45, Bucche ha scritto:

Secondo me si a sto punto, come dicevo rischiamo che un lupo piuttosto che darsi ruolo lascia un messaggio vuoto. Almeno i CS possono "coprire" mandando un messaggio. 

Expand  

Esatto, alla fine i cs come coprono le informazioni che può avere un ruolo coprono anche le false dichiarazioni dei lupi, ci sono pro e contro in ogni cosa ma direi che è più vantaggioso per noi procedere in questo modo @Stecata

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.