Vai al contenuto

What's up with LIF - Osservazioni generali sul forum e sulle partite


Messaggi raccomandati

Inviato

Il punto sui punti non è i punti in sé. Puntualmente quando nasce questa discussione sul punteggio puntualizzo i due aspetti negativi.

Punto primo: anche se dei punti a nessuno importa, ognuno di noi identifica il punteggio come gratificazione all'impegno messo. Ma se spendo ore del mio tempo, scrivo decine di messaggi, mi impegno, e poi vedo che il mio stesso punteggio è dato a chi ha scritto tre commenti in tutta la partita, mi girano. è inutile negarlo, girano a tutti. I retroscena di tante partite sono punteggiati di queste esternazioni sui punti. Inoltre, dà anche fastidio vedere quando un master regala punteggio a valanga e un altro non ne dà neanche se hai moltiplicato i lupi e trasformato i contadini in vino.

Punto secondo: la mia paura è che il punteggio porti alla scomparsa del contadino semplice. L'ho spiegato mille volte, ed è troppo tardi per ripetermi. Sapete come la penso.

 

 

Rispondo alla prima domanda di Mefy. Se una partita organizzata salta per via dei numeri, e se ne fa una sostitutiva, se non si è certi dell'equilibrio, basta prendersi un giorno in più. O due. Non c'è nessuna scadenza, nessun obbligo. Un master deve farla partite quando è certo di avere tutto sotto controllo. Prendendosi tutto il tempo necessario. Se per affrettare i tempi, salta l'ultimo passaggio di revisione, la colpa gli ricade su di lui. Colpa inteso in senso leggero. Non è che deve essere arrestato, torturato in base al grado di disequilibrio, e infine ucciso.

 

 

Per il resto, appena ho tempo esplico chiaramente in vari punti le mie idee. E mi auguro che tutti facciano lo stesso.

Inviato
  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

"Questa partita è piena di bug e di situazioni che non fanno divertire i giocatori, che non espliciterò perché sono troppo ubriaco. Io quindi non giocherò perché da adesso in poi giocherò solo partite equilibrate."

Expand  

 

Quale parte di "sono ubriaco" non comprendi? :D

Detto ciò, il forum è pieno di critiche argomentate (che poi possa aver ragione o meno non c'entra) e in passato TU STESSO, finché non ti ho detto che hai mentito sulla locanda, hai sempre concordato con me.

Quindi, quello che semmai non dovrebbe prendere sul serio qualcuno, sono io. Cosa che però non ho fatto.

Un esempio su tutti: dopo la partita della famosa locanda (dalla quale in poi sono diventato tuo nemico) avevi proposto una partita con gli enigmi. Senza alcuna prevenzioni ti riportai una mia partita passata, in cui avevo usato io stesso gli enigmi, e ti dissi che non funzionava e perché, almeno sulla base della mia esperienza.

Quindi, torno a ripetere: continuare a dire che critico senza argomentare non è solo offensivo, ma proprio falso, perché il forum è pieno zeppo di mie argomentazioni.

Persino nella partita in evento, quella di Airod, l'unico che ha chiesto delucidazioni su un ruolo che non era chiaro, Gastone, sono stato io.

Per cui, spero sia l'ultima volta che si cerca di togliere di credibilità alle mie parole dicendo che faccio cose che non ho mai fatto.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

L'equilibrio delle partite dipende anche dal modo di giocare dei giocatori. Man mano che i giocatori diventano più esperti, il metagame si sviluppa e le giocate diventano più smaliziate, quello che andava bene ieri può non andare più bene oggi.

Expand  

 

Sciocchezza. L'equilibrio dipende dal set.

