Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/04/2023 at 21:56, Hexdrinker ha scritto:

C'è qualcuno altro che deve leggere?

Expand  

Io! Speravo di finirlo ieri in treno ma mi sono addormentato, eheh! In settimana dovrei riuscire a terminarlo, sebbene mi sia incastrato così bene una serie di appuntamenti da non avere nemmeno il tempo per riprendere fiato, sob! (Difatti vi sto scrivendo dal lavoro - perché il PC a casa nemmeno riesco più ad accenderlo - da una piccola finestrina del browser ridotta e nascosta per non farmi scoprire!)

Per il momento sto evitando di leggere i vostri commenti a riguardo del libro per non essere influenzato e non incappare in spoiler! Quanto prima mi accoderò alle riflessioni qui nel thread. ;-) 

Inviato (modificato)

Ce l'ho fatta, eccomi!

 

Si parte: il lettore viene immerso nei meandri della mente di un personaggio, senza nome, al quale, sembrerebbe, la moglie giocherellona sta facendogli uno scherzo, convincendolo che non s'è accorta del taglio drastico dei baffi del marito perché... non ha mai avuto i baffi! Deve trattarsi per forza di questo, di una burla. I pensieri del protagonista ci convincono che la moglie è capace di inscenare scherzi ben elaborati coinvolgendo anche gli amici a reggere il gioco. Però il gioco è bello finché dura poco e ora inizia a diventare pesante. Ma si tratta davvero di un gioco? Il dubbio arriva, vorace, e distrugge tutto: il rapporto con la moglie, le amicizie, il lavoro, la famiglia... Carrère è abile nel descrivere il tormento di un protagonista incapace di capire se stesso, o che forse si scopre ora per la prima volta preda di un'enorme menzogna, alla ricerca di uno straccio di prova, che possa preferibilmente dargli ragione, ma in fondo si accontenterebbe anche di una prova a sfavore, purché sia un prova che porti a una qualche spiegazione. Ed è drammatico vivere insieme al protagonista questo sconforto, senza più alcun punto di riferimento fisico o mentale al quale potersi aggrappare. Il rischio d'impazzire è alto. Ma nessuno è pazzo. Tutti sono pazzi. E allora non rimane che scappare, lontano, ricominciare; trovare conforto in gesti abitudinali, ripetitivi. Dimenticare. Ma chi siamo davvero di fronte a quello specchio? La domanda rimane. Il dubbio rimane... in un finale che è auto-affermazione di sé stessi e negazione al contempo.

 

Mi è piaciuto tantissimo il modo di scrivere di Carrère e di veicolarmi in quanto lettore: dapprima pensavo davvero si trattasse di uno scherzone di Agnès, ma d'altronde non poteva essere così semplice la vicenda, quindi mi sono schierato dalla parte di lei, pensando che il protagonista fosse davvero pazzo. Poi mi è stata fornita qualche prova di ciò quando Agnès ha rivelato che il padre del protagonista era morto da un anno e che tale ammanco lo aveva particolarmente colpito. Ho persino pensato che potesse avere una malattia mentale, che lo portasse a immaginare cose sino al punto di considerarle vere, come per esempio il viaggio a Giava. E se anche Agnès fosse un'immaginazione? Nella seconda metà del libro mi ero abituata a non avere più Agnès intorno, e poi eccola che dal nulla ricompare, improvvisamente, inspiegabilmente, illogicamente, impossibilmente. Allora è davvero pazzo, allora tutto ciò che ho pensato facesse parte della sua vita potrebbe non essere la realtà. Era veramente un architetto? Abitava veramente in Francia? E io? Io, lettore, sono davvero sicuro di chi sono? 

 

Ora inizio a leggere i vostri commenti!

 

Personalmente non ho avvertito un calo di tensione, fino alla fine del libro mi ha tenuto sulle spine non facendomi capire da che parte fosse la verità. Fino all'ultimo, un po' come il protagonista, ero alla continua ricerca di una prova che smentisse la pazzia.

Certamente Carrère non lascia comprendere granché, comprendo che per taluni possa essere sintomo di confusione, disordine, inconclusione, dispersione; per me invece è una porta alla mente, a quel che posso e voglio immaginarmi, senza necessariamente veicolarmi a un messaggio prestabilito.

A me è piaciuto tanto, l'ho votato 9/10, ma ammetto che mi piacciono i trip incomprensibili, mi piace non capirci niente, mi piace fingere di averci capito qualcosa e poi non saperla spiegare. Non mi è piaciuto. Capito?

 

Modificato da ZecK_Hartia

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.