Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

@Airod Per me il problema di Amelia non è il deviare il morso dei lupi. Anzi, considerato che il rubavittoria è comunque abbastanza fregato se viene scoperto dai lupi, secondo me questo piccolo vantaggio ci sta.

Il problema, se ce n'è uno, è il fatto che Amelia (come buona parte dei rubavittoria) può essere fatta fuori solo di giorno, che è il momento del gioco in cui i contadini hanno il potere in mano. Ma i contadini non hanno mezzi per trovare Amelia.

Quindi di fatto, se Amelia riesce a diventare rubavittoria, gli unici modi in cui può essere fatta fuori è o se i lupi pilotano il rogo per farla fuori oppure se i contadini la sospettano per via del suo finto ruolo... Che ci potrebbe stare perché in questa partita ci sono solo 3 contadini semplici, quindi gli spazi per le finte dichiarazioni è minimo.

 

Le soluzioni per me sono: o si fa che Amelia sia vista Lupo, oppure si introduce un ruolo apposta per "dare la caccia" ad Amelia.

Però, considerato il fatto che i rubavittoria hanno un pessimo record di vittorie e il fatto che come dicevo in questa partita non c'è molto spazio per le finte dichiarazioni, per me si potrebbe tenere tutto così e vedere come si evolve la cosa. Magari vediamo che anche così le chance di vittoria di Amelia sono equilibrate. A me sta bene anche provare così.

 

L'unica cosa che mi è venuta in mente, ecco, è che si potrebbe togliere questa parte: "Se Zio Paperone dovesse morire verrà a saperlo grazie alla sua sfera magica e si approprierà comunque della Numero Uno!"

Io farei che se Zio Paperone muore senza che lei l'abbia indicato, non saprà di essere diventata rubavittoria. Almeno la facciamo faticare un po' e le diamo un piccolo incentivo per trovare Zio Paperone (che così come sono le cose, quasi le conviene non essere lei a trovarlo ma che muoia per conto suo!). :D

 

 

Inoltre, adesso mi stavo leggendo le FAQ e ho visto un po' di cose che mi avevano lasciato perplesso:

  Quota

 


Contadino Vanitoso: 
- Il Vanitoso riflette tutte le abilità speciali. La consegna della sondata e le protezioni non rientrano nei poteri speciali dei ruoli. 

- Se la Meretrice viene morsa quando va con il Vanitoso, quest’ultimo non muore se è il suo giorno di immunità al morso.
- Se la Strega viene morsa quando devia sul Vanitoso, quest'ultimo non muore se è il suo giorno di immunità al morso. 

 

Expand  

- Perché "la consegna della sondata e le protezioni" non rientrano nei poteri speciali dei ruoli, scusa? Avevamo riformulato la schedina del Vanitoso apposta per chiarire che, sì, la sondata del Veggente cieco è riflessa come tutto il resto. :D E perché le protezioni non dovrebbero essere riflesse? Se togli pure questo, il Vanitoso non riflette quasi un tubo in questa partita!

- Se il Vanitoso riflette la protezione della Meretrice, quest'ultimo non dovrebbe morire se la Meretrice è morsa, visto che: 1) la Meretrice non ha potuto agire su di lui; 2) la Meretrice è protetta dal morso!

- Idem per la Strega. Se il Vanitoso riflette il potere della Strega e quest'ultima viene morsa, la Strega dovrebbe morire normalmente al morso perché riflette il suo potere su se stessa.

 

Modificato da Loudo
Inviato
  Il 12/11/2017 at 21:36, Loudo ha scritto:

@Airod Per me il problema di Amelia non è il deviare il morso dei lupi. Anzi, considerato che il rubavittoria è comunque abbastanza fregato se viene scoperto dai lupi, secondo me questo piccolo vantaggio ci sta.

Il problema, se ce n'è uno, è il fatto che Amelia (come buona parte dei rubavittoria) può essere fatta fuori solo di giorno, che è il momento del gioco in cui i contadini hanno il potere in mano. Ma i contadini non hanno mezzi per trovare Amelia.

Quindi di fatto, se Amelia riesce a diventare rubavittoria, gli unici modi in cui può essere fatta fuori è o se i lupi pilotano il rogo per farla fuori oppure se i contadini la sospettano per via del suo finto ruolo... Che ci potrebbe stare perché in questa partita ci sono solo 3 contadini semplici, quindi gli spazi per le finte dichiarazioni è minimo.

Ho capito, anche se in realtà i contadini sono comunque quattro, Paperone non è dimostrabile, così come anche il vanitoso. 

