Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

#2

 

Sono favorevole alle liste fisse del veggente e meretrice, non devono esserci sovrapposizioni. Detto questo, ho pensato a delle strategie.

L'ingegnere, secondo me, è un ruolo centrale in questa partita zeppa di anti-dichiarazioni. Lui deve pensare come un lupo: chi è il veggente e chi è la meretrice; chi hanno sondato? Il suo scopo è collegare questi ruoli con i corrispettivi sondati buoni. Lo scopo è veicolare le informazioni da una terza persona: il veggente/meretrice che sa di essere collegato con un non losco, potrebbe dichiararsi a questa persona. Questa persona ha il compito di fornire le sondate in pubblica, così da salvaguardare il ruolo e permettere all'ingegnere di venire a conoscenza di chi sia il veggente/meretrice. Però, come per ogni strategia, ci sono delle controindicazioni: potrebbe essere collegato con il marionettista o un Bonnie&Clyde convertito in proL (inversione dei loschi o silenzio); il lupo sondatore fuori branco potrebbe essere confuso come veggente e meretrice, si rischia di collegare questo lupo con un lupo del branco; uno scagnozzo può invertire la sondata losca del padrino. Nonostante ciò e nonostante le probabilità di riuscire ad attuare questa strategia siano basse, trovo utile tentare questa strada. A discrezione del veggente o della meretrice, si può chiedere alla persona collegata di spacciarsi come loro ruolo, in modo da confondere le acque ai lupi per esempio al tanto citato giorno 5. In ogni caso l'ingegnere può capire lo stesso su chi sia il vero veggente/meretrice.

La strategia qua sopra può essere aiutata dal sacerdote cieco, ma farei più attenzione e lascio discrezione al veggente/meretrice. Il problema del sacerdote cieco, è che la sua sondata data ai ruoli negativi verrà verosimilmente invertita. Perciò, per massimizzare l'utilità delle sondate del veggente/meretrice, propongo al sacerdote cieco di scegliere una delle liste veggente/meretrice e mandare sondate solo a quella lista (personalmente sceglierei il veggente). Lo scopo è permettere di massimizzare le informazioni a un ruolo, perché se vede losco qualcuno che ha avuto la sondata del sacerdote, può immaginare scenari in cui la sondata venga stata girata. Direte: ma non è detto che girano la sondata. Lo so, questa strategia ha proprio questo scopo: rendere loro la vita difficile, girare o no la sondata? Senza questa strategia, l'inversione sarebbe certa.

 

Al momento queste sono le strategie che ritengo più efficaci che io abbia trovato.

Inviato
  Il 18/03/2020 at 15:00, dieguito94 ha scritto:

e perchè quelli sondati dalla meretrice in caso non andrebbero bene? comunque per me si potrebbe anche fare ma dividerei le lista in numeri pari e dispari che mi convincono di piu, non vorrei che per puro caso i neutrali/RV siano maggiormente distribuiti in una metà piuttosto che in un'altra

Expand  

#3

Le probabilità di distribuzione lupi dividendo a metà 1-15 e 16-30 è uguale alla probabilità di distribuzione lupo dividendo pari e dispari. Quest'ultimo, però, è un attimo più difficile visualmente :sisi:

 

Spiego la strategia dell'ordine ruoli che ha chiesto @Bucche

Ad un certo punto della partita, quando ci sono dubbi sul rogo, è conveniente rispettare un ordine di voto basato sui sospetti complessivi. Lo scopo è far votare prima i lupi per evitare salvataggi all'ultimo e soprattutto obbligare voti incerti a loro. Tutti quanti dovranno indicare una lista come questa del più sospetto al meno sospetto:

1. Alpha, 2. Beta, 3. Charlie, 4. Delta, 5. Epsilon

Alpha riceverà un punto, Beta due, e così via. Sommando i punteggi di tutte le liste, si otterrà un ordine di voto che va dal più sospettato complessivo al meno sospettato complessivo. Questa è la strategia in breve.

 

Un'altra strategia da early game (inizio gioco), in alternativa a quella dell'ingegnere che è più concentrato nel mid-game (metà gioco), è una classica, ma meno funzionale di quello che è in altre partite: tutti devono fingere una sondata in mano. Questa strategia ha lo scopo di ricevere informazioni dai morsi. I lupi, alla ricerca del veggente, morderanno quelli probabili, ovvero chi indica correttamente come buoni chi non sta nel branco o come cattivi chi sta nel branco. Pertanto i morsi diventano sondate: se muore Alpha che ha dato Beta e Charlie buoni, allora Beta e Charlie come minimo non stanno in branco. Ovviamente i lupi potrebbero decidere di mordere chi sbaglia, ma questo porta un vantaggio al villaggio con la sopravvivenza del vero veggente. Ovviamente, quando valutiamo, dobbiamo anche considerare questa possibilità. Il motivo per cui questa strategia è meno funzionale delle altre partite sta nella presenza del marionettista, questo è l'unico ruolo che non ci dà certezze sui morsi come sondate. Ma teniamo anche conto che deve anche beccare il lupo incaricato al morso su 29 giocatori da scegliere (che diminuisce man mano), perciò questa strategia può essere ancora valida.

