Vai al contenuto

Did you like it?  

2 utenti hanno votato

  1. 1. T'è piaciuto? Sì?

    • 5 stelle
      2
    • 4 libri di filosofia
      0
    • 3 biciclette
      0
    • 2 albicocche (quelle di Matilda)
      0
    • 1 pesca (LOL)
      0


Messaggi raccomandati

  • Senior
Inviato (modificato)

Call-me-by-your-name.jpg

 

Elio Perlman, diciassettenne ebreo italoamericano, vive nella campagna del nord Italia con i suoi genitori. Suo padre, un professore di archeologia, come ogni anno ospita uno studente straniero per lavorare alla sua tesi di post dottorato: Oliver, ventiquattrenne studente ebreo americano, va a vivere con la famiglia di Elio, ed aiuta il padre di questi con i suoi documenti accademici. Elio è un ragazzo introspettivo, amante dei libri e con uno spiccato talento musicale, trova poco in comune con Oliver, la cui spensierata ed esuberante personalità contrasta con la sua. Elio si risente anche di aver lasciato al ragazzo la sua camera da letto per tutta la durata del suo soggiorno. Elio passa gran parte della sua estate tra i libri, la trascrizione della musica e la fidanzatina Marzia, mentre Oliver è attratto da una delle ragazze del luogo, Chiara, con grande dispiacere di Elio.

 

 

 

Commento personale

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Jace
Inviato

Bello!

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Peste devi vederlo perchè c'è una scena che devo commentare con te (leggi lo spoiler dopo aver visto il film u.u)

  Mostra contenuto nascosto

 

Inviato
  Il 17/02/2018 at 11:13, Mefy ha scritto:

 

Peste devi vederlo perchè c'è una scena che devo commentare con te (leggi lo spoiler dopo aver visto il film u.u)

  Mostra contenuto nascosto

 

Expand  

 

 

Stasera provo a guardarlo.

Anche se questa coppia di bishōnen non è che mi intrighi molto.

  • 1 mese dopo...
Inviato

A me è piaciuto tanto, ma il film non raggiunge l'intensità del libro, nel quale c'è un senso di nostalgia molto poetico. Alla fine della lettura mi è venuta l'ansia per quanto è veritiero che la vita è fatta di tantissime occasioni perse. E a volte siamo proprio noi a lasciarci sfuggire le cose migliori. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.