Se per equilibrio si intende una partita squilibrata, ma giocata male, e che rende il finale incerto, mi sa che si hanno poche idee ma confuse.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Esempio. Prendiamo la Fattucchiera + Guardia. Ha posto una problematica abbastanza grave perché la Fattucchiera era già piuttosto forte di suo, i giocatori erano pochi (quindi qualsiasi cosa che aiuti a restringere il cerchio in maniera affidabile è automaticamente più sgravo che in partite con molti giocatori), eccetera. Però se guardiamo alcuni dei "set classici" in quanti di essi ci sono due ruoli di protezione + Veggente cieco + ruolo che si può dichiarare a Giorno 0 senza problemi (es. Incompreso)? Parecchi. In tutti questi casi, si poteva riproporre la stessa strategia "che ammazza il gioco": Indemoniato o altro ruolo si dichiara a Giorno 0, viene protetto per minimo 3 giorni e riceve sondate affidabili. Dal mio punto di vista, molte partite che si son giocate sono "uscite col buco" anche per il diverso atteggiamento dei ruoli che hanno permesso una partita più divertente. Ad esempio, questa cosa poteva succedere in Lupus Note: non è successa perché Gosh l'Incompreso non ha voluto dichiararsi nonostante diverse richieste in pubblica di farlo. Questa cosa poteva succedere in Lupus in Chri$tmas: non è successa perché il Veggente è uscito al Giorno 0 e quindi ha monopolizzato le protezioni. Una volta che diventiamo più smaliziati, si fanno correzioni di conseguenza.

Expand  

 

L'esempio non era solo fattucchiera + guardia. Ma fattucchiera + veggente cieco.

Come ti ho fatto notare già in partita, mentre parlavo con lemon, spiegai che tale combinazioni di ruoli permetteva a veggente e fattucchiera di dichiararsi e di far arrivare una sondata alla piazza senza che i lupi potessero uccidere uno dei due, pur senza protezione da parte di guardia o altri ruoli.

Altre combinazioni ammazza gioco sono:

- Peccatore (che si dichiara, prende sondata, da una sondata certa, si sacrifica la prima notte utile salvando il veggente e permettendo un'altra sondata)

- Druido (che ha due vite, chiede la sondata, se messo con ruoli di protezione può ricevere virtualmente fino a 5 sondate con un po' di fortuna)

E altre.

Stavo cercando un po' di tempo per spiegare in dettaglio ogni combinazione ammazza gioco e perché.

Di sicuro non sono d'accordo con te con il dire: dipende da come si gioca.

No. Non dipende da come si gioca. Il set va preparato a prescindere dai giocatori. Non puoi sapere a chi va il ruolo e se lo gioca dichiarandosi o meno.

Affidarsi ai giocatori significa: fare un set e sperare che vada bene. Cosa sbagliatissima.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Poi, sigfried nell'altro topic parlava del fatto che secondo lui la partita perfetta è quella in cui c'è "una circolazione di informazioni che dia una sicurezza al 90%", altrimenti giocare diventa frustrante. E sono sicuro che altri siano d'accordo con lui, perché lo capisco dai commenti frustrati di alcuni utenti tutte le volte che c'è da votare "a caso".

Io su questo principio filosofico non son per niente d'accordo. A parte discorsi sulla percentuale in sé, ma a me sembra che questo discorso prenda in considerazione solo il punto di vista dei contadini.

Expand  

 

E ti sembra male.

Il discorso prende in considerazione sia le due fazioni principali che eventuali rubavittorie.

Se in gioco ci sono cinque ruoli che possono dimostrare con assoluta certezza chi sono. Se tutte le info sono certe. Lupi e solitari come possono mimetizzarsi tra il gruppo?

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Non è un'esperienza solo mia immagino. Ma io, in quasi tutte le partite che ho fatto qui da lupo o da master, ho riscontrato che i primi commenti della maggior parte dei giocatori in chat lupi era qualcosa di ascrivibile a "Oh no, perché dovevo essere proprio io il lupo?"

Expand  

 

La mia esperienza è diversa. Da lupo sono sempre stato felice di esserlo. E i miei compagni anche. E le chat, con me lupo, sono piene di risate e scherzi.

L'unica volta in cui un mio compagno si è lamentato della chat lupi fu perché la partita era, a suo avviso, squilibrata. Ricordi chi era il lupo e chi era il master?

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

A mio parere qui ci si fa troppe paranoie sui contadini tutte le volte che non si possono affidare alle abilità dei ruoli per avere "informazioni certe". E ci si dimentica che i cattivi non sono lì per essere pezzi di puzzle viventi perché i contadini si possano divertire.

Expand  

 

Che significa?

Fuor di metafora?