 

Le soluzioni per me sono: o si fa che Amelia sia vista Lupo, oppure si introduce un ruolo apposta per "dare la caccia" ad Amelia.

Però, considerato il fatto che i rubavittoria hanno un pessimo record di vittorie e il fatto che come dicevo in questa partita non c'è molto spazio per le finte dichiarazioni, per me si potrebbe tenere tutto così e vedere come si evolve la cosa. Magari vediamo che anche così le chance di vittoria di Amelia sono equilibrate. A me sta bene anche provare così.

Un ruolo che potrebbe dare la caccia ad Amelia è lo stesso Paperone, che è il suo nemico naturale. Se per esempio fosse lui a trovare lei per primo, la neutralizzerebbe facendola diventare un c. semplice. 
Ma tra le due opzioni preferisco anzi che sia vista lupo, in fondo Archimede è abbastanza ingegnoso da saperla trovare anche se è un papero xD

 

L'unica cosa che mi è venuta in mente, ecco, è che si potrebbe togliere questa parte: "Se Zio Paperone dovesse morire verrà a saperlo grazie alla sua sfera magica e si approprierà comunque della Numero Uno!"

Io farei che se Zio Paperone muore senza che lei l'abbia indicato, non saprà di essere diventata rubavittoria. Almeno la facciamo faticare un po' e le diamo un piccolo incentivo per trovare Zio Paperone (che così come sono le cose, quasi le conviene non essere lei a trovarlo ma che muoia per conto suo!). :D

Mmh non saprei... Come ho scritto è comunque obbligata ad agire. Vabbè questa cosa potrei anche farla, non hai tutti i torti :D 

 

Inoltre, adesso mi stavo leggendo le FAQ e ho visto un po' di cose che mi avevano lasciato perplesso:

- Perché "la consegna della sondata e le protezioni" non rientrano nei poteri speciali dei ruoli, scusa? Avevamo riformulato la schedina del Vanitoso apposta per chiarire che, sì, la sondata del Veggente cieco è riflessa come tutto il resto. :D E perché le protezioni non dovrebbero essere riflesse? Se togli pure questo, il Vanitoso non riflette quasi un tubo in questa partita!

- Se il Vanitoso riflette la protezione della Meretrice, quest'ultimo non dovrebbe morire se la Meretrice è morsa, visto che: 1) la Meretrice non ha potuto agire su di lui; 2) la Meretrice è protetta dal morso!

- Idem per la Strega. Se il Vanitoso riflette il potere della Strega e quest'ultima viene morsa, la Strega dovrebbe morire normalmente al morso perché riflette il suo potere su se stessa.

 

Expand  

Per le faq ecco, lo sapevo che avrei sbagliato asd 

Ricordavo male allora per le protezioni, lo sistemerò.

Una cosa però non mi è chiara. Se la meretrice viene morsa quando protegge se stessa, non muore perché protetta o muore perché è la meretrice? Cioè il morso è da considerarsi sulla meretrice che sta proteggendo un altro (se stessa) e quindi muore, o sul ruolo che è protetto (da se stessa)?

 

Per la sondata sì, viene riflessa, io mi riferivo all'essere depositario. Riflette anche quello? Se il veggente sonda x e manda a vanitoso, la riflette e la riceve il veggente stesso? Questa cosa ricordavo che non venisse riflessa. 

Inviato (modificato)

Ho capito, anche se in realtà i contadini sono comunque quattro, Paperone non è dimostrabile, così come anche il vanitoso.
Dimostrabile, nessuno è dimostrabile in questa partita. Ma io mi riferivo proprio alle dichiarazioni. Se Amelia si dichiara Paperone e il vero Paperone esce fuori a smentirla, ovviamente i contadini sapranno che uno dei due è da rogare.

Anche per questo è opportuno che Amelia non sappia che Paperone è morto. Altrimenti sa quando rubarlo con sicurezza. XD

 

Mmh non saprei... Come ho scritto è comunque obbligata ad agire. Vabbè questa cosa potrei anche farla, non hai tutti i torti :D
Beh, ma se io non voglio trovare Paperone, stai tranquillo che non te lo trovo Paperone. Ti indico tutti quelli che penso non siano Paperone. :D

 

Una cosa però non mi è chiara. Se la meretrice viene morsa quando protegge se stessa, non muore perché protetta o muore perché è la meretrice? Cioè il morso è da considerarsi sulla meretrice che sta proteggendo un altro (se stessa) e quindi muore, o sul ruolo che è protetto (da se stessa)?

Beh, la Meretrice è protetta, quindi non può venire morsa. Quindi non muore neanche il suo protetto.

E' un po' come se i lupi mannari mordessero la Meretrice protetta dalla Guardia: siccome lei non è morsa, non è morso nemmeno il suo protetto.

 

Per la sondata sì, viene riflessa, io mi riferivo all'essere depositario. Riflette anche quello? Se il veggente sonda x e manda a vanitoso, la riflette e la riceve il veggente stesso? Questa cosa ricordavo che non venisse riflessa. 

L'ultima volta infatti era così. Ma l'ultima volta era la partita di Rick dove, senza offesa, non aveva preparato le FAQ e si è messo a improvvisare le risposte sul funzionamento del Vanitoso, dando a volte 3 versioni diverse. XD

Dopo quella partita ci siamo trovati insieme a abbiamo sistemato la schedina del Vanitoso per renderla meno ambigua.

 

Tutte le volte che un personaggio, per la sua abilità speciale, ti fa il nome del Vanitoso, tu prendi e fai finta che invece di quello ti abbia fatto il nome di se stesso.

Quindi se il Veggente ti dice "Sondo Gastone e mando a Paperoga", tu dai a Paperoga la sondata su Archimede. Se il Veggene ti dice "Sondo Paperoga e mando a Gastone", tu dai ad Archimede la sondata su Paperoga.

Poi ovviamente la partita è tua e se vuoi puoi cambiare quello che vuoi. Se però consideri come eccezione la maggior parte delle interazioni dove l'essere Vanitoso fa la differenza, mi chiedo che senso abbia!:D

Modificato da Loudo
Inviato
  Il 13/11/2017 at 09:38, Loudo ha scritto:

Anche per questo è opportuno che Amelia non sappia che Paperone è morto. Altrimenti sa quando rubarlo con sicurezza. XD

Expand  

Ok questa è la cosa definitiva che mi convince. xD

 

  Il 13/11/2017 at 09:38, Loudo ha scritto:

Tutte le volte che un personaggio, per la sua abilità speciale, ti fa il nome del Vanitoso, tu prendi e fai finta che invece di quello ti abbia fatto il nome di se stesso.

Quindi se il Veggente ti dice "Sondo Gastone e mando a Paperoga", tu dai a Paperoga la sondata su Archimede. Se il Veggene ti dice "Sondo Paperoga e mando a Gastone", tu dai ad Archimede la sondata su Paperoga.

Poi ovviamente la partita è tua e se vuoi puoi cambiare quello che vuoi. Se però consideri come eccezione la maggior parte delle interazioni dove l'essere Vanitoso fa la differenza, mi chiedo che senso abbia!:D

Expand  

Tutto chiaro :D 

Sì la partita è mia ma ci tengo che funzioni tutto al meglio, altrimenti non chiederei niente a nessuno xD

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Una cosa che mi è venuta in mente giocando l'ultima partita.

 

Considerato che Amelia inizia giocando dalla parte dei contadini e sa di essere vista Lupo, non rischi che scelga di dichiararsi anche qui a Giorno 0, in modo da riportare la prima sondata in maniera affidabile, e in cambio chieda di essere rogata a Giorno 1 (in modo da assicurarsi di morire contadina)? O è una mossa che contemplerei solo io? :D

Inviato
  Il 30/11/2017 at 10:02, Loudo ha scritto:

Una cosa che mi è venuta in mente giocando l'ultima partita.

 

Considerato che Amelia inizia giocando dalla parte dei contadini e sa di essere vista Lupo, non rischi che scelga di dichiararsi anche qui a Giorno 0, in modo da riportare la prima sondata in maniera affidabile, e in cambio chieda di essere rogata a Giorno 1 (in modo da assicurarsi di morire contadina)? O è una mossa che contemplerei solo io? :D

Expand  

Mi auguro di no D: Lei stessa agisce al giorno 0... Come da faq deve agire da rubavittoria, l'unirsi ai contadini è proprio se non dovesse riuscirci a trovare il suo obiettivo.

Se c'è questo pericolo, però, potremmo renderla solo rubavittoria. Ora necessito del parere del co-master @Manfri :) 

Inviato

Beh, il fatto è che tecnicamente lei inizia come contadino e può diventare rubavittoria, non il contrario. Quindi non è che stia agendo controfazione se fa così, è come farebbe la maggior parte dei buoni visti lupo. :D

Inviato

Uhm...