Inviato
  Il 18/03/2020 at 15:30, Scarecrow ha scritto:

La strategia di Raccoon mi pare una splendida utopia. Sarebbe risolutiva ma le probabilità che l'Ingegnere trovi il Veggente o la Meretrice e li metta in contatto con gli stessi giocatori che han sondato sono decisamente più basse di tirare in mezzo un lupo o un RV, o per assurdo collegare i Gemelli al Branco.

Expand  

#4

 

Come ho detto, è una strategia improbabile, ma l'ho voluto mettere per iscritto per dare idee di movimento per veggente, meretrice e ingegnere. Per quanto possa essere improbabile è un ottimo modo per veicolare informazioni alla piazza, far capire all'ingegnere chi è il veggente e la meretrice e chissà intralciare i piani dei lupi e del marionettista, convertendo i loro poteri sulla persona sbagliata. Se succede, l'ago della bilancia penderà tantissimo sul villaggio.

Poi io cerco spesso strategie funzionali al villaggio e se ne esiste una, la vorrei mettere in campo. Questa è una di quelle.

Poi sulla banshee ho letto le idee di @Gilgamesh, sono d'accordo che è un potere forte e come usarlo, mi è piaciuto meno evidenziare "è meglio per i lupi che se ne stiano tranquilli", che ad un primo impatto mi è sembrato un'indicazione del gemello al branco, in quanto noi vogliamo che i lupi facciano cazzate. Quindi è uno dei primi che entra tra i miei osservati speciali.

Un ruolo che ancora non ho considerato è l'ammaestratore, che mi sto accorgendo ora che può intralciare la strategia del fingere le sondate, ma è un buono pertanto mi aspetto che si assumerà le sue responsabilità.

Inviato

#5

@Gilgamesh (evito di quotare un WOT)

Sul collegamento veggente-sondato buono mi fido della discrezione del veggente. Sulla carta, può succedere che il veggente venga collegato a un B&C e un marionettista, ma è anche vero che esistono i post e i voti su cui giudicare. Per fare un esempio pratico, non credo che un veggente sano di mente si riveli a un vegeta sondato buono (senza offesa XD). Ma un giocatore che ha dimostrato anche nei post e nei voti di essere genuinamente buono, ci può essere la possibilità. Poi, come dici tu, questa idea lascia il tempo che trova, poiché poi di fatto deve accadere una situazione del genere e non è assicurato. Sul sacerdote ammetto di non averci pensato a questa rivalsa, scusatemi.

Per quanto riguarda le sondate, che ci stavo ragionando attentamente dopo che l'ho scritto, mi sto accorgendo che in questo set è deleterio. Tra i fatti negativi ci sono quelli da te considerati, ma la negatività più grande che non mi ero accorto è che trovare giocatori che come minimo non fanno parte del branco in realtà non ci porta da nessuna parte, siamo costretti a rogare anche questi "sondati" ad un certo punto. L'unico vantaggio è tentare di diminuire i lupi del branco, ma considerati i ruoli effettivamente vengono generate troppe informazioni false che probabilmente è più deleterio.

 

Per quanto riguarda il post in questione è il primo, hai scritto:

  Mostra contenuto nascosto

Potresti pure averlo scritto senza pensarci tantissimo, ma lo tengo in considerazione.

 

Per quanto riguarda la tua strategia sul sacerdote, mi sono riletto la schedina, mi sa che non può scegliere il rogo da valutare. Per riuscire ad attuare quanto dici, serve per forza la stessa seconda persona al rogo, ma chi ci assicura che i rogati non cambino i risultati? Oppure ho capito male la strategia o mi sfugge qualcosa.

Inviato
  Il 18/03/2020 at 17:21, Loudo ha scritto:

#11

Oddio, in che zenzo?

Expand  

#6 (sicuro che sbaglio il conto prima o poi)

 

Forse non tutti tutti devono fingere la sondata per permettere al veggente di stare in silenzio se vede un losco in questa strategia (rispondendo al tuo post precedente), pensandoci ancora meglio.

Ora, c'è il rischio delle informazioni false, che come al solito vanno sempre valutate. Il problema è che cmq "sondare coi morsi" le persone ci dice solo se non fanno parte del branco, ma ci sono due lupi fuori branco. Ammettendo di aver fatto fuori il branco (di cui non ne verremo mai a conoscenza), ci sono due lupi fuori branco da far fuori, che potrebbero essere tra i "sondati coi morsi". Già solo questo diminuisce la forza della strategia e ciò che ci rimane è valutare se i lupi stavano cercando di mordere il veggente oppure per creare info sbagliate. Ragionarci su non ci porta a nulla. Per questo ci sto ripensando e valutandolo come deleterio.

Inviato
  Il 18/03/2020 at 17:34, Bucche ha scritto:

 

@Bassoon The Raccoon la strategia dell'ingegnere funziona se tale ruolo è in grado di beccare il veggente, quindi non è una strategia che comprenda tutti. 

La seconda strategia non l'ho capita molto. 

Intendi dire che ognuno di noi ad inizio giornata deve uscire con una sondata falsa? 

Tipo domani io entro e dico "Giocatore X visto L", tu entri e dici "Giocatore Y visto NL" e così via? 

Expand  

 

#7

Lascia perdere quella strategia al momento, non credo che la seguiremo. Te la spiego nel dopopartita come funziona esattamente.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.