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Io è anche per questo che non apprezzo molto il Veggente cieco. Lo trovo frustrante, soprattutto da cattivo. Ho esitazione a iscrivermi a qualunque partita con il Veggente cieco, perché so già che da cattivo lo troverei frustrante perché al 90% non dipenderà più da me se vengo rogato o no, ma dalle scelte oculate o meno di questo ruolo.

Expand  

 

Quindi non ti piace perché hai paura di farti sgamare. Ma che discorso è?

Il veggente normale, per poter passare le info, deve sondare tre/quattro volte, sperare di non essere morso giocando a nascondino, e poi rivelarsi. I contadini sono estromessi da questo gioco. Non c'è nessuna strategia comunitaria che porta i contadini a collaborare. Diventa un gioco non solo alla cieca, ma anche in solitaria.

Il veggente cieco fa giocare. Un cattivo può proporre strategie, guadagnarsi la fiducia, cambiare le sondate, e altro.

Tra l'altro, con il veggente normale sei stato sondato a giorno1. Per cui, tutto il tuo discorso alla prova dei fatti non regge.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Per me le certezze dei contadini vanno misurate con il contagoccie, perché una partita dove i contadini hanno il 90% di sicurezza, è una partita dove i lupi hanno il 90% di probabilità di vincere solo se i contadini fanno cazzate.

Expand  

 

Che cosa vuol dire con il contagocce?

Il sillogismo tra sicurezze dei contadini e probabilità di perdere dei lupi è tutto da dimostrare. Anche perché sono due concetti diversi. E innanzi tutto il mio 90% era per formalizzare un pensiero, renderlo più concreto e meno astratto, dare un'idea a chi legge più chiarificatrice di cosa intendessi. Seconda cosa, per certezze intendo informazioni che girano. I lupi oltre a conoscersi, a conoscere cosa succede di notte, e ad avere un'intelligenza collettiva che spesso se non sempre è più vasta dell'intelligenza del singolo, hanno quel margine d'errore dei contadini per agire e ingannare. Oltre al fatto che non tutte le info sono utili.

Avere tre sondate contadino, su una partita con 18 giocatori e tre lupi, anche se è un'info certa al 100% non aiuta nessuno, o quasi.

Avere una sondata lupo, ma avere il piccolissimo dubbio che non sia lupo (che sia cigno nero, o altro ruolo visto lupo, o sia un contadino a cui un lupo con il potere ha cambiato la sondata, o una sondata girata da un proL) è materia di discussione per i contadini e possibile via di fuga per un lupo.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

E non parliamo poi dei rubavittoria. @mariosan, glielo dico bonariamente, a me sembra che da quando @kado' ha vinto da rubavittoria, abbia iniziato una crociata personale perché tutti i rubavittoria debbano essere visti Lupi (supponendo non siano automaticamente uccisi dalla sondata come il Criceto) perché altrimenti da contadini diventa frustrante. Senza curarsi troppo di quali sono le loro effettive probabilità di vincere. :D

Expand  

 

Non ho capito niente.

 

  Il 02/12/2017 at 11:55, Loudo ha scritto:

Poi scusate, ma se avete la partita perfetta ma poi il Veggente vi muore al primo giorno come la risolvete? No perché io l'ho sentito dire un sacco di volte qualcosa del tipo "Ormai questa partita non ha più senso" tutte le volte che si pensava che il Veggente fosse morto.

Expand  

 

Quella è una possibilità. Come tempo fa, in una partita, sondammo un lupo a giornoO a giorno1 ne beccammo un altro, e il terzo lupo fu ucciso il giorno 3 perché provò a spacciarsi medium per solitudine. La partita finì in modo sbilanciato. C'era un solitario che doveva indicare nomi e nick per vincere, ma non ebbe neanche il tempo di fare i nomi. Ma fu un caso. La partita era quasi perfetta. Il master era kado. Ma questo può succedere. Mettere però sullo stesso piano un set preparato male e il destino, sono due cose diverse. Sarebbe un po' come non uscire di casa perché un meteorite di pochi centimetri può sfondarti il cranio. Una volta sola nella storia umana (almeno nella cronaca riportata) è successo. In Russia. Ma che fai, non esci di casa?