Allora non saprei.

Effettivamente nulla le impedisce di fare così.

Però non può restare un normale rubavittoria con le sue condizioni di vittoria (se Paperone muore subito e lei si concentrasse su vivi rischierebbe di perdere.

Adesso ci penso un po' e ti dico...

Inviato
  Il 30/11/2017 at 10:36, Manfri ha scritto:

se Paperone muore subito e lei si concentrasse su vivi rischierebbe di perdere.

Expand  

Non ho capito questa frase. Se diventa rubavittoria a sua insaputa cerca a vuoto, ma il suo interesse è sempre quello di restare viva fino alla fine, lo sa che se muore perde. 

Però almeno se togliamo la vittoria con i contadini gioca come richiesto dal suo ruolo. È un po' come l'assassino che deve fare i suoi centri, altrimenti perde. 

Inviato (modificato)
  Il 30/11/2017 at 10:47, Airod ha scritto:

Non ho capito questa frase. Se diventa rubavittoria a sua insaputa cerca a vuoto, ma il suo interesse è sempre quello di restare viva fino alla fine, lo sa che se muore perde. 

Però almeno se togliamo la vittoria con i contadini gioca come richiesto dal suo ruolo. È un po' come l'assassino che deve fare i suoi centri, altrimenti perde. 

Expand  

Non si può fare in modo che per vincere coi contadini debba rimanere in vita?

Cosi non avrebbe nessuna ragione per suicidarsi.

Modificato da Manfri
Inviato (modificato)
  Il 30/11/2017 at 10:49, Manfri ha scritto:

Non si può fare in modo che per vincere coi contadini debba rimanere in vita?

Cosi non avrebbe nessuna ragione per suicidarsi.

Expand  

Ma se è un rubavittoria:grattacapo: 

La base del ruolo è quella: deve trovare la numero uno per vincere da sola. Per evitare che si dichiari e farsi rogare, si può solo precluderle la possibilità di unirsi alla vittoria dei contadini. Se muore, perde. Come tanti altri ruoli solitari in fondo. 

 

 

Oppure si può fare che se non trova paperone si unisce alla vittoria dei contadini, ma sempre se resta viva fino alla fine. 

Se muore perde comunque, in questo modo si scongiura il suicidio. E siccome la notte deve agire, dichiarandosi non risolverebbe nulla perché i contadini la rogherebbero e lei perderebbe. 
@Loudo questa come ti sembra? 

 

Modificato da Airod
Inviato
  Il 30/11/2017 at 10:54, Airod ha scritto:

Ma se è un rubavittoria:grattacapo: 

La base del ruolo è quella: deve trovare la numero uno per vincere da sola. Per evitare che si dichiari e farsi rogare, si può solo precluderle la possibilità di unirsi alla vittoria dei contadini. Se muore, perde. Come tanti altri ruoli solitari in fondo. 

Expand  

Scusa Airod.Se il problema è che Amelia si può dichiarare al giorno 0 e farsi rogare per vincere coi contadini.

La soluzione piu logica sarebbe farla vincere coi contadini solo se arriva viva fino alla fine, come ogni altro rubavittoria.

  Il 30/11/2017 at 10:54, Airod ha scritto:

Ma se è un rubavittoria:grattacapo: 

La base del ruolo è quella: deve trovare la numero uno per vincere da sola. Per evitare che si dichiari e farsi rogare, si può solo precluderle la possibilità di unirsi alla vittoria dei contadini. Se muore, perde. Come tanti altri ruoli solitari in fondo. 

 

 

Oppure si può fare che se non trova paperone si unisce alla vittoria dei contadini, ma sempre se resta viva fino alla fine. 

Se muore perde comunque, in questo modo si scongiura il suicidio. E siccome la notte deve agire, dichiarandosi non risolverebbe nulla perché i contadini la rogherebbero e lei perderebbe. 
@Loudo questa come ti sembra? 

 

Expand  

Ma è quello che ho appena detto io!

Inviato
  Il 30/11/2017 at 11:00, Manfri ha scritto:

Scusa Airod.Se il problema è che Amelia si può dichiarare al giorno 0 e farsi rogare per vincere coi contadini.

La soluzione piu logica sarebbe farla vincere coi contadini solo se arriva viva fino alla fine, come ogni altro rubavittoria.

Ma è quello che ho appena detto io!

Expand  

Scusami, avevo capito una cosa per un'altra xD

Allora modifico così. Se c'è altro siamo sempre in tempo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.