Vai al contenuto

Amore ai tempi del coronavirus


Messaggi raccomandati

Inviato

Capisco la tentazione, assolutamente, perché essere separato dagli affetti può essere devastante, soprattutto per determinati caratteri (e sono d'accordo con Sapia che la traslazione ad impulso sessuale sia stata un po' troppo scontata, può benissimo essere una mancanza affettiva e non sessuale) però devi considerare due aspetti importanti che credo ti siano sfuggiti:

 

1) più esci di casa, più aumenti il rischio di propagazione del virus. Non hai considerato il caso in cui tu sia asintomatico. Saresti ad ogni modo portatore e gli studi scientifici ci dicono che un portatore sano è in grado di diffondere il virus, motivo per cui questo nCoV è così particolarmente infettivo e per cui la quarantena è stata così rigida. I sintomi non bastano a scremare chi possa circolare e chi no. E girando rischi di lasciare tuo materiale organico infetto in giro che può poi essere toccato da un'altra persona, magari un vecchietto che sta andando a fare spesa. Meno giri, meno c'è questo rischio. Senza contare che può benissimo avvenire il contrario.

 

2) Se le motivazioni sanitarie non ti convincono, pensa al fatto che se tutti ragionassero come te la quarantena non la rispetterebbe più nessuno. Puoi avere la certezza statistica che tu non sia l'unica persona che sta soffrendo a causa della quarantena. Se tutti si lasciassero andare allora gli sforzi che sono stati compiuti dalla nazione verrebbero nullificati. Da qualche giorno abbiamo raggiunto il plateau infettivo, abbi pazienza qualche altra settimana e la situazione si sarà semi-normalizzata.

 

Quindi in definitiva ti capisco, ma devi farti forza per il bene della società in cui vivi indipendentemente da considerazioni di natura pecuniaria. 

Inviato
  Il 04/04/2020 at 22:54, Salmur ha scritto:

Comunque era più un esperimento sociale che un consiglio. Per vedere cosa ne pensassero le persone al riguardo. In realtà non lo farò comunque. A meno di avere una giustificazione valida per andare in quelle zone, cosa che non avrò. Il che mi infastidisce alquanto. Perché la ragione mi dice che i pro sono molto superiori ai contro, dato che le probabilità che uno di noi due sia infetto sono pressoché nulle. Il motivo principale dell'esperimento era: 1- capire se in questa sezione le persone cercano davvero di dare una mano o sparano solo a zero (e ho visto che solo una bassa percentuale di persone vuole davvero aiutare, tra cui sicuramente tu, ma le altre sono molto più interessate a giudicare, a trollare o prendere per il culo)

2- capire quanto le persone riescano ad uscire dai propri schemi mentali. E la risposta é: quasi per nulla. Lo schema mentale é ovviamente: uscire=male, stare a casa=bene. Una persona in grado di uscire da questo schema mentale di bianco e nero avrebbe cercato di capire in quale misura ci fosse il rischio, con domande tipo: hai visto persone negli ultimi mesi? E lei? La sua famiglia? La tua famiglia? Per stabilire se e quanto esistesse davvero il rischio di un contagio. Nessuno ha fatto questo tipo di domande. Perché come sempre più lo schema mentale é radicato, più é difficile uscirne. E questo schema é decisamente molto radicato, dato che viene spammato su ogni giornale della nazione. Ma in questo caso per fortuna é ok. Meglio che questo schema mentale sia ben fisso nella mente di molti italiani, perché porterà degli oggettivi benefici. Benefici che comunque non aumentano l'elasticità mentale. Quello é un problema che non risolveremo mai.

Expand  

Il punto sanitario per me lo hai sottovalutato, perché hai sottovalutato il lasciare in giro sostanze organiche infette. Della strada per arrivare alla macchina la farai, o per arrivare a casa di lei una volta sceso. Inoltre dei contatti umani li hai avuti per forza, anche solo per comprare del cibo. Non si tratta solo di te e lei, sì tratta della comunità. Più si esce, più aumenta la probabilità che tu, potenziale asintomatico possa diffondere il virus in qualche modo. Si tratta di possibilità piccole, ma ci sono e non vanno ignorate. 

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.