 

 

Inviato

Il mio primo commento in questo topic era privo di qualsiasi polemica e assolutamente scherzoso (con quel giocare sui punti) proprio per chiudere la polemica e fare un discorso per il bene del gioco.

Ma mi sono state fatte subito frecciatine (non prendo sul serio sig).

Quindi, di chi è la colpa se c'è astio?

 

Detto ciò, lo ripeto.

Il forum è pieno di mie critiche argomentate. Voler focalizzarsi su una singola frase per gettare una luce negativa su tutto quello che ho detto o dirò, è scorretto, ed è stupido. Perché il forum è pieno di mie argomentazioni. E questo gioco, nello spalleggiarvi a vicenda, e dire falsità, con me non funziona.

Perché a) non mi fate paura che vi coalizzate. B) ho cultura e argomenti per dimostrare di avere ragione.

Solo chi non è onesto intellettualmente può dire che le mie critiche non sono argomentate.

Posso essere arrogante, ma non di certo uno che parla senza argomenti.

Tra l'altro, come ho ripetuto, è un falso mito che voglio sempre avere ragione e prevaricare. Nelle mie partite da lupo, sui miei compagni non ho mai cercato di far prevalere la mia ragione, anche quando ero assolutamente certo di una cosa. E non ho mai criticato nessun mio compare per un errore, anzi, minimizzavo al massimo. Le chat con me lupo ce l'ho ancora. Posso farle leggere a chiunque. Vedrà non solo un clima distensivo, ma anche risate.

Risate anche da parte di chi, poi, per altre motivazioni, dice di essere andato via per colpa mia.

 

 

Detto ciò, mi riesce difficile credere che un "la partita è piena di bug"  sia un'offesa così grave da ferire il vostro orgoglio e la vostra sensibilità. Se ho torto ho detto una sciocchezza, se ho detto una cosa vera, anche se non porto argomenti, aiuta uguale.

Perché una persona matura la prima cosa che si chiede è: ha ragione? O ancora meglio: e se ha ragione?

Ma capisco che è un pretesto per dire che sono brutto sporco e cattivo. E per evitare di fare un minimo di autocritica.

Domanda: avete controllato se ci sono bug?

Dite che è una partita con i controcazzi. Facciamo una scommessa? Mille euro ogni bug che porto?

 

Tra l'altro, nelle ultime partite giocate, ci sono stati un sacco di scazzi peggio che nelle altre. Io non le ho giocate, non ero loggato o invisibile, ma evidente è colpa mia.

Inviato
  Il 02/12/2017 at 15:21, ~ Josephine ha scritto:

Ma vedi? Il problema è che non vince chi ha ragione.

Io ho voluto riportare un attimo in cui non ho apprezzato il tuo intervento, che, fra milleuno lunghi interventi, non ho trovato costruttivo, ma semplicemente di beffa.

Expand  

 

Io non voglio avere ragione.

Io voglio che non mi si dicano falsità.

Se prendi un solo commento e lo si porta a metafora di tutto il mio comportamento, a fronte di decine e decine di azioni prove contrarie, si fa una cosa falsa e scorretta.

Sarebbe come dire che Schumacher non sa guidare perché nel giro di formazione del Gran Premio di Monaco andò a sbattere come un pivello, dimenticandosi che ha vinto 7 mondiali e 91 corse. Chiaro, non sono Schumacher, sono più bello.

 

  Il 02/12/2017 at 15:21, ~ Josephine ha scritto:

Ora tu dici che sei sempre bravissimo in chat con i lupi, ma non c'azzecca un accidenti.

Expand  

 

C'azzecca nel momento in cui da altre parti c'è gente che dice "sig vuole sempre comandare". E dimostro che non è vero.

 

  Il 02/12/2017 at 15:21, ~ Josephine ha scritto:

Mi aspettavo forse un "probabilmente è vero che in quel momento non sono stato particolarmente d'aiuto, ma non era mia intenzione" che non arriverà mai, e okay, va bene così.

Expand  

 

Anche io aspetto diverse scuse, se è per questo. Ma fa niente.

Detto ciò, quella frase non ha aiutato? Ok. L'ammetto. E quindi?

Era così negativa da distruggere l'autostima di una persona? Allora il problema non è la frase né io.

 

  Il 02/12/2017 at 15:21, ~ Josephine ha scritto:

Ripeto, non ho alcuna intenzione di farti la guerra, ma se non accetti che ti si dica le cose, allora non metterti a disposizione degli altri per farlo. Perché era questo l'intento no?

Expand  

 

Accetto qualunque cosa tranne le falsità.

 

  Il 02/12/2017 at 15:21, ~ Josephine ha scritto:

A me per altro non sembrava fossi ironico nei primi post... mi parevi piuttosto serio, e ci stava anche, il discorso filava assolutamente.

Se ora mi dici che era per fare ironia, allora riconsidero tutto.

Expand  

 

Giocoso non è sinonimo di "non serio".
Il discorso era serissimo e esprimevo il mio pensiero, condivisibile o meno. Migliorabile o da rigettare in toto.

Giocoso era lo stile in cui è stato espresso il pensiero, proprio per dimostrare la mia assoluta mancanza di voglia di polemizzare.

Inviato
  Il 05/12/2017 at 22:10, kado' ha scritto:

Avete ragione. Chiaro, nella realtà dei fatti non si tratta solo di antipatie e rancori(?). Sarebbe davvero bello se lo fosse. 

Expand  

 

Ma che cazzo stai a dire?

Ma seriamente eh, state esagerando.

Chi dall'esterno passa e legge, pensa che chissà quale danno vi ho fatto. Ma - detto senza parafrasare - non vi ho mai fatto nulla.

Altrimenti vi sfido a dimostrare il contrario.

A parti inverse, invece, posso dimostrarlo in mille modi le scorrettezze che mi sono state fatte.

Evitiamo certe affermazioni pesanti e tendenziose. Anzi, non mi nominate proprio più. Che vi mancano svariate qualità umane e intellettive per potermi giudicare.

Inviato

Allora rileggi questa frase: "Avete ragione. Chiaro, nella realtà dei fatti non si tratta solo di antipatie e rancori(E che altro si tratta?????). Sarebbe davvero bello se lo fosse."

Aggiungilo a tre giorni in cui si parla di me. Moltiplicalo per l'acufene e l'orchite. E si spiega che mi posso anche essere scocciato di essere disegnato come il colpevole di chissà quali peccati quando, al di là dei limiti del mio carattere, non ho mai fatto del male a nessuno.

Nietzsche diceva che anche l'uomo più forte a volte è stanco, io non sono manco forte, fai tu.

 

 

Inviato
  Il 07/12/2017 at 21:53, Green wolf ha scritto:

oggi ho pensato a questa idea, non so se sia fattibile o è una totale cretinata ma cmq ve la dico: avevo pensato che in periodi come questi, tra una partita e un'altra si potrebbe organizzare una sorta di flash su più giorni... ad esempio fase dalle 20-23 o 19-23 tipo così, insomma per quelle persone che giustamente hanno solo poche ore la sera per connettersi e per i giocatori che già ci sono per fargli ammazzare il tempo... boh non so se sia una cosa fattibile:mah:

Expand  

 

L'idea è ottima. Anche se sei una pippa verde. Tant'è che da altre parti te l'hanno anche rubata.

O così mi hanno detto.

Ma forse si tratta di poligenesi lupussiana.

 

 

Inoltre, per risolvere il problema di chi non ha molto tempo, ma ha voglia di giocare, io vorrei che fosse riconsiderata l'idea dei doppi account.

Non ho mai ben capito perché fu fatta questa scelta.

La spiegazione che ho sempre ricevuto è: così i giocatori non sembrano schizofrenici.

Ma francamente non mi ha mai convinto.

Il giocare in coppia permetteva a chi aveva poco tempo di partecipare. Se si partecipa come guardoni, senza poter scrivere, senza neanche poter chiedere al compagno di scrivere un determinato messaggio, si perde ben presto la voglia di seguire, e la si segue tanto per. Se si può scrivere o essere più attivi, anche chi avrà poco tempo, giocherà con impegno.

Come regola per rendere le partite più chiare, il divieto del doppio account non ha dato nessun beneficio. Di contro, ha impedito a molti di poter giocare attivamente nei ritagli di tempo che la vita reale concedeva.

Tra l'altro, era anche divertente giocare in coppia o vedere gli account multipli.